Pubblicità
Contattaci
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Accedi
  • Registrati
en fr de it ro ru es
Caccia Passione
  • Home
  • Shopping
  • Notizie caccia
    • Ultime
    • Associazioni Venatorie
    • Sportive
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Cani da Caccia
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Vini
      • Vini Rossi
      • Vini Bianchi
      • Distillati
      • Spumanti
      • Wine Style
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
        • Fucili Caccia Canna Rigata
        • Fucili Caccia Combinati
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
    • Concorso
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
    • Pubblicità
    • Contattaci
    • Accedi
      • Registrati
        • CACCIAPASSIONE
          • Il mio account
          • Ordini
          • Modifica account
          • Logout
  • Home
  • Shopping
  • Notizie caccia
    • Ultime
    • Associazioni Venatorie
    • Sportive
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Cani da Caccia
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Vini
      • Vini Rossi
      • Vini Bianchi
      • Distillati
      • Spumanti
      • Wine Style
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
        • Fucili Caccia Canna Rigata
        • Fucili Caccia Combinati
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
    • Concorso
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
    • Pubblicità
    • Contattaci
    • Accedi
      • Registrati
        • CACCIAPASSIONE
          • Il mio account
          • Ordini
          • Modifica account
          • Logout
Caccia Passione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Armi da Caccia

Caccia e Sicurezza: consigli della Polizia di Stato per l’uso delle armi da caccia

Benjo di Benjo
5 Settembre 2015
in Armi da Caccia, Caccia in evidenza, Ultime
Tempo di lettura: 3 minuti di lettura
A A
0
Condividi su FacebookCondividi su TwitterInvia WhatsApp
Cacciatori
Cacciatori

Caccia e Sicurezza: alcuni consigli della Polizia di Stato per l’uso delle armi da caccia in sicurezza al fine di evitare spiacevoli incidenti.

Settembre è il mese dell’inizio dell’attività venatoria e l’uso delle armi durante la caccia provoca non pochi incidenti. Seguendo alcuni consigli però si possono evitare. La sicurezza prima di tutto, perciò: ogni arma deve essere maneggiata come se fosse carica. Quindi, non appena tiriamo fuori il fucile dal nostro armadio dobbiamo immediatamente verificare che, in canna e nel serbatoio, non siano presenti cartucce ma anche prima di “imbustarla” per riporla in auto e al termine della giornata venatoria.

Ci sono poi altre situazioni che possono essere di potenziale pericolo come quando si fa una sosta e ci si siede con il fucile a fianco: in questo caso è buona norma scaricarlo perché il cane potrebbe farlo cadere e far partire il colpo oppure entrare con le zampe nel ponticello provocando la partenza accidentale di un colpo.

Detto questo, è indispensabile anche la verifica delle condizioni della cinghia di trasporto: potrebbe essere deteriorata e il suo cedimento durante il trasporto a spalla farebbe cadere il fucile con la conseguenza di un possibile sparo accidentale. Attenzione anche a quando si poggia l’arma: è stato accertato che molte esplosioni delle canne dei fucili (specie quelli a canna liscia) sono state provocate da una parziale occlusione della canna che ha determinato un anomalo innalzamento della pressione interna all’atto dello sparo.

Ciò può essere causato dalla pericolosa abitudine di poggiare l’arma a terra dalla parte della volata, credendo, magari, che così sia più sicura. In realtà, questa prassi, specie in presenza di terreno morbido, può provocare l’ostruzione della canna. Prima di riutilizzare l’arma dopo averla pulita e riposta, è buona prassi verificare che nella canna non siano rimaste pezzuole o altri corpi estranei.

La caccia agli ungulati. La sempre maggiore diffusione della caccia agli ungulati con armi a canna rigata, ci spinge ad un’ultima riflessione sulla sicurezza. Molti cacciatori forse non conoscono abbastanza bene la potenzialità dell’arma che usano. Lo testimoniano i numerosi incidenti venatori che purtroppo ogni anno si registrano. Le armi a canna rigata, a differenza di quelle a canna liscia, hanno un tiro utile (cioè la distanza alla quale un proiettile ha ancora energia cinetica sufficiente a causare danni) ben superiore ai mille metri, con una gittata massima che, per i calibri più potenti, supera anche i 5 mila metri.

