Pubblicità
Contattaci
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Accedi
  • Registrati
en fr de it ro ru es
Caccia Passione
  • Home
  • Shopping
  • Notizie caccia
    • Ultime
    • Associazioni Venatorie
    • Sportive
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Cani da Caccia
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Vini
      • Vini Rossi
      • Vini Bianchi
      • Distillati
      • Spumanti
      • Wine Style
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
        • Fucili Caccia Canna Rigata
        • Fucili Caccia Combinati
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
    • Concorso
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
    • Pubblicità
    • Contattaci
    • Accedi
      • Registrati
        • CACCIAPASSIONE
          • Il mio account
          • Ordini
          • Modifica account
          • Logout
  • Home
  • Shopping
  • Notizie caccia
    • Ultime
    • Associazioni Venatorie
    • Sportive
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Cani da Caccia
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Vini
      • Vini Rossi
      • Vini Bianchi
      • Distillati
      • Spumanti
      • Wine Style
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
        • Fucili Caccia Canna Rigata
        • Fucili Caccia Combinati
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
    • Concorso
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
    • Pubblicità
    • Contattaci
    • Accedi
      • Registrati
        • CACCIAPASSIONE
          • Il mio account
          • Ordini
          • Modifica account
          • Logout
Caccia Passione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Notizie di caccia Associazioni Venatorie

Caccia: Bologna, incontro sulla caccia tra cacciatori dei forum e le Associazioni Venatorie

Benjo di Benjo
11 Luglio 2013
in Associazioni Venatorie
Tempo di lettura: 5 minuti di lettura
A A
0
Condividi su FacebookCondividi su TwitterInvia WhatsApp

Incontro Bologna Cacciatori Forum - Associazioni VenatorieCaccia: Bologna, incontro sulla caccia del 5 luglio 2013 a Bologna tra cacciatori dei forum e le Associazioni Venatorie Fidc, Anuu migratoristi e Cpa.

Il giorno 5 Luglio 2013 presso la sede della Fidc di Bologna si è svolto un incontro richiesto dai “cacciatori dei forum di caccia italiani”, con tre tra le AAVV presenti sul territorio italiano. I temi, che verranno in seguito specificati, riguardano le principali problematiche che attanagliano il mondo della caccia. Ricordiamo che la lettera è stata inoltrata via mail in due date distinte ( 08.03.2013 e 07.05.2013) a tutte le aa.vv legalmente riconosciute ai sensi dell ‘art. 34 della L. 157. I forum presenti erano Migratoria.it, Caccia-e-pesca.com, Polveri dosi e cartucce.it, il cacciatore.com, osteria del tavoilaccio.it, Anatidi.it, il club del colombaccio.it ed il bracco italiano.it che non era presente ma ha condiviso l’iniziativa. Le uniche tre AA.VV che hanno risposto a tale richiesta erano rappresentate dai loro Presidenti e in particolare sono la Federazione Italiana della Caccia, l’ Anuu Migratoristi e il CPA. In qualità di coordinatore dei forum ha aperto la discussione Andrea Pecorini che espone il percorso intrapreso e le motivazioni delle richieste, entrando nello specifico dei singoli punti oggetto di richiesta che sono:

1. Rivendicare il ruolo del cacciatore;
2. Chiedere un azione unitaria da parte di tutte le AA.VV. su determinati e specifici temi fino ad arrivare ad un’UNICA AV;
3. Maggior presenza nei media e nelle scuole;
4. Sfruttare al meglio le articolazioni zonali ed incentivare a livello comunale i “circoli dei cacciatori”;
5. Creare uno staff legale che denunci e chieda danni a chiunque diffonde notizie inesatte o non veritiere che screditino la figura del Cacciatore.

