Pubblicità
Contattaci
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Accedi
  • Registrati
en fr de it ro ru es
Caccia Passione
  • Home
  • Shopping
  • Notizie caccia
    • Ultime
    • Associazioni Venatorie
    • Sportive
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Cani da Caccia
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Vini
      • Vini Rossi
      • Vini Bianchi
      • Distillati
      • Spumanti
      • Wine Style
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
        • Fucili Caccia Canna Rigata
        • Fucili Caccia Combinati
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
    • Concorso
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
    • Pubblicità
    • Contattaci
    • Accedi
      • Registrati
        • CACCIAPASSIONE
          • Il mio account
          • Ordini
          • Modifica account
          • Logout
  • Home
  • Shopping
  • Notizie caccia
    • Ultime
    • Associazioni Venatorie
    • Sportive
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Cani da Caccia
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Vini
      • Vini Rossi
      • Vini Bianchi
      • Distillati
      • Spumanti
      • Wine Style
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
        • Fucili Caccia Canna Rigata
        • Fucili Caccia Combinati
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
    • Concorso
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
    • Pubblicità
    • Contattaci
    • Accedi
      • Registrati
        • CACCIAPASSIONE
          • Il mio account
          • Ordini
          • Modifica account
          • Logout
Caccia Passione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Notizie di caccia Associazioni Venatorie

Caccia: Torino, interrogazione sul blocco degli interventi di controllo faunistico

Benjo di Benjo
1 Febbraio 2013
in Associazioni Venatorie
Tempo di lettura: 5 minuti di lettura
A A
0
Condividi su FacebookCondividi su TwitterInvia WhatsApp

Gian Luca VignaleCaccia: Torino, il consigliere regionale Vignale ha presentato un interrogazione riguardante il blocco della Provincia per le attività di controllo faunistico. Chi paga i danni agli agricoltori?

La gestione delle attività di controllo e contenimento delle specie nocive attuata dalla Provincia di Torino verrà sottoposta al giudizio della Regione, attraverso un’interrogazione presentata dal consigliere regionale Gian Luca Vignale in Consiglio. Un primo interrogativo viene posto relativamente alla scelta da parte della Provincia – unica in tutta la Regione – di obbligare i cacciatori che svolgono attività di controllo  ad avere un’assicurazione aggiuntiva, a carico della Provincia che però non viene concessa alle persone che abbiano superato i 75 anni, escludendo in questo modo un numero significativo di persone che potrebbero svolgere attività di controllo.

“In tutte le altre Province – spiega Vignale –, non solo piemontesi ma anche italiane, i cacciatori possono attuare interventi di contenimento e controllo delle specie senza limiti di età e con l’assicurazione che abitualmente utilizzano per l’esercizio venatorio. In Provincia di Torino invece si chiede un’assicurazione aggiuntiva, a carico della Provincia, che però esclude tutti i cacciatori che abbiano compiuto i 75 anni, ancorché in possesso di regolare porto d’armi. È evidente che si tratti di una scelta doppiamente errata: perché si utilizzano le risorse pubbliche per assicurare chi lo è già e perché contemporaneamente si limitano le attività di controllo, aumentando in questo modo i danni delle specie selvatiche che la Provincia non  riuscita a controllare”.

A questo problema se ne aggiunge un altro ben più grave: l’attività di controllo e contenimento delle specie nocive è infatti bloccata dal 1 gennaio 2013 (nella sola Provincia di Torino)  a causa della scadenza dei termini di un Protocollo siglata da Provincia e Ispra quasi 10 anni fa. Nel 2004, infatti, la Provincia di Torino aveva siglato un Protocollo tecnico con l’Istituto Nazionale per la fauna selvatica che disciplinava le azioni di controllo delle popolazioni di volpe, corvidi, nutria e minilepre ai sensi dell’art. 29 LR 70/96. Protocollo oggi scaduto – non all’improvviso ma essendo un documento decennale con largo preavviso – e non si sa perché non rinnovato. Questo significa che dal gennaio del 2013 sul territorio torinese non si sta facendo nulla per contenere i danni della fauna selvatica.