Per tale motivo è buona norma di sicurezza, quando si usano queste armi, adottare sempre le seguenti precauzioni:
– posizionarsi in modo tale da poter ingaggiare il possibile bersaglio dall’alto verso il basso;
– se si spara in montagna, dal basso verso l’alto, cercare di ingaggiare bersagli che abbiano alle spalle un costone;
– nel tiro in boscaglia non far mai fuoco se non si ha la certezza che davanti a noi non ci sia nessuno;
– i proiettili blindati delle carabine sono facilmente soggetti a fenomeni di “rimbalzo”. Pertanto è opportuno evitare di sparare a breve distanza su pareti rocciose o terreni pietrosi. Se il proprio ambito venatorio è costituito da simili scenari naturali, sarebbe bene scegliere munizioni con proiettile a punta in piombo (soft point), meno incline al rimbalzo, mentre sono da sconsigliare assolutamente quelli a palla monolitica;
– nella caccia in ambiente boschivo o coperto da arbusti, non sparare mai solo se si vede del movimento tra le piante. Non è detto che sia un animale a provocarlo. È buona norma di sicurezza ingaggiare il nostro bersaglio solo quando lo si vede nitidamente.

La detenzione. Le armi devono essere conservate con la “dovuta diligenza”, ossia mettendo in atto tutte quelle precauzioni che impediscano a chiunque, se non al titolare della denuncia di detenzione, di impossessarsene e di maneggiarle. In diverse province nazionali i questori hanno da tempo imposto ai cittadini residenti od ivi domiciliati, prescrizioni particolari che riguardano i metodi di conservazione delle armi. Un esempio ne è l’utilizzo di un armadio blindato; quindi, nel caso di trasferimenti in località diverse da quella di residenza, è bene informarsi sulla presenza o meno di tali possibili restrizioni.

Il trasporto. Le armi che devono raggiungere località diverse, devono essere trasportate scariche e in “busta” o in apposita custodia; questo per evitare che si incorra nel reato di porto abusivo di armi ossia nel trasporto di un’arma che viene considerata in “pronto uso”. La legge ci impone infatti che il trasferimento di un’arma avvenga come semplice trasporto di un oggetto inerte ossia non in grado di sparare o di essere caricato in tempi brevi. Se si devono affrontare viaggi lunghi è bene avere un compagno cosicché, in caso di fermata, una persona può dedicarsi alla sorveglianza delle armi mentre l’altra provvede alle proprie necessità. Mai lasciare le armi in bella vista e magari incustodite sull’autovettura.

( 5 settembre 2015 )

Polizia di Stato

 

Potrebbe piacerti anche..

WWF

Il WWF ci va giù pesante: “La caccia e il bracconaggio sono strettamente correlati”

17 Ottobre 2025
PSA, Coldiretti Liguria: “Richieste a Regione misure urgenti per tutela aziende”

Coldiretti, 76% degli italiani dice no a tagli ad agricoltura per finanziare armi

16 Ottobre 2025
Il ddl 1552 si propone l'obiettivo di aggiornamento normativo per una gestione e tutela integrata della natura.

A che punto è il ddl 1552?

15 Ottobre 2025
Sul Sole 24 Ore si parla finalmente in modo corretto di caccia

Sul Sole 24 Ore si parla finalmente in modo corretto di caccia

22 Settembre 2025
FACE, al Parlamento Europeo si parla del valore della caccia

FACE, al Parlamento Europeo si parla del valore della caccia

8 Settembre 2025
Telemetri Leupold RX: confronto tra RX-1400i, RX-1600i e RX-2800

Telemetri Leupold RX: confronto tra RX-1400i, RX-1600i e RX-2800

21 Agosto 2025
Carica altro
Tags: armicacciaconsiglifucilenewsnotiziepolizia di statosicurezzavenatoria
Armadio blindato Executive CLTT23 per 23 armi
Armadio blindato Executive CLTT23 per 23 armi

1.169,00 € - 1.399,00 €Fascia di prezzo: da 1.169,00 € a 1.399,00 €

Armadio blindato Executive CLTT18 per 18 armi
Armadio blindato Executive CLTT18 per 18 armi

999,00 € - 1.299,00 €Fascia di prezzo: da 999,00 € a 1.299,00 €

Armadio blindato Classic CLT14 per 14 armi
Armadio blindato Classic CLT14 per 14 armi

989,00 €

Armadio blindato Classic CLT10 per 10 armi
Armadio blindato Classic CLT10 per 10 armi

699,00 € Il prezzo originale era: 699,00 €.649,00 €Il prezzo attuale è: 649,00 €.

