“Sono soddisfatto: la Liguria si conferma ancora una volta una regione all’avanguardia in materia di caccia, a livello nazionale”. Così Francesco Bruzzone, cacciatore e consigliere regionale in Liguria, commenta la notizia relativa alla mancata impugnazione, da parte del Governo della legge regionale approvata lo scorso maggio dal Consiglio Regionale ligure che, su ispirazione dello stesso Bruzzone, prevede che i cacciatori segnino i capi ad abbattimento accertato.
“Si tratta di una novità unica a livello italiano, ancora una volta la Liguria è in prima linea e siamo certi che possa fare da apripista, con altre regioni pronte a ispirarsi alla nostra legge”, dichiara ancora Bruzzone, ispiratore e promotore di questa innovazione. “Ero e sono fermamente convinto che fosse necessario dare certezze ai cacciatori e sono soddisfatto che questa posizione abbia prevalso. Se vogliamo avere dati certi, l’abbattimento deve essere accertato e comprovato. Sulla base di questo principio abbiamo sfidato la legge nazionale e ce l’abbiamo fatta”.
“Questo è un punto importante, per i cacciatori liguri e per il mondo venatorio di tutte le altre regioni italiane. Rimane purtroppo l’amaro in bocca per l’inserimento nella legge 157/92 avvenuto circa un anno fa di questo obbligo presentato come un ‘adeguamento alle normative comunitarie” quando tutti sappiamo che negli altri paesi europei non si usano neanche i tesserini, non si segnano giornate, ATC o prelievi …. Ma ciò inerisce a scelte politiche illogiche effettuate dal Governo nazionale”, conclude Francesco Bruzzone, Consigliere Regionale e cacciatore.
Partecipazione e inclusività Procedono su tutti i fronti i lavori in casa FIdC Campania. Mentre su un fronte giudiziario si attendono rispettivamente la fissazione dell’udienza di merito relativamente al ricorso avverso il Decreto delle graduatorie di immissione agli ATC della...
Una spalla compiacente e servizievole Riportiamo l'ultima nota di Paolo Sparvoli, presidente dell'Associazione Nazionale Libera Caccia: "Il 15 ottobre è andato in onda il solito squallido teatrino anticaccia per la regia della Rai e con la spalla compiacente e servizievole...
Le misure previste Regione Lombardia ha varato altre due bandi che delineano una strategia articolata a supporto del territorio, toccando temi che vanno dalla sicurezza della fauna selvatica alla conservazione del patrimonio paesaggistico, fino alla gestione delle richieste di risarcimento...
Una presenza significativa Il progetto per l'istituzione del Coordinamento Giovani Regionale Federcaccia Toscana-UCT prosegue con grande slancio e partecipazione. Dopo il primo incontro promosso dal Presidente regionale toscano e Vicepresidente nazionale Fedecaccia Marco Salvadori, nei giorni scorsi il gruppo si...
Un tragico incidente Pochi giorni fa un 70enne è morto nei pressi di Faedis, in Friuli Venezia Giulia, dopo una battuta di caccia a cui stava prendendo parte. L'uomo è stato raggiunto dal colpo partito accidentalmente da un fucile, forse...
Attività venatoria in fase di ridefinizione Si è appena concluso a Firenze l’incontro tra i dirigenti dell’Associazione regionale Federcaccia Toscana-UCT e il Presidente della Regione Toscana Eugenio Giani, candidato del centrosinistra alle prossime elezioni regionali del 12-13 ottobre. Di fronte...
La prossima tornata elettorale In vista delle elezioni regionali del prossimo 12 e 13 ottobre, Federcaccia Toscana-UCT ha rinnovato il proprio impegno a rappresentare con serietà, equilibrio e competenza le istanze del mondo venatorio toscano, promuovendo un dialogo costruttivo con...
Confronto aperto Si è concluso a Firenze l’incontro tra i dirigenti dell’Associazione regionale Federcaccia Toscana-UCT e il candidato del centrodestra alla presidenza della regione Alessandro Tomasi. Anche in questa occasione l’Associazione ha voluto rimarcare l’importanza di un confronto aperto –...
Un testo colmo di inesattezze Nei giorni scorsi abbiamo scritto alla redazione de “Il Fatto Quotidiano” per fare le nostre rimostranze per un articolo che, commentando la proposta di riforma della legge 157/92 proposta dal Governo, aveva prodotto un testo...
Bicchiere mezzo pieno L'ANUUMigratoristi ha voluto dire la sua sulla nuova stagione venatoria e sul clima che si respirerebbe attorno alla caccia: "Si frenino gli entusiasmi, non si ecceda in ottimismo, si moderi il volume della voce: tutto quel che...
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.AccettaPrivacy policy