Pubblicità
Contattaci
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Accedi
  • Registrati
en fr de it ro ru es
Caccia Passione
  • Home
  • Shopping
  • Notizie caccia
    • Ultime
    • Associazioni Venatorie
    • Sportive
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Cani da Caccia
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Vini
      • Vini Rossi
      • Vini Bianchi
      • Distillati
      • Spumanti
      • Wine Style
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
        • Fucili Caccia Canna Rigata
        • Fucili Caccia Combinati
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
    • Concorso
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
    • Pubblicità
    • Contattaci
    • Accedi
      • Registrati
        • CACCIAPASSIONE
          • Il mio account
          • Ordini
          • Modifica account
          • Logout
  • Home
  • Shopping
  • Notizie caccia
    • Ultime
    • Associazioni Venatorie
    • Sportive
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Cani da Caccia
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Vini
      • Vini Rossi
      • Vini Bianchi
      • Distillati
      • Spumanti
      • Wine Style
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
        • Fucili Caccia Canna Rigata
        • Fucili Caccia Combinati
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
    • Concorso
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
    • Pubblicità
    • Contattaci
    • Accedi
      • Registrati
        • CACCIAPASSIONE
          • Il mio account
          • Ordini
          • Modifica account
          • Logout
Caccia Passione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Notizie di caccia Ultime

Caccia: Teramo, via al piano di contenimento degli ungulati

Benjo di Benjo
28 Aprile 2015
in Ultime
Tempo di lettura: 5 minuti di lettura
A A
0
Condividi su FacebookCondividi su TwitterInvia WhatsApp

Caccia al Cinghiale - Sus ScrofaCaccia: Teramo, via al piano quinquennale di contenimento del cinghiale e degli ungulati in genere; si inizia nella prima decade di maggio.

Le battute per il contenimento dei cinghiali dovrebbero iniziare entro i primi dieci giorni di maggio. Ieri sera il Consiglio provinciale ha approvato all’unanimità sia il Piano quinquennale sia il piano annuale per la gestione degli ungulati e un atto d’indirizzo che prevede che entro trenta giorni “venga predisposto un regolamento per il risarcimento dei danni che affronti gli aspetti riguardanti l’accertamento, le misure di prevenzione, le finalità, gli indenizzi”. La Provincia, dopo aver messo attorno allo stesso tavolo la Consulta della Caccia (all’interno della quale siedono tutte le associazioni, anche quelle ambientaliste e degli agricoltori) e i rappresentanti dei due Ambiti territoriali di caccia ha predisposto i due strumenti di programmazione venatoria che hanno come obiettivo primario quello di limitare la proliferazione della specie, oggi stanziale anche in aree dove la sua presenza non è compatibile con gli elementi faunistici, ambientali e antropici, e, di conseguenza, ridurre i danni alle colture. Danni che in alcuni casi possono essere molto ingenti e che, negli ultimi anni, a causa della riduzione degli stanziamenti pubblici, non sono mai stati rimborsabili al 100%. Nel 201, infatti, siamo arrivati a circa 350 mila euro di richieste di rimborso ma la Regione stanzia circa la metà della somma e anche considerando il contributo economico messo in bilancio dalla Provincia ad integrazione, difficilmente si è riusciti a rimborsare più del 40%.

