Pubblicità
Contattaci
  • Accedi
  • Registrati
EnglishFrenchGermanItalianRomanianRussianSpanish
Caccia Passione
  • Home
  • Notizie di caccia
    • Ultime
    • Associazioni Venatorie
    • Sportive
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Cani
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Vini
    • Vini Rossi
    • Vini Bianchi
    • Distillati
    • Spumanti
    • Wine Style
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
        • Fucili Caccia Canna Rigata
        • Fucili Caccia Combinati
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
    • Concorso
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
  • Home
  • Notizie di caccia
    • Ultime
    • Associazioni Venatorie
    • Sportive
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Cani
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Vini
    • Vini Rossi
    • Vini Bianchi
    • Distillati
    • Spumanti
    • Wine Style
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
        • Fucili Caccia Canna Rigata
        • Fucili Caccia Combinati
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
    • Concorso
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
Caccia Passione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Notizie di caccia Ultime

Caccia: Piemonte, senza la Legge Regionale “raccapezzarsi è complicato”

Benjo di Benjo
25 Giugno 2012
in Ultime
Tempo di lettura: 4 minuti di lettura
A A
0
Condividi su FacebookCondividi su TwitterInvia WhatsApp

Mino TariccoAbrogata la Legge Regionale sulla caccia in Piemonte, per cacciatori ed Organi Amministrativi dice il consigliere Taricco, “raccapezzarsi tra tante norme è complicato”.

A seguito dell’abrogazione della Legge Regionale piemontese sulla caccia, il consigliere regionale, Mino Taricco, con interrogazione chiede “Quale è, allo stato attuale, il quadro normativo ed amministrativo di riferimento in materia di protezione della fauna selvatica omeoterma e prelievo venatorio nella nostra regione, cui sono tenuti ad attenersi sia i singoli cacciatori, sia gli organi di amministrazione di ATC, CA, AFV e AATV?”.

Spiega infatti il consigliere sulla questione, “Il riferimento alla legge nazionale, infatti, non è l’unico. Dopo l’abrogazione, infatti, la Giunta regionale ha approvato una serie di atti amministrativi, in primo luogo due delibere con cui ha modificato alcuni punti delle “Linee guida per la gestione ed il prelievo degli ungulati selvatici e della tipica fauna alpina” e dei “Criteri per l’ammissione dei cacciatori negli ATC e nei CA””.

Proseguendo spiega ancora Taricco, “Inoltre la Giunta ha approvato il calendario venatorio regionale per la stagione 2012/2013, con le relative istruzioni operative, i piani di prelievo della specie capriolo nelle aziende faunistico-venatorie e agri-turistico-venatorie, nonché le disposizioni per l’organizzazione e le modalità di prelievo delle specie degli ungulati selvatici per la medesima stagione venatoria ed i piani di prelievo selettivo della specie capriolo”.

Potrebbe piacerti anche..

Bruxelles, al Parlamento Europeo il convegno sul ruolo positivo dei cacciatori

Bruxelles, al Parlamento Europeo il convegno sul ruolo positivo dei cacciatori

1 Febbraio 2023
LIPU

LIPU: “La stagione della caccia termina con gravissime irregolarità”

31 Gennaio 2023
On. Pietro Fiocchi: “Pensiamo a tutelare gli allevatori dal lupo”

On. Fiocchi: “Domani un convegno sul ruolo positivo dei cacciatori nella biodiversità”

31 Gennaio 2023
ANUU: “Calendari venatori saranno la prova del 9 sulla caccia per chi governa”

ANUU: “Calendari venatori saranno la prova del 9 sulla caccia per chi governa”

30 Gennaio 2023
FACE

FACE, il contributo dei cacciatori al ripristino della natura

30 Gennaio 2023
A Marina di Pisa oltre 250 cacciatori in sala per piano integrato Parco Migliorino San Rossore

A Marina di Pisa oltre 250 cacciatori in sala per piano integrato Parco Migliorino San Rossore

27 Gennaio 2023
Carica altro

Concludendo dice il consigliere Taricco, “Sono tutti atti assunti sulla base della legge nazionale del 92. Ma con l’abrogazione della legge regionale tutti gli atti adottati dalla Giunta regionale in attuazione di tale legge e della l.r. n. 53/1995 conservano la loro validità ed efficacia. E’ evidente che raccapezzarsi tra tutte queste norme è questione davvero molto complicata”.