Ci sono stati vari interventi dei rappresentati dei forum che sostanzialmente hanno ribadito la necessità di fare leva sui punti precedentemente citati, sottolineando e ribadendo l’urgenza di intervenire su ogni aspetto per valorizzare la figura del cacciatore e della caccia tutta. Nel particolare Gianni Paci (rappresentante polveri dosi e cartucce.it) propone di giocare in attacco perché troppo spesso rispondiamo con ritardo ed inefficienza, di pagare uno staff legale debitamente formato con un eventuale possibilità di aumentare la tessera assicurativa (2-3 euro) per sostenere lo staff legale. Alberto Castelli (rappresentate cacciatore.com) ribadisce la non tutela nei confronti dei cacciatori chiedendo un intervento incisivo e forte da parte delle AA.VV .,riportando la figura del cacciatore come vero gestore del territorio.
Mirco Bottaro (rappresentante Migratoria.it) oltre a condividere tutti gli altri punti chiede di essere più presenti nei media e sui social network mettendo anche a disposizione il forum come veicolo di notizie.

Francesco Paci (Presidente del club del colombaccio) ribadisce l’importanza strategica della comunicazione e della valorizzazione del ruolo del cacciatore. Introduce inoltre l’attuale problematica inerente alla grave situazione degli appostamenti nel veneto chiedendo un intervento urgentissimo da parte di tutte le AA.VV. Viene proposto di mettere a valore e patrocinare il “progetto colombaccio”, progetto a costo zero e ricco di dati utilizzabili anche ai fini del miglioramento della caccia dagli enti preposti, ad oggi questo progetto non patrocinato da nessuna associazione venatoria.

Questi in estrema sintesi sono stati gli interventi dei rappresentanti dei forum e siti di caccia presenti all’incontro. Hanno preso poi la parola i Presidenti delle tre AA.VV. di cui farò un elenco degli argomenti e proposte evidenziate.
Presidente nazionale Caccia Pesca e Sport Alessandro Fiumani (CPA):
– condivide le richieste fatte dai cacciatori;
– scelta obbligata di andare verso l’unitarietà delle AA.VV.;
– tessera assicurativa unica tra Fidc-Anuu e Cpa in fase di studio e realizzazione
– unire le forze per uno staff legale unico;
– sottolinea debolezza e poco controllo della linea intermedia, quali presidenti regionali e provinciali.

Presidente nazionale Federazione nazionale della Caccia Gianluca Dall’Olio (FIDC):
– condivide le richieste fatte dai cacciatori;
– avviato percorso per unificazione AA.VV.;
– Staff legali necessariamente unificati ed altamente competenti sulle materie venatorie. Ad oggi i legali intervengono solo sui ricorsi ai calendari venatori (spesi nel 2012 65.000 euro di spese legali);
– Dare valore da ciò che emerge dagli ATC (ad oggi non sappiamo quanto rende in termini economici un ATC..);
– Ricerca di attività collaterali atte alla salvaguardia del territorio che possono e devono essere di esempio di collaborazione tra cacciatori e studi scientifici per la tutela della natura e degli animali (vedi progetto ibis calvo e altre iniziative similari);
– Intervenire attivamente per denunciare gli atti di bracconaggio, cosa che viene fatta solo dai non cacciatori;
– Incentivare l’istruzione venatoria nelle scuole (processo già avviato ma al momento ancora non sufficiente);
– Alimentare il processo di comunicazione sui media e web cercando di agire su quella fetta di popolazione indifferente alla caccia che rappresenta il 30-35% (vedi ricerca 2010 Prof. Finzi “Gli italiani e la caccia” ecco il link https://www.cncn.it/ricerche.htm )
– Rivedere l’aspetto degli appostamenti fissi con una piccola modifica della 157. Per cambiare ciò è opportuno che non si apra la discussione per cambiare solo questo aspetto, ma che la modifica rientri in una serie di modifiche ben più ampie, come per esempio quelle di assegnare le funzioni alle regioni o comuni precedentemente gestite dalle provincie che dovrebbero essere cancellate.

