Caccia: “Gli Italiani e la Caccia” e “I Cacciatori Italiani e la Caccia”: a Bari il 27 maggio la presentazione delle ricerche.
Il prossimo Venerdì 27 maggio alle ore 15 a Bari, presso la “Sala Consiliare” – Sede della Provincia di Bari, Via Lungomare Nazario Sauro, 29, FACE Italia e il CNCN organizzano la presentazione delle ricerche demoscopiche “Gli Italiani e la Caccia” e “I cacciatori Italiani e la Caccia”, realizzate dall’Istituto di ricerca indipendente, autorevole e affidabile Astra Ricerche, presieduto dal sociologo Enrico Finzi.
Mentre le precedenti ricerche hanno sempre dato per maggioritari i contrari alla caccia rispetto ai favorevoli, “Gli italiani e la Caccia” mette in luce che la maggioranza degli italiani (55%) non è contraria alla caccia regolamentata e sostenibile.
La seconda ricerca, presentata quest’anno in occasione di Exa 2011 a Brescia, tratteggia invece un quadro di come i cacciatori vivono la propria passione anch’esso diverso dal consueto.
Con l’appuntamento pugliese prosegue l’impegno di Face Italia e Cncn di portare sul territorio i risultati di questo importante sforzo conoscitivo con un ciclo di conferenze nel corso delle quali il Prof. Finzi presenta i vari risultati, con particolare attenzione ai dati regionali e che hanno già toccato, presso le sedi delle istituzioni locali, Regioni o Province, l’Umbria, la Toscana, la Lombardia e il Veneto.
Anche nella conferenza di venerdì 27 maggio il Prof. Finzi oltre a illustrare i dati generali delle ricerche porrà l’accento in particolare su quelli specifici del Mezzogiorno.
Alla presentazione prenderanno parte importanti figure istituzionali, dell’Associazionismo e del mondo agricolo e produttivo pugliesi e nazionali.
Tanti spunti Una serie di suggerimenti e consigli pratici della Federcaccia per mantenere ed incrementare le popolazioni naturali di piccola selvaggina stanziale: fagiano, lepre, starna e pernice rossa. Dalla programmazione del territorio alla gestione dell’habitat, dai miglioramenti ambientali al foraggiamento...
Dove si svolgerà la funzione Lunedì 3 Novembre, alle ore 18.00 nel Santuario Maria Santissima delle Grazie in San Giovanni Rotondo (nella Chiesa di San Padre Pio) sarà celebrata la Santa messa per Sant’Uberto, patrono dei Cacciatori. Tradizione venatoria Per...
Non solo un predatore In un’epoca in cui la cucina riscopre il selvatico, la volpe torna a far parlare di sé. Non come icona fiabesca o nemico del pollaio, ma come ingrediente raro, controverso e profondamente legato alla cultura rurale....
Un messaggio ben preciso Noi Giovani di Federcaccia #NonCiStiamoPiù! È così che i giovani cacciatori dell'associazione venatoria hanno deciso di dire basta agli attacchi mediatici basati su odio e disinformazione. Questa la loro presa di posizione: "Esigiamo rispetto per la...
Niente giustifica la caccia Che ci sia una differenza profonda tra chi la natura la vive e chi la racconta noi lo sappiamo bene. Negli ultimi giorni abbiamo visto circolare uno spot televisivo che, con immagini toccanti e musica struggente,...
Date e tempistiche Nei giorni scorsi le Associazioni Venatorie FIdC, ANLC e CPTS componenti del Comitato Regionale Faunistico della Sardegna, hanno trasmesso a tutte le Associazioni Venatorie e degli agricoltori isolane, una proposta di costituzione unitaria in giudizio contro il...
Partecipazione e inclusività Procedono su tutti i fronti i lavori in casa FIdC Campania. Mentre su un fronte giudiziario si attendono rispettivamente la fissazione dell’udienza di merito relativamente al ricorso avverso il Decreto delle graduatorie di immissione agli ATC della...
Una spalla compiacente e servizievole Riportiamo l'ultima nota di Paolo Sparvoli, presidente dell'Associazione Nazionale Libera Caccia: "Il 15 ottobre è andato in onda il solito squallido teatrino anticaccia per la regia della Rai e con la spalla compiacente e servizievole...
Le misure previste Regione Lombardia ha varato altre due bandi che delineano una strategia articolata a supporto del territorio, toccando temi che vanno dalla sicurezza della fauna selvatica alla conservazione del patrimonio paesaggistico, fino alla gestione delle richieste di risarcimento...
Una presenza significativa Il progetto per l'istituzione del Coordinamento Giovani Regionale Federcaccia Toscana-UCT prosegue con grande slancio e partecipazione. Dopo il primo incontro promosso dal Presidente regionale toscano e Vicepresidente nazionale Fedecaccia Marco Salvadori, nei giorni scorsi il gruppo si...
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.AccettaPrivacy policy