“L’impedimento a una parte dei cacciatori – conclude Gian Luca Vignale – per un puro limite di età prima e oggi il blocco totale delle attività di controllo delle specie nocive, tranne i cinghiali, determinerà maggiori danni per agricoltori ed enti pubblici che si troveranno ad affrontare un aumento dei costi oggi difficilmente calcolabile e domani faticosamente rimborsabile.”.

Gian Luca Vignale
Presidente Commissione Caccia Regione Piemonte
Consigliere regionale Progett’Azione

Di seguito pubblichiamo il testo dell’interrogazione presentata in Consiglio Regionale dal Consigliere regionale Gian Luca Vignale:

” 

Al Presidente del
Consiglio regionale
del Piemonte

INTERROGAZIONE
ai sensi dell’articolo 18, comma 4, dello Statuto e
dell’articolo 99 del Regolamento interno

Ordinarie a risposta orale in Aula  
Ordinarie a risposta orale in Commissione   
Ordinarie a risposta scritta   
Indifferibile e urgente in Aula   
Indifferibile e urgente in Commissione   

OGGETTO: LA PROVINCIA DI TORINO BLOCCA LE ATTIVITÀ DI CONTROLLO FAUNISTICO. CHI RISARCIRÀ I DANNI AGLI AGRICOLTORI?

Premesso

Che la Regione Piemonte con legge 4 maggio 2012 n. 5 (art. 40) ha abrogato la L.R. 4/9/1996 n. 70 “Norme per la protezione della fauna selvatica omeoterma e per il prelievo venatorio”, così come modificata da precedenti LL.RR. n. 19/2009, n. 22/2009 e n.10/2011, pur riconoscendo validi ed efficaci gli atti adottati per la sua attuazione.

Che la Regione Piemonte al fine di rendere uniforme su tutto il territorio di propria competenza ogni comportamento inerente gli aspetti connessi all’organizzazione dell’attività venatoria e alla gestione della fauna selvatica omeoterma, con D.G.R. 30/7/2012 n. 211-4413, ha formulato precisazioni ed indicazioni operative alle Province alle quali fare riferimento nell’esercizio delle funzioni conferite.

Che con D.G.R. 30/7/2012 n. 211-4413 la giunta regionale ha stabilito che le Province, stante la validità ed efficacia del quadro normativo vigente, sono chiamate a proseguire l’attività di controllo della fauna attenendosi a quanto disposto dalle norme vigenti e dai rispettivi atti adottati.

Preso atto

Potrebbe piacerti anche..

Toscana

Toscana, approvato in Regione il nuovo Piano Faunistico Venatorio

30 Luglio 2025
Federcaccia: “I roccoli tra fascino, magia e attualità”

La Lombardia non ha dimenticato i roccoli: via libera a stanziamento da 60mila euro

28 Luglio 2025
Ibis Sacro

La class action degli agricoltori vercellesi per difendersi dall’Ibis Sacro

23 Luglio 2025
Il camoscio appenninico è la “sentinella” per la salute dell’uomo

Valle d’Aosta. Approvato calendario venatorio 2025-2026: si comincia con camosci, caprioli, cervi e cinghiali

30 Giugno 2025
PSA, Coldiretti Liguria: “Richieste a Regione misure urgenti per tutela aziende”

Peste suina. Coldiretti: “Bene stanziamenti, ora trasferire fondi ad agricoltori e allevatori”

26 Giugno 2025
Avezzano, l’appello dei cacciatori: “Bisogna tutelare la sicurezza dell’attività venatoria”

Caccia e immaginario: storie, simboli e giochi tra cultura e intrattenimento

25 Giugno 2025
Carica altro

Che con propria deliberazione n. 1034-17554/2003 del 26/8/2003, così come modificata dalla DGP n. 1357-259913 del 21/10/2003, la Giunta della Provincia di Torino ha approvato il Protocollo tecnico con l’Istituto Nazionale per la fauna selvatica che disciplina le azioni di controllo delle popolazioni di volpe, corvidi, nutria e minilepre ai sensi dell’art. 29 LR 70/96.

