Caccia: Liguria, pronto il testo del nuovo Calendario Venatorio valido per la Stagione 2014-2015 proposto positivamente al vaglio della Giunta dall’assessore Briano.
La Regione Liguria vara il nuovo Calendario Venatorio per la Stagione 2014/2015. La proposta, che sarà sottoposta la prossima settimana al Consiglio regionale per l’approvazione finale, è stata approvata dalla Giunta Burlando, su proposta dell’assessore alla Caccia Renata Briano. Per presentarla, uffici regionali a stretto contatto con l’Università degli Studi di Genova, per arrivare a un documento sostenuto da una notevole mole di dati scientifici. Il provvedimento è stato sottoposto al preventivo parere della Commissione faunistico-venatoria regionale composta, tra l’altro, da componenti delle associazioni di protezione ambientale, venatorie ed agricole, e dell’Istituto Scientifico per la Protezione e la Ricerca Ambientale (ISPRA), che ha fornito un parere tutto sommato positivo. Il documento approvato è stato redatto in conformità con la normativa nazionale e nel rispetto delle direttive europee in materia di protezione della fauna selvatica e di prelievo venatorio.
Sono state introdotte novità rispetto allo scorso anno che riguardano principalmente la tutela dell’avifauna. Fra queste, l’estensione del divieto dell’uso di munizioni contenenti il piombo, considerate tossiche, in tutte le zone umide della regione a protezione degli uccelli che frequentano questi habitat. Un’altra novità è la limitazione delle due giornate aggiuntive di caccia, nel periodo dal 1° ottobre al 30 novembre, a 5 specie migratrici, anziché, come nel passato a tutte le specie migratrici cacciabili. Il Calendario venatorio è stato varato dalla giunta regionale con largo anticipo al fine di garantire maggiori certezze a coloro che praticano l’attività venatoria sul nostro territorio.
Amo la caccia alla beccaccia, i cani da caccia e la Natura. Mi interessa molto l'attualità venatoria.
Redattore presso Caccia Passione mi occupo di sviluppo delle aree Social e Media News.
Rapporti tesi La sua erba sarebbe sempre più verde, mentre il "colore" delle querele del vicino è indecifrabile. Fatto sta che, tonalità a parte, proprio una querela è risultata indigesta a un uomo che si è visto privare del porto...
Inizio e fine “La Giunta regionale dell’Abruzzo ha dato il via libera al Calendario venatorio per la stagione 2025/2026, che stabilisce l’inizio dell’attività venatoria il primo settembre e la conclusione a fine gennaio” – lo annuncia il vicepresidente ed assessore...
Iniziativa concreta Lo scorso 16 giugno la Confagricoltura provinciale di Pavia ha presentato alla stampa il position paper dedicato alla Peste Suina Africana (PSA) e ha annunciato un’iniziativa concreta per riportare l’attenzione sul tema. Grave emergenza A partire da venerdì...
Delibera del BUR Tramite un'apposita delibera apparsa sul BUR il 17 giugno scorso, la Regione Veneto ha di fatto apportato una modifica al calendario venatorio 2025-2026 appena approvato. Il cambiamento ha a che fare con le giornate di caccia. I...
Nuova stagione Su sito della Regione Calabria è stato pubblicato il Calendario Venatorio Regionale per la stagione 2025-2026 e la Valutazione di Incidenza per la stessa stagione. Ma quali sono i dettagli principali. Vale la pena esaminarli per sommi capi....
Direzione opposta "La proroga dell’ordinanza del commissario nazionale alla Peste suina africana che impedisce la caccia programmata nelle zone di restrizione, così come la decisione della Regione Piemonte di erogare soltanto l’83 per cento del contributo per i danni provocati...
I voti nel dettaglio Con 5 voti favorevoli, un astenuto (consigliera Michela Calzà) e un voto contrario (consigliera Lucia Coppola) la Terza Commissione ha dato parere positivo alla proposta di deliberazione della Giunta avente ad oggetto l'approvazione di modificazioni del...
Attuazione alla sentenza Con DCR n. 854 del 20 maggio 2025 il Consiglio regionale della Lombardia ha dato attuazione alla sentenza del TAR n. 1516 del 2 maggio 2025, ponendo, con effetti immediati, il divieto alla caccia sui 475 valichi...
Ennesima proroga Quale Commissario Straordinario alla Peste Suina Africana, Giovanni Filippini - nel rispetto degli obblighi di comunicazione previsti in argomento e con richiesta di darne la massima diffusione - ha trasmesso l’Ordinanza n. 2/2025 recante “Proroga Ordinanza n.5/2024 -...
Aperta campagna Raccolta dei rifiuti abbandonati da parte dei cacciatori locali di Federcaccia Civitanova Marche in collaborazione con Fondazione Una. Domenica 15 Giugno la Federcaccia della sezione di Civitanova Marche (Macerata) ha organizzato con la “Fondazione Una” la terza edizione...
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.AccettaPrivacy policy