Pubblicità
Contattaci
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Accedi
  • Registrati
en fr de it ro ru es
Caccia Passione
  • Home
  • Shopping
  • Notizie caccia
    • Ultime
    • Associazioni Venatorie
    • Sportive
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Cani da Caccia
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Vini
      • Vini Rossi
      • Vini Bianchi
      • Distillati
      • Spumanti
      • Wine Style
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
        • Fucili Caccia Canna Rigata
        • Fucili Caccia Combinati
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
    • Concorso
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
    • Pubblicità
    • Contattaci
    • Accedi
      • Registrati
        • CACCIAPASSIONE
          • Il mio account
          • Ordini
          • Modifica account
          • Logout
  • Home
  • Shopping
  • Notizie caccia
    • Ultime
    • Associazioni Venatorie
    • Sportive
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Cani da Caccia
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Vini
      • Vini Rossi
      • Vini Bianchi
      • Distillati
      • Spumanti
      • Wine Style
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
        • Fucili Caccia Canna Rigata
        • Fucili Caccia Combinati
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
    • Concorso
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
    • Pubblicità
    • Contattaci
    • Accedi
      • Registrati
        • CACCIAPASSIONE
          • Il mio account
          • Ordini
          • Modifica account
          • Logout
Caccia Passione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Rubriche di Caccia Tecniche di Caccia

Caccia alla Beccaccia in Romania: Tecniche e Luoghi di Caccia

Caccia Passione di Caccia Passione
25 Novembre 2011
in Tecniche di Caccia
Tempo di lettura: 5 minuti di lettura
A A
1
Condividi su FacebookCondividi su TwitterInvia WhatsApp

Caccia alla Beccaccia: Meravigliosa terra ricca di sorprese e di natura, la Romania negli ultimi anni è stata riscoperta dagli amanti della beccaccia e da chi vive di natura incontaminata e selvatica.

Che la Romania sia il paradiso dei cacciatori che amano la beccaccia, non è più un segreto per nessuno eppure ancora oggi si fa confusione sui tempi di caccia, ma soprattutto sui luoghi. Chi ad esempio parte per la Romania senza affidarsi ad un’associazione venatoria che lo guidi, non sempre riesce ad azzeccare i momenti della giornata giusta e i luoghi ideali per dar la caccia all’affascinante beccaccia. Risultato? Carnieri vuoti, demotivazione e noia.

Sarà bene sapere dunque che la beccaccia in primavera (meglio ancora se nel mese di marzo – aprile), si potrà cacciare in Romania alla croule, la sera. Quando parliamo di croule sostanzialmente ci riferiamo ad una caccia d’aspetto, che si tiene durante la fase degli amori. E’ comunque diversa dalla solita posta, che tutti conosciamo bene dato che in primavera gli esemplari maschi, anzi che correre verso il bosco, all’imbrunire si cimentano in un volo acrobatico davvero suggestivo, volando bassi e percorrendo sempre gli stessi tratti in prossimità della femmina in attesa.

Stiamo descrivendo sostanzialmente il volo nuziale della beccaccia, affascinante ed emozionante. E’ proprio in questo momento che può svolgersi la croule, la cui attesa dura in generale dai 15 ai 20 minuti. Il nome della tecnica è dato appunto dal verso roco emesso dai maschi in volo una sorta di “Crouh Crouh”.
Come è facile immaginare si tratta di una caccia fortemente discussa ma non per questo meno praticata in Romania dai cacciatori rumeni. La gente del luogo, che pratica questa caccia reputata bella e seducente, conferma (a ragione o a torto) che si tratta di una caccia sostenibile in quanto le specie abbattute sarebbero esclusivamente di sesso maschile.

La caccia in battuta, detta la goana è considerata invece una caccia antisportiva, dato che il numero delle femmine abbattute è particolarmente alto. Pur non essendo vietata per legge, è di rado praticata. La stagione ideale è sia l’autunno che la primavera, in pianura ma in prossimità di grandi foreste.
Partecipano a questa caccia un massimo di 5 cacciatori che si appostano negli spiazzi o nelle radure che attraversano la zona boscosa. Si deve trattare comunque di luoghi dai quali godere di una buona visuale. Appostati i cacciatori (i battitori), altri compagni avanzeranno verso i luoghi di posta, battendo con bastoni i cespugli e spingendo le beccacce verso i cacciatori in posta.