Che la Provincia di Torino ha stabilito che gli interventi di controllo delle specie cornacchia grigia e nera, nonché loro ibridi da appostamento con uso di sagome,  sono ammessi nelle sole Zone di Ripopolamento e cattura (ZRC) e nelle Aree a Caccia Specifica (ACS) affidate alla gestione dell’Ambito territoriale di caccia competente per territorio ed entro una fascia di 500 m dai confini perimetrali di ognuna di esse ed inoltre che in ogni ZRC e ACS, non possono operare più di 3 selecontrollori contemporaneamente.

Considerato

Che a causa della scadenza dei termini di validità di suddetto Protocollo dal 1 gennaio 2013 le operazioni di contenimento della specie faunistiche problematiche in Provincia di Torino  sono state sospese, ad eccezione del cinghiale per il contenimento del quale la giunta provinciale ha deliberato un apposito protocollo.

Considerato altresì

Che all’interno di suddetto Protocollo tecnico la gazza benché  specie responsabile di danni all’agricoltura e alla piccola fauna, non veniva inserita fra le specie oggetto di interventi di controllo.

Che già in un primo resoconto nazionale degli interventi di limitazione di specie selvatiche responsabili di danneggiamenti agricoli o faunistici, Cocchi (1991) aveva evidenziato che sono proprio i Corvidi il gruppo che richiede il maggior numero di interventi, e la Gazza da sola rappresenta il 9,8% dei danni alle colture agricole;

Verificato

Che la Provincia di Torino con proprio atto di giunta, protocollo numero 1039 – 47433/2012, ha approvato il Programma per il controllo del cinghiale in Provincia di Torino per l’anno 2013, stabilendo però – unica in tutto il Piemonte –  l’assicurazione per rischi civili verso terzi ed infortunio dei partecipanti alle battute di prelievo è contemplata nella polizza assicurativa generale dell’Ente;

Che le assicurazioni per i cacciatori operanti nelle azioni di controllo sono in carico alla provincia (d.g.p. n. 1039 – 47433/2012) e non sottoscrivibili da persone che abbiano compiuto il settantacinquesimo anno di età, limitando così il numero di persone in grado di partecipare ad attività di controllo.

INTERROGANO

Il Presidente della Giunta regionale e l’assessore competente per sapere:

– se questa amministrazione non ritenga opportuno attivarsi al fine di interrompere la dannose interruzione degli interventi di contenimento delle specie oggetto di controllo, come cornacchia , millelepri, volpi attuata su tutta la provincia di Torino;

– se questa amministrazione non ritenga inopportuna (e in caso affermativo come intenda agire per bloccare questa prassi) la scelta della Provincia di Torino di obbligare coloro i quali intendono svolgere attività di controllo ad avere un’assicurazione per rischi civili verso terzi ed infortunio dei partecipanti alle battute di prelievo contemplata nella polizza assicurativa generale dell’Ente e non sottoscrivibile a tutti i cacciatori che abbiano già compiuto 75 anni;

– se non si ritiene utile, anche al fine di prevenire e ridurre i danni ad agricoltori, inserire la gazza tra le specie oggetto di interventi di contenimenti e a carico di chi saranno da imputare le spese dei risarcimenti dei danni causati dalle specie oggetto del Protocollo oggi scaduto e non più rinnovato.

Gian Luca Vignale     (PRIMO FIRMATARIO)

“

( 1 febbraio 2013 )

Tags: agricoltori.cacciacomunicato.consigliocontrollodannifaunisticoInterrogazionenewsnotiziepiemonteprovinciaRegionerisarcimentoselvaticoTorinovignale
Vanguard QUEST T62U - Treppiede versatile
Vanguard QUEST T62U - Treppiede versatile

79,00 €

Fodero fucile 130 cm in poliestere RipStop con tracolla e chiusura a clip
Fodero fucile 130 cm in poliestere RipStop con tracolla e chiusura a clip

12,00 €

Binocolo Vector Optics Continental 8x42 con lenti a bassa dispersione e rivestimento in gomma antiscivolo
Binocolo Vector Optics Continental 8x42 con lenti a bassa dispersione e rivestimento in gomma antiscivolo

289,00 €

Sgabello treppiede da caccia in legno con seduta in pelle e puntali in acciaio
Sgabello treppiede da caccia in legno con seduta in pelle e puntali in acciaio

62,00 €

Vanguard Endeavor XF 60A: qualità ottica e resistenza
Vanguard Endeavor XF 60A: qualità ottica e resistenza

319,00 € Il prezzo originale era: 319,00 €.299,00 €Il prezzo attuale è: 299,00 €.