Nel 2014 siamo arrivati a circa 350 mila euro di richieste di rimborso ma la Regione ha stanziato la metà della somma e negli ultimi anni, anche considerando il contributo economico messo in bilancio dalla Provincia ad integrazione, difficilmente si è riusciti a rimborsare più del 40%. I principali problemi si verificano fra maggio e giugno e poi in autunno soprattutto alle colture di cereali ed è quindi in questi periodi che, sulla base delle indicazioni dell’Ispra e dei dati territoriali, bisognerebbe intervenire con un Piano di abbattimento. “Abbiamo avviato un ampio processo di partecipazione tra le varie componenti sociali coinvolte, Ente Parco, Ambiti territoriali caccia, organizzazioni agricole allo scopo di definire una proposta finale il più possibile condivisa tra i vari portatori di interessi, interessi spesso contrapposti. Abbiamo accolto oltre il 90% degli emendamenti proposti anche se abbiamo dovuto lavorare in fretta perché ci troviamo a ridosso dei mesi di maggior danno alle produzioni agricole e pertanto occorreva intervenire: tanto più che nei primi tre mesi dell’anno le pratiche di risarcimento mostrano un trend di crescita rispetto al 2014” ha spiegato ai colleghi consiglieri Piergiorgio Possenti che ha coordinato il processo di elaborazione del Piano.

Con i due Piani si definiscono la quota di prelievo per ogni ambito territoriale, le modalità di contenimento e i periodi. Dallo studio presentato dall’Ufficio Caccia si evince che “nel periodo 2008/2009, quando furono effettuati abbattimenti massicci su tutto il territorio e nel periodo ideale (maggio/giugno) c’è stata una riduzione del danno del 44%. Dal 2010/2013, con abbattimenti discontinui su parte del territorio (2010-2012) in periodi non ottimali (2010-2012-2013-2014) il danno è aumentato del 61%.” In Consiglio, ieri sera, sono stati accolti quattro emendamenti (presentati dai due ATC e dai consiglieri Massimo Vagnoni e Graziano Ciapanna): fra le altre cose si prevede che vengano realizzati annualmente dei censimenti primaverili a supporto dei dati in possesso dall’ente su danni e abbattimenti e che ci sia un “abbattimento minimo di sei capi anche in quei distretti dove la quota di contenimento è pari a zero”.

Nel corso dell’assemblea, il consigliere provinciale Graziano Ciapanna, che siede nella Comunità del Parco Gran Sasso-Laga, ha annunciato che si interverrà anche all’interno delle aree protette e che l’Ente Parco si “doterà di un Piano di contenimento che terrà conto di quanto previsto nel resto del territorio”. Franco Fracassi ha invitato l’ente ad “agire in fretta perché il problema è molto avvertito”. Un concetto rafforzato dall’intervento del consigliere Maurizio Verna: “Di questi tempi, con le risorse pubbliche ridotte e con priorità sociali tanto impellenti, è immorale non fare tutto quanto è possibile per evitare gli sprechi. Ridurre i danni alle colture deve essere il nostro obiettivo più importante”.

Le principali novità introdotte
1) Destinazione differenziata del territorio: vengono individuati territori con maggiori o minori inclinazioni (vocazioni) ad ospitare popolazioni della specie, in funzione delle proprie caratteristiche ambientali e sociali dei singoli territori; viene individuato anche un ampio comprensorio (C4) che dalla linea della costa arriva fino a circa la metà del territorio provinciale, in cui la specie non risulta compatibile con le finalità produttive, viarie e urbanistiche dell’area (zona a tolleranza zero); in ciascuna delle aree sopra individuate vengono programmate le presenze (numeri di capi sostenibili) in grado di interagire in maniera economicamente sostenibile con il territorio

2) Prevenzione: sono previsti interventi di prevenzione quali recinzioni elettrificate, detonatori a gas e colture a perdere con azione deterrente sul danno; in tutti i casi si tratta di interventi che dovranno attuare gli ATC, le Squadre di caccia o gli agricoltori direttamente, grazie a contributi che la Provincia mette a disposizione annualmente; per una loro razionalizzazione gli interventi verranno attuati in particolare nei siti maggiormente colpiti;

3) Controllo delle popolazioni: abbattimenti significativi a partire già dai primi giorni del mese di maggio. Si opererà sulla base di un Piano approvato dall’Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale (ISPRA). Gli operatori verranno motivati alla realizzazione degli abbattimenti attraverso un sistema di premialità che prevede sanzioni accessorie per gli inadempienti.
4) Informazioni: sul sito web dell’Ente verrà aperta una pagina sull’argomento con indicazioni utili per gli interessati, la pubblicazione di una cartografia provinciale (Carta del rischio danno 2015) dove settimanalmente verranno aggiornati i dati sui danni per localizzare gli interventi, ecc.;

