Pubblicità
Contattaci
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Accedi
  • Registrati
en fr de it ro ru es
Caccia Passione
  • Home
  • Shopping
  • Notizie caccia
    • Ultime
    • Associazioni Venatorie
    • Sportive
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Cani da Caccia
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Vini
      • Vini Rossi
      • Vini Bianchi
      • Distillati
      • Spumanti
      • Wine Style
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
        • Fucili Caccia Canna Rigata
        • Fucili Caccia Combinati
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
    • Concorso
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
    • Pubblicità
    • Contattaci
    • Accedi
      • Registrati
        • CACCIAPASSIONE
          • Il mio account
          • Ordini
          • Modifica account
          • Logout
  • Home
  • Shopping
  • Notizie caccia
    • Ultime
    • Associazioni Venatorie
    • Sportive
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Cani da Caccia
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Vini
      • Vini Rossi
      • Vini Bianchi
      • Distillati
      • Spumanti
      • Wine Style
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
        • Fucili Caccia Canna Rigata
        • Fucili Caccia Combinati
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
    • Concorso
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
    • Pubblicità
    • Contattaci
    • Accedi
      • Registrati
        • CACCIAPASSIONE
          • Il mio account
          • Ordini
          • Modifica account
          • Logout
Caccia Passione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Caccia in evidenza

Caccia ai beccaccini in Romania. “Un tuffo in risaia..”

UN TUFFO NELLA RISAIA! - Inconvenienti della caccia ai beccaccini.

Saverio Patrizi di Saverio Patrizi
23 Ottobre 2016
in Caccia in evidenza, Viaggi - Estero
Tempo di lettura: 4 minuti di lettura
A A
0
Beccaccini recuperati

Beccaccini recuperati

Condividi su FacebookCondividi su TwitterInvia WhatsApp
caccia_beccaccini_romania_004
Beccaccino in pastura

Come ogni anno sono stato invitato in Romania dall’amico Luca Lucarini, titolare dell’agenzia Agrofloracaccia, per la caccia in risaia ai beccaccini, la data prescelta è il 9 settembre, per cacciare il 10, l’11 e il 12 mattina, rientrando in Italia con l’ultimo volo della sera. Parto come programmato con la mia amica Sveva, proprietaria di un’AATV nel senese dove organizza bellissime braccate al cinghiale e ricchi drive ai fagiani, un terzo amico cacciatore, che doveva unirsi a noi è stato costretto a dar forfait la sera prima della partenza a causa di una fastidiosa influenza. Arrivati all’aeroporto di Bucarest ci aspetta una macchina che in circa due ore ci conduce all’accogliente casa di caccia nel paesino di Insuratei, vera roccaforte dei nostri ospiti. Ad accoglierci Iancu, uomo di fiducia dei Lucarini, purtroppo Luca è dovuto rientrare in Italia per un contrattempo, con lui sbrighiamo velocemente le pratiche burocratiche relative ai fucili e ai permessi di caccia, a me è stato consegnato un vecchio ma perfetto Beretta A300 mentre per Sveva c’è un Benelli Raffaello, decisamente più moderno. Prendo anche un sacco di stampi di anatre, lo scorso anno ne giravano tante, marzaiole e alzavole, e dopo un’ottima cena all’italiana, andiamo a dormire, la sveglia è programmata per le 4,30.

caccia_romania_saverio_patrizi_001
Il sottoscritto con Sveva

Come sempre il primo giorno di caccia, siamo pronti in anticipo dell’ora prestabilita, stivali a coscia, fucili, cartucce, macchina fotografica ed equipaggiati di tutto punto saliamo, con Iancu, sul Land Rover che ci condurrà alla risaia di Tufesti sulle sponde del Danubio. Durante il trasferimento, circa mezz’ora, ci comunica che andremo al capanno n. 1, finora lasciato inutilizzato apposta per noi, la caccia qui è cominciata dal 1° settembre. Qualcuno degli amanti della caccia con il cane inorridirà… in questa situazione, un enorme risaia di diverse migliaia di ettari, non è possibile praticare caccia vagante senza arrecare un grave danno alla coltura in atto, pertanto la caccia si svolge su alcuni chiari che si sono naturalmente creati dove non è nato il riso, che, individuati dagli uomini di Agrofloracaccia, sono stati preparati con capanni di canne e relativi sentieri di accesso. In questo periodo i beccaccini sono in piena migrazione e questa zona ne attira in gran numero.