La caccia con il cane da ferma è invece una tecnica praticata da pochi appassionati cinofili rumeni, amanti della caccia classica, che si accompagnano a kurzhaar, drahthaar , pointer , setter e breton. I bracchi italiani e gli spinoni sono praticamente sconosciuti.
Non di rado il numero delle femmine catturate durante quest’antica tipologia di caccia è superiore rispetto a quello dei maschi che si dimostrano più leggeri al frullo e eccellenti pedinatori. Per questo la tecnica è stata oggetto di numerosi attacchi.

Analizzate le diverse tecniche di caccia, è bene ora scoprire dove i rumeni cacciano la beccaccia, e naturalmente non potremmo iniziare se non dalla montagna.

Per scovare i luoghi di caccia migliori è ovviamente necessario conoscere le abitudini migratorie di queste specie tanto affascinanti; è importante sapere, ad esempio, che le beccacce arrivano in Romania sul finire di settembre ed agli inizi di ottobre, direttamente dalle regioni del Nord e del Nord Est, attraversando valichi e gole del Maramures e della Moldova. Sostano in abetaie, o in alcuni casi nelle umide vallate della Transilvania o nei Carpazi Orientali e Centrali, insomma là dove le condizioni di vista sono le migliori, ad un’altezza che va dai 1500 metri in su.

I gruppi di beccacce, che si uniscono a quelli rari stanziali, nel mese di ottobre si ingrossano di nuove unità e si attardano specie se le temperature sono stabili e i venti di tramontana e di grecale sono leggeri. Si tratta pur comunque di una caccia difficoltosa e limitativa, ecco perché il prelievo venatorio da parte dei rumeni e dei cacciatori stranieri è davvero relativo in queste condizioni.

E’ pur vero che i viaggi venatori organizzati in queste zone, pur lasciando il carniere poco soddisfatto, riempiono animo e mente di meraviglia. Il cacciatore sarà letteralmente immerso nel silenzio più profondo, perso fra foreste di conifere e nebbia, alberi giganteschi e felci profumate, muschio, ruscelli, licheni, gorgoglio di acqua, guglie di monti innevati che regalano l’idea di essere nel cuore di un’insolita cattedrale, tutta votata alla natura.

Ciò non toglie che raggiungere questi luoghi, spesso lontani da qualsiasi forma di umanizzazione, sia davvero difficoltoso. E’ fondamentale essere accompagnati da una guida, dato che durante le giornate nebbiose perdersi è cosa abbastanza semplice, ed inoltre il rischio di incontrare orsi bruni è reale. E dobbiamo dirlo, si tratta di bestioni pesanti più di 350 kg davvero poco socievoli sia con gli uomini, sia con i cani. I più avventurosi potranno comunque prenotare un posto letto nelle tipiche baite locali, ben attrezzate e riscaldate, pensate per cacciatori e turisti.

Meno complessa è la caccia in collina. Le zone collinari sono abitate dai cacciatori rumeni e provenienti da ogni angolo del mondo quando l’alta pressione inizia a disgregarsi nell’habitat montano. A questo punto la beccaccia si mette in movimento per fuggire dal cattivo tempo, dalle piogge, dal vento e dai temporali, ma soprattutto dalle correnti provenienti dalla Russia e dalla Siberia. Gli spostamenti verso Sud sono ancora più repentini in caso di improvvise nevicate che porta le beccacce nelle fasce collinari dei Carpazi. E’ certamente questo il momento tanto atteso dai beccacciai di tutta la Romania che amano la caccia con il cane da ferma, molto similare a quella praticata nel bel paese nella zona appenninica.

