Pubblicità
Contattaci
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Accedi
  • Registrati
en fr de it ro ru es
Caccia Passione
  • Home
  • Shopping
  • Notizie caccia
    • Ultime
    • Associazioni Venatorie
    • Sportive
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Cani da Caccia
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Vini
      • Vini Rossi
      • Vini Bianchi
      • Distillati
      • Spumanti
      • Wine Style
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
        • Fucili Caccia Canna Rigata
        • Fucili Caccia Combinati
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
    • Concorso
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
    • Pubblicità
    • Contattaci
    • Accedi
      • Registrati
        • CACCIAPASSIONE
          • Il mio account
          • Ordini
          • Modifica account
          • Logout
  • Home
  • Shopping
  • Notizie caccia
    • Ultime
    • Associazioni Venatorie
    • Sportive
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Cani da Caccia
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Vini
      • Vini Rossi
      • Vini Bianchi
      • Distillati
      • Spumanti
      • Wine Style
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
        • Fucili Caccia Canna Rigata
        • Fucili Caccia Combinati
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
    • Concorso
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
    • Pubblicità
    • Contattaci
    • Accedi
      • Registrati
        • CACCIAPASSIONE
          • Il mio account
          • Ordini
          • Modifica account
          • Logout
Caccia Passione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Notizie di caccia Ultime

Caccia: Pisa, approvato il nuovo piano faunistico venatorio “Limiteremo l’uso dei capanni”

Benjo di Benjo
30 Settembre 2013
in Ultime
Tempo di lettura: 5 minuti di lettura
A A
0
Condividi su FacebookCondividi su TwitterInvia WhatsApp

Cacciatore con caneCaccia: Pisa, approvato nuovo piano faunistico venatorio; Sanavio, “Si tratta di un documento dotato di forte pragmatismo”, “Limiteremo l’uso dei capanni”.

La Giunta Provinciale il 24 settembre scorso ha adottato il nuovo Piano Faunistico Venatorio 2012-2015. Con la definitiva approvazione in Consiglio Provinciale, il 24 settembre si è concluso l’iter del nuovo Piano Faunistico Venatorio Provinciale 2012-15. Rispetto al documento adottato in precedenza dalla Giunta Provinciale, il 20 marzo 2013, le osservazioni pervenute da parte di alcuni Enti, Associazioni e privati, hanno consentito di effettuare alcune modifiche, che non cambiano tuttavia l’impostazione generale e i contenuti principali del Piano. “Questo importante strumento di programmazione, rappresenta – dice l’Assessore Giacomo Sanavio – un documento pragmatico, fondato su una corposa analisi della situazione esistente e pregressa, che in modo innovativo indica le linee da seguire nella gestione dei complessi rapporti tra fauna e categorie sociali interessate. Il Piano faunistico-venatorio provinciale – aggiunge Sanavio – è un vero e proprio strumento di programmazione territoriale: non solo un fondamentale documento tecnico, ma un programma politico di gestione faunistico-venatoria. Gli obiettivi che stanno alla base sono la salvaguardia dei territori rurali, la sostenibilità del prelievo venatorio, la gestione sociale, l’attenzione alla prevenzione del conflitto con il settore agricolo”.

Rispetto infatti alle dinamiche delle principali specie selvatiche nel territorio provinciale, esposte attraverso i dati presenti negli archivi provinciale, degli ATC e del Centro Ornitologico Toscano, è proprio la caratterizzazione della dimensione “antropica” che rappresenta, anche nella gestione faunistica, l’elemento caratterizzante le possibilità di gestione. Le linee suggerite dal Piano partono quindi da interessanti analisi dei fattori economici legati alla caccia ed ai danni da fauna, le aspettative del mondo venatorio, le connessioni con le attività delle associazioni di volontariato e degli enti coinvolti.

Le indicazioni gestionali, argomento dopo argomento, giungono dopo un percorso iniziato nel 2011, con il quale il Piano e i documenti preliminari sono stati illustrati e discussi nel corso di numerosi incontri con le associazioni, la Consulta Faunistica, gli ATC e con la popolazione, nel corso di 6 riunioni serali svolte nei comuni della Provincia. I tempi di lavoro e le fasi procedurali derivano inoltre, oltre che dalla normativa specifica regionale, dalla applicazione delle procedure obbligatorie relative alla Valutazione Ambientale Strategica del Piano stesso e dalla Valutazione d’Incidenza relativa ai siti Natura 2000, presenti in Provincia di Pisa.