viaggio_caccia_romania_014
Beccaccini

Giunti al capanno dispongo gli stampi, ci organizziamo e attendiamo fiduciosi, ormai il cielo stellato sta sparendo al cospetto delle prime luci dell’alba. I primi due colpi esplosi sono su una coppia di alzavole che casca al limitare del chiaro, marco il punto per recuperarle più tardi, se il buon giorno si vede dal mattino, dovrebbe essere un’ottima giornata. Quando finalmente la luce prende il sopravvento, ci accorgiamo di avere anche un secondo chiaro alle nostre spalle, dapprima sporadicamente, poi sempre con più intensità, cominciano a passare i beccaccini, spiego a Sveva che dobbiamo cercare di sparare solo a quelli che passano sull’acqua, se cascano nella risaia il ritrovamento senza cane è quasi impossibile. Questo comporta che anche vedendo centinaia di uccelli, possiamo tirare solo ad alcuni, tra l’altro il grosso passa sul laghetto alle nostre spalle. Ma a parte la caccia, assistiamo allo spettacolo di una natura ricca di specie e in quantità incredibili, dalla nostra postazione osserviamo molte cicogne nere che imperiosamente ci sorvolano, ibis, pittime, aironi bianchi e cinerini, garzette, anatre di varie specie, falchi di palude, nibbi bruni e tante altre che ora non rammento, solo tale spettacolo vale il viaggio. Man mano che il giorno avanza, aumenta il caldo, ormai caccio in camicia, e cresce anche il numero di beccaccini abbattuti, anche se sicuramente inferiore a quelli padellati… Verso le 10,00 telefono a Iancu per farci recuperare, il caldo è quasi insopportabile e ci siamo divertiti a sufficienza. Quando arriva ci comunica che l’acqua del lago alle nostre spalle è molto alta e non si possono recuperare gli animali, su questo mi altero non poco e cerco, girando intorno al chiaro, un accesso possibile, finalmente riesco a passare con l’acqua al bordo degli stivali, e anche oltre, l’obbligo a seguirmi e senza bagnarci “troppo” recuperiamo tutti i beccaccini abbattuti. La sera torniamo alla risaia, ma questa è una caccia mattiniera, prendiamo comunque qualche saetta alata e sbagliamo diverse anatre senza prenderne neanche una, la performance balistica direi che, almeno per oggi, è da dimenticare!

La seconda mattina, stesso copione ma diverso capanno, qui l’acqua è decisamente più bassa, massimo 30/40 cm e tante zone con pochi centimetri di profondità, qualche ciuffo di riso al centro e nelle zone limitrofe, cominciamo subito con una buona media di abbattimenti, recuperando subito gli animali caduti in zone semi coperte dalla vegetazione e aspettando per quelli in vista sul chiaro. Una considerazione, se venite da queste parti attrezzatevi per le zanzare, altrimenti specialmente all’alba e al tramonto è da morire dissanguati. Durante un recupero, dopo un paio d’ore di caccia, vado per prendere un beccaccino caduto nella parte destra del lago, si trova in una zona con circa 30 cm di acqua, giunto lì lo stivale sinistro viene bloccato dalla morsa del fango e quasi senza accorgermene mi ritrovo seduto in acqua, con il fucile affondato nella risaia. Dopo un attimo di sconforto, comincio a ridere e lentamente mi rialzo. Arrivato al capanno, tento una problematica pulizia del vecchio A300, lo smonto, e cercando un punto con l’acqua pulita… lavo dal fango canna, bicchierino e sommariamente il gruppo otturatore che non oso smontare. Adesso sono pronto per continuare la caccia. Dopo un paio di colpi dove, spruzzando acqua da tutte le parti, non ha ricaricato ricomincia a funzionare regolarmente. Non contento, quando decidiamo di tornare a casa, c’era da recuperare un beccaccino di Sveva, anche questo nel punto incriminato mentre un altro si era posato dalla parte opposto del chiaro, proverò ad avvicinarlo e tornando recupererò il suo, cercando di essere il più cauto possibile mi avvicino allo scolopacide posato, arrivato a circa 15 metri, con mio stupore, ne partono due e riesco a fare una bella coppiola, che visto come ho sparato questi giorni è un vero evento. Raccolgo i due uccelli e mi avvio verso quello già in acqua, questa volta gli stivali si bloccano entrambi e cado in avanti, fucile completamente a mollo ed io completamente bagnato e coperto di fango… però felice con i tre beccaccini recuperati, questa è la vita del cacciatore! Arrivati a casa Valli, la cuoca, mi guarda e propone una lavatrice oltre che per i vestiti anche per me.