Le beccacce dalla mattina alla sera si cimenteranno in affascinanti saliscendi da boschi di querce, rovere, carpini e faggi che non solo ospitano questi meravigliosi volatili, ma che nel loro sottobosco danno ospitalità a porcini della miglior qualità. Non di rado i cacciatori uniscono l’una attività di caccia all’altra di raccolta. A rendere la caccia collinare tanto affascinante e il limitato afflusso di cacciatori: di rado se ne potranno incontrare di sconosciuti e per questo la tranquillità del posto potrà essere goduta a pieno.

Chiudiamo questo tour virtuale in Romania parlando della caccia in pianura e nelle isole del Danubio. La permanenza collinare infatti non è troppo lunga e presto le beccacce si dirigono verso le zone pianeggianti dove si alimentano, riprendono fiato e si riposano prima di intraprendere un bel volo verso il mediterraneo centrale.
Le soste, come è ovvio immaginare, sono più o meno durature a seconda delle condizioni climatiche: le beccacce non fanno altro che rispondere al proprio istinto migratorio. In questa fase preferiscono sostare presso boschi umidi e nelle zone agricole meridionali e sud orientali, specie lungo il corso del Danubio e dei suoi affluenti.

E’ particolarmente amata anche la zona del delta del Danubio, la regione di Tulcea e Dobrogea, nonché le isole minori ospitante dal fiume. I cacciatori, ovviamente le potranno raggiungere esclusivamente in barca o con l’aiuto di zatteroni.

L’habitat è tanto confortevole che alcune isole sono state trasformate in vere e proprie riserve naturali protette, nelle quali la caccia è vietata. Citiamo ad esempio l’isola Piccola (l’insula Mica), un tempo un vero e proprio paradiso venatorio. Si tratta di luoghi che non di rado i cacciatori, amanti della natura, visitano orfani del proprio fucile, per ammirare i meravigliosi voli della beccaccia che ad oggi non può che essere incontestabilmente definita patrimonio dell’umanità.

 

Potrebbe piacerti anche..

Fondazione UNA

Maurizio Zipponi, presidente di Fondazione UNA: “Non lasciamo che si continui a fare il bello e il cattivo tempo sulla pelle dei cacciatori”

19 Novembre 2025
Rosignano (LI), grande riscontro per il convegno dedicato alla beccaccia

Sparare alla beccaccia durante i movimenti crepuscolari, una penosa abitudine che resiste allo scorrere del tempo

18 Novembre 2025
FIDC Reggio Emilia: “Cacciatori? Troppo facile puntare il dito”

FIDC Reggio Emilia: “Cacciatori? Troppo facile puntare il dito”

17 Novembre 2025
Caccia, gestione e futuro: dal seminario di Pescia (Pistoia) emerge un nuovo modello

Caccia, gestione e futuro: dal seminario di Pescia (Pistoia) emerge un nuovo modello

17 Novembre 2025
Toscana, i cacciatori accompagnano una scolaresca sulle colline di Pontassieve

Toscana, i cacciatori accompagnano una scolaresca sulle colline di Pontassieve

17 Novembre 2025
On. Bruzzone: “Follia dei 5 Stelle che volevano rendere i topi specie protetta”

On. Bruzzone: “Necessario dare ai cacciatori quella certezza del diritto che oggi non hanno”

14 Novembre 2025
Carica altro
Tags: beccaccebeccaccia in romaniacacciacaccia alla beccacciacaccia in Romaniacacciatoricani da fermaluoghi di cacciaRomaniaTecniche di caccia
Beeper 2000 XP con radiocomando per cani da caccia
Beeper 2000 XP con radiocomando per cani da caccia

255,00 € Il prezzo originale era: 255,00 €.239,00 €Il prezzo attuale è: 239,00 €.

Zaino da caccia Konustex Geniox 2.0 trisacca alta visibilità
Zaino da caccia Konustex Geniox 2.0 trisacca alta visibilità

113,00 €

Scopri tutti i nostri prodotti
Articolo precedente

Ernest Hemingway, l’intramontabile ..

Prossimo Articolo

Caccia: Lazio, il TAR sospende parte del Calendario Venatorio Regionale

Caccia Passione

Caccia Passione

Caccia Passione è la testata giornalistica specializzata su caccia, cinofilia, armi e outdoor.. Scoprici su www.cacciapassione.com

Caccia: Potrebbe interessare..

