Caccia in deroga: Brescia, il vicepresidente della Provincia propone alcuni emendamenti al disegno di legge riguardante le deroghe all’attività venatoria.
Giuseppe Romele, vicepresidente della Provincia di Brescia, accogliendo l’unanime condivisione delle associazioni venatorie che rappresentano gli oltre 750.000 cacciatori, stamane ha depositato in XIII Commissione Agricoltura della Camera dei Deputati alcuni emendamenti all’articlo 26 del Disegno di Legge sulle “Disposizioni per l’adempimento degli obblighi derivanti dall’appartenenza dell’Italia all’UE Legge Europea 2013” – approvato dal Senato l’8 luglio scorso. Il suddetto articolo intende modificare quella parte della legge nazionale sulla caccia 11 febbraio 1992 n. 157 – art. 19bis – che delega alle Regioni l’adozione dell’esercizio di deroga per il prelievo di uccelli ordinariamente vietati dalle direttive comunitarie. Argomento che sta particolarmente a cuore alle doppiette bresciane. Romele che, nel novembre dello scorso anno aveva già firmato la proposta bresciana di modifica dell’art. 19-bis, coinvolgendo anche il Sottosegretario al Ministero delle Politiche Agricole Giuseppe Castiglione ha depositato gli emendamenti con l’impegno di raccogliere ulteriori firme di adesione da parte di altri deputati.
Gli emendamenti ai commi 3, 5 e 6 dell’art. 26 del Disegno di Legge n. 1327, si sono resi necessari per ristabilire, all’interno delle regole che disciplineranno l’esercizio di deroga, un ruolo rilevante per gli osservatori regionali. Tanto al fine che la valutazione da parte delle Regioni di “soluzioni alternative” alla caccia sia limitata alle deroghe finalizzate alla tutela delle produzioni agricole, della flora, della fauna, della salute e della sicurezza pubblica; inoltre per stabilire un’alternativa scientifica (come la letteratura internazionale in materia prevede) nell’ipotesi che l’ISPRA non fornisca i dati necessari per determinare la piccola quantità delle specie di avifauna per le quali si intende adottare la deroga.
Amo la caccia alla beccaccia, i cani da caccia e la Natura. Mi interessa molto l'attualità venatoria.
Redattore presso Caccia Passione mi occupo di sviluppo delle aree Social e Media News.
Un primo passo concreto La proposta di riforma della legge 157/92 sulla fauna selvatica rappresenta finalmente il primo passo concreto per la revisione di una normativa obsoleta e carente che, ormai da anni, non consente più di far fronte all’emergenza...
Nuovi emendamenti “Questa legge andrà molto velocemente, non avendo bisogno di pareri ministeriali già acquisiti. Li dovrà avere sui nuovi emendamenti, io spero che le forze d’opposizione facciano il loro mestiere, ma lo facciano per migliorare il testo, non per...
Una concreta opportunità economica La Basilicata risponde con metodo, visione e innovazione all’emergenza cinghiali. L’assessore alle Politiche agricole, alimentari e forestali, Carmine Cicala, ha illustrato i risultati e gli sviluppi del progetto con il quale sono stati attivati i servizi...
Rispetto delle regole “L’approvazione dell’emendamento nell’ambito del DdL Montagna rappresenta un passaggio fondamentale per riportare chiarezza e verità normativa su un tema che, negli ultimi anni, ha generato confusione e incertezze ingiustificate, soprattutto in Lombardia. È un atto di rispetto...
Omar Farang Zin: è questo il nome del cittadino italiano 48enne che è morto nelle ultime ore a causa dell'aggressione da parte di un orso in Romania. L'uomo, originario del Varesotto, era in moto insieme ad altre persone e stava...
Rotte di migrazione Il sottosegretario al Masaf, il senatore Patrizio La Pietra, ha commentato le ultime notizie che hanno riguardato il cosiddetto Ddl Montagna: "L’approvazione dell’emendamento del centrodestra, a firma Bruzzone, Cerreto, Nevi, Bergamini, Caretta, Almici e Pisano, che ringrazio...
Zone di Protezione Speciale La Camera ha approvato l’emendamento al Disegno di legge n. 2126 – Disposizioni per il riconoscimento e la promozione delle zone montane, con il quale si stabilisce che i valichi montani attraversati dalle rotte migratorie dell’avifauna...
Informativa sul tema Il ministro dell’Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste, Francesco Lollobrigida, sulla sua pagina Facebook ha diffuso questa nota: "In questo momento è iniziata al Senato della Repubblica la discussione sulla riforma della Legge 157/92. I contenuti...
Un filmato incredibile Una documentazione eccezionale consentita da una fototrappola mostra nel video reso pubblico dalla Federazione Italiana della Caccia il contributo insostituibile dei laghi da caccia permanenti per la conservazione della biodiversità. Non è la prima volta che se...
Le principali questioni legate al settore Si è svolta in un clima di confronto costruttivo e partecipato, la riunione della Consulta regionale della caccia, convocata dall’assessore regionale alle Politiche agricole e forestali, Simona Meloni. All’incontro hanno preso parte i rappresentanti...
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.AccettaPrivacy policy