Aree Contigue
Pochi giorni fa, il 18 Luglio, presso la sala Ciampi nel Palazzo Granducale sede della Provincia di Livorno, si è tenuto il 7° incontro partecipativo promosso dalla Regione Toscana, per la revisione dei regolamenti delle Riserve Naturali regionali ai sensi della L.R.65/2014. Di estremo interesse per il nostro territorio, il Parco Monti Livornesi, ed in particolare la regolamentazione delle attività riguardanti il sistema delle Aree Contigue collegate alla Riserva Naturale.
Un articolato documento
L’incontro, svolto alla presenza del garante della Regione Toscana la Dott.ssa De Santis e i relatori Ruberti e Cinquini, ha visto anche la partecipazione di una delegazione della Federcaccia-UCT provinciale di Livorno, composta dai Consiglieri Giannini, Callaioli e Bagnoli e dal rappresentante A.C.M.A. Manetti. Una occasione fondamentale che ha consentito di presentare un articolato documento riguardante le principali proposte e osservazioni sulla regolamentazione dell’area contigua. In particolare, sulle garanzie circa lo svolgimento dell’attività venatoria, la fruibilità degli accessi e dei percorsi ai fini della caccia e delle attività ad essa connesse. Di particolare rilevanza la gestione e manutenzione degli appostamenti fissi, la gestione degli ungulati e gli interventi di controllo faunistico.
Le prossime occasioni di confronto
Questi ed altri spetti – come ad esempio il mantenimento del numero di appostamenti e la regolamentazione della rete viaria interna – sono stati al centro dell’intervento dei rappresentanti dell’Associazione, ribadendo ciò che a suo tempo era stato trasmesso al garante in un documento precedentemente inviato. Una discussione utile e proficua che ha nuovamente messo in luce l’importanza della caccia e della gestione faunistica in un territorio che contiene sì elementi di rilevanza naturalistico-ambientale, ma sul quale sarà opportuno garantire i necessari equilibri con le attività rurali, tra cui la caccia. Da apprezzare inoltre la volontà espressa dalla Regione nel voler proseguire con ulteriori occasioni di confronto e approfondimenti, per un articolato processo partecipativo finalizzato al raggiungimento degli obiettivi sopra richiamati (Federcaccia Toscana-UCT).