caccia-beccaccino-romania-026
Beccaccini recuperati

Per fortuna faceva caldo e un tuffo, anzi due, nella risaia non sono stati così fastidiosi, e anche un buon test per il Beretta A300 che non ha smentito la fama di fucile indistruttibile e sempre affidabile. Per la cronaca, il primo prelavaggio, mio del fucile e dei vestiti è stato fatto in giardino con la pompa dell’acqua, in quelle condizioni non saremmo mai potuti entrare in casa. Ho voluto raccontare quest’avventura divertente poiché penso che sia successo anche ad alcuni di voi che potranno immedesimarsi nel mio racconto.

Caccia al beccaccino in Romania

1 di 28
- +
Parco di Gianola e Monte di Scauri
Federcaccia

Potrebbe piacerti anche..

Libera Caccia, nel Pavese si è svolto il sesto Campionato Italiano su beccaccini

Raccolta ali, il fondamentale contributo di tutti i cacciatori

21 Novembre 2024
Libera Caccia, nel Pavese si è svolto il sesto Campionato Italiano su beccaccini

Beccaccini e frullini, dopo la stagione venatoria è il momento di dedicarsi alla lettura delle ali

22 Marzo 2024
Libera Caccia, nel Pavese si è svolto il sesto Campionato Italiano su beccaccini

Libera Caccia, nel Pavese si è svolto il sesto Campionato Italiano su beccaccini

26 Novembre 2021
Progetto Beccaccino

Progetto Beccaccino, sessione di cattura per applicare i trasmettitori

31 Marzo 2021
Benelli Ethos Sport 28 | Un piccolo 28 per la caccia e per il tiro

Benelli Ethos Sport 28 | Un piccolo 28 per la caccia e per il tiro

6 Agosto 2020
Benelli Raffaello 500 Anniversary 12 e 20

Benelli Raffaello 500 Anniversary 12 e 20

25 Maggio 2020
Carica altro
Tags: agrofloracacciabeccaccinibenelli raffaelloberetta a300caccia ai beccaccinicaccia al beccaccinocaccia in Romanialuca lucarini
Gilet Konustex Exis | Softshell trapuntato antivento e traspirante
Gilet Konustex Exis | Softshell trapuntato antivento e traspirante

109,00 €

Vanguard QUEST T62U - Treppiede versatile
Vanguard QUEST T62U - Treppiede versatile

79,00 €

Binocolo ZeroTech Thrive 8×32 e 10×32 – Compatto, luminoso, resistente
Binocolo ZeroTech Thrive 8×32 e 10×32 – Compatto, luminoso, resistente

179,00 €

Fodero Tappeto 132 cm per Carabina – Trasformabile con Sistema MOLLE
Fodero Tappeto 132 cm per Carabina – Trasformabile con Sistema MOLLE

104,50 €

Konus Light 5K – Torcia ricaricabile potente e versatile
Konus Light 5K – Torcia ricaricabile potente e versatile

74,00 €

Kit di pulizia Remington Rangemaster Universale
Kit di pulizia Remington Rangemaster Universale

49,50 €

Scopri tutti i nostri prodotti
Articolo precedente

A Perugia esposizione amatoriale per eleggere i migliori cani da caccia

Prossimo Articolo

Caccia alla coturnice, l’ATC di Sulmona chiude il distretto Monte Greco

Saverio Patrizi

Saverio Patrizi

Giornalista. Valutatore esperto della Commissione Trofei del CIC, già firma di Diana e Diana Armi, ex segretario URCA Lazio, membro del CTFVP di Roma. Attualmente Brand Promotion PM in Beretta.