Vanguard Bipod Quest B62 Bipiede
Vanguard Bipod Quest B62 Bipiede

65,90 €

Scopri tutti i nostri prodotti
Articolo precedente

Caccia: Trieste, per tutto febbraio le iscrizioni per corso di abilitazione venatoria

Prossimo Articolo

Arci Caccia: animalismo con trucchi da vecchi politici

Benjo

Benjo

Amo la caccia alla beccaccia, i cani da caccia e la Natura. Mi interessa molto l'attualità venatoria. Redattore presso Caccia Passione mi occupo di sviluppo delle aree Social e Media News.

Caccia: Potrebbe interessare..

Calabria, FIDC e Italcaccia: ”VINCA ingiustificata, Regione rettifica ma sbaglia ancora”

di Simone Ricci
31 Luglio 2025
0
Calabria, FIDC e Italcaccia: ”VINCA ingiustificata, Regione rettifica ma sbaglia ancora”

Ben oltre il 26% del territorio previsto Il Decreto V.Inc.A. licenziato il 2 luglio 2025 dalla Struttura Tecnica di Valutazione in seno al Dipartimento regionale Ambiente, ai fini dell’approvazione del Calendario Venatorio regionale 2025/26, si è rivelato gravemente viziato, tecnicamente...

Vedi altroDetails

Mobili abbandonati a Potenza Picena (MC), a pulire e smaltire ci pensano i cacciatori

di Simone Ricci
31 Luglio 2025
0
Mobili abbandonati a Potenza Picena (MC), a pulire e smaltire ci pensano i cacciatori

Servizi di vigilanza Continuano i servizi di vigilanza su tutto il territorio provinciale da parte delle Guardie Venatorie Volontarie della Sezione Provinciale Federcaccia di Macerata, coordinati, come espressamente previsto dalla legge regionale n. 7/95, dalla Polizia Provinciale. Gesti incivili Durante...

Vedi altroDetails

ACR-CONFAVI-ACV-FCR: rese note le proposte di modifica alla Legge 157/92

di Simone Ricci
30 Luglio 2025
0
ACR-CONFAVI-ACV-FCR: rese note le proposte di modifica alla Legge 157/92

500mila firme L’Associazione per la Cultura Rurale, la Confederazione delle Associazioni Venatorie Italiane, l’Associazione Cacciatori Veneti e la Fondazione per la Cultura Rurale – ETS hanno ufficialmente depositato presso il Senato della Repubblica le loro proposte di modifica alla legge...

Vedi altroDetails

Riforma Legge 157/92, Arci Caccia: “No a modifiche che snaturino il ruolo del cacciatore”

di Simone Ricci
29 Luglio 2025
0
Arci Caccia

Disegno di legge di revisione Lo scorso 3 luglio si è tenuta la prima riunione della Commissione Attività produttive del Senato, propedeutica all’avvio del confronto sulla riforma della legge 157/92. Con l’incardinamento nelle Commissioni Ambiente e Agricoltura, sono iniziati i...

Vedi altroDetails

FIDC Brescia: “Dopo le deroghe, ora la speranza è per il piano faunistico regionale”

di Simone Ricci
25 Luglio 2025
0
Brescia

Prelievo in deroga Sono state pubblicate le determine dirigenziali di regione Lombardia rispetto alla organizzazione del prelievo in deroga delle specie fringuello e storno. Tali determine presuppongono una domanda da farsi sul portale della Regione, dal 23 agosto al 7...

Vedi altroDetails

Federcaccia celebra 125 anni di storia nella Sala della Regina della Camera dei Deputati

di Simone Ricci
24 Luglio 2025
0
Federcaccia celebra 125 anni di storia nella Sala della Regina della Camera dei Deputati

L'apertura dell'evento Si è svolta oggi, nella prestigiosa cornice della Sala della Regina presso Palazzo Montecitorio, sede della Camera dei Deputati, la cerimonia ufficiale per la celebrazione dei 125 anni di vita di Federazione Italiana della Caccia, la principale e...