5)Task force di cacciatori di pronto intervento coordinati dalla Polizia Provinciale che agiscano tempestivamente in caso di danno rilevato dagli agricoltori; la Provincia metterà a disposizione un linea telefonica con reperibilità. “Considerato che un Piano di gestione faunistica non può essere statico perché, per essere efficace, deve cogliere i cambiamenti faunistici e ambientali – ha specificato Piergiorgio Possenti – ogni anno verranno raccolti tutti i dati (danni, prelievi, ecc ndr.) allo scopo di verificare, con il supporto tecnico-scientifico dell’ISPRA, gli obiettivi effettivamente raggiunti per una eventuale rimodulazione”.

“Non pretendiamo di risolvere tutto con la bacchetta magica – ha chiosato il presidente Renzo Di Sabatino – quello faunistico venatorio è un mondo ricco e articolato e rappresenta una risorsa nel monitoraggio e nella gestione del territorio. Oggi abbiamo un obiettivo prioritario: limitare i danni e le risorse pubbliche destinate ai rimborsi e questi due strumenti ce lo consentiranno. Ci sono anche altri aspetti che vogliamo affrontare e fra questi la circolazione delle squadre e dei cacciatori nei distretti e nelle macro-aree e su questo un importante ruolo possono svolgerlo gli Atc”.

( 28 aprile 2015 )

Fonte: CityRumors

Potrebbe piacerti anche..

Roberto Baggio e le sue passioni tra calcio e caccia: dal Mondiale ‘94 alla causa contro gli animalisti

Roberto Baggio e le sue passioni tra calcio e caccia: dal Mondiale ‘94 alla causa contro gli animalisti

4 Maggio 2025
CACCIA VILLAGE 2025

Caccia Village 2025: la grande fiera della caccia torna a Bastia Umbra con tante novità

3 Maggio 2025
UNA

Fondazione UNA torna a Caccia Village

2 Maggio 2025
Cosa ne pensa ChatGPT della caccia? La risposta è sorprendente

Cosa ne pensa ChatGPT della caccia? La risposta è sorprendente

29 Aprile 2025
La qualità Pulsar a Longarone

La qualità Pulsar a Longarone

18 Aprile 2025
Avezzano, l’appello dei cacciatori: “Bisogna tutelare la sicurezza dell’attività venatoria”

ISPRA diffonde i numeri della caccia, gli animalisti stravolgono la realtà

10 Aprile 2025
Carica altro
Tags: cacciacinghialecontrollonewsnotiziepianoselezione.Teramoungulativenatoria
Vanguard ENDEAVOR HD 65A – Cannocchiale angolato ad alte prestazioni per caccia e osservazione
Vanguard ENDEAVOR HD 65A – Cannocchiale angolato ad alte prestazioni per caccia e osservazione

409,00 €

Binocolo da caccia ZeroTech Trace 15×56 ED – Alta luminosità e visione nitida anche al crepuscolo
Binocolo da caccia ZeroTech Trace 15×56 ED – Alta luminosità e visione nitida anche al crepuscolo

829,00 €

Lunghina in poliestere ALP – Flessibile, leggera e sicura per la caccia
Lunghina in poliestere ALP – Flessibile, leggera e sicura per la caccia

25,00 € – 38,00 €

Zaino canvas e pelle RA SPORT 20L per caccia e tempo libero con spallacci imbottiti
Zaino canvas e pelle RA SPORT 20L per caccia e tempo libero con spallacci imbottiti

40,90 €

Fodero per carabina da caccia - Camo
Fodero per carabina da caccia - Camo

32,00 €

Fodero per carabina da caccia - Verde militare
Fodero per carabina da caccia - Verde militare

32,00 €

Scopri tutti i nostri prodotti
Articolo precedente

Caccia: Bologna, riattivato portale vocale per caccia e controllo venatorio

Prossimo Articolo

Caccia e Armi: Repubblica San Marino, entro giugno censimento delle armi

Benjo

Benjo

Amo la caccia alla beccaccia, i cani da caccia e la Natura. Mi interessa molto l'attualità venatoria. Redattore presso Caccia Passione mi occupo di sviluppo delle aree Social e Media News.