“Al Presidente del Consiglio regionale del Piemonte

INTERROGAZIONE

ai sensi dell’articolo 18, comma 4, dello Statuto e
dell’articolo 99 del Regolamento interno.

OGGETTO: Quadro normativo ed amministrativo in materia di protezione della fauna selvatica omeoterma e di prelievo venatorio in Piemonte, alla luce dell’abrogazione della l.r. 70/1996 e dei numerosi interventi amministrativi della Giunta regionale.

 

Premesso che

 

– il comma 1 dell’articolo 40 della legge regionale 4 maggio 2012, n. 5 (Legge finanziaria per l’anno 2012) ha disposto l’abrogazione della legge regionale 4 settembre 1996, n. 70, che conteneva le norme per la protezione della fauna selvatica omeoterma e per il prelievo venatorio;

– il comma 2 del suddetto articolo ha stabilito che gli atti adottati in attuazione della l.r. n. 70/1996 e successive modifiche, nonché quelli adottati in attuazione della legge regionale 11 aprile 1995, n.53 (Disposizioni provvisorie in ordine alla gestione della caccia programmata e al calendario venatorio), anch’essa abrogata, “conservano validità ed efficacia”;

– il comma 3 del medesimo articolo prevede poi che “la Giunta regionale, sentito l’Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale (ISPRA), adotta con proprio provvedimento il calendario venatorio e le disposizioni relative alla stagione venatoria nel rispetto dei vincoli e dei criteri stabiliti dall’articolo 18 della legge 11 febbraio 1992, n. 157 (Norme per la protezione della fauna selvatica omeoterma e per il prelievo venatorio) e dell’articolo 11 quaterdecies, comma 5 del decreto-legge 30 settembre 2005, n. 203 (Misure di contrasto all’evasione fiscale e disposizioni urgenti in materia tributaria e finanziaria) convertito, con modificazioni, dalla legge 2 dicembre 2005, n. 248”

Premesso, inoltre, che

– la Giunta regionale ha approvato, dopo l’abrogazione della l.r. n. 70/1996, una serie di atti amministrativi, in primo luogo la D.G.R. n. 60-3950 del 29 maggio 2012, con cui ha modificato alcuni punti delle “Linee guida per la gestione ed il prelievo degli ungulati selvatici e della tipica fauna alpina” (approvate con D.G.R. n. 94-3804 del 27 aprile 2012) e dei “Criteri per l’ammissione dei cacciatori negli ATC e nei CA” (approvati con D.G.R. n. 90-3600 del 19 marzo 2012, modificata da ultimo da una deliberazione del 27 aprile scorso);

– la Giunta regionale ha poi approvato, rispettivamente con le deliberazioni n. 40-4018, n. 41-4019 e n. 42-4020 dell’11 giugno 2012, il Calendario venatorio regionale per la stagione 2012/2013, con le relative istruzioni operative, i piani di prelievo della specie capriolo nelle aziende faunistico venatorie e agri-turistico-venatorie; nonché le disposizioni per l’organizzazione e le modalità di prelievo delle specie degli ungulati selvatici per la medesima stagione venatoria ed i piani di prelievo selettivo della specie capriolo;

 

considerato che

– i suddetti atti amministrativi sono stati assunti dall’Amministrazione regionale sulla base della legge nazionale 11 febbraio 1992, n. 157, unico riferimento legislativo fino all’approvazione della nuova normativa regionale in materia;

ritenuto che

 

– l’abrogazione della l.r. n. 70/1996, alla quale – come sopra sottolineato – ha fatto seguito l’approvazione da parte della Giunta regionale di una serie di atti amministrativi assunti sulla base della suddetta normativa nazionale, abbia contribuito a rendere il quadro normativo e amministrativo in materia estremamente complesso e di difficile discernimento per gli operatori del settore e, più in generale, per qualsiasi cittadino piemontese;

 

ritenuto, altresì, che

– il quadro sopra descritto sia reso ancor più articolato dal fatto che, nonostante l’abrogazione della l.r. n. 70/1996, tutti gli atti adottati dalla Giunta regionale in attuazione di tale legge e della l.r. n.53/1995 conservano la loro validità ed efficacia.

