CACCIA/ARCICACCIA: Osvaldo Veneziano, La Brambilla si deve occupare del suo Dicastero e non di Gestione Faunistico Venatoria.
Roma, 08 nov – “Apprezziamo le sue parole in materia di tutela dell’attività venatoria e auspichiamo che quanto da lei recentemente dichiarato concorra a far cambiare rotta al governo”: inizia così la lettera inviata da Osvaldo Veneziano, presidente nazionale Arci Caccia, al Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio dei Ministri Carlo Giovanardi che nei giorni scorsi aveva sottolineato come “il fondamentalismo, non rappresenti la linea dell’esecutivo”.
“Purtroppo però – continua Osvaldo Veneziano – il Ministero del Turismo (guidato da Michela Vittoria Brambilla e che dipende dalla Presidenza del Consiglio) sembra aver assunto di fatto competenze di altri dicasteri occupandosi direttamente, attraverso il proprio Comitato “Animal Friendly”, di gestione faunistico – venatoria”.
“Tale Comitato propone infatti leggi abolizioniste ed indice manifestazioni contro la caccia come quella che avrà luogo domani, martedì 9 novembre, a Roma: alimentando di fatto la contrapposizione ideologica e screditando la figura del cacciatore nella società”.
“Il nostro augurio – conclude la lettera – è che presto il governo e i ministri competenti per legge tornino a riprendere il loro ruolo e promuovano iniziative per il dialogo tra tutte le parti interessate, a conclusione di una fase anche troppo lunga di prevaricazione, di criminalizzazione di una parte di cittadini il cui reato, per taluni esponenti politici, è soltanto quello di avere la licenza di caccia”.
Una convinzione che dura nel tempo Quanti anni sono che l’ANUU sostiene con fermissima convinzione la necessità che i cacciatori italiani partecipino convintamente a ogni indagine e studio sull’avifauna? Tanti. Il nostro indimenticabile Presidente onorario Gianni Bana ne fece per...
I destinatari della missiva L'ANUUMigratoristi, ArciCaccia, Enalcaccia, Ente Produttori Selvaggina, Italcaccia e Libera Caccia hanno inviato una lettera al Ministero dell'Interno e al questore e al prefetto di Reggio Calabria dopo le rapine a mano armata che hanno visto come...
Video emozionale C’è una sottile ironia, amara, nella recente campagna lanciata dalla Fondazione Capellino che con una bella frase a effetto, costruita più sull’emozione che sulla ragione, afferma perentoriamente che “Niente giustifica la caccia”. A sostegno un video altrettanto emozionale,...
I valori della caccia Sono quasi quattro decenni di storia, tradizione e impegno costante quelli che festeggia la sezione locale di Federcaccia Abbiategrasso legata a Federcaccia Milano Monza e Brianza. Quella che è nata come una semplice associazione di appassionati...
Una sala gremita Si è tenuto venerdì scorso 14 novembre in provincia di Pistoia, presso la storica Sezione G. Puccini di Pescia, e in occasione della celebrazione dei 125 anni della Federazione Italiana della Caccia, un interessante seminario dedicato alla...
Due giornate speciali Nel corso delle giornate dell'11 e 12 novembre 2025, le guardie venatorie che fanno riferimento ad Arci Caccia Firenze hanno accompagnato in una escursione i bambini della scuola dell’infanzia ”Bruno Munari” di Pontassieve. Piante e animali da...
Due semplici richieste ARCI Caccia ha inviato ben due lettere di diffida alla Regione Abruzzo. All’interno due semplici richieste: correttezza e legalità. Per ora l’Amministrazione Regionale sta a guardare e fa spallucce, ma la nostra Associazione non si arrenderà alla...
Ammiccamenti animalisti Negli ultimi giorni imperversa la campagna contro la caccia della Fondazione Capellino, che di fatto è proprietaria di famosi marchi di alimenti per cani e animali domestici. La campagna è corredata di un dossier, che evidenzia tutti i...
Passione venatoria e impegno sociale Federcaccia Martinengo, sezione iscritta a Federcaccia Bergamo, dimostra ancora una volta come la passione venatoria possa convivere con un profondo impegno sociale e ambientale. Il sodalizio, che conta circa 40 soci ed è guidato dal...
Contenuti da chiarire Mentre continuano le iniziative contro l’attività venatoria e il DDL di riforma della legge sulla caccia da parte della Fondazione Capellino e la sua azienda di cibo per animali Almo Nature, ancora non sono giunte risposte alle...
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni