Caccia e Territorio: Sicilia, nella discussione sul Piano Faunistico Venatorio in III e IV commissione passano le proposte dell’on. Ruggirello; turismo venatorio e superfici utili per la fauna.
Questa mattina, nel corso della seduta congiunta della terza e quarta Commissione Legislativa all’Ars, riunitasi con all’odg l’esame, per il parere, del Piano regionale faunistico-venatorio, sono state apprezzate le osservazioni presentate dal deputato Paolo Ruggirello e condivise, trasversalmente, da diverse parti politiche. Sulla questione Ruggirello ha infatti affermato “Ho ritenuto opportuno sottoporre all’attenzione delle commissioni e del Governo alcune criticità, che andrebbero opportunamente approfondite e superate in vista dell’approvazione del Piano Faunistico Venatorio 2013/18”. Il deputato ha poi spiegato, “Tra esse, ho sollevato l’assenza nel Piano di iniziative che potessero incrementare o facilitare quelle forme di turismo venatorio che potrebbero anche incrementare il reddito delle aziende agricole, soprattutto quelle poste in territori ad agricoltura svantaggiata (Aziende agro venatorie , ex artt. 25-26, L.R. 33/1997). In alcune realtà del nostro paese e della stessa Comunità Europea, l’attività turistico, venatoria, opportunamente regolamentata, costituisce un interessante volano di sviluppo di economia di sistema, ed assicura la presenza dell’uomo nella duplice funzione di produttore e guardiano del territorio. Ciò detto, di contro, dalla Proposta del piano Faunistico venatorio 2013/18, si riproduce, pedissequamente, l’ormai arcaico procedimento dettato da decreti assessoriali che risalgono al 1998”.
Proseguento Ruggirello ha aggiunto, “La proposta di Piano non teneva conto, inoltre, che nel calcolo delle superfici utili alla fauna selvatica occorreva escludere i cimiteri, i campi di calcio, gli ippodromi, i campi da golf, gli autodromi, gli insediamenti militari, le rocce nude, le serre, ecc. ecc.., tanto meno che ogni superficie comunque preclusa all’esercizio venatorio dovrebbe essere inclusa nel computo delle aree destinate a protezione. Pertanto, le superfici attorno ai fabbricati rurali dovevano, per un raggio di cento metri, essere computate come aree protette”.
Infine l’on. Ruggirello ha concluso spiegando che “inoltre la proposta del Piano 2013/18 poneva il divieto assoluto di caccia nelle aree demaniali: ciò in contrasto con il dettato ex art.21, Legge n.157/91. Ed infine, è stato messo in luce che gli innumerevoli divieti di caccia posti nei siti della Rete Natura 2000, soprattutto nell’isola di Pantelleria, rispondevanoa criteri non già di natura tecnico- biologica, bensì ideologica”.
Amo la caccia alla beccaccia, i cani da caccia e la Natura. Mi interessa molto l'attualità venatoria.
Redattore presso Caccia Passione mi occupo di sviluppo delle aree Social e Media News.
Territorio provinciale Si è svolto ieri nella sede alla Stanga della Provincia di Padova un incontro tecnico con l’obiettivo di approfondire la questione del controllo della specie nutria sul territorio provinciale. L’evento ha visto la partecipazione di numerosi sindaci del...
Delibere ufficiali Sono state ufficialmente approvate le giornate di pre-apertura e i piani di prelievo per Daino, Cervo e Muflone in Toscana. I cacciatori interessati possono consultare i dettagli e scaricare la documentazione completa sul sito di Federcaccia Toscana-UCT nella...
La ripartizione nel dettaglio Definite le quote di gestione per gli enti che faranno parte del Consorzio della Laguna di Orbetello: il 47% spetterà al Ministero per l’ambiente, il 35% alla Regione Toscana, il 12% al Comune di Orbetello, il...
Obbligatorietà Per la stagione venatoria 2025-2026 in Toscana è previsto in alcuni casi - riportati dall'Arci Caccia regionale - l’obbligatorietà dell’utilizzo del Tesserino Venatorio Digitale, l'applicazione nota come TosCaccia. L’utilizzo dell'app è obbligatorio nei seguenti casi: per poter effettuare la/le...
La seduta Nella seduta di ieri, 30 luglio, la 1ª Commissione permanente del Senato (Affari costituzionali, Affari della Presidenza del Consiglio e dell’Interno, Ordinamento generale dello Stato e della Pubblica amministrazione, Editoria, Digitalizzazione), presieduta dal senatore Balboni, ha dato “Parere...
Provvedimento blindato Con un breve comunicato la Regione Toscana ha fatto sapere che sono trascorsi 30 giorni dall’approvazione del Calendario Venatorio 2025-2026. Questo vuol dire che non saranno più possibili ricorsi contro il provvedimento per la prossima stagione. Il termine...
Gli interventi previsti Si è concluso venerdì 25 luglio il primo dei due corsi per abilitare le guardie venatorie volontarie ed i cacciatori che concorreranno, con il coordinamento del personale del Corpo di Polizia Locale provinciale, alla realizzazione degli interventi...
Obiettivo formazione Si è concluso con esito positivo il corso di formazione promosso dalla Provincia di Novara, in collaborazione con Coldiretti Novara Vco, per la formazione degli operatori abilitati al contenimento dei cinghiali e alla prevenzione della Peste Suina Africana...
Fauna selvatica e coltivazioni Coldiretti Toscana esprime apprezzamento per il via libera al nuovo piano faunistico venatorio da parte del consiglio regionale della Toscana. Il piano - che contiene al suo interno il principio proposto da Coldiretti Toscana secondo cui...
La stagione venatoria 2025/2026 in Puglia si apre all’insegna di un cambio di passo concreto e condiviso. Grazie all’intenso lavoro sinergico condotto da Ambiente Bene Comune (AB) e Coldiretti Puglia, la Regione ha recepito integralmente tutte le proposte avanzate dalle...
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.AccettaPrivacy policy