Vedi altroDetails

Veneto, approvata la legge sui richiami vivi: la soddisfazione di ACR, ACV e CONFAVI

di Simone Ricci
23 Luglio 2025
0
Veneto, approvata la legge sui richiami vivi: la soddisfazione di ACR, ACV e CONFAVI

Le modifiche legislative Oggi il Consiglio regionale del Veneto ha approvato le modifiche alla legge regionale del 9 dicembre 1993 n. 50 “Norme per la protezione della fauna selvatica e per il prelievo venatorio” relative alla detenzione ed all’utilizzo dei...

Vedi altroDetails

In Emilia Romagna il colombaccio rimane la questione venatoria più attuale

di Simone Ricci
23 Luglio 2025
0
Caccia in Sicilia, novità per quel che riguarda il colombaccio

Prelievi in deroga Successivamente all’aver rappresentato il nostro fermo disappunto alla Regione Emila Romagna, nella persona del Suo Presidente e dell’Assessore alla caccia, alla modalità di adozione e dei contenuti della recente delibera sul prelievo in deroga dello storno, colombo...

Vedi altroDetails

Fotovoltaico nel Viterbese, i cacciatori non ci stanno

di Simone Ricci
22 Luglio 2025
0
Aprilia

Il dubbio è lecito Riportiamo il comunicato diffuso dal comitato provinciale di Viterbo di Arci Caccia: "Il 27 giugno abbiamo svolto una iniziativa pubblica , con al centro tante problematiche venatorie ed ambientali, che nella nostra visione delle cose sono...

Vedi altroDetails

Caccia in Toscana, si accende il dibattito sul regolamento dei Monti Livornesi

di Simone Ricci
22 Luglio 2025
0
Caccia in Toscana, si accende il dibattito sul regolamento dei Monti Livornesi

Aree Contigue Pochi giorni fa, il 18 Luglio, presso la sala Ciampi nel Palazzo Granducale sede della Provincia di Livorno, si è tenuto il 7° incontro partecipativo promosso dalla Regione Toscana, per la revisione dei regolamenti delle Riserve Naturali regionali...

Vedi altroDetails
Carica altro
Prossimo Articolo
Arci Caccia: animalismo con trucchi da vecchi politici

Arci Caccia: animalismo con trucchi da vecchi politici

Caccia: Sardegna, la Regione condivide i problemi mondo venatorio

Franchi: Affinity protagonista per un nuovo anno ricco di novità..

Franchi: Affinity protagonista per un nuovo anno ricco di novità..

Arci Caccia commenta l’Assemblea Costituente degli Ecologisti: i “soliti vecchi Verdi”

Sagra della Polenta “Rencocciata” a Licenza (Roma), il 24 febbraio 2013

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

LE NOSTRE PROVE

HIKMICRO Alpex 4K LITE: l’ottica digitale giorno/notte che ridefinisce il concetto di precisione venatoria

HIKMICRO Alpex 4K LITE: l’ottica digitale giorno/notte che ridefinisce il concetto di precisione venatoria

Il display OLED Full HD da 0,49” è selezionabile in versione quadrata o rotonda per una migliore immersività.

di Pierfilippo Meloni
30 Luglio 2025
0
CondividiTweetInvia

Speciale semiautomatici calibro 12 – puntata 1

Speciale semiautomatici calibro 12  – puntata 1

L'impiego del fucile semiautomatico in ambito venatorio offre una serie di vantaggi tecnici significativi rispetto ad altre tipologie di armi.

di Massimo Vallini
14 Giugno 2025
0
CondividiTweetInvia

Beretta A400L: la nuova eleganza del tiro a volo

Beretta A400L: la nuova eleganza del tiro a volo

In mezzo ai piattelli e con gli accessori ufficiali, l’A400L conferma la sua vocazione sportiva. Il sistema B-Link assicura velocità di ciclo e prestazioni costanti anche nelle sessioni più intense.

di Pierfilippo Meloni
27 Maggio 2025
0
CondividiTweetInvia

CACCIA & CACCIATORI

Ripresa della tortora selvatica: caccia e conservazione in Europa

Ripresa della tortora selvatica: caccia e conservazione in Europa
di Caccia Passione
6 Giugno 2025
0
CondividiTweetInvia

