Caccia: Brescia, la Associazione Venatorie riunite illustrano gli adempimenti necessari per il censimento degli uccelli da richiamo vivi per uso venatorio ai fini dell’inserimento in banca dati.
Nel corso di una riunione delle associazioni venatorie, tenuta martedì 29 ottobre scorso nella sede dell’assessorato provinciale alla Caccia, sono stati dettagliatamente illustrati gli adempimenti che i cacciatori devono espletare per completare l’iter del censimento dei richiami vivi posseduti per l’inserimento in banca dati. Avremo modo di ritornare sull’argomento: ora ci limitiamo a riportare le disposizioni dettate dall’assessorato, che ringraziamo per l’aver assunto l’impegno di inserire direttamente tutti i dati degli anellini di tutti i cacciatori, sia che abbiano adempiuto al censimento, sia che vi provvedano ora, fissando come termine ultimo il prossimo 30 dicembre 2013. Il cacciatore che ha compilato i moduli 1 e 2 non deve fare più nulla. Riceverà gli anelli in sacchetto personalizzato. I sacchetti saranno inviati dalla ditta fornitrice alla Provincia che li consegnerà al cacciatore o alle associazioni venatorie. Entro il 15 aprile 2014 devono essere sostituiti tutti gli anellini (fascette). Il cacciatore che ha compilato il modulo 3 deve solo compilare il modulo 2 con i codici dei richiami di allevamento e consegnarli alla propria associazione o alla provincia (solo in casi eccezionali) entro il 30 dicembre 2013.
Per i richiami di cattura non è richiesto nulla in quanto vengono sostituiti tutti gli anellini sia leggibili che illeggibili. 1) Le associazioni raccolgono i moduli 2 e li consegnano alla Provincia entro il 30 dicembre 2013 con allegato elenco che il Broletto timbrerà per ricevuta (i cacciatori le cui associazioni non intendono aderire al censimento possono consegnare i moduli direttamente alla Provincia, solo brevi manu); 2) la Provincia, entro il 15 febbraio 2014, provvederà al data entry dei codici dei richiami allevati.
Il cacciatore che non ha aderito alla creazione della banca dati potrà farlo entro e non oltre il 30 dicembre 2013: a) deve compilare il modulo 1 (indicando la quantità di tutti i richiami di cattura posseduti, sia che si legga o no il codice) e modulo 2 (indicando tutti i codici dei richiami di allevamento); b) i moduli vanno consegnati alle associazioni che li trasmettono agli uffici provinciali con allegato elenco per ricevuta entro e non oltre il 30 dicembre 2013.
I cacciatori, che ad oggi non possono ancora accedere alla banca dati, troveranno al suo interno i richiami dichiarati a luglio 2013 e i richiami eventualmente ricevuti ai centri nella corrente stagione venatoria (che la Provincia inserirà in banca dati entro fine gennaio dell’anno prossimo). 6 novembre 2013
Amo la caccia alla beccaccia, i cani da caccia e la Natura. Mi interessa molto l'attualità venatoria.
Redattore presso Caccia Passione mi occupo di sviluppo delle aree Social e Media News.
Chiusura alla caccia Nella relazione alla Assemblea annuale Federcaccia del 6 aprile scorso dicevamo, a proposito di valichi, e della loro eventuale chiusura alla caccia, dell’assordante silenzio della politica. Preoccupazione estremamente legittima, anche perché, tutte le promesse registrate in campagna...
Numerosi “svarioni” La regione Emilia-Romagna non ha perso tempo e ha deciso di cavalcare la sentenza del Tar che ha respinto il nostro ricorso. Peccato, però, che il comunicato diramato con grande enfasi sia incentrato quasi esclusivamente su due punti:...
Un interessante dibattito Si è tenuta lunedì sera, presso una sala dell’albergo Fiera a Brescia, l'assemblea dei delegati dell’ambito unico di Brescia, per la presentazione dei bilanci, consuntivo 2024 e preventivo 2025, e per la loro approvazione, oltre che della...
Una lenta cottura Federcaccia San Donà di Piave quest’anno ha voluto aggiungere un altro evento nel proprio calendario con l’intenzione di continuare a supportare il territorio. Domenica 27 aprile i lavori sono partiti prima dell’alba, quando i nostri amici spiedatori...
Soluzioni rapide ed efficaci Abbiamo appreso che il Tar dell’Emilia Romagna ha rigettato il ricorso presentato da Libera Caccia in merito al piano di controllo sul colombaccio. Ribadiamo che il mancato coinvolgimento delle Associazioni Venatorie nella sua redazione rimane un...
Una bellissima giornata È stata una bellissima giornata quella trascorsa il 5 maggio, con i bambini dell’Istituto comprensivo Perugia 8 di Olmo-Ferro di cavallo presso il museo naturalistico di Torre Colombaia a San Biagio della Valle. L’iniziativa era promossa e...
Coordinamento Cacciatrici Federcaccia Si è svolta il 4 maggio – nella splendida cornice offerta dalla Tenuta di Suvignano in provincia di Siena, l’iniziativa “Donne per il Sociale”, promossa dal Coordinamento Nazionale delle Cacciatrici Federcaccia, in collaborazione con il Coordinamento Cacciatrici...
Territorio protetto Un nuovo Parco Nazionale è nato nel Matese, a cavallo tra Campania e Molise. Si è voluto ampliare il Parco Regionale già presente portando l’area protetta da 33000 a 80.000 ettari. Una decisione che lascia perplessi secondo Arci...
Telemetria satellitare Sono ben cinque i contributi scientifici accettati dal Comitato scientifico del XXII Convegno Nazionale di Ornitologia, che riguardano ricerche promosse dall’Ufficio Studi e Ricerche Faunistiche e Agro Ambientali di Federcaccia Nazionale. Il Convegno si svolgerà a Lecce dal...
Fondazione UNA – Uomo, Natura, Ambiente – rinnova la propria partecipazione a Caccia Village, la principale fiera di caccia dell’Italia centrale e meridionale, che si terrà dal 10 al 12 maggio presso il polo fieristico di Umbriafiere, con l’obiettivo di raccontare...
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.AccettaPrivacy policy