La stesura del Piano Faunistico è stata realizzata da uno specifico Nucleo di Progettazione formato da personale dipendente di vari Servizi della Provincia, coordinato dal Responsabile dell’Ufficio Difesa Fauna, con evidenti risparmi di costi rispetto al Piano precedente, ma con uno stretto rapporto di collaborazione con gli ATC provinciali, ed in particolare con i tecnici che a tali ambiti hanno fornito servizi in questi ultimi anni. Ciò, ha permesso di realizzare un documento strettamente collegato con la realtà provinciale e con i diversi aspetti (faunistici, gestionali, sociali e ambientali) che caratterizzano la nostra Provincia.

Il Piano si compone di sei parti, consultabili direttamente sul sito web della Provincia di Pisa:
– il Piano Faunistico Provinciale;
– l’Allegato 1, che riguarda la descrizione dello schema di valutazione degli Istituti Faunistici Provinciali esistenti;
– l’Allegato 2, che è composto dalle singole schede di valutazione degli Istituti Faunistici e Venatori;
– il Rapporto Ambientale di V.A.S.;
– la Valutazione di Incidenza del Piano sui siti Natura 2000;
– la Sintesi non Tecnica delle valutazioni ambientali.

La prima parte è quella più corposa ed è divisa in sette Capitoli, di cui i primi quattro sono incentrati sulla descrizione ed analisi della situazione faunistico-venatoria provinciale pre-piano. In tali capitoli, oltre ai riferimenti normativi vigenti sono stati analizzati i fattori che influenzano la presenza e consistenza faunistica, quali le variazioni avvenute nell’uso del suolo, e nel paesaggio agrario e forestale. Accanto a questi parametri sono stati passati gli aspetti umani e sociali legati alla gestione della fauna, quali gli ATC, la vigilanza, le associazioni, le categorie coinvolte.

Di particolare rilievo è inoltre il quadro derivante dall’analisi delle informazioni raccolte dai cacciatori con questionari anonimi, che indicano un loro forte legame con il territorio ed un apporto all’economia locale tutt’altro che trascurabile, rispetto ad una generale forte diminuzione del numero di cacciatori e dei fondi pubblici a disposizione. Nei capitoli successivi vengono analizzati i dati relativi alle singole specie stanziali e migratrici, con particolare riguardo alle evoluzioni avvenute ed alle prospettive legate alla gestione degli Ungulati, alle cause e rimedi della diminuzione di alcune specie della piccola fauna stanziale, tra cui in primo luogo la predazione esercitata dal Cinghiale, gli abbattimenti e le immissioni.

Una parte importante è legata alla gestione della fauna migratrice, con l’analisi degli abbattimenti per ciascuna specie cacciabile effettuata negli ultimi 10 anni e con l’analisi e proposte di gestione degli appostamenti fissi di caccia. Tra le emergenze rilevate vanno sottolineate quelle relative all’ordinamento della densità talora eccessiva di alcune tipologie di “capanni” e le indicazioni e prospettive di aumento dei chiari di caccia, che hanno permesso in molti casi, ove presenti, il mantenimento di importanti luoghi di presenza e nidificazione di specie protette.

Al Capitolo 6 sono invece descritti in modo specifico gli Istituti faunistici pubblici e privati e la loro distribuzione sul territorio. Per ciascuna tipologia è stato realizzato un sistema di valutazione di efficienza, omogeneo ed oggettivo, basato sulla trasformazione in punteggi “normalizzati” dei parametri di gestione relativi agli ultimi 5-10 anni. Sono stati analizzati in questa fase fino a 77 diversi parametri (dalla variazione di densità delle singole specie ai danni; dalla presenza della vigilanza al numero degli agricoltori coinvolti nella gestione; ecc.) che hanno permesso di creare una “pagella” per ogni Istituto (riassunte nell’Allegato 2) e una “classifica” da cui si evidenziano i migliori e i peggiori.