Nel laboratorio delle lame: viaggio tra passione e acciaio con Daniele Tonelli

Coltelleria artigianale
di Valerio Troili
4 Giugno 2025
0
CondividiTweetInvia

RICETTE

Lepre in salmì alla toscana

Lepre in salmì alla toscana
di Caccia Passione
20 Dicembre 2024
0
CondividiTweetInvia

Spezzatino di cervo con salsa ai frutti di bosco e polenta grigliata

Spezzatino di cervo con salsa ai frutti di bosco e polenta grigliata
di Caccia Passione
19 Dicembre 2024
0
CondividiTweetInvia

RACCONTI CACCIA

La mia prima avventura di caccia: un ritorno alle radici

La mia prima avventura di caccia: un ritorno alle radici
di Caccia Passione
4 Giugno 2025
0
CondividiTweetInvia

NOTIZIE CACCIA

Senato

Riforma Legge 157 del 1992, dal Senato arrivano buone notizie

31 Luglio 2025
Caccia in Toscana, scaduti i termini per un ricorso sul Calendario Venatorio

Caccia in Toscana, scaduti i termini per un ricorso sul Calendario Venatorio

31 Luglio 2025
TAR Trento boccia ricorso animalista: abbattimento cormorani può proseguire

Provincia di Cuneo: 136 guardie venatorie per abbattere 115 cormorani

31 Luglio 2025
Calabria, FIDC e Italcaccia: ”VINCA ingiustificata, Regione rettifica ma sbaglia ancora”

Calabria, FIDC e Italcaccia: ”VINCA ingiustificata, Regione rettifica ma sbaglia ancora”

31 Luglio 2025
Liguria

Provincia di Novara, concluso il corso per operatori contenimento fauna selvatica e PSA

31 Luglio 2025
Mobili abbandonati a Potenza Picena (MC), a pulire e smaltire ci pensano i cacciatori

Mobili abbandonati a Potenza Picena (MC), a pulire e smaltire ci pensano i cacciatori

31 Luglio 2025

VIDEO CACCIA

Born in the USA: la forza impressionante del Chesapeake Bay Retriever

Born in the USA: la forza impressionante del Chesapeake Bay Retriever

11 Marzo 2024
Sauer&Sohn, Minox e Liemke a caccia di daini

Sauer&Sohn, Minox e Liemke a caccia di daini

9 Marzo 2024
Stoeger AIRGUNS Shooting Games 2023.. Ancora una volta un successo!!

Stoeger AIRGUNS Shooting Game 2023

15 Novembre 2023
Benelli Lupo HPR Day: Un’esperienza unica nel cuore del Piemonte!

Benelli Lupo HPR Day: Un’esperienza unica nel cuore del Piemonte!

6 Ottobre 2023
Leica in Portugal: 50 years of history, passion and excellence

Leica in Portugal: 50 years of history, passion and excellence

6 Ottobre 2023
Caccia agli ungulati in Toscana: scopri l’offerta dell’AAV “Campo alla Pigna”

A Guadalajara con BERGARA: caccia ai caprioli e cinghiali in Spagna!

18 Agosto 2023

Tag Cloud

agricoltura animalisti arci caccia associazione atc BATTUTA beccaccia bracconaggio caccia caccia al cinghiale. cacciatori calendario calendario venatorio cane cani cani da caccia carabina cinghiale cinghiali coldiretti emergenza fauna fauna selvatica federcaccia ferma fidc fucile lepre. lombardia migratoria news notizie peste suina provincia Regione sardegna stagione tar toscana Toscana ungulati venatoria venatorio veneto video

Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni

Contattaci: [email protected]

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Shopping
  • Notizie caccia
    • Ultime
    • Associazioni Venatorie
    • Sportive
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Cani da Caccia
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Vini
      • Vini Rossi
      • Vini Bianchi
      • Distillati
      • Spumanti
      • Wine Style
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
    • Concorso
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
    • Pubblicità
    • Contattaci
    • Accedi
      • Registrati
  • it
    • en
    • fr
    • de
    • it
    • ro
    • ru
    • es

Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni

Contattaci: [email protected]

Sei sicuro di voler sbloccare questo post?
Sblocca a sinistra : 0
Sei sicuro di voler annullare l'abbonamento?
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.AccettaPrivacy policy