Presidente nazionale Anuu Migratoristi Marco Castellani (ANUU):
– condivide le richieste fatte dai cacciatori;
– attuare strategia di comunicazione (evitare il dibatto con diritto di replica in diretta in TV in quanto per il troppo poco tempo a disposizione non da modo di far conoscere a fondo i sentimenti della caccia e di chi la caccia la vive, è preferibile intervenire in TV con un’apposita trasmissione che possa portare il messaggio di Diana), anche utilizzando l’aiuto dei cacciatori dei forum per diffondere il più capillarmente possibile le notizie;
– staff legale unificato;
– presenza di professionisti (ornitologi, biologici, avvocati) che lavorano all’interno delle AA.VV. con il fine di un continuo miglioramento della gestione venatoria, magari con un maggior impegno di risorse, ma che risulteranno sicuramente efficaci;
– lamenta problematiche sulla comunicazione interna tra dirigenti nazionali e locali.

Dopo i vari interventi c’è stato un dibattito in merito agli argomenti emersi e c’è stata la proposta da parte dei cacciatori di favorire e veicolare le notizie e provenienti dalle tre associazioni presenti, creando laddove non esistono, stanze dedicate all’interno dei forum. Ogni Presidente invierà costantemente via mail ai referenti di ogni forum le notizie di interesse venatorio da pubblicare nelle apposite stanze. Al termine dell’incontro si è denotata la sostanziale volontà di collaborare per un’ampia intesa tra le tre AA.VV. presenti e i cacciatori, con l’augurio che questo primo passo non sia una goccia nel deserto, ma possa invece essere da volano per tutto il mondo venatorio tirando dietro di se il maggior numero di aderenti, comprese quelle AA.VV. che hanno disertato questo importante punto di partenza, ma che, qualora volessero, sono sempre ben accette perché solo l’unione fa di noi la vera forza.

Ci spiace comunicare che solo tre AAVV  (FIDC, ANUU e CPA) hanno risposto al nostro appello. Il nostro intento però era quello di fare un incontro unitario senza frammentare la discussione con il fine di dare un messaggio univoco e coerente. Crediamo che in un Paese democratico dove il confronto dovrebbe essere linfa vitale, specialmente dentro associazioni che sono fatte da normali cittadini che perseguono la loro passione e credono in ciò che fanno. Questo  SILENZIO ci rende fragili, disorientati ed il risultato è che la “base” dei cacciatori  percepisce certe Associazioni sempre più distanti, aumentando quella frattura che era nostro interesse ricongiungere. Siamo certi che i cacciatori sapranno registrare ed interpretare  questo messaggio.

RINGRAZIAMO pertanto i Presidenti della FIDC, ANUU Migratoristi ed CPA  che hanno reso possibile lo svolgimento dell’incontro in un clima molto costruttivo e sereno.

Potrebbe piacerti anche..

Lecco, cacciatori e Soccorso Alpino insieme per la ricerca di persone disperse in montagna

Lecco, cacciatori e Soccorso Alpino insieme per la ricerca di persone disperse in montagna

5 Novembre 2025
Avezzano, l’appello dei cacciatori: “Bisogna tutelare la sicurezza dell’attività venatoria”

Come invertire la tendenza del calo dei cacciatori in Europa?

5 Novembre 2025
Caset

Passo migratorio nel Bresciano: oltre ai fringuelli, buoni contingenti di peppole

3 Novembre 2025
San Giovanni Rotondo, il 3 novembre si celebra la Messa per i cacciatori

FIDC: “Buona festa di Sant’Uberto a tutti i cacciatori”

3 Novembre 2025
Ibis Eremita

Ibis uccisi in Valtellina, FIDC: “Condannare i bracconieri significa difendere i cacciatori”

31 Ottobre 2025
Federcaccia lancia le pillole di gestione faunistico venatoria

Federcaccia lancia le pillole di gestione faunistico venatoria

28 Ottobre 2025
Carica altro

11 luglio 2013

Tags: anuu mirgatoristiassociazioniBolognacacciacacciatoricpafedercacciafidcforumincontronewsnotizievenatoria
Articolo precedente

Cani da Caccia: Allenamento Spinone Italiano

Prossimo Articolo

Caccia: Benevento, incontri informativi dell’ATC

Benjo

Benjo

Amo la caccia alla beccaccia, i cani da caccia e la Natura. Mi interessa molto l'attualità venatoria. Redattore presso Caccia Passione mi occupo di sviluppo delle aree Social e Media News.

