Pubblicità
Contattaci
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Accedi
  • Registrati
en fr de it ro ru es
Caccia Passione
  • Home
  • Shopping
  • Notizie caccia
    • Ultime
    • Associazioni Venatorie
    • Sportive
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Cani da Caccia
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Vini
      • Vini Rossi
      • Vini Bianchi
      • Distillati
      • Spumanti
      • Wine Style
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
        • Fucili Caccia Canna Rigata
        • Fucili Caccia Combinati
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
    • Concorso
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
    • Pubblicità
    • Contattaci
    • Accedi
      • Registrati
        • CACCIAPASSIONE
          • Il mio account
          • Ordini
          • Modifica account
          • Logout
  • Home
  • Shopping
  • Notizie caccia
    • Ultime
    • Associazioni Venatorie
    • Sportive
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Cani da Caccia
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Vini
      • Vini Rossi
      • Vini Bianchi
      • Distillati
      • Spumanti
      • Wine Style
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
        • Fucili Caccia Canna Rigata
        • Fucili Caccia Combinati
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
    • Concorso
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
    • Pubblicità
    • Contattaci
    • Accedi
      • Registrati
        • CACCIAPASSIONE
          • Il mio account
          • Ordini
          • Modifica account
          • Logout
Caccia Passione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Notizie di caccia Associazioni Venatorie

Caccia alla Volpe: Siena, nota congiunta FIdC e Arci Caccia contro la campagna animalista

Benjo di Benjo
12 Aprile 2013
in Associazioni Venatorie
Tempo di lettura: 5 minuti di lettura
A A
0
Condividi su FacebookCondividi su TwitterInvia WhatsApp

Federcaccia - Arci Caccia - Toscana - Associazioni VenatorieCaccia alla Volpe nella provincia di Siena, con una nota congiunta Federcaccia e Arci Caccia contro la campagna scatenata dalle associazioni animaliste; nel mirino il modello di gestione toscano.

“Strumentale, arrogante e infondata”: cosi Federcaccia e Arcicaccia stigmatizzano la campagna scatenata dal fronte delle organizzazioni animaliste contro le disposizioni emesse dalla Provincia di Siena per il controllo numerico della volpe, in una nota emessa al termine di un incontro cui hanno preso parte i Presidenti Nazionali, Regionali e Provinciali. Una campagna, si legge nella nota “inspiegabilmente supportata dalle dichiarazioni di alcuni esponenti politici” e che, nel merito, “riguarda un provvedimento per il quale la Provincia di Siena ha scrupolosamente seguito il dettato normativo ed i percorsi procedurali, acquisendo il parere favorevole dell’ ISPRA”.

Si tratta di interventi definiti “secondo le modalità e tempi approvati dall’Istituto” e riguardano esclusivamente le aree “in cui non si immette selvaggina e dove annualmente sono realizzate stime quantitative di volpi e di fauna selvatica di interesse conservazionistico e venatorio”. In una parola: controllare il numero di volpi serve a consentire ad altre specie, pernici, fagiani, starne,lepri, di trovare spazio, incrementando biodiversità ed equilibrio.

Solidarietà piena quindi alla Provincia ed al suo assessore Anna Maria Betti, che già aveva difeso la legittimità del suo operato e cui si chiede adesso di “dare seguito coerente alle proprie decisioni confermandole nella loro integrità” . A favore della richiesta anche il pronunciamento del TAR Toscana che aveva definito questo tipo di interventi, rispondendo ad un ricorso della LAC “pienamente in linea con le finalità per cui sono istituite le Zone di Ripopolamento e di Rispetto” e che non riguarda la caccia perché “si tratta di attività pubblica di controllo selettivo delle specie selvatiche”.

Nel mirino sembra esserci però il modello toscano di gestione della fauna: un modello, si ricorda, nato dalla concertazione e integrato con gli altri strumenti di programmazione del territorio: “cedere oggi alle pressioni sulla volpe, assumerebbe l’oggettivo significato di un cedimento sull’intera linea della gestione” spiegano le Associazioni, con il risultato di compromettere “un equilibrio che solo l’intervento continuo dell’uomo – secondo criteri e metodi di razionalità sostenuti e dettati dal supporto tecnico e scientifico – è in grado di garantire”.

