Pubblicità
Contattaci
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Accedi
  • Registrati
en fr de it ro ru es
Caccia Passione
  • Home
  • Shopping
  • Notizie caccia
    • Ultime
    • Associazioni Venatorie
    • Sportive
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Cani da Caccia
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Vini
      • Vini Rossi
      • Vini Bianchi
      • Distillati
      • Spumanti
      • Wine Style
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
        • Fucili Caccia Canna Rigata
        • Fucili Caccia Combinati
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
    • Concorso
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
    • Pubblicità
    • Contattaci
    • Accedi
      • Registrati
        • CACCIAPASSIONE
          • Il mio account
          • Ordini
          • Modifica account
          • Logout
  • Home
  • Shopping
  • Notizie caccia
    • Ultime
    • Associazioni Venatorie
    • Sportive
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Cani da Caccia
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Vini
      • Vini Rossi
      • Vini Bianchi
      • Distillati
      • Spumanti
      • Wine Style
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
        • Fucili Caccia Canna Rigata
        • Fucili Caccia Combinati
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
    • Concorso
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
    • Pubblicità
    • Contattaci
    • Accedi
      • Registrati
        • CACCIAPASSIONE
          • Il mio account
          • Ordini
          • Modifica account
          • Logout
Caccia Passione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Notizie di caccia Ultime

Caccia: Valle d’Aosta, la Regione modifica la normativa venatoria

Benjo di Benjo
10 Aprile 2013
in Ultime
Tempo di lettura: 8 minuti di lettura
A A
0
Condividi su FacebookCondividi su TwitterInvia WhatsApp

Cacciatore con caneCaccia: Valle d’Aosta, il Consiglio Regionale ha approvato un disegno di legge che modifica le norme sull’attività venatoria; custodia cani da caccia e specie cacciabili.

Il 19 marzo scorso la Giunta regionale ha presentato al vaglio del Consiglio un disegno di legge volto a modificare le norme per la tutela e la gestione della fauna selvatica e per la disciplina dell’attività venatoria contenute nelle leggi n.64/1994 e n.16/2012. Il provvedimento si compone di otto articoli volti a modificare alcune disposizioni, nelle parti riguardanti l’elenco delle specie cacciabili, la possibilità di sanzionare coloro che mancheranno nella custodia dei cani da caccia, l’istituzione di una Commissione disciplinare presso il Comitato Regionale per la Gestione Venatoria che avrà il compito di valutare l’eventuale divieto di rilascio del tesserino venatorio regionale.

Eliminati dall’elenco delle specie cacciabili il corvo, lo storno e la taccola; secondo i proponenti l’intento della modifica è quello di armonizzare la normativa regionale a quella Nazionale.

Di seguito il testo della proposta di modifica normativa:

“
Adunanza del Consiglio regionale in data 8, 9 e 10 aprile 2013

CONSIGLIO REGIONALE DELLA VALLE D’AOSTA
XIII LEGISLATURA
Disegno di legge regionale n. 226

Modificazioni alle leggi regionali 27 agosto 1994, n. 64 (Norme per la tutela e la gestione della fauna selvatica e per la disciplina dell’attività venatoria), e 12 giugno 2012, n. 16 (Modificazioni alla legge regionale 27 agosto 1994, n. 64).

presentato dalla Giunta regionale il 19 marzo 2013

RELAZIONE

Il presente disegno di legge si compone di 8 articoli.