Capanni e appostamenti da caccia: il mimetismo che fa la differenza

di Caccia Passione
16 Novembre 2025
0
Capanni e appostamenti da caccia: il mimetismo che fa la differenza

C’è una verità che ogni cacciatore conosce sin dai primi passi: la caccia è questione di invisibilità. Non è solo abilità, non è solo pazienza, e non è nemmeno una questione esclusivamente tecnica. È un’arte antica, fatta di presenza silenziosa...

Vedi altroDetails

Stampi e richiami motorizzati per la caccia alle anatre: il segreto di un carniere più ricco

di Caccia Passione
28 Ottobre 2025
0
Cacciatore trasporta stampi Final Approach per anatre in laguna

Anatre che si avvicinano a stampi Lucky Duck: realismo e movimento perfetti per rendere il campo di caccia più naturale. La caccia alle anatre è una delle forme più affascinanti e tecniche del mondo venatorio. Richiede pazienza, conoscenza dei movimenti...

Vedi altroDetails

Tre giorni per migliorarsi davvero: la Bergara Academy torna in Umbria

di Pierfilippo Meloni
27 Luglio 2025
0
Tre giorni per migliorarsi davvero: la Bergara Academy torna in Umbria

C’è un modo di intendere il tiro con carabina che va oltre la tecnica. È quello che mette al centro l’apprendimento vero, la pratica continua, il confronto diretto con chi le armi le costruisce, le regola, le conosce nei minimi...

Vedi altroDetails

Torna la Bergara Academy Italy: tre giorni di full immersion sul tiro con carabina da caccia

di Caccia Passione
29 Maggio 2025
0
Torna la Bergara Academy Italy: tre giorni di full immersion sul tiro con carabina da caccia

Dal 27 al 29 giugno 2025 appuntamento a Spoleto per la seconda edizione della Bergara Academy Italy, un’occasione imperdibile per affinare le proprie competenze nel tiro con la carabina da caccia sotto la guida di istruttori italiani qualificati, immersi nella...

Vedi altroDetails

Con l’innovazione digitale anche la caccia si evolve

di Caccia Passione
25 Febbraio 2025
0
Con l’innovazione digitale anche la caccia si evolve

La digitalizzazione sta influenzando ogni aspetto della nostra vita, trasformando non solo il mondo dell’intrattenimento e della comunicazione, ma anche settori tradizionali e radicati nel tempo. Dalla gestione delle attività quotidiane fino all'ottimizzazione di processi complessi, la tecnologia ha introdotto...

Vedi altroDetails

Caccia al colombaccio: guida completa, tecniche e consigli per una battuta di successo

di Caccia Passione
19 Dicembre 2024
0
Caccia al colombaccio

La caccia al colombaccio è una delle pratiche venatorie più amate dagli appassionati di caccia alla selvaggina migratoria. Questo articolo vuole offrirti una guida completa, con tecniche aggiornate, consigli pratici e attrezzature consigliate per aiutarti a vivere esperienze indimenticabili sul...

Vedi altroDetails

Bergara Academy debutta in Italia: prima edizione di formazione avanzata nel tiro di precisione

di Caccia Passione
10 Settembre 2024
0
Bergara Academy debutta in Italia: prima edizione di formazione avanzata nel tiro di precisione

https://youtu.be/5nY95oMPREM?si=SaDLUfjz9GsfMMqL L’esclusiva sede italiana dello SWAROVSKI OPTIK CAMPEX Italia presso l'Agriturismo Le Casellacce a Montese (MO) sull’Appennino modenese è stata, dal 19 al 21 luglio 2024, il palcoscenico della prima edizione in Italia del BERGARA ACADEMY.  L’idea nasce dalla volontà...

Vedi altroDetails

I mille volti del “termico”

di Vincenzo Frascino
7 Luglio 2023
0
I mille volti del “termico”

Negli ultimi anni abbiamo assistito al proliferare dell’offerta commerciale in ambito di visori, con una sempre più ampia scelta in termini di tecnologia, ingombro, costi e finalità. Le fiere dedicate offrono sempre maggiore scelta e novità, raggiungendo le tasche e...