Armadio blindato Infac Sentinel SD14 per 14 armi
Armadio blindato Infac Sentinel SD14 per 14 armi

559,00 € Il prezzo originale era: 559,00 €.529,00 €Il prezzo attuale è: 529,00 €.

Cassaforte Fortify DELTA 12 armi con ottica
Cassaforte Fortify DELTA 12 armi con ottica

482,00 €

Scopri tutti i nostri prodotti
Articolo precedente

Federcaccia: Aldo Guariglia vince il 5° Memorial Vincenzo Cioffi

Prossimo Articolo

Caccia e Cani: Lazio, Campionati Italiani Caccia pratica Fidc per cani da ferma

Benjo

Benjo

Amo la caccia alla beccaccia, i cani da caccia e la Natura. Mi interessa molto l'attualità venatoria. Redattore presso Caccia Passione mi occupo di sviluppo delle aree Social e Media News.

Caccia: Potrebbe interessare..

A Magenta (MI) un corso per accompagnatori al prelievo di camosci, caprioli, cervi, cinghiali, daini e mufloni

di Simone Ricci
22 Ottobre 2025
0
Elba

Competenze tecniche e normative C'è una interessante occasione formativa per chi desidera accompagnare con competenza, responsabilità e massimo rispetto della fauna selvatica. Il corso intensivo della Federcaccia di Magenta è specificamente progettato per formare e abilitare gli Accompagnatori al Prelievo...

Vedi altroDetails

Fondazione UNA e ACLI Terra insieme per la tutela del territorio rurale e degli equilibri faunistici

di Simone Ricci
22 Ottobre 2025
0
Fondazione UNA e ACLI Terra insieme per la tutela del territorio rurale e degli equilibri faunistici

Danni dei selvatici Fondazione UNA – Uomo, Natura, Ambiente – e ACLI Terra –Associazione Nazionale Professionale Agricola delle ACLI – hanno sottoscritto un protocollo d’intesa triennale che segna l’inizio di una sinergia progettuale, strutturata e di ampio respiro, volta alla...

Vedi altroDetails

La Regione Sardegna assicura il massimo impegno nella lotta alle uccisioni illegali di avifauna

di Simone Ricci
22 Ottobre 2025
0
Sardi

Chi ha partecipato all'incontro Si è svolta nei giorni scorsi la prima riunione della Cabina di regia nazionale contro l’uccisione illegale di uccelli selvatici, coordinata dal Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica. All’incontro hanno partecipato il Raggruppamento Carabinieri CITES, l’Autorità...

Vedi altroDetails

FIDC: “Poniamo un freno all’odio contro la caccia, la politica intervenga”

di Simone Ricci
22 Ottobre 2025
0
FIDC

Attacchi gratuiti e offensivi Dalla cronaca e dai social arrivano continui attacchi contro chi si discosta – nei comportamenti, nello stile di vita, negli orientamenti, nelle caratteristiche fisiche… – dal “modello” di pensiero di altre categorie di persone. Manifestare civilmente...

Vedi altroDetails

Bruxelles certifica eradicazione peste suina in Calabria

di Simone Ricci
21 Ottobre 2025
0
Peste

Le misure del commissario straordinario "La peste suina africana non è più presente in Calabria. Il pronunciamento odierno, con voto unanime degli Stati membri dell’Unione Europea, certifica l’avvenuta eradicazione della Psa nel territorio calabrese e conferma la validità delle misure...

Vedi altroDetails

Respinta la proposta della Commissione Ue sul monitoraggio delle foreste

di Simone Ricci
21 Ottobre 2025
0
Giornata Mondiale delle Foreste, il tema del 2024 sono le nuove tecnologie

Nessun beneficio per la natura Oggi il Parlamento europeo, riunito in Plenaria a Strasburgo, ha respinto la proposta della Commissione europea sul monitoraggio delle foreste. Una battaglia vinta dal Gruppo dei Conservatori e Riformisti europei, di cui Fratelli d’Italia fa...