E dopo la volpe, sarebbe allora probabilmente la volta di cinghiali, daini e caprioli, in barba alle esigenze degli agricoltori e con l’effetto, si legge nella nota “di disperdere e vanificare l’impegno fino ad oggi profuso dal mondo venatorio nel prestare la propria opera al servizio di attività, il controllo della fauna, di interesse generale”. Di qui l’appello di Federcaccia e Arcicaccia a “confermare le decisioni nella loro integrità. La Provincia di Siena – concludono le Associazioni – ha dunque una grande responsabilità. Ci sia consentito esprimere la certezza che le attese di coerenza e fermezza non andranno deluse “.
 
Di seguito pubblichiamo il testo integrale della nota congiunta Federcaccia – Arci Caccia:

“

Le Associazioni Federcaccia e Arcicaccia – riunite il 10 aprile a Siena con la presenza dei rispettivi Presidenti Nazionali, Regionali e Provinciali ed altri dirigenti fra i quali i Presidenti dei tre Ambiti Territoriali di Caccia della Provincia – sottolineata la strumentalità, l’infondatezza e l’arroganza della campagna scatenata dal fronte delle organizzazioni animaliste (inspiegabilmente supportate dalle dichiarazioni di alcuni esponenti politici) contro le disposizioni inerenti il controllo numerico delle popolazioni di volpe presenti in alcuni Istituti di gestione faunistica, ribadiscono la solidarietà all’Assessore ed all’Amministrazione, ed invitano la Provincia di Siena a dare seguito coerente alle proprie decisioni confermandole nella loro integrità.

Le Associazioni hanno già espresso queste posizioni direttamente all’Assessore Anna Maria Betti, che ha partecipato alla parte conclusiva dell’incontro ed ha preso atto della richiesta ed ha confermato la certezza che la Provincia di Siena, come dall’Assessore stessa dichiarato nella conferenza stampa del 28 marzo u.s., ha assunto il provvedimento agendo “in coerenza e nel rispetto della normativa per una gestione equilibrata della fauna selvatica”. Nel merito degli atti , le Associazioni ricordano che la Provincia di Siena ha scrupolosamente seguito il dettato normativo ed i percorsi procedurali , acquisendo il parere favorevole dell’ ISPRA e disponendo gli interventi di controllo secondo le modalità ed i tempi approvati dall’Istituto “esclusivamente nelle aree in cui non si immette selvaggina e dove annualmente sono realizzate stime quantitative di volpi e di fauna selvatica di interesse conservazionistico e venatorio”.

Ricordano anche che il Tar Toscana ha respinto il ricorso contro il provvedimento presentato da LAC e Associazione Vittime della Caccia, con motivazioni che non lasciano margini di incertezza: un intervento “pienamente in linea con le finalità per cui sono istituite le Zone di Ripopolamento e di Rispetto” e che non riguarda la caccia perché “si tratta di attività pubblica di controllo selettivo delle specie selvatiche”. In presenza di questi dati di fatto, che testimoniano come il provvedimento di per sé sia ineccepibile ed inattaccabile sul piano tecnico ed amministrativo, è evidente che il bersaglio della campagna animalista è il principio stesso della gestione della fauna selvatica, con l’obbiettivo di scardinare e demolire un modello che ha dimostrato efficienza ed efficacia nel perseguire le finalità di interesse generale della tutela dell’ambiente, della biodiversità, della conservazione della varietà faunistica, in via generale degli equilibri sul territorio fra le specie e fra esse e l’ambiente e le attività umane. Non appare casuale che si voglia colpire la Provincia di Siena, esperienza da tempo all’avanguardia nella progettazione e gestione di quel modello.

E’ necessario avere piena consapevolezza che cedere oggi alle pressioni sulla volpe, accogliere oggi la richiesta di cancellare il provvedimento o anche solo parte di esso assumerebbe l’oggettivo significato politico di un cedimento sull’intera linea della gestione, sulla sua filosofia, sull’ambizione ad un territorio che viva e si sviluppi nel pieno rispetto di una esigenza di equilibrio che solo l’intervento continuo dell’uomo – secondo criteri e metodi di razionalità sostenuti e dettati dal supporto tecnico e scientifico – è in grado di garantire. Cedere sulla volpe – in questo contesto elemento simbolico oltre che aspetto di sostanza per le realtà interessate – incoraggerebbe inevitabilmente i nemici della gestione ad aprire il fronte successivo (peraltro già fatto chiaramente balenare in tante dichiarazioni) degli interventi di gestione e controllo della fauna selvatica nel suo complesso, non ultimi gli ungulati – cinghiali, daini, caprioli – oltre a nutrie, cornacchie e quant’altro con le conseguenze forse più facilmente percepibili da tutti rispetto al caso volpe per l’agricoltura e la ricchezza produttiva delle campagne.