Caccia: Potrebbe interessare..

Umbria pre-adotta legge su aree idonee per installare impianti rinnovabili

di Simone Ricci
9 Maggio 2025
0
Toscana: Arci Caccia incontra la Regione per parlare dei campi fotovoltaici in Val di Cornia

Tutela del paesaggio Con la DGR n. 427 la Giunta regionale ha pre-adottato la proposta di legge “Misure urgenti per la transizione energetica e la tutela del paesaggio umbro” su proposta dell’assessore all’ambiente Thomas De Luca che mira a attuare...

Vedi altroDetails

Lombardia, assessore Beduschi: “Declassamento lupo è scelta che vince su ideologia”

di Simone Ricci
9 Maggio 2025
0
Assessore Beduschi: “Peste suina è stata eradicata dal maiale domestico in Lombardia”

Status di protezione L’assessore regionale all’Agricoltura, Sovranità alimentare e Foreste, Alessandro Beduschi, commenta la notizia del voto al Parlamento europeo, che ha approvato la proposta della Commissione di diminuire lo status di protezione del lupo da “strettamente protetto” a “protetto”....

Vedi altroDetails

Razzolini (FdI): “Approvato il declassamento del lupo: l’UE ha modificato la direttiva Habitat.

di Caccia Passione
8 Maggio 2025
0
Razzolini (FdI): “Approvato il declassamento del lupo: l’UE ha modificato la direttiva Habitat.

Venezia, 8 maggio 2025 – “Dopo l’entrata in vigore della modifica della Convenzione di Berna sul declassamento del lupo, serviva l’intervento dell’UE e oggi è finalmente arrivato. L’Assemblea plenaria ha autorizzato la modifica della direttiva Habitat dell’UE 92/43/CEE per quanto...

Vedi altroDetails

Europa, Tovaglieri (Lega), soddisfazione per declassamento lupo, Lega impegnata per tutela comunità montane

di Caccia Passione
8 Maggio 2025
0
Europa

Strasburgo, 8 mag – “Soddisfazione per l’esito di una battaglia che ho sempre sostenuto in Europa e sul territorio, e che oggi arriva finalmente a compimento anche grazie al voto della Lega. Dopo la modifica della Convenzione di Berna sul...

Vedi altroDetails

Massardi e Snider (Lega): “Ottenuto il declassamento dello status di protezione del lupo, ora avanti senza indugi con un modello di gestione attento al territorio”

di Caccia Passione
8 Maggio 2025
0
Lupi

Milano, 8 maggio 2025 – “Il convegno organizzato oggi a Palazzo Pirelli è stato un momento importante per aggiornare i dati allarmanti sull’estensione dell’attività di predazione del lupo sul nostro territorio, ascoltando zoologi, studiosi, allevatori e giornalisti: esperienze diverse a...

Vedi altroDetails

Liguria, la ASL invita a segnalare le carcasse dei cinghiali

di Simone Ricci
8 Maggio 2025
0
Liguria

Focolai confermati Dopo un periodo di 22 mesi senza nuovi casi, la peste suina africana (PSA) è purtroppo riapparsa sul nostro territorio. Alcuni focolai sono stati recentemente confermati grazie al lavoro continuo di sorveglianza e monitoraggio condotto senza interruzioni dai...