A seguito di questa valutazione sono state formulate le linee generali e particolari di gestione futura, che comunque differenziano in modo netto gli Istituti pubblici da quelli privati, secondo le finalità previste per ciascuno dalla Legge e che consentiranno se attuate un’effettiva “rivoluzione” nel panorama faunistico e gestionale provinciale. Il Piano poi al Capitolo 7 introduce, in modo relativamente dettagliato, gli elementi formali da realizzare a supporto delle azioni previste dal Piano, introducendo le modifiche organizzative (ad esempio la “ricetta” per l’informatizzazione integrata dei dati, archivi, e informazioni in uno specifico gestionale; le riforme del quadro della vigilanza), regolamentari (indicazioni per i nuovi regolamenti per la caccia di selezione, per la detenzione faunistica, per gli interventi di controllo, per il risarcimento danni, ecc.) e gestionali (modalità di redazione dei piani annuali di gestione per specie, sicurezza nella caccia e gestione dei rifiuti; gestione e valorizzazione delle carni). 

30 settembre 2013

 

 

Provincia di Pisa

Potrebbe piacerti anche..

CIA Capitanata: “Governo cambi la Legge Nazionale sulla Caccia”

Lupo, CIA: “Ora serve una gestione più equilibrata e pragmatica”

10 Maggio 2025
Roberto Baggio e le sue passioni tra calcio e caccia: dal Mondiale ‘94 alla causa contro gli animalisti

Roberto Baggio e le sue passioni tra calcio e caccia: dal Mondiale ‘94 alla causa contro gli animalisti

4 Maggio 2025
CACCIA VILLAGE 2025

Caccia Village 2025: la grande fiera della caccia torna a Bastia Umbra con tante novità

3 Maggio 2025
UNA

Fondazione UNA torna a Caccia Village

2 Maggio 2025
Valle d’Aosta, Enalcaccia: “È arrivata l’ora di gestire il lupo”

Valle d’Aosta, Enalcaccia: “È arrivata l’ora di gestire il lupo”

2 Maggio 2025
Cosa ne pensa ChatGPT della caccia? La risposta è sorprendente

Cosa ne pensa ChatGPT della caccia? La risposta è sorprendente

29 Aprile 2025
Carica altro
Tags: atccacciacapannifaunisticogestionegiacomo sanavionewsnotiziepianopisaprovinciavenatoria
Binocolo da caccia ZeroTech Trace 15×56 ED – Alta luminosità e visione nitida anche al crepuscolo
Binocolo da caccia ZeroTech Trace 15×56 ED – Alta luminosità e visione nitida anche al crepuscolo

829,00 €

Binocolo Delta Titanium HD 8x42 e 10x42 – ottiche apocromatiche ad alta definizione
Binocolo Delta Titanium HD 8x42 e 10x42 – ottiche apocromatiche ad alta definizione

580,00 € – 599,00 €

Zaino Base Camp Tactical 25L espandibile in poliestere 600D con spallacci imbottiti
Zaino Base Camp Tactical 25L espandibile in poliestere 600D con spallacci imbottiti

65,00 €

Zaino tactical black RA SPORT 25L in poliestere 600D con sistema MOLLE
Zaino tactical black RA SPORT 25L in poliestere 600D con sistema MOLLE

42,50 €

Zaino tactical desert 30L in poliestere 600D con sistema MOLLE e schienale imbottito
Zaino tactical desert 30L in poliestere 600D con sistema MOLLE e schienale imbottito

69,00 €

Zaino monospalla tactical desert 9L in poliestere 600D con sistema MOLLE
Zaino monospalla tactical desert 9L in poliestere 600D con sistema MOLLE

52,00 €

Scopri tutti i nostri prodotti
Articolo precedente

Libera Caccia scrive alla Regione Lazio, superficialità ai danni dei cacciatori

Prossimo Articolo

Caccia: Piacenza, cacciatori protestano contro la Provincia, “Poca serietà”

Benjo

Benjo

Amo la caccia alla beccaccia, i cani da caccia e la Natura. Mi interessa molto l'attualità venatoria. Redattore presso Caccia Passione mi occupo di sviluppo delle aree Social e Media News.