Un contesto foriero di scenari di grande pericolo per l’equilibrio ambientale, che comporterebbe fra l’altro il rischio di scoraggiare, disperdere e vanificare l’impegno fino ad oggi profuso dal mondo venatorio nel prestare la propria opera al servizio di attività, il controllo della fauna, di interesse generale: un contesto che potrebbe costringere a rinunciare a questo apporto, con conseguente paralisi della grande quantità degli interventi fino ad oggi garantiti dai cacciatori a tutela, soprattutto, dell’agricoltura. Un appello dunque, confermare le decisioni nella loro integrità, che Federcaccia ed Arci Caccia rivolgono all’Istituzione Provincia tutta, Giunta e Consiglio, non certo per spirito e finalità corporative. Si sta parlando di interventi di controllo, che il Tar stesso ha definito “attività di pubblico controllo”, ai quali la società intera ha interesse e che auspichiamo anche altre componenti , ad iniziare dal mondo agricolo, vorranno con noi difendere.

Ne va degli atti specifici, ne va delle conseguenze dirette sulla gestione faunistica complessiva, ne va della volontà di difendere o meno una esperienza ed una cultura di governo di cui andare orgogliosi, di riaffermare o meno il buon diritto, di tutelare o meno attribuzioni e competenze, ne va della credibilità con la quale i cittadini potranno guardare, in futuro, agli atti delle Istituzioni. La Provincia di Siena ha dunque una grande responsabilità. Ci sia consentito esprimere la certezza che le attese di coerenza e fermezza non andranno deluse.

“

Federazione Italiana della Caccia – Arci Caccia

Potrebbe piacerti anche..

Federcaccia lancia le pillole di gestione faunistico venatoria

Federcaccia lancia le pillole di gestione faunistico venatoria

28 Ottobre 2025
Gli impatti del fenicottero sugli ecosistemi vallivi: il contributo scientifico dei cacciatori

I fenicotteri e l’impatto negativo nelle zone lagunari e vallive

28 Ottobre 2025
La Fondazione Capellino organizza un dibattito per confrontare le posizioni pro e contro la caccia

La Fondazione Capellino organizza un dibattito per confrontare le posizioni pro e contro la caccia

27 Ottobre 2025
Parco Nazionale d’Abruzzo: “Dare da mangiare alle volpi significa condannarle a morte”

In un mondo dove si mangiano cinghiali, caprioli, lepri e piccioni, perché la volpe dovrebbe essere tabù?

24 Ottobre 2025
I giovani FIDC pretendono rispetto: “Siamo custodi della natura, non criminali”

I giovani FIDC pretendono rispetto: “Siamo custodi della natura, non criminali”

24 Ottobre 2025
FIDC

FIDC: “Poniamo un freno all’odio contro la caccia, la politica intervenga”

22 Ottobre 2025
Carica altro

( 12 aprile 2013 )

Tags: animalistiArci CacciaassociazionicacciafedercacciafidcnewsnotizieprovinciaRegionesienatoscanavenatoriavolpe.
Binocolo Vector Optics Continental 8x42 con lenti a bassa dispersione e rivestimento in gomma antiscivolo
Binocolo Vector Optics Continental 8x42 con lenti a bassa dispersione e rivestimento in gomma antiscivolo

349,00 €

Cinghia Tactical a 2 punti CYTAC | Cinghia elastica regolabile con moschettoni
Cinghia Tactical a 2 punti CYTAC | Cinghia elastica regolabile con moschettoni

28,90 €

Blaser Car Soft Cover | Custodia Fucile da Auto in Neoprene
Blaser Car Soft Cover | Custodia Fucile da Auto in Neoprene

126,00 €

Termocamera Seek Thermal Compact PRO per iOS
Termocamera Seek Thermal Compact PRO per iOS

617,00 € Il prezzo originale era: 617,00 €.599,00 €Il prezzo attuale è: 599,00 €.

