Caccia e Sicurezza: al via la campagna di sensibilizzazione promossa da Federcaccia per la sicurezza nella pratica venatoria, “Sicuro di essere sicuro?”.
A poche settimane dall’apertura generale della nuova stagione venatoria torna il richiamo della Federazione Italiana della Caccia per un esercizio attento e consapevole della caccia che innalzi il livello di sicurezza per tutti i frequentatori di boschi e campagne. Con una immagine volutamente di impatto e una frase che trasmette un concetto semplice e immediato, la Federazione Italiana della Caccia nella prossimità della apertura di una nuova stagione venatoria torna a sollecitare i cacciatori sulla propria e altrui incolumità, affrontando, come già lo scorso anno, un tema che la vede attiva da sempre e sul quale negli ultimi tempi ha aumentato ulteriormente il proprio impegno con una serie di iniziative e campagne informative volte a innalzare il livello generale di attenzione e di sicurezza a caccia. Un tema che non per caso considera fondamentale per tutti coloro che si dedicano alla caccia, oggetto ogni anno di incidenti che, oltre al resto, consentono a chi vuol fare del facile allarmismo una strumentalizzazione a danno dei cacciatori. Ecco allora un invito esplicito ad essere “sicuri”. Sicuri di sé e delle conseguenze delle proprie azioni nello svolgimento della caccia, dei propri comportamenti nei confronti di tutto ciò che ci circonda: altri cacciatori, possibili frequentatori dei terreni dove si esercita l’attività venatoria, manufatti, abitazioni, animali domestici… Sicuri della propria incolumità, che significa attenti alla propria condizione fisica, alla perfetta efficienza delle nostre attrezzature, per non mettere a rischio noi e gli altri. E la sicurezza, all’occorrenza, di essere in grado di fare fronte in maniera adeguata all’imponderabile, coperti e tutelati dalle migliori garanzie e dalla solidità che una grande associazione può dare.
Infine, ma non ultima, la certezza della correttezza del nostro agire dal punto di vista delle regole, scritte e non scritte, di una caccia sostenibile e rispettosa del territorio che ci ospita e dei selvatici che andiamo a prelevare, atto ultimo di un impegno nei confronti di ambiente, fauna e biodiversità che i cacciatori mettono in campo per tutto l’anno, non solo nei pochi mesi in cui la caccia è consentita.
Il messaggio di Federcaccia vuol essere anche questo: un invito a riflettere e acquisire maggiore consapevolezza, per alzare ancora di più la qualità dei nostri comportamenti, perché la figura del cacciatore acquisti autorevolezza e torni a essere come nel resto d’Europa un riferimento per tutte le questioni ambientali.
Amo la caccia alla beccaccia, i cani da caccia e la Natura. Mi interessa molto l'attualità venatoria.
Redattore presso Caccia Passione mi occupo di sviluppo delle aree Social e Media News.
Una spalla compiacente e servizievole Riportiamo l'ultima nota di Paolo Sparvoli, presidente dell'Associazione Nazionale Libera Caccia: "Il 15 ottobre è andato in onda il solito squallido teatrino anticaccia per la regia della Rai e con la spalla compiacente e servizievole...
Le misure previste Regione Lombardia ha varato altre due bandi che delineano una strategia articolata a supporto del territorio, toccando temi che vanno dalla sicurezza della fauna selvatica alla conservazione del patrimonio paesaggistico, fino alla gestione delle richieste di risarcimento...
Una presenza significativa Il progetto per l'istituzione del Coordinamento Giovani Regionale Federcaccia Toscana-UCT prosegue con grande slancio e partecipazione. Dopo il primo incontro promosso dal Presidente regionale toscano e Vicepresidente nazionale Fedecaccia Marco Salvadori, nei giorni scorsi il gruppo si...
Un tragico incidente Pochi giorni fa un 70enne è morto nei pressi di Faedis, in Friuli Venezia Giulia, dopo una battuta di caccia a cui stava prendendo parte. L'uomo è stato raggiunto dal colpo partito accidentalmente da un fucile, forse...
Attività venatoria in fase di ridefinizione Si è appena concluso a Firenze l’incontro tra i dirigenti dell’Associazione regionale Federcaccia Toscana-UCT e il Presidente della Regione Toscana Eugenio Giani, candidato del centrosinistra alle prossime elezioni regionali del 12-13 ottobre. Di fronte...
La prossima tornata elettorale In vista delle elezioni regionali del prossimo 12 e 13 ottobre, Federcaccia Toscana-UCT ha rinnovato il proprio impegno a rappresentare con serietà, equilibrio e competenza le istanze del mondo venatorio toscano, promuovendo un dialogo costruttivo con...
Confronto aperto Si è concluso a Firenze l’incontro tra i dirigenti dell’Associazione regionale Federcaccia Toscana-UCT e il candidato del centrodestra alla presidenza della regione Alessandro Tomasi. Anche in questa occasione l’Associazione ha voluto rimarcare l’importanza di un confronto aperto –...
Un testo colmo di inesattezze Nei giorni scorsi abbiamo scritto alla redazione de “Il Fatto Quotidiano” per fare le nostre rimostranze per un articolo che, commentando la proposta di riforma della legge 157/92 proposta dal Governo, aveva prodotto un testo...
Bicchiere mezzo pieno L'ANUUMigratoristi ha voluto dire la sua sulla nuova stagione venatoria e sul clima che si respirerebbe attorno alla caccia: "Si frenino gli entusiasmi, non si ecceda in ottimismo, si moderi il volume della voce: tutto quel che...
Grave disappunto È iniziato l’esercizio venatorio nella zona di maggior tutela della zona Alpi, con le varie specializzazioni, peraltro esclusive, pelo o penna. Sulla avifauna tipica alpina nella sua rubrica "Cacciapensieri" la Federcaccia provinciale di Brescia ha rimarcato, con grave...
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.AccettaPrivacy policy