Vedi altroDetails

Declassamento lupo, on. Cisint (Lega): “È vittoria del buon senso”

di Simone Ricci
8 Maggio 2025
0
Comunicazioni privilegiate tra Bruxelles e animalisti? On. Cisint chiede accesso agli atti

Direttiva Habitat Con 371 voti a favore e 162 contrari il lupo è stato declassato in via definitiva all’interno della Direttiva Habitat. Ora gli Stati membri potranno dare il via ad eventuali piani di prelievo eccezionale, laddove le popolazioni della...

Vedi altroDetails

Lombardia: ex maneggio confiscato alla mafia trasformato in centro formazione cinofila

di Simone Ricci
8 Maggio 2025
0
Lombardia: ex maneggio confiscato alla mafia trasformato in centro formazione cinofila

Un bene restituito alla collettività È partito da Pian Camuno (BS) il tour dell’assessore regionale alla Sicurezza, Romano La Russa, dedicato al tema del riutilizzo dei beni confiscati alla criminalità organizzata. Un ciclo di appuntamenti che toccherà diverse province lombarde...

Vedi altroDetails

Verini (PD): “Dalla mia legge sulle armi esclusi cacciatori e tiratori sportivi”

di Simone Ricci
8 Maggio 2025
0
Verini (PD): “Dalla mia legge sulle armi esclusi cacciatori e tiratori sportivi”

Possesso legale di armi Il senatore Walter Verini del PD è tornato al centro dell’attenzione degli appassionati con la proposta di un nuovo disegno di legge sul possesso legale di armi a soli pochi giorni di distanza dalla proposta di...

Vedi altroDetails

Cinghiali, Cia delle Alpi: “Abbattimenti insufficienti e risarcimenti attesi da dieci anni”

di Simone Ricci
8 Maggio 2025
0
Agricoltori delle Alpi

Situazione fuori controllo "Alla Città Metropolitana di Torino chiediamo di agire per quanto in suo potere e di farsi parte diligente verso la Regione Piemonte e gli altri organismi competenti per porre un argine al dilagare della fauna selvatica sul...

Vedi altroDetails
Carica altro
Prossimo Articolo
Cacciatori di San Marino

Caccia e Armi: Repubblica San Marino, entro giugno censimento delle armi

Caccia: Malta, STOP alla caccia a primavera

Caccia: Malta, STOP alla caccia a primavera

Parchi Nazionali delle Marche – Le Aree Protette

Parchi Nazionali delle Marche - Le Aree Protette

Caccia di Selezione al Capriolo

Caccia di Selezione al Capriolo

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

LE NOSTRE PROVE

Hikmicro Habrok 4K per prestazioni ottimali al crepuscolo

Hikmicro Habrok 4K per prestazioni ottimali al crepuscolo
di Massimo Vallini
3 Maggio 2025
2
CondividiTweetInvia

Binocoli da caccia: come scegliere il compagno perfetto per ogni uscita

Binocolo STEINER WILDLIFE XP 10X44 e 8X44. Alta definizione made in Germany

Pronto per l’appostamento.

di Caccia Passione
13 Aprile 2025
0
CondividiTweetInvia

Hikmicro esplora l’infinito

Hikmicro esplora l’infinito
di Massimo Vallini
31 Marzo 2025
0
CondividiTweetInvia

CACCIA & CACCIATORI

Caccia grossa in Sardegna: tradizioni di caccia al cinghiale

Campania
di Caccia Passione
14 Dicembre 2024
0
CondividiTweetInvia

Lupo: riclassificazione dello status in Europa, un nuovo capitolo per la gestione della specie

lupo in Italia
di Pierfilippo Meloni
3 Dicembre 2024
0
CondividiTweetInvia

RICETTE

Lepre in salmì alla toscana

Lepre in salmì alla toscana
di Caccia Passione
20 Dicembre 2024
0
CondividiTweetInvia

Spezzatino di cervo con salsa ai frutti di bosco e polenta grigliata

Spezzatino di cervo con salsa ai frutti di bosco e polenta grigliata
di Caccia Passione
19 Dicembre 2024
0
CondividiTweetInvia