Caccia: Potrebbe interessare..

Sei un cacciatore 4.0?

di Massimo Vallini
6 Novembre 2025
0
Sei un cacciatore 4.0?

La carabina Benelli Lupo Alpha è una delle più tecnologicamente avanzate in circolazione. L'evoluzione della caccia ha portato a una maggiore attenzione verso la sostenibilità, la conservazione della fauna e il rispetto dell'ambiente. Il cacciatore moderno è una figura che...

Vedi altroDetails

Lynx 3.0 – L’istinto termico di HIKMICRO che anticipa il futuro

di Pierfilippo Meloni
31 Ottobre 2025
0
Il termico compatto nel bosco. Due secondi di accensione per essere già pronti a osservare ogni movimento.

C’è un filo sottile che unisce l’istinto del cacciatore alla tecnologia. È il momento in cui senti un fruscio oltre la siepe, giri lentamente la testa e ti chiedi se valga la pena tirare fuori il termico. In quell’istante il...

Vedi altroDetails

Stampi e richiami motorizzati per la caccia alle anatre: il segreto di un carniere più ricco

di Caccia Passione
28 Ottobre 2025
0
Cacciatore trasporta stampi Final Approach per anatre in laguna

Anatre che si avvicinano a stampi Lucky Duck: realismo e movimento perfetti per rendere il campo di caccia più naturale. La caccia alle anatre è una delle forme più affascinanti e tecniche del mondo venatorio. Richiede pazienza, conoscenza dei movimenti...

Vedi altroDetails

A che punto è il ddl 1552?

di Massimo Vallini
15 Ottobre 2025
0
Il ddl 1552 si propone l'obiettivo di aggiornamento normativo per una gestione e tutela integrata della natura.

La nuova normativa è più aderente alle esigenze dei cacciatori e a una gestione faunistica "moderna”. Al senato della Repubblica lo scorso 17 settembre si è concluso l’esame degli emendamenti al disegno di legge 1552 di riforma della Legge 157/92...

Vedi altroDetails

Rti arms Mora full power calibro 5,5: la pcp bull-pup ad alta potenza

di Massimo Vallini
3 Ottobre 2025
0
Rti arms Mora full power calibro 5,5: la pcp bull-pup ad alta potenza

L’impugnatura stile Ar15, la manetta a “T” aperta e il manometro della bombola da 750 cc sopra la valvola per il ricaricamento. In Slovenia, "Mora" significa "incubo": è uno degli spiriti dell'antica mitologia slava che assumeva le sembianze di una...

Vedi altroDetails

GRIZZLY EARS Predator Pro+: la nuova frontiera delle cuffie wireless per cacciatori e tiratori

di Pierfilippo Meloni
3 Ottobre 2025
0
GRIZZLY EARS Predator Pro+: la nuova frontiera delle cuffie wireless per cacciatori e tiratori

Il Predator Pro+ in azione: auricolari wireless Grizzly Ears che uniscono protezione uditiva, comfort ed elevata qualità sonora, ideali per caccia e tiro sportivo. Nel mondo della caccia moderna la tecnologia ha conquistato un ruolo sempre più centrale, trasformando l’esperienza...

Vedi altroDetails

Benelli Open Range Lupo: sabato 11 ottobre la terza e ultima tappa a Ferentino (FR)

di Caccia Passione
30 Settembre 2025
0
Benelli Open Range Lupo: sabato 11 ottobre la terza e ultima tappa a Ferentino (FR)

Dopo il successo delle tappe di Pian Neiretto (TO) e Cividale del Friuli, il tour 2025 si chiude nel Lazio con un appuntamento imperdibile. Sabato 11 ottobre, dalle ore 08.45 alle 17.00, il Poligono di tiro Legio Silent di Ferentino...