Caccia: Potrebbe interessare..

Arci Caccia solleva il problema dei visori notturni e delle termocamere

di Simone Ricci
7 Novembre 2025
0
Arci Caccia

Nuovo assetto associativo Venerdì 31 ottobre si è svolto a Roma il Consiglio Nazionale di Arci Caccia. Argomento centrale della riunione l’avvio della Campagna per il XIII Congresso. Si comincerà in febbraio con comunali e provinciali, per passare ai regionali...

Vedi altroDetails

Brescia, la caccia agli acquatici sta procedendo a fasi alterne

di Simone Ricci
6 Novembre 2025
0
Il TAR Veneto accoglie il ricorso della LAC: anticipata chiusura caccia acquatici

Una tradizione fortissima La prima alba della stagione venatoria 2025/2026 è ormai passata da più di un mese, ma i numerosi appassionati di caccia agli acquatici della provincia di Brescia continuano, ogni mattina utile, a scrutare il cielo alla ricerca...

Vedi altroDetails

FIDC: “Buona festa di Sant’Uberto a tutti i cacciatori”

di Simone Ricci
3 Novembre 2025
0
San Giovanni Rotondo, il 3 novembre si celebra la Messa per i cacciatori

Spiritualità e rispetto per la natura Il 3 novembre si celebra Sant’Uberto, patrono dei cacciatori, figura che da secoli unisce spiritualità, rispetto per la natura e passione venatoria. Secondo la tradizione, Uberto, nobile delle Ardenne, durante una battuta di caccia...

Vedi altroDetails

Federcaccia lancia le pillole di gestione faunistico venatoria

di Simone Ricci
28 Ottobre 2025
0
Federcaccia lancia le pillole di gestione faunistico venatoria

Tanti spunti Una serie di suggerimenti e consigli pratici della Federcaccia per mantenere ed incrementare le popolazioni naturali di piccola selvaggina stanziale: fagiano, lepre, starna e pernice rossa. Dalla programmazione del territorio alla gestione dell’habitat, dai miglioramenti ambientali al foraggiamento...

Vedi altroDetails

San Giovanni Rotondo, il 3 novembre si celebra la Messa per i cacciatori

di Simone Ricci
27 Ottobre 2025
0
San Giovanni Rotondo, il 3 novembre si celebra la Messa per i cacciatori

Dove si svolgerà la funzione Lunedì 3 Novembre, alle ore 18.00 nel Santuario Maria Santissima delle Grazie in San Giovanni Rotondo (nella Chiesa di San Padre Pio) sarà celebrata la Santa messa per Sant’Uberto, patrono dei Cacciatori. Tradizione venatoria Per...

Vedi altroDetails

In un mondo dove si mangiano cinghiali, caprioli, lepri e piccioni, perché la volpe dovrebbe essere tabù?

di Simone Ricci
24 Ottobre 2025
0
Parco Nazionale d’Abruzzo: “Dare da mangiare alle volpi significa condannarle a morte”

Non solo un predatore In un’epoca in cui la cucina riscopre il selvatico, la volpe torna a far parlare di sé. Non come icona fiabesca o nemico del pollaio, ma come ingrediente raro, controverso e profondamente legato alla cultura rurale....

Vedi altroDetails

I giovani FIDC pretendono rispetto: “Siamo custodi della natura, non criminali”

di Simone Ricci
24 Ottobre 2025
0
I giovani FIDC pretendono rispetto: “Siamo custodi della natura, non criminali”

Un messaggio ben preciso Noi Giovani di Federcaccia #NonCiStiamoPiù! È così che i giovani cacciatori dell'associazione venatoria hanno deciso di dire basta agli attacchi mediatici basati su odio e disinformazione. Questa la loro presa di posizione: "Esigiamo rispetto per la...