Binocolo ZeroTech Thrive 8×32 e 10×32 – Compatto, luminoso, resistente
Binocolo ZeroTech Thrive 8×32 e 10×32 – Compatto, luminoso, resistente

179,00 €

Torcia ricaricabile Konuslight-2k 2000 lumens | torcia-lanterna compatta
Torcia ricaricabile Konuslight-2k 2000 lumens | torcia-lanterna compatta

59,90 €

Scopri tutti i nostri prodotti
Articolo precedente

Arci Caccia Toscana sul convegno “Armi da fuoco e porto d’armi” tenutosi a Lucca

Prossimo Articolo

Caccia e Territorio: Venezia, cacciatori all’opera per la giornata ecologica di Federcaccia

Benjo

Benjo

Amo la caccia alla beccaccia, i cani da caccia e la Natura. Mi interessa molto l'attualità venatoria. Redattore presso Caccia Passione mi occupo di sviluppo delle aree Social e Media News.

Caccia: Potrebbe interessare..

Federcaccia lancia le pillole di gestione faunistico venatoria

di Simone Ricci
28 Ottobre 2025
0
Federcaccia lancia le pillole di gestione faunistico venatoria

Tanti spunti Una serie di suggerimenti e consigli pratici della Federcaccia per mantenere ed incrementare le popolazioni naturali di piccola selvaggina stanziale: fagiano, lepre, starna e pernice rossa. Dalla programmazione del territorio alla gestione dell’habitat, dai miglioramenti ambientali al foraggiamento...

Vedi altroDetails

San Giovanni Rotondo, il 3 novembre si celebra la Messa per i cacciatori

di Simone Ricci
27 Ottobre 2025
0
San Giovanni Rotondo, il 3 novembre si celebra la Messa per i cacciatori

Dove si svolgerà la funzione Lunedì 3 Novembre, alle ore 18.00 nel Santuario Maria Santissima delle Grazie in San Giovanni Rotondo (nella Chiesa di San Padre Pio) sarà celebrata la Santa messa per Sant’Uberto, patrono dei Cacciatori. Tradizione venatoria Per...

Vedi altroDetails

In un mondo dove si mangiano cinghiali, caprioli, lepri e piccioni, perché la volpe dovrebbe essere tabù?

di Simone Ricci
24 Ottobre 2025
0
Parco Nazionale d’Abruzzo: “Dare da mangiare alle volpi significa condannarle a morte”

Non solo un predatore In un’epoca in cui la cucina riscopre il selvatico, la volpe torna a far parlare di sé. Non come icona fiabesca o nemico del pollaio, ma come ingrediente raro, controverso e profondamente legato alla cultura rurale....

Vedi altroDetails

I giovani FIDC pretendono rispetto: “Siamo custodi della natura, non criminali”

di Simone Ricci
24 Ottobre 2025
0
I giovani FIDC pretendono rispetto: “Siamo custodi della natura, non criminali”

Un messaggio ben preciso Noi Giovani di Federcaccia #NonCiStiamoPiù! È così che i giovani cacciatori dell'associazione venatoria hanno deciso di dire basta agli attacchi mediatici basati su odio e disinformazione. Questa la loro presa di posizione: "Esigiamo rispetto per la...

Vedi altroDetails

La natura non si difende con gli spot ingannevoli anticaccia

di Simone Ricci
21 Ottobre 2025
0
La natura non si difende con gli spot ingannevoli anticaccia

Niente giustifica la caccia Che ci sia una differenza profonda tra chi la natura la vive e chi la racconta noi lo sappiamo bene. Negli ultimi giorni abbiamo visto circolare uno spot televisivo che, con immagini toccanti e musica struggente,...

Vedi altroDetails

Ricorso contro il prelievo di cornacchie, gazze e ghiandaie in Sardegna: il mondo venatorio si costituisce in giudizio

di Simone Ricci
20 Ottobre 2025
0
Piacenza, approvati i piani di controllo anche per piccioni e corvidi

Date e tempistiche Nei giorni scorsi le Associazioni Venatorie FIdC, ANLC e CPTS componenti del Comitato Regionale Faunistico della Sardegna, hanno trasmesso a tutte le Associazioni Venatorie e degli agricoltori isolane, una proposta di costituzione unitaria in giudizio contro il...