Vedi altroDetails

Speciale semiautomatici calibro 12 – puntata 3

di Massimo Vallini
27 Settembre 2025
0
Speciale semiautomatici calibro 12 – puntata 3

Completiamo la rassegna dei magnifici otto semiautomatici del momento: tutti davvero interessanti, belli e possibili. Nel tempo li ho provati tutti (o quasi), anche a lungo, e quindi posso fornirvi un parere quanto più realistico. Franchi Affinity 3 Wood Affinity...

Vedi altroDetails

Armadi blindati: tutto quello che c’è da sapere sulla custodia di armi e munizioni

di Caccia Passione
26 Settembre 2025
0
Armadi blindati: tutto quello che c’è da sapere sulla custodia di armi e munizioni

Custodia delle armi: un obbligo morale e legale Ogni cacciatore e tiratore sportivo conosce bene l’importanza di possedere un’arma in modo legittimo e consapevole. Ma a volte si sottovaluta un aspetto altrettanto cruciale: la custodia sicura. La legge italiana non...

Vedi altroDetails

Beretta, grandi armi ma anche un grande cuore: donato un defibrillatore al Comune di Monte Isola

di Simone Ricci
22 Settembre 2025
0
Beretta, grandi armi ma anche un grande cuore: donato un defibrillatore al Comune di Monte Isola

Un dono importante Lo scorso sabato mattina, presso la sede del Comune di Monte Isola (Brescia), si è tenuta una breve cerimonia di consegna di un defibrillatore (DAE) donato dalla Fabbrica d’Armi Pietro Beretta al Comune di Monte Isola. All’incontro...

Vedi altroDetails
Carica altro
Prossimo Articolo
Lombardia

Caccia alla coturnice, l'ATC di Sulmona chiude il distretto Monte Greco

Campania

La Giunta Regionale del Veneto presenta il disegno di legge sui cinghiali

Lombardia

Nuova nota sul Passo dell'ANUU: "Il tordo sassello si presenta"

Cacciatori laziali

I cacciatori laziali contestano l'istituzione della Riserva "Sughereta di Pomezia"

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

LE NOSTRE PROVE

Lynx 3.0 – L’istinto termico di HIKMICRO che anticipa il futuro

Il termico compatto nel bosco. Due secondi di accensione per essere già pronti a osservare ogni movimento.

Il termico compatto nel bosco. Due secondi di accensione per essere già pronti a osservare ogni movimento.

di Pierfilippo Meloni
31 Ottobre 2025
0
CondividiTweetInvia

Rti arms Mora full power calibro 5,5: la pcp bull-pup ad alta potenza

Rti arms Mora full power calibro 5,5: la pcp bull-pup ad alta potenza

La carabina Mora della slovena Rti arms è lunga 885 mm con canna di 600, grazie alla configurazione bull-pup. Bipiede e ottica non sono compresi nel prezzo

di Massimo Vallini
3 Ottobre 2025
0
CondividiTweetInvia

GRIZZLY EARS Predator Pro+: la nuova frontiera delle cuffie wireless per cacciatori e tiratori

GRIZZLY EARS Predator Pro+: la nuova frontiera delle cuffie wireless per cacciatori e tiratori

Predator Pro+ Grizzly Ears: un pacchetto pronto all’uso per vivere la caccia e il tiro in sicurezza, senza rinunciare alla connessione Bluetooth e a un suono di qualità superiore.

di Pierfilippo Meloni
3 Ottobre 2025
0
CondividiTweetInvia

CACCIA & CACCIATORI

A che punto è il ddl 1552?

Il ddl 1552 si propone l'obiettivo di aggiornamento normativo per una gestione e tutela integrata della natura.