Vedi altroDetails

Monitoraggio della beccaccia, in Sicilia due giornate formative per i cacciatori

di Simone Ricci
21 Ottobre 2025
0
Rosignano (LI), grande riscontro per il convegno dedicato alla beccaccia

Il Dipartimento regionale dello Sviluppo rurale e territoriale, dell’Assessorato regionale dell’Agricoltura dello Sviluppo rurale e della Pesca mediterranea, ha organizzato per il mese di ottobre p.v. due giornate formative per i cacciatori interessati alla partecipazione alle attività di monitoraggio della...

Vedi altroDetails

Lupo in Valsugana, la Provincia di Trento incontra le aziende zootecniche

di Simone Ricci
21 Ottobre 2025
0
Lupi

I comuni dei territori coinvolti L’importante questione della presenza del lupo, la sua gestione e il contenimento dei danni sono stati al centro di due distinti momenti ospitati nella giornata di ieri al teatro dell’istituto scolastico Degasperi di Borgo. L’assessore...

Vedi altroDetails

Caccia in Toscana, approvata la delibera per il prelievo della pavoncella

di Simone Ricci
20 Ottobre 2025
0
Caccia in Basilicata, TAR accoglie il ricorso contro la Regione e il calendario

Conferenza Stato-Regioni La Giunta Regionale Toscana, su proposta dell’Assessore Stefania Saccardi, ha approvato nella seduta odierna la delibera che autorizza il prelievo venatorio della specie Pavoncella (Vanellus vanellus), modificando la D.G.R. n. 739 del 9 giugno 2025 relativa al Calendario...

Vedi altroDetails

Branco di lupi ferisce bovini al pascolo, Provincia di Trento: “Rimuoviamo esemplari problematici”

di Simone Ricci
20 Ottobre 2025
0
Branco di lupi ferisce bovini al pascolo, Provincia di Trento: “Rimuoviamo esemplari problematici”

Le cure necessarie Un episodio di predazione da parte di un branco di lupi si è verificato a malga Lavacchio, sul massiccio del Baldo nel Comune di Avio, dove sei bovini adulti al pascolo sono rimasti feriti e si trovano...

Vedi altroDetails
Carica altro
Prossimo Articolo
Memorial “Gianbattista Luglié”, prova su quaglie, a Nuoro il 6 ottobre 2012

Caccia e Cani: Lazio, Campionati Italiani Caccia pratica Fidc per cani da ferma

Riserva di caccia di Cegni nell’Alta Valle Staffora: esempio di equilibrio dell’ecosistema

Caccia e Fauna: Irpinia, emergenza cinghiali, la posizione dei cacciatori

Binocoli da caccia leica sports optic

LEICA GEOVID 8×56 HD-B e 8×56 HD-R: luminosità, tridimensionalità d’immagine e compattezza senza precedenti.

Caccia: Bolzano, protesta animalista, “Provincia dal grilletto facile”

Cervi al bramito: Zanon replica "Goffredo hai letto velocemente il mio pezzo"

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

LE NOSTRE PROVE

Rti arms Mora full power calibro 5,5: la pcp bull-pup ad alta potenza

Rti arms Mora full power calibro 5,5: la pcp bull-pup ad alta potenza

La carabina Mora della slovena Rti arms è lunga 885 mm con canna di 600, grazie alla configurazione bull-pup. Bipiede e ottica non sono compresi nel prezzo

di Massimo Vallini
3 Ottobre 2025
0
CondividiTweetInvia

GRIZZLY EARS Predator Pro+: la nuova frontiera delle cuffie wireless per cacciatori e tiratori

GRIZZLY EARS Predator Pro+: la nuova frontiera delle cuffie wireless per cacciatori e tiratori

Predator Pro+ Grizzly Ears: un pacchetto pronto all’uso per vivere la caccia e il tiro in sicurezza, senza rinunciare alla connessione Bluetooth e a un suono di qualità superiore.

di Pierfilippo Meloni
3 Ottobre 2025
0
CondividiTweetInvia

Speciale semiautomatici calibro 12 – puntata 3

Speciale semiautomatici calibro 12 – puntata 3
di Massimo Vallini
27 Settembre 2025
0
CondividiTweetInvia