Vedi altroDetails

Il poligono di tiro a Vidracco

di Emanuele Tabasso
26 Giugno 2023
0
Il poligono di tiro a Vidracco

Nella cinta del poligono è inserito il passo carraio per l’ingresso dei mezzi di lavoro alle linee di tiro La passione per il tiro, soprattutto con il fucile rigato, si è estesa in questi ultimi decenni in modo esponenziale e,...

Vedi altroDetails

Caccia al colombaccio con le aste in carbonio

di Caccia Passione
8 Aprile 2023
0
Club Italiano del Colombaccio

Questo metodo di caccia richiede una profonda abilità, tecnica e perseveranza, tuttavia può risultare estremamente soddisfacente per chi la esercita. Questo nuovo genere di caccia nasce negli ultimi anni con l'inserimento delle aste in carbonio, diventando popolarissime tra tutti i...

Vedi altroDetails
Carica altro
Prossimo Articolo
Caccia: Lazio, il TAR sospende parte del Calendario Venatorio Regionale

Caccia: Lazio, il TAR sospende parte del Calendario Venatorio Regionale

Caccia al Cinghiale

Caccia al Cinghiale

Caccia alla Beccaccia

Caccia alla Beccaccia

Caccia agli ungulati

Caccia agli ungulati

Commenti 1

  1. Mauro says:
    10 anni fa

    Cari signori il Vostro lodevole commento sulla caccia alla beccaccia(croule),non solo non mi entusiasma, ma lo ritengo anacronistico,in particolare in questo momento temporale dove le
    statistiche ci presentano una situazione numerica sempre in calo di detto scolapacide.

    Capisco che Voi lo fate per professione,ma credetemi : la beccaccia va perseguita solo con il cane
    e prelevando pochi capi,per far sì che ci rimanga sempre una possibilità d’incontrarla ancora nel
    tempo.

    Scusate questo mio commento,ma lo dovevo, in questo momento storico,dove la maggior parte pensa più al numero che al merito.
    Saluti. Mauro

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

LE NOSTRE PROVE

Lynx 3.0 – L’istinto termico di HIKMICRO che anticipa il futuro

Il termico compatto nel bosco. Due secondi di accensione per essere già pronti a osservare ogni movimento.

Il termico compatto nel bosco. Due secondi di accensione per essere già pronti a osservare ogni movimento.

di Pierfilippo Meloni
31 Ottobre 2025
0
CondividiTweetInvia

Rti arms Mora full power calibro 5,5: la pcp bull-pup ad alta potenza

Rti arms Mora full power calibro 5,5: la pcp bull-pup ad alta potenza

La carabina Mora della slovena Rti arms è lunga 885 mm con canna di 600, grazie alla configurazione bull-pup. Bipiede e ottica non sono compresi nel prezzo

di Massimo Vallini
3 Ottobre 2025
0
CondividiTweetInvia

GRIZZLY EARS Predator Pro+: la nuova frontiera delle cuffie wireless per cacciatori e tiratori

GRIZZLY EARS Predator Pro+: la nuova frontiera delle cuffie wireless per cacciatori e tiratori

Predator Pro+ Grizzly Ears: un pacchetto pronto all’uso per vivere la caccia e il tiro in sicurezza, senza rinunciare alla connessione Bluetooth e a un suono di qualità superiore.

di Pierfilippo Meloni
3 Ottobre 2025
0
CondividiTweetInvia

CACCIA & CACCIATORI

Addio a Big Hunter: Caccia Shopping raccoglie l’eredità dello storico negozio dei cacciatori italiani

Caccia Shopping: il nuovo ecommerce per caccia, outdoor e cinofilia
di Caccia Passione
19 Ottobre 2025
1
CondividiTweetInvia

A che punto è il ddl 1552?

Il ddl 1552 si propone l'obiettivo di aggiornamento normativo per una gestione e tutela integrata della natura.