Vedi altroDetails

La natura non si difende con gli spot ingannevoli anticaccia

di Simone Ricci
21 Ottobre 2025
0
La natura non si difende con gli spot ingannevoli anticaccia

Niente giustifica la caccia Che ci sia una differenza profonda tra chi la natura la vive e chi la racconta noi lo sappiamo bene. Negli ultimi giorni abbiamo visto circolare uno spot televisivo che, con immagini toccanti e musica struggente,...

Vedi altroDetails

Ricorso contro il prelievo di cornacchie, gazze e ghiandaie in Sardegna: il mondo venatorio si costituisce in giudizio

di Simone Ricci
20 Ottobre 2025
0
Piacenza, approvati i piani di controllo anche per piccioni e corvidi

Date e tempistiche Nei giorni scorsi le Associazioni Venatorie FIdC, ANLC e CPTS componenti del Comitato Regionale Faunistico della Sardegna, hanno trasmesso a tutte le Associazioni Venatorie e degli agricoltori isolane, una proposta di costituzione unitaria in giudizio contro il...

Vedi altroDetails

Federcaccia Campania sta già pensando al 2026

di Simone Ricci
18 Ottobre 2025
0
Campania

Partecipazione e inclusività Procedono su tutti i fronti i lavori in casa FIdC Campania. Mentre su un fronte giudiziario si attendono rispettivamente la fissazione dell’udienza di merito relativamente al ricorso avverso il Decreto delle graduatorie di immissione agli ATC della...

Vedi altroDetails
Carica altro
Prossimo Articolo
Caccia: Benevento, incontri informativi dell’ATC

Caccia: Benevento, incontri informativi dell’ATC

Caccia: Bergamo, i cacciatori modificano il Piano Faunistico Venatorio

Caccia: Bergamo, i cacciatori modificano il Piano Faunistico Venatorio

Caccia: Campania, interpellanza del Sindacato Venatorio su trasporto armi in area parco

Caccia: Campania, interpellanza del Sindacato Venatorio su trasporto armi in area parco

Caccia e Armi: arrivano gli aumenti dei bolli per le Licenze

Caccia e Armi: arrivano gli aumenti dei bolli per le Licenze

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

LE NOSTRE PROVE

Lynx 3.0 – L’istinto termico di HIKMICRO che anticipa il futuro

Il termico compatto nel bosco. Due secondi di accensione per essere già pronti a osservare ogni movimento.

Il termico compatto nel bosco. Due secondi di accensione per essere già pronti a osservare ogni movimento.

di Pierfilippo Meloni
31 Ottobre 2025
0
CondividiTweetInvia

Rti arms Mora full power calibro 5,5: la pcp bull-pup ad alta potenza

Rti arms Mora full power calibro 5,5: la pcp bull-pup ad alta potenza

La carabina Mora della slovena Rti arms è lunga 885 mm con canna di 600, grazie alla configurazione bull-pup. Bipiede e ottica non sono compresi nel prezzo

di Massimo Vallini
3 Ottobre 2025
0
CondividiTweetInvia

GRIZZLY EARS Predator Pro+: la nuova frontiera delle cuffie wireless per cacciatori e tiratori

GRIZZLY EARS Predator Pro+: la nuova frontiera delle cuffie wireless per cacciatori e tiratori

Predator Pro+ Grizzly Ears: un pacchetto pronto all’uso per vivere la caccia e il tiro in sicurezza, senza rinunciare alla connessione Bluetooth e a un suono di qualità superiore.

di Pierfilippo Meloni
3 Ottobre 2025
0
CondividiTweetInvia

CACCIA & CACCIATORI

A che punto è il ddl 1552?

Il ddl 1552 si propone l'obiettivo di aggiornamento normativo per una gestione e tutela integrata della natura.