CACCIA & CACCIATORI

La stagione dei funghi è iniziata: l’importanza di scegliere il cestino giusto

La stagione dei funghi è iniziata: l’importanza di scegliere il cestino giusto
di Caccia Passione
16 Agosto 2025
0
CondividiTweetInvia

La caccia agli ungulati in Europa: il felice rapporto di FACE

La caccia agli ungulati in Europa: il felice rapporto di FACE
di Massimo Vallini
7 Agosto 2025
0
CondividiTweetInvia

RICETTE

Lepre in salmì alla toscana

Lepre in salmì alla toscana
di Caccia Passione
20 Dicembre 2024
0
CondividiTweetInvia

Spezzatino di cervo con salsa ai frutti di bosco e polenta grigliata

Spezzatino di cervo con salsa ai frutti di bosco e polenta grigliata
di Caccia Passione
19 Dicembre 2024
0
CondividiTweetInvia

RACCONTI CACCIA

La mia prima avventura di caccia: un ritorno alle radici

La mia prima avventura di caccia: un ritorno alle radici
di Caccia Passione
4 Giugno 2025
0
CondividiTweetInvia

NOTIZIE CACCIA

Elba

A Magenta (MI) un corso per accompagnatori al prelievo di camosci, caprioli, cervi, cinghiali, daini e mufloni

22 Ottobre 2025
Fondazione UNA e ACLI Terra insieme per la tutela del territorio rurale e degli equilibri faunistici

Fondazione UNA e ACLI Terra insieme per la tutela del territorio rurale e degli equilibri faunistici

22 Ottobre 2025
Sardi

La Regione Sardegna assicura il massimo impegno nella lotta alle uccisioni illegali di avifauna

22 Ottobre 2025
FIDC

FIDC: “Poniamo un freno all’odio contro la caccia, la politica intervenga”

22 Ottobre 2025
Peste

Bruxelles certifica eradicazione peste suina in Calabria

21 Ottobre 2025
Giornata Mondiale delle Foreste, il tema del 2024 sono le nuove tecnologie

Respinta la proposta della Commissione Ue sul monitoraggio delle foreste

21 Ottobre 2025

VIDEO CACCIA

Born in the USA: la forza impressionante del Chesapeake Bay Retriever

Born in the USA: la forza impressionante del Chesapeake Bay Retriever

11 Marzo 2024
Sauer&Sohn, Minox e Liemke a caccia di daini

Sauer&Sohn, Minox e Liemke a caccia di daini

9 Marzo 2024
Stoeger AIRGUNS Shooting Games 2023.. Ancora una volta un successo!!

Stoeger AIRGUNS Shooting Game 2023

15 Novembre 2023
Benelli Lupo HPR Day: Un’esperienza unica nel cuore del Piemonte!

Benelli Lupo HPR Day: Un’esperienza unica nel cuore del Piemonte!

6 Ottobre 2023
Leica in Portugal: 50 years of history, passion and excellence

Leica in Portugal: 50 years of history, passion and excellence

6 Ottobre 2023
Caccia agli ungulati in Toscana: scopri l’offerta dell’AAV “Campo alla Pigna”

A Guadalajara con BERGARA: caccia ai caprioli e cinghiali in Spagna!

18 Agosto 2023

Tag Cloud

agricoltura animalisti arci caccia associazione atc BATTUTA beccaccia bracconaggio caccia caccia al cinghiale. cacciatori calendario calendario venatorio cane cani cani da caccia carabina cinghiale cinghiali coldiretti emergenza fauna fauna selvatica federcaccia ferma fidc fucile lepre. lombardia migratoria news notizie peste suina provincia Regione sardegna stagione tar toscana Toscana ungulati venatoria venatorio veneto video

Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni

Contattaci: [email protected]

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Shopping
  • Notizie caccia
    • Ultime
    • Associazioni Venatorie
    • Sportive
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Cani da Caccia
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Vini
      • Vini Rossi
      • Vini Bianchi
      • Distillati
      • Spumanti
      • Wine Style
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
    • Concorso
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
    • Pubblicità
    • Contattaci
    • Accedi
      • Registrati
  • it
    • en
    • fr
    • de
    • it
    • ro
    • ru
    • es

Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni

Contattaci: [email protected]

Sei sicuro di voler sbloccare questo post?
Sblocca a sinistra : 0
Sei sicuro di voler annullare l'abbonamento?
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.AccettaPrivacy policy