Caccia: Potrebbe interessare..

Lollobrigida: “Prima della nuova stagione avremo la riforma della 157/92”

di Simone Ricci
12 Maggio 2025
0
Il Ministro dell’Agricoltura Lollobrigida: “Affrontare problema grandi carnivori senza ideologie”

Caccia Village Il Ministro dell’agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste Francesco Lollobrigida allo stand Federcaccia a Caccia Village conferma al presidente Massimo Buconi l’intenzione di modificare la 157 in tempi brevi. Grandi carnivori “È sempre un piacere essere qui,...

Vedi altroDetails

Prelievi dei cinghiali, Regione Emilia Romagna: “Siamo tra i più virtuosi d’Italia”

di Simone Ricci
12 Maggio 2025
0
Marche

Gestione faunistico-venatoria L’obiettivo è duplice: contenere la popolazione degli ungulati, in particolare dei cinghiali, e limitare i danni alle produzioni agricole per contrastare la circolazione della Peste suina africana. Non si ferma l’impegno dell’Emilia-Romagna e in particolare dell’assessorato all’Agricoltura su...

Vedi altroDetails

Caccia Village, il ministro Lollobrigida in visita ai padiglioni espositivi per il terzo anno consecutivo: “Continueremo a lavorare con serietà e rispetto per garantire equilibrio tra ambiente, agricoltura e attività venatoria”

di Caccia Passione
11 Maggio 2025
0
Caccia Village, il ministro Lollobrigida in visita ai padiglioni espositivi per il terzo anno consecutivo: “Continueremo a lavorare con serietà e rispetto per garantire equilibrio tra ambiente, agricoltura e attività venatoria”

Bastia Umbra 11.05.2025: Il Ministro dell’agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste, Francesco Lollobrigida torna per il terzo anno consecutivo a Caccia Village, la kermesse dedicata al mondo venatorio, che anche nella seconda giornata di apertura ha registrato il “tutto esaurito”...

Vedi altroDetails

Taglio del nastro a Caccia Village 2025: al via la 13° edizione della kermesse alla presenza del Sottosegretario di Stato Sen. La Pietra e delle istituzioni locali e nazionali.

di Caccia Passione
10 Maggio 2025
0
Taglio del nastro a Caccia Village 2025: al via la 13° edizione della kermesse alla presenza del Sottosegretario di Stato Sen. La Pietra e delle istituzioni locali e nazionali.

BASTIA UMBRA – 10 MAGGIO 2025 Caccia Village ha riaperto le sue porte nel polo fieristico di Umbriafiere a Bastia Umbra (Pg), confermandosi ancora una volta come il punto di riferimento più importante per gli appassionati di caccia e tiro...

Vedi altroDetails

Lupo, CIA: “Ora serve una gestione più equilibrata e pragmatica”

di Simone Ricci
10 Maggio 2025
0
CIA Capitanata: “Governo cambi la Legge Nazionale sulla Caccia”

Aree interne e rurali Il via libera al cambio dello status del lupo da “strettamente protetto” a “protetto” è un passaggio fondamentale verso una gestione più equilibrata e pragmatica dei grandi carnivori in Europa, andando nella giusta direzione di salvaguardare...

Vedi altroDetails

Lupo, Confagricoltura: “Ora strumenti più flessibili per gestione territoriale e sicurezza”

di Simone Ricci
9 Maggio 2025
0
Ungulati

Espansione incontrollata L’Europarlamento si è espresso favorevolmente al cambio di status di protezione del lupo: da “strettamente protetto” a “protetto”. Con questo voto, la plenaria di Strasburgo ha chiuso un iter durato più di due anni, durante il quale Confagricoltura...

Vedi altroDetails

Fondazione UNA, a Gubbio nasce il primo hub di formazione e cucina delle carni selvatiche

di Simone Ricci
9 Maggio 2025
0
Selvaggina

Presentazione in anteprima Un nuovo modello di formazione per raccontare, attraverso l’esperienza diretta, il valore gastronomico e ambientale della carne selvatica: nasce a Gubbio, in Umbria, il primo hub multidisciplinare in Italia, interamente dedicato alla filiera della carne proveniente da...