 

INTERROGA

l’Assessore regionale competente in materia

– per conoscere, alla luce di quanto sopra delineato, quale sia, allo stato attuale, il quadro normativo ed amministrativo di riferimento in materia di protezione della fauna selvatica omeoterma e prelievo venatorio nella nostra regione, cui sono tenuti ad attenersi sia i singoli cacciatori, sia gli organi di amministrazione di ATC, CA, AFV e AATV.

Torino, 18 giugno 2012

Primo firmatario Mino Taricco”

 

 

Fonte: MinoTariccoinforma.it

 
 

Tags: abrogazioneamministrativiatticacciacacciatoricalendarioguidaInterrogazioneleggenewsnotizieorganismipiemonteRegionetariccovenatorio
Articolo precedente

“Calendario Venatorio, discutiamone”, il tema dell’incontro a Casarza Ligure (GE) il 25 giugno 2012

Prossimo Articolo

Federcaccia Avifauna Migratoria, “Ricerca e conoscenza per costruire il futuro della caccia”

Benjo

Benjo

Amo la caccia alla beccaccia, i cani da caccia e la Natura. Mi interessa molto l'attualità venatoria. Redattore presso Caccia Passione mi occupo di sviluppo delle aree Social e Media News.

Caccia: Potrebbe interessare..

Bruxelles, al Parlamento Europeo il convegno sul ruolo positivo dei cacciatori

di Simone Ricci
1 Febbraio 2023
0
Bruxelles, al Parlamento Europeo il convegno sul ruolo positivo dei cacciatori

Il convegno di oggi Si è svolto oggi, al Parlamento europeo, un’interessante convegno per la tutela della biodiversità da parte del mondo venatorio. L’evento, che ha visto la partecipazione di eurodeputati, tecnici, associazioni e rappresentanti delle istituzioni, ha in gran...

Vedi altro

Caccia: confermato il trend in calo di incidenti e decessi, resta l’obiettivo zero nel lungo periodo

di Simone Ricci
1 Febbraio 2023
0
Reggio Calabria, un nuovo sodalizio per la caccia e il territorio

I dati sulla stagione appena conclusa Le associazioni venatorie riconosciute Federcaccia, Enalcaccia, Arcicaccia, ANLC, ANUUMigratoristi, Italcaccia, e il CNCN – Comitato Nazionale Caccia e Natura, riunite insieme nella Cabina di Regia del mondo venatorio, commentano positivamente i dati divulgati dall’Università...

Vedi altro

Sabato a Grosseto si parla del “Patto con i lupi”

di Simone Ricci
1 Febbraio 2023
0
Sabato a Grosseto si parla del “Patto con i lupi”

La presentazione di domani Sabato 4 Febbraio alle ore 17:00 presso la Sala Eden di Grosseto, al Bastione Garibaldi in viale Alessandro Manetti 4, si terrà la presentazione e dibattito sul libro “Il Patto coi Lupi” di A. Giorgio Salvatori....

Vedi altro

Parco Nazionale di Portofino, una vicenda ingarbugliata

di Simone Ricci
1 Febbraio 2023
0
Portofino

Creazione di un ente autonomo Si ingarbuglia sempre più la vicenda dell’ipotetico Parco Nazionale di Portofino, un Parco “Nazionale” che avrebbe avuto valore di esistere per la bellezza del luogo, ma solo limitatamente a quella zona che nel 1935 stabilì...

Vedi altro

LIPU: “La stagione della caccia termina con gravissime irregolarità”

di Simone Ricci
31 Gennaio 2023
0
LIPU

La denuncia della LIPU “La quasi totalità delle Regioni italiane, in particolare Puglia e Veneto, ha intenzionalmente violato i limiti stabiliti dalla Commissione europea con i ‘Key concepts’ e raggirato le indicazioni dell’Ispra concedendo periodi più lunghi di attività venatoria”....