Vedi altroDetails

Federcaccia Campania sta già pensando al 2026

di Simone Ricci
18 Ottobre 2025
0
Campania

Partecipazione e inclusività Procedono su tutti i fronti i lavori in casa FIdC Campania. Mentre su un fronte giudiziario si attendono rispettivamente la fissazione dell’udienza di merito relativamente al ricorso avverso il Decreto delle graduatorie di immissione agli ATC della...

Vedi altroDetails

La Rai continua a far infuriare i cacciatori: ANLC contro le dichiarazioni del M5S

di Simone Ricci
16 Ottobre 2025
0
Il Movimento 5 Stelle deposita mille emendamenti in Senato contro il Ddl Caccia

Una spalla compiacente e servizievole Riportiamo l'ultima nota di Paolo Sparvoli, presidente dell'Associazione Nazionale Libera Caccia: "Il 15 ottobre è andato in onda il solito squallido teatrino anticaccia per la regia della Rai e con la spalla compiacente e servizievole...

Vedi altroDetails

Regione Lombardia: nuovi bandi legati alla fauna selvatica

di Simone Ricci
15 Ottobre 2025
0
Lombardia

Le misure previste Regione Lombardia ha varato altre due bandi che delineano una strategia articolata a supporto del territorio, toccando temi che vanno dalla sicurezza della fauna selvatica alla conservazione del patrimonio paesaggistico, fino alla gestione delle richieste di risarcimento...

Vedi altroDetails

Il Coordinamento Giovani di Federcaccia Toscana-UCT prende forma

di Simone Ricci
14 Ottobre 2025
0
Il contributo di Federcaccia Toscana-UCT al prossimo Piano Faunistico Venatorio

Una presenza significativa Il progetto per l'istituzione del Coordinamento Giovani Regionale Federcaccia Toscana-UCT prosegue con grande slancio e partecipazione. Dopo il primo incontro promosso dal Presidente regionale toscano e Vicepresidente nazionale Fedecaccia Marco Salvadori, nei giorni scorsi il gruppo si...

Vedi altroDetails
Carica altro
Prossimo Articolo
Caccia e Territorio: Venezia, cacciatori all’opera per la giornata ecologica di Federcaccia

Caccia e Territorio: Venezia, cacciatori all’opera per la giornata ecologica di Federcaccia

EXA 2013: Fiera di Brescia, Beretta presenta i suoi fucili e ti manda a caccia

EXA 2013: Fiera di Brescia, Beretta presenta i suoi fucili e ti manda a caccia

Caccia e Fauna: Mantova, “Contro le nutrie meglio usare le volpi che i fucili”

Caccia e Fauna: Mantova, “Contro le nutrie meglio usare le volpi che i fucili”

Caccia: Valle d’Aosta, approvato il Calendario Venatorio 2013-2014

Caccia: Valle d’Aosta, approvato il Calendario Venatorio 2013-2014

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

LE NOSTRE PROVE

Rti arms Mora full power calibro 5,5: la pcp bull-pup ad alta potenza

Rti arms Mora full power calibro 5,5: la pcp bull-pup ad alta potenza

La carabina Mora della slovena Rti arms è lunga 885 mm con canna di 600, grazie alla configurazione bull-pup. Bipiede e ottica non sono compresi nel prezzo

di Massimo Vallini
3 Ottobre 2025
0
CondividiTweetInvia

GRIZZLY EARS Predator Pro+: la nuova frontiera delle cuffie wireless per cacciatori e tiratori

GRIZZLY EARS Predator Pro+: la nuova frontiera delle cuffie wireless per cacciatori e tiratori

Predator Pro+ Grizzly Ears: un pacchetto pronto all’uso per vivere la caccia e il tiro in sicurezza, senza rinunciare alla connessione Bluetooth e a un suono di qualità superiore.

di Pierfilippo Meloni
3 Ottobre 2025
0
CondividiTweetInvia

Speciale semiautomatici calibro 12 – puntata 3

Speciale semiautomatici calibro 12 – puntata 3
di Massimo Vallini
27 Settembre 2025
0
CondividiTweetInvia

CACCIA & CACCIATORI

La stagione dei funghi è iniziata: l’importanza di scegliere il cestino giusto

La stagione dei funghi è iniziata: l’importanza di scegliere il cestino giusto
di Caccia Passione
16 Agosto 2025
0
CondividiTweetInvia

La caccia agli ungulati in Europa: il felice rapporto di FACE

La caccia agli ungulati in Europa: il felice rapporto di FACE
di Massimo Vallini
7 Agosto 2025
0
CondividiTweetInvia