Vedi altroDetails

Umbria pre-adotta legge su aree idonee per installare impianti rinnovabili

di Simone Ricci
9 Maggio 2025
0
Toscana: Arci Caccia incontra la Regione per parlare dei campi fotovoltaici in Val di Cornia

Tutela del paesaggio Con la DGR n. 427 la Giunta regionale ha pre-adottato la proposta di legge “Misure urgenti per la transizione energetica e la tutela del paesaggio umbro” su proposta dell’assessore all’ambiente Thomas De Luca che mira a attuare...

Vedi altroDetails

Lombardia, assessore Beduschi: “Declassamento lupo è scelta che vince su ideologia”

di Simone Ricci
9 Maggio 2025
0
Assessore Beduschi: “Peste suina è stata eradicata dal maiale domestico in Lombardia”

Status di protezione L’assessore regionale all’Agricoltura, Sovranità alimentare e Foreste, Alessandro Beduschi, commenta la notizia del voto al Parlamento europeo, che ha approvato la proposta della Commissione di diminuire lo status di protezione del lupo da “strettamente protetto” a “protetto”....

Vedi altroDetails

Razzolini (FdI): “Approvato il declassamento del lupo: l’UE ha modificato la direttiva Habitat.

di Caccia Passione
8 Maggio 2025
0
Razzolini (FdI): “Approvato il declassamento del lupo: l’UE ha modificato la direttiva Habitat.

Venezia, 8 maggio 2025 – “Dopo l’entrata in vigore della modifica della Convenzione di Berna sul declassamento del lupo, serviva l’intervento dell’UE e oggi è finalmente arrivato. L’Assemblea plenaria ha autorizzato la modifica della direttiva Habitat dell’UE 92/43/CEE per quanto...

Vedi altroDetails
Carica altro
Prossimo Articolo
Caccia: Piacenza, cacciatori protestano contro la Provincia, “Poca serietà”

Caccia: Piacenza, cacciatori protestano contro la Provincia, “Poca serietà”

Caccia: Marche, Coldiretti chiede anticipo caccia al cinghiale

Caccia: Marche, Coldiretti chiede anticipo caccia al cinghiale

Caccia: Sardegna, CPA chiede scioglimento del Comitato Faunistico

Caccia: Sardegna, CPA chiede scioglimento del Comitato Faunistico

Arci Caccia Campania sull’operato della Regione, “coinvolgere CFVR, via consiglieri tecnici impreparati”

Arci Caccia Campania sull’operato della Regione, “coinvolgere CFVR, via consiglieri tecnici impreparati”

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

LE NOSTRE PROVE

Hikmicro Habrok 4K per prestazioni ottimali al crepuscolo

Hikmicro Habrok 4K per prestazioni ottimali al crepuscolo
di Massimo Vallini
3 Maggio 2025
2
CondividiTweetInvia

Binocoli da caccia: come scegliere il compagno perfetto per ogni uscita

Binocolo STEINER WILDLIFE XP 10X44 e 8X44. Alta definizione made in Germany

Pronto per l’appostamento.

di Caccia Passione
13 Aprile 2025
0
CondividiTweetInvia

Hikmicro esplora l’infinito

Hikmicro esplora l’infinito
di Massimo Vallini
31 Marzo 2025
0
CondividiTweetInvia

CACCIA & CACCIATORI

Caccia grossa in Sardegna: tradizioni di caccia al cinghiale

Campania
di Caccia Passione
14 Dicembre 2024
0
CondividiTweetInvia

Lupo: riclassificazione dello status in Europa, un nuovo capitolo per la gestione della specie

lupo in Italia
di Pierfilippo Meloni
3 Dicembre 2024
0
CondividiTweetInvia

RICETTE

Lepre in salmì alla toscana

Lepre in salmì alla toscana
di Caccia Passione
20 Dicembre 2024
0
CondividiTweetInvia

Spezzatino di cervo con salsa ai frutti di bosco e polenta grigliata

Spezzatino di cervo con salsa ai frutti di bosco e polenta grigliata
di Caccia Passione
19 Dicembre 2024
0
CondividiTweetInvia