Vedi altro

On. Fiocchi: “Domani un convegno sul ruolo positivo dei cacciatori nella biodiversità”

di Simone Ricci
31 Gennaio 2023
0
On. Pietro Fiocchi: “Pensiamo a tutelare gli allevatori dal lupo”

Poche ore al convegno di Bruxelles “Il ruolo positivo dei cacciatori nella protezione della biodiversità in Ue”: è questo il titolo di un convegno in programma per domani 1 febbraio presso il Parlamento europeo a Bruxelles (sala Spaak 1A2) dalle...

Vedi altro

Federcaccia Toscana: al via i primi corsi formativi del 2023

di Simone Ricci
31 Gennaio 2023
0
Federcaccia Toscana: al via i primi corsi formativi del 2023

Organizzazione dei corsi Come di consueto, con l’inizio del nuovo anno, prendono il via i corsi di formazione organizzati da Federcaccia Toscana-Unione Cacciatori Toscani, in collaborazione e con il supporto dell’Agenzia Formativa CEDAF. Un importante aspetto, quello della formazione, su...

Vedi altro

MUSE e Università di Firenze: montagne affollate, gli animali diventano più notturni

di Simone Ricci
31 Gennaio 2023
0
Caccia, a Treviso un corso di formazione per selecontrollori

Cosa sta succedendo al territorio alpino Negli ultimi decenni il territorio alpino è molto cambiato: l’abbandono delle pratiche di agricoltura e pastorizia, in molte aree, ha consentito una rigenerazione naturale delle foreste e molte specie di mammiferi hanno ritrovato nel...

Vedi altro

Cinghiali a Roma, per il Comune non è colpa dei rifiuti ma delle ghiande

di Simone Ricci
30 Gennaio 2023
1
Cinghiali a Roma, per il Comune non è colpa dei rifiuti ma delle ghiande

Emergenza cinghiali nella Capitale Una presa di posizione destinata a far discutere. A Roma il problema dei cinghiali è sentito come non mai. Il clamore mediatico è inevitabile visto che si sta pur sempre parlando della Capitale, anche se l'emergenza...

Vedi altro

Life Perdix progetto del mese sul sito del Ministero dell’Ambiente

di Simone Ricci
30 Gennaio 2023
0
Perdix

Ministero dell'Ambiente È stato scelto come Progetto del mese e presentato sul Sito MASE – Ministero dell’ambiente e della sicurezza energetica, il Progetto Life Perdix, che ha come obiettivo quello di di restituire alla natura la starna italica Perdix perdix...

Vedi altro
Carica altro
Prossimo Articolo
Federcaccia Avifauna Migratoria, “Ricerca e conoscenza per costruire il futuro della caccia”

Federcaccia Avifauna Migratoria, "Ricerca e conoscenza per costruire il futuro della caccia"

Caccia: Viterbo, un corso di formazione per Guardie Volontarie Venatorie

Caccia: Viterbo, un corso di formazione per Guardie Volontarie Venatorie

Caccia e Territorio: Sicilia, polemica sulla questione dei Pantani Longarini

Caccia e Territorio: Sicilia, polemica sulla questione dei Pantani Longarini

Caccia e Territorio: Cesena, chi risarcisce i danni causati dagli ungulati

Caccia e Territorio: Cesena, chi risarcisce i danni causati dagli ungulati

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

LE NOSTRE PROVE

Night Pearl: termici e notturni da caccia di alta gamma

Night Pearl: termici e notturni da caccia di alta gamma
di Caccia Passione
21 Gennaio 2023
0
CondividiTweetInvia

EKA Butcher Set

EKA Butcher Set

EKA Butcher Set

di Vincenzo Frascino
9 Gennaio 2023
0
CondividiTweetInvia

Shothunt, auricolari che migliorano e proteggono l’udito

Shothunt, auricolari che migliorano e proteggono l’udito
di Caccia Passione
20 Dicembre 2022
0
CondividiTweetInvia

CACCIA & CACCIATORI

Sabatti World on Tour arriva in Maremma alla AAV “Campo alla Pigna”.