Il ddl 1552 si propone l'obiettivo di aggiornamento normativo per una gestione e tutela integrata della natura.

di Massimo Vallini
15 Ottobre 2025
0
CondividiTweetInvia

RICETTE

Lepre in salmì alla toscana

Lepre in salmì alla toscana
di Caccia Passione
20 Dicembre 2024
0
CondividiTweetInvia

Spezzatino di cervo con salsa ai frutti di bosco e polenta grigliata

Spezzatino di cervo con salsa ai frutti di bosco e polenta grigliata
di Caccia Passione
19 Dicembre 2024
0
CondividiTweetInvia

RACCONTI CACCIA

La mia prima avventura di caccia: un ritorno alle radici

La mia prima avventura di caccia: un ritorno alle radici
di Caccia Passione
4 Giugno 2025
0
CondividiTweetInvia

NOTIZIE CACCIA

Fondazione UNA

Maurizio Zipponi, presidente di Fondazione UNA: “Non lasciamo che si continui a fare il bello e il cattivo tempo sulla pelle dei cacciatori”

19 Novembre 2025
Coldiretti Grosseto: “Cinghiali e lupi non sono più un problema soltanto per l’agricoltura”

Lazio, l’Ente Monti Cimini cerca di predicare calma su lupi e cinghiali

19 Novembre 2025
Pistoia, firmato protocollo d’intesa per il contenimento degli ungulati

Il Verbano-Cusio-Ossola cerca di capire come convivere con la fauna selvatica

19 Novembre 2025
Legge di Bilancio, presentato emendamento della Lega per l’articolo 18 della Legge 157/92

Legge di Bilancio, presentato emendamento della Lega per l’articolo 18 della Legge 157/92

19 Novembre 2025
Orsa

Parlamento europeo, riconosciuta la gravità del problema dei grandi carnivori nei territori alpini

19 Novembre 2025
La Federcaccia di Abbiategrasso festeggia i suoi 40 anni

La Federcaccia di Abbiategrasso festeggia i suoi 40 anni

18 Novembre 2025

VIDEO CACCIA

Born in the USA: la forza impressionante del Chesapeake Bay Retriever

Born in the USA: la forza impressionante del Chesapeake Bay Retriever

11 Marzo 2024
Sauer&Sohn, Minox e Liemke a caccia di daini

Sauer&Sohn, Minox e Liemke a caccia di daini

9 Marzo 2024
Stoeger AIRGUNS Shooting Games 2023.. Ancora una volta un successo!!

Stoeger AIRGUNS Shooting Game 2023

15 Novembre 2023
Benelli Lupo HPR Day: Un’esperienza unica nel cuore del Piemonte!

Benelli Lupo HPR Day: Un’esperienza unica nel cuore del Piemonte!

6 Ottobre 2023
Leica in Portugal: 50 years of history, passion and excellence

Leica in Portugal: 50 years of history, passion and excellence

6 Ottobre 2023
Caccia agli ungulati in Toscana: scopri l’offerta dell’AAV “Campo alla Pigna”

A Guadalajara con BERGARA: caccia ai caprioli e cinghiali in Spagna!

18 Agosto 2023

Tag Cloud

agricoltura animalisti arci caccia associazione atc BATTUTA beccaccia bracconaggio caccia caccia al cinghiale. cacciatori calendario calendario venatorio cane cani cani da caccia carabina cinghiale cinghiali coldiretti emergenza fauna fauna selvatica federcaccia ferma fidc fucile lepre. lombardia migratoria news notizie peste suina provincia Regione sardegna stagione tar Toscana toscana ungulati venatoria venatorio veneto video

Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni

Contattaci: [email protected]

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Shopping
  • Notizie caccia
    • Ultime
    • Associazioni Venatorie
    • Sportive
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Cani da Caccia
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Vini
      • Vini Rossi
      • Vini Bianchi
      • Distillati
      • Spumanti
      • Wine Style
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
    • Concorso
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
    • Pubblicità
    • Contattaci
    • Accedi
      • Registrati
  • it
    • en
    • fr
    • de
    • it
    • ro
    • ru
    • es

Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni

Contattaci: [email protected]

Sei sicuro di voler sbloccare questo post?
Sblocca a sinistra : 0
Sei sicuro di voler annullare l'abbonamento?
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.AccettaPrivacy policy