RACCONTI CACCIA

Roberto Baggio e le sue passioni tra calcio e caccia: dal Mondiale ‘94 alla causa contro gli animalisti

Roberto Baggio e le sue passioni tra calcio e caccia: dal Mondiale ‘94 alla causa contro gli animalisti
di Caccia Passione
4 Maggio 2025
0
CondividiTweetInvia

NOTIZIE CACCIA

I cacciatori riportano all’antico splendore le storiche fonti rurali di Macerata

I cacciatori riportano all’antico splendore le storiche fonti rurali di Macerata

12 Maggio 2025
Caccia in Sicilia, novità per quel che riguarda il colombaccio

Coordinamento Colombaccio Italia: la presentazione ufficiale a Caccia Village

12 Maggio 2025
Giovani FIDC: su caccia e agricoltura sfide vecchie, strade nuove

Giovani FIDC: su caccia e agricoltura sfide vecchie, strade nuove

12 Maggio 2025
Il Ministro dell’Agricoltura Lollobrigida: “Affrontare problema grandi carnivori senza ideologie”

Lollobrigida: “Prima della nuova stagione avremo la riforma della 157/92”

12 Maggio 2025
Marche

Prelievi dei cinghiali, Regione Emilia Romagna: “Siamo tra i più virtuosi d’Italia”

12 Maggio 2025
Caccia Village, il ministro Lollobrigida in visita ai padiglioni espositivi per il terzo anno consecutivo: “Continueremo a lavorare con serietà e rispetto per garantire equilibrio tra ambiente, agricoltura e attività venatoria”

Caccia Village, il ministro Lollobrigida in visita ai padiglioni espositivi per il terzo anno consecutivo: “Continueremo a lavorare con serietà e rispetto per garantire equilibrio tra ambiente, agricoltura e attività venatoria”

11 Maggio 2025

VIDEO CACCIA

Born in the USA: la forza impressionante del Chesapeake Bay Retriever

Born in the USA: la forza impressionante del Chesapeake Bay Retriever

11 Marzo 2024
Sauer&Sohn, Minox e Liemke a caccia di daini

Sauer&Sohn, Minox e Liemke a caccia di daini

9 Marzo 2024
Stoeger AIRGUNS Shooting Games 2023.. Ancora una volta un successo!!

Stoeger AIRGUNS Shooting Game 2023

15 Novembre 2023
Benelli Lupo HPR Day: Un’esperienza unica nel cuore del Piemonte!

Benelli Lupo HPR Day: Un’esperienza unica nel cuore del Piemonte!

6 Ottobre 2023
Leica in Portugal: 50 years of history, passion and excellence

Leica in Portugal: 50 years of history, passion and excellence

6 Ottobre 2023
Caccia agli ungulati in Toscana: scopri l’offerta dell’AAV “Campo alla Pigna”

A Guadalajara con BERGARA: caccia ai caprioli e cinghiali in Spagna!

18 Agosto 2023

Tag Cloud

agricoltura animalisti arci caccia associazione atc BATTUTA beccaccia bracconaggio caccia caccia al cinghiale. cacciatori calendario calendario venatorio cane cani cani da caccia carabina cinghiale cinghiali coldiretti emergenza fauna federcaccia ferma fidc fucile lepre. lombardia migratoria news notizie peste suina provincia Regione sardegna setter stagione tar Toscana toscana ungulati venatoria venatorio veneto video

Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni

Contattaci: [email protected]

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Shopping
  • Notizie caccia
    • Ultime
    • Associazioni Venatorie
    • Sportive
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Cani da Caccia
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Vini
      • Vini Rossi
      • Vini Bianchi
      • Distillati
      • Spumanti
      • Wine Style
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
    • Concorso
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
    • Pubblicità
    • Contattaci
    • Accedi
      • Registrati
  • it
    • en
    • fr
    • de
    • it
    • ro
    • ru
    • es

Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni

Contattaci: [email protected]

Sei sicuro di voler sbloccare questo post?
Sblocca a sinistra : 0
Sei sicuro di voler annullare l'abbonamento?
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.AccettaPrivacy policy