Il ddl 1552 si propone l'obiettivo di aggiornamento normativo per una gestione e tutela integrata della natura.

di Massimo Vallini
15 Ottobre 2025
0
CondividiTweetInvia

La stagione dei funghi è iniziata: l’importanza di scegliere il cestino giusto

La stagione dei funghi è iniziata: l’importanza di scegliere il cestino giusto
di Caccia Passione
16 Agosto 2025
0
CondividiTweetInvia

RICETTE

Lepre in salmì alla toscana

Lepre in salmì alla toscana
di Caccia Passione
20 Dicembre 2024
0
CondividiTweetInvia

Spezzatino di cervo con salsa ai frutti di bosco e polenta grigliata

Spezzatino di cervo con salsa ai frutti di bosco e polenta grigliata
di Caccia Passione
19 Dicembre 2024
0
CondividiTweetInvia

RACCONTI CACCIA

La mia prima avventura di caccia: un ritorno alle radici

La mia prima avventura di caccia: un ritorno alle radici
di Caccia Passione
4 Giugno 2025
0
CondividiTweetInvia

NOTIZIE CACCIA

FITAV –  Un weekend da paura con Shooting Data e porte aperte al tiro a volo

Il 15 e 16 novembre il fine settimana più importante dell’anno per il tiro a volo italiano

7 Novembre 2025
Lupi

Tribunale di Trento conferma abbattimento di due lupi in Lessinia, rigettato ricorso animalista

7 Novembre 2025
Arci Caccia

Arci Caccia solleva il problema dei visori notturni e delle termocamere

7 Novembre 2025
La Berta Maggiore preferisce il buio durante il periodo di migrazione

La Berta Maggiore preferisce il buio durante il periodo di migrazione

7 Novembre 2025
Elba

Nuovo commissario per il Parco Arcipelago Toscano: tra le priorità la gestione di ungulati e capre

6 Novembre 2025
A Lucca 500 agricoltori e allevatori in piazza per chiedere un cambio di passo sulla peste suina

A Lucca 500 agricoltori e allevatori in piazza per chiedere un cambio di passo sulla peste suina

6 Novembre 2025

VIDEO CACCIA

Born in the USA: la forza impressionante del Chesapeake Bay Retriever

Born in the USA: la forza impressionante del Chesapeake Bay Retriever

11 Marzo 2024
Sauer&Sohn, Minox e Liemke a caccia di daini

Sauer&Sohn, Minox e Liemke a caccia di daini

9 Marzo 2024
Stoeger AIRGUNS Shooting Games 2023.. Ancora una volta un successo!!

Stoeger AIRGUNS Shooting Game 2023

15 Novembre 2023
Benelli Lupo HPR Day: Un’esperienza unica nel cuore del Piemonte!

Benelli Lupo HPR Day: Un’esperienza unica nel cuore del Piemonte!

6 Ottobre 2023
Leica in Portugal: 50 years of history, passion and excellence

Leica in Portugal: 50 years of history, passion and excellence

6 Ottobre 2023
Caccia agli ungulati in Toscana: scopri l’offerta dell’AAV “Campo alla Pigna”

A Guadalajara con BERGARA: caccia ai caprioli e cinghiali in Spagna!

18 Agosto 2023

Tag Cloud

agricoltura animalisti arci caccia associazione atc BATTUTA beccaccia bracconaggio caccia caccia al cinghiale. cacciatori calendario calendario venatorio cane cani cani da caccia carabina cinghiale cinghiali coldiretti emergenza fauna fauna selvatica federcaccia ferma fidc fucile lepre. lombardia migratoria news notizie peste suina provincia Regione sardegna stagione tar Toscana toscana ungulati venatoria venatorio veneto video

Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni

Contattaci: [email protected]

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Shopping
  • Notizie caccia
    • Ultime
    • Associazioni Venatorie
    • Sportive
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Cani da Caccia
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Vini
      • Vini Rossi
      • Vini Bianchi
      • Distillati
      • Spumanti
      • Wine Style
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
    • Concorso
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
    • Pubblicità
    • Contattaci
    • Accedi
      • Registrati
  • it
    • en
    • fr
    • de
    • it
    • ro
    • ru
    • es

Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni

Contattaci: [email protected]

Sei sicuro di voler sbloccare questo post?
Sblocca a sinistra : 0
Sei sicuro di voler annullare l'abbonamento?
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.AccettaPrivacy policy