RICETTE

Lepre in salmì alla toscana

Lepre in salmì alla toscana
di Caccia Passione
20 Dicembre 2024
0
CondividiTweetInvia

Spezzatino di cervo con salsa ai frutti di bosco e polenta grigliata

Spezzatino di cervo con salsa ai frutti di bosco e polenta grigliata
di Caccia Passione
19 Dicembre 2024
0
CondividiTweetInvia

RACCONTI CACCIA

La mia prima avventura di caccia: un ritorno alle radici

La mia prima avventura di caccia: un ritorno alle radici
di Caccia Passione
4 Giugno 2025
0
CondividiTweetInvia

NOTIZIE CACCIA

Reggio Calabria, un nuovo sodalizio per la caccia e il territorio

Caccia in Sardegna, la proposta di legge di Fratelli d’Italia

31 Ottobre 2025
Branco di lupi ferisce bovini al pascolo, Provincia di Trento: “Rimuoviamo esemplari problematici”

La presenza del lupo in Valsugana: le criticità dei vari territori

30 Ottobre 2025
Regione Veneto, bando per prevenire i danni da fauna selvatica alle colture agricole

Dalla Sardegna un milione di euro per indennizzare i danni della fauna selvatica ad agricoltura e zootecnia

30 Ottobre 2025
In Provincia di Asti stanno aumentando gli incidenti causati dai cinghiali

Reti anti-cinghiali, in Basilicata un progetto pilota per i tratti stradali più pericolosi

30 Ottobre 2025
Colpisce la persiana di una casa durante una battuta al cinghiale, TAR non restituisce la licenza di caccia

Colpisce la persiana di una casa durante una battuta al cinghiale, TAR non restituisce la licenza di caccia

30 Ottobre 2025
Lombardia – PD: “Piano faunistico venatorio indispensabile, cosa aspettiamo ancora?”

Il PD torna a parlare della Legge 157/92: “Bisogna verificarla e migliorarla in Parlamento”

30 Ottobre 2025

VIDEO CACCIA

Born in the USA: la forza impressionante del Chesapeake Bay Retriever

Born in the USA: la forza impressionante del Chesapeake Bay Retriever

11 Marzo 2024
Sauer&Sohn, Minox e Liemke a caccia di daini

Sauer&Sohn, Minox e Liemke a caccia di daini

9 Marzo 2024
Stoeger AIRGUNS Shooting Games 2023.. Ancora una volta un successo!!

Stoeger AIRGUNS Shooting Game 2023

15 Novembre 2023
Benelli Lupo HPR Day: Un’esperienza unica nel cuore del Piemonte!

Benelli Lupo HPR Day: Un’esperienza unica nel cuore del Piemonte!

6 Ottobre 2023
Leica in Portugal: 50 years of history, passion and excellence

Leica in Portugal: 50 years of history, passion and excellence

6 Ottobre 2023
Caccia agli ungulati in Toscana: scopri l’offerta dell’AAV “Campo alla Pigna”

A Guadalajara con BERGARA: caccia ai caprioli e cinghiali in Spagna!

18 Agosto 2023

Tag Cloud

agricoltura animalisti arci caccia associazione atc BATTUTA beccaccia bracconaggio caccia caccia al cinghiale. cacciatori calendario calendario venatorio cane cani cani da caccia carabina cinghiale cinghiali coldiretti emergenza fauna fauna selvatica federcaccia ferma fidc fucile lepre. lombardia migratoria news notizie peste suina provincia Regione sardegna stagione tar Toscana toscana ungulati venatoria venatorio veneto video

Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni

Contattaci: [email protected]

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Shopping
  • Notizie caccia
    • Ultime
    • Associazioni Venatorie
    • Sportive
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Cani da Caccia
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Vini
      • Vini Rossi
      • Vini Bianchi
      • Distillati
      • Spumanti
      • Wine Style
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
    • Concorso
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
    • Pubblicità
    • Contattaci
    • Accedi
      • Registrati
  • it
    • en
    • fr
    • de
    • it
    • ro
    • ru
    • es

Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni

Contattaci: [email protected]

Sei sicuro di voler sbloccare questo post?
Sblocca a sinistra : 0
Sei sicuro di voler annullare l'abbonamento?
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.AccettaPrivacy policy