RACCONTI CACCIA

Roberto Baggio e le sue passioni tra calcio e caccia: dal Mondiale ‘94 alla causa contro gli animalisti

Roberto Baggio e le sue passioni tra calcio e caccia: dal Mondiale ‘94 alla causa contro gli animalisti
di Caccia Passione
4 Maggio 2025
0
CondividiTweetInvia

NOTIZIE CACCIA

Toscana: Arci Caccia incontra la Regione per parlare dei campi fotovoltaici in Val di Cornia

Umbria pre-adotta legge su aree idonee per installare impianti rinnovabili

9 Maggio 2025
Assessore Beduschi: “Peste suina è stata eradicata dal maiale domestico in Lombardia”

Lombardia, assessore Beduschi: “Declassamento lupo è scelta che vince su ideologia”

9 Maggio 2025
La Regione Lombardia propone l’individuazione di 5 nuovi valichi

Federcaccia Brescia: “La sentenza del TAR sui valichi lombardi è catastrofica”

9 Maggio 2025
Razzolini (FdI): “Approvato il declassamento del lupo: l’UE ha modificato la direttiva Habitat.

Razzolini (FdI): “Approvato il declassamento del lupo: l’UE ha modificato la direttiva Habitat.

8 Maggio 2025
Europa

Europa, Tovaglieri (Lega), soddisfazione per declassamento lupo, Lega impegnata per tutela comunità montane

8 Maggio 2025
Lupi

Massardi e Snider (Lega): “Ottenuto il declassamento dello status di protezione del lupo, ora avanti senza indugi con un modello di gestione attento al territorio”

8 Maggio 2025

VIDEO CACCIA

Born in the USA: la forza impressionante del Chesapeake Bay Retriever

Born in the USA: la forza impressionante del Chesapeake Bay Retriever

11 Marzo 2024
Sauer&Sohn, Minox e Liemke a caccia di daini

Sauer&Sohn, Minox e Liemke a caccia di daini

9 Marzo 2024
Stoeger AIRGUNS Shooting Games 2023.. Ancora una volta un successo!!

Stoeger AIRGUNS Shooting Game 2023

15 Novembre 2023
Benelli Lupo HPR Day: Un’esperienza unica nel cuore del Piemonte!

Benelli Lupo HPR Day: Un’esperienza unica nel cuore del Piemonte!

6 Ottobre 2023
Leica in Portugal: 50 years of history, passion and excellence

Leica in Portugal: 50 years of history, passion and excellence

6 Ottobre 2023
Caccia agli ungulati in Toscana: scopri l’offerta dell’AAV “Campo alla Pigna”

A Guadalajara con BERGARA: caccia ai caprioli e cinghiali in Spagna!

18 Agosto 2023

Tag Cloud

agricoltura animalisti arci caccia associazione atc BATTUTA beccaccia bracconaggio caccia caccia al cinghiale. cacciatori calendario calendario venatorio cane cani cani da caccia carabina cinghiale cinghiali coldiretti emergenza fauna federcaccia ferma fidc fucile lepre. lombardia migratoria news notizie peste suina provincia Regione sardegna setter stagione tar Toscana toscana ungulati venatoria venatorio veneto video

Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni

Contattaci: [email protected]

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Shopping
  • Notizie caccia
    • Ultime
    • Associazioni Venatorie
    • Sportive
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Cani da Caccia
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Vini
      • Vini Rossi
      • Vini Bianchi
      • Distillati
      • Spumanti
      • Wine Style
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
    • Concorso
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
    • Pubblicità
    • Contattaci
    • Accedi
      • Registrati
  • it
    • en
    • fr
    • de
    • it
    • ro
    • ru
    • es

Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni

Contattaci: [email protected]

Sei sicuro di voler sbloccare questo post?
Sblocca a sinistra : 0
Sei sicuro di voler annullare l'abbonamento?
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.AccettaPrivacy policy