Il ddl 1552 si propone l'obiettivo di aggiornamento normativo per una gestione e tutela integrata della natura.

di Massimo Vallini
15 Ottobre 2025
0
CondividiTweetInvia

La stagione dei funghi è iniziata: l’importanza di scegliere il cestino giusto

La stagione dei funghi è iniziata: l’importanza di scegliere il cestino giusto
di Caccia Passione
16 Agosto 2025
0
CondividiTweetInvia

RICETTE

Lepre in salmì alla toscana

Lepre in salmì alla toscana
di Caccia Passione
20 Dicembre 2024
0
CondividiTweetInvia

Spezzatino di cervo con salsa ai frutti di bosco e polenta grigliata

Spezzatino di cervo con salsa ai frutti di bosco e polenta grigliata
di Caccia Passione
19 Dicembre 2024
0
CondividiTweetInvia

RACCONTI CACCIA

La mia prima avventura di caccia: un ritorno alle radici

La mia prima avventura di caccia: un ritorno alle radici
di Caccia Passione
4 Giugno 2025
0
CondividiTweetInvia

NOTIZIE CACCIA

Arci Caccia

Arci Caccia solleva il problema dei visori notturni e delle termocamere

7 Novembre 2025
La Berta Maggiore preferisce il buio durante il periodo di migrazione

La Berta Maggiore preferisce il buio durante il periodo di migrazione

7 Novembre 2025
Elba

Nuovo commissario per il Parco Arcipelago Toscano: tra le priorità la gestione di ungulati e capre

6 Novembre 2025
A Lucca 500 agricoltori e allevatori in piazza per chiedere un cambio di passo sulla peste suina

A Lucca 500 agricoltori e allevatori in piazza per chiedere un cambio di passo sulla peste suina

6 Novembre 2025
Influenza aviaria, muore 59enne: era il primo caso umano al mondo

Influenza aviaria, i focolai in Lombardia e le regole da seguire

6 Novembre 2025
Il TAR Veneto accoglie il ricorso della LAC: anticipata chiusura caccia acquatici

Brescia, la caccia agli acquatici sta procedendo a fasi alterne

6 Novembre 2025

VIDEO CACCIA

Born in the USA: la forza impressionante del Chesapeake Bay Retriever

Born in the USA: la forza impressionante del Chesapeake Bay Retriever

11 Marzo 2024
Sauer&Sohn, Minox e Liemke a caccia di daini

Sauer&Sohn, Minox e Liemke a caccia di daini

9 Marzo 2024
Stoeger AIRGUNS Shooting Games 2023.. Ancora una volta un successo!!

Stoeger AIRGUNS Shooting Game 2023

15 Novembre 2023
Benelli Lupo HPR Day: Un’esperienza unica nel cuore del Piemonte!

Benelli Lupo HPR Day: Un’esperienza unica nel cuore del Piemonte!

6 Ottobre 2023
Leica in Portugal: 50 years of history, passion and excellence

Leica in Portugal: 50 years of history, passion and excellence

6 Ottobre 2023
Caccia agli ungulati in Toscana: scopri l’offerta dell’AAV “Campo alla Pigna”

A Guadalajara con BERGARA: caccia ai caprioli e cinghiali in Spagna!

18 Agosto 2023

Tag Cloud

agricoltura animalisti arci caccia associazione atc BATTUTA beccaccia bracconaggio caccia caccia al cinghiale. cacciatori calendario calendario venatorio cane cani cani da caccia carabina cinghiale cinghiali coldiretti emergenza fauna fauna selvatica federcaccia ferma fidc fucile lepre. lombardia migratoria news notizie peste suina provincia Regione sardegna stagione tar Toscana toscana ungulati venatoria venatorio veneto video

Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni

Contattaci: [email protected]

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Shopping
  • Notizie caccia
    • Ultime
    • Associazioni Venatorie
    • Sportive
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Cani da Caccia
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Vini
      • Vini Rossi
      • Vini Bianchi
      • Distillati
      • Spumanti
      • Wine Style
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
    • Concorso
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
    • Pubblicità
    • Contattaci
    • Accedi
      • Registrati
  • it
    • en
    • fr
    • de
    • it
    • ro
    • ru
    • es

Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni

Contattaci: [email protected]

Sei sicuro di voler sbloccare questo post?
Sblocca a sinistra : 0
Sei sicuro di voler annullare l'abbonamento?
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.AccettaPrivacy policy