Sabatti World on Tour arriva in Maremma alla AAV “Campo alla Pigna”.
di Emanuele Tabasso
10 Ottobre 2022
0
CondividiTweetInvia

Il Sabatti World on Tour arriva in Maremma

Il Sabatti World on Tour arriva in Maremma
di Caccia Passione
30 Settembre 2022
0
CondividiTweetInvia

RICETTE

Franchi Food Academy: Tomahawk di capriolo con insalata di cimette

Franchi Food Academy: Tomahawk di capriolo con insalata di cimette

Franchi Food Academy

di Simone Ricci
28 Gennaio 2023
0
CondividiTweetInvia

Buon 2023: il menù di Capodanno proposto da Franchi Food Academy

Buon 2023: il menù di Capodanno proposto da Franchi Food Academy
di Simone Ricci
31 Dicembre 2022
0
CondividiTweetInvia

RACCONTI CACCIA

Cacciare due volte

Cacciare due volte
di Pina Apicella
25 Settembre 2022
0
CondividiTweetInvia

NOTIZIE CACCIA

Bruxelles, al Parlamento Europeo il convegno sul ruolo positivo dei cacciatori

Bruxelles, al Parlamento Europeo il convegno sul ruolo positivo dei cacciatori

1 Febbraio 2023
Reggio Calabria, un nuovo sodalizio per la caccia e il territorio

Caccia: confermato il trend in calo di incidenti e decessi, resta l’obiettivo zero nel lungo periodo

1 Febbraio 2023
Sabato a Grosseto si parla del “Patto con i lupi”

Sabato a Grosseto si parla del “Patto con i lupi”

1 Febbraio 2023
Portofino

Parco Nazionale di Portofino, una vicenda ingarbugliata

1 Febbraio 2023
Cabina di Regia Toscana: “Gli ATC non funzionano? Chi li gestisce ne renda conto ai cacciatori”

Cabina di Regia Toscana: “Gli ATC non funzionano? Chi li gestisce ne renda conto ai cacciatori”

1 Febbraio 2023
LIPU

LIPU: “La stagione della caccia termina con gravissime irregolarità”

31 Gennaio 2023

VIDEO CACCIA

Stoeger AIRGUNS Shooting Game | Tarquinia (VT)

Stoeger AIRGUNS Shooting Game | Tarquinia (VT)

18 Ottobre 2022
Viaggio di caccia alla beccaccia in Francia

Viaggio di caccia alla beccaccia in Francia

12 Ottobre 2022
Il richiamo del cinghiale | Film di caccia al cinghiale in Francia

Il richiamo del cinghiale | Film di caccia al cinghiale in Francia

12 Ottobre 2022
Tiri di caccia al cinghiale

Tiri di caccia al cinghiale

11 Ottobre 2022
Sabatti SKL 20 e Sight Mark Citadel a caccia nella Tenuta Bonicelli

SABATTI SKL 20. Il Kipplauf da caccia straordinario!! 👏👏👏

6 Agosto 2022
BENELLI Magnifico Set of Five

BENELLI Magnifico Set of Five

28 Giugno 2022

Tag Cloud

agricoltura animalisti ANUU Arci Caccia arci caccia associazione atc BATTUTA beccaccia bracconaggio caccia caccia al cinghiale. caccia di selezione cacciatori calendario calendario venatorio cane cani cani da caccia carabina cinghiale cinghiali fauna federcaccia ferma fidc fucile lepre. lombardia manifestazione migratoria news notizie provincia Regione sardegna setter stagione tar toscana ungulati venatoria venatorio veneto video

Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni

Contattaci: [email protected]

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Notizie di caccia
    • Ultime
    • Associazioni Venatorie
    • Sportive
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Cani
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Vini
    • Vini Rossi
    • Vini Bianchi
    • Distillati
    • Spumanti
    • Wine Style
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
    • Concorso
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
  • English
  • French
  • German
  • Italian
  • Romanian
  • Russian
  • Spanish

Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni

Contattaci: [email protected]

Sei sicuro di voler sbloccare questo post?
Sblocca a sinistra : 0
Sei sicuro di voler annullare l'abbonamento?