L’articolo 1 reca modificazioni all’articolo 16 della legge regionale 27 agosto 1994, n. 64 (Norme per la tutela e la gestione della fauna selvatica e per la disciplina dell’attività venatoria), sostituendo il collegio dei revisori dei conti composto da tre componenti, con un solo revisore legale.
L’articolo 2 sostituisce il comma 6 dell’articolo 18 della l.r. 64/1994. Il testo novellato rinvia alla legge regionale ora vigente e introduce una nuova fattispecie specifica per i cani da caccia.
L’articolo 3 modifica il comma 1 dell’articolo 30 della l.r. 64/1994 al fine di armonizzare la disciplina regionale con la normativa statale di riferimento (l.157/1992), che non ricomprende più, nell’elenco delle specie cacciabili, il corvo, lo storno e la taccola. La Valle d’Aosta ha dato attuazione alla normativa statale non inserendo nel calendario venatorio le suddette specie tra quelle cacciabili. Con il presente disegno di legge si è ritenuto opportuno inserire tale concetto anche nel testo legislativo.
L’articolo 4 reca modificazioni all’articolo 33 della l.r. 64/1994. Il testo novellato, in particolare, stabilisce che il tesserino regionale per esercitare la caccia nell’ambito della regione è predisposto e rilasciato dal Comitato regionale per la gestione venatoria.
L’articolo 5 inserisce l’articolo 33bis nella l.r. 64/1994. Il nuovo articolo istituisce una Commissione disciplinare con il compito di esprimere parere sul divieto di rilascio del tesserino regionale venatorio, per una o più stagioni di caccia, nei confronti dei cacciatori che abbiano commesso le violazioni di cui all’articolo 33ter della l.r. 64/1994, introdotto dall’articolo 6 del presente disegno di legge.
L’articolo 6 introduce l’articolo 33ter alla l.r. 64/1994. Il nuovo articolo riguarda il divieto di rilascio del tesserino regionale nei casi ivi elencati.
L’articolo 7 modifica l’articolo 46 della l.r. 64/1994, relativo alle sanzioni, trasformando gli importi stabiliti da lire in euro e adeguandoli all’incremento del costo della vita nel frattempo registrato.
L’articolo 8 introduce una modificazione alla disposizione transitoria di cui alla legge regionale 12 giugno 2012, n. 16 (Modificazioni alla legge regionale 27 agosto 1994, n. 64), precisando le modalità di assegnazione e di distribuzione dei cacciatori nelle sezioni comunali nelle more di approvazione del nuovo Piano regionale faunistico-venatorio.

 

DISEGNO DI LEGGE

Art. 1 (Sostituzione dell’articolo 16 della legge regionale 27 agosto 1994, n. 64)

1. L’articolo 16 della legge regionale 27 agosto 1994, n. 64
(Norme per la tutela e la gestione della fauna selvatica e per la disciplina dell’attività venatoria), è sostituito dal seguente:

“Art. 16 (Revisore legale)

1. Il controllo sulla gestione amministrativa e contabile del Comitato regionale per la gestione venatoria spetta a un revisore legale, nominato dalla Giunta regionale tra gli iscritti nel registro dei revisori contabili, che dura in carica tre anni.”.

Art. 2 (Modificazione all’articolo 18 della l.r. 64/1994)

1. Il comma 6 dell’articolo 18 della l.r. 64/1994 è sostituito dal seguente:

“6. La mancata custodia dei cani da caccia è sanzionata ai sensi dell’articolo 31, comma 1, lettera c), della legge regionale 22 novembre 2010, n. 37 (Nuove disposizioni per la tutela e per il corretto trattamento degli animali di affezione. Abrogazione della legge regionale 28 aprile 1994, n. 14). In caso di fuga di tali animali durante l’esercizio venatorio, la sanzione è applicata se il proprietario o detentore del cane da caccia non ha provveduto a dare comunicazione della fuga dell’animale, entro ventiquatt’ore dalla stessa, al Comune di residenza o di abituale dimora, o al canile regionale, o ai servizi veterinari dell’Azienda USL o al Corpo forestale della Valle d’Aosta.”.

Art. 3 (Modificazione all’articolo 30 della l.r. 64/1994)

1. Alla lettera b) del comma 1 dell’articolo 30 della l.r.64/1994, le locuzioni: “corvo (Corvus frugileus)”, Atti consiliari Consiglio regionale della Valle d’Aosta XIII Legislatura – Disegno di legge regionale n. 226 “storno (Sturnus vulgaris)” e “taccola (Corvus monedula)” sono soppresse.

Art. 4 (Modificazioni all’articolo 33 della l.r. 64/1994)

1. Il comma 1 dell’articolo 33 della l.r. 64/1994 è sostituito dal seguente:

“1. Chiunque intenda esercitare la caccia nell’ambito della regione deve essere in possesso del relativo tesserino regionale “Carnet de chasse”, predisposto e rilasciato dal Comitato regionale per la gestione venatoria.”.
2. Il comma 7bis dell’articolo 33 della l.r. 64/1994 è abrogato.

Art. 5 (Inserimento dell’articolo 33bis alla l.r. 64/1994)

1. Dopo l’articolo 33 della l.r. 64/1994 è inserito il seguente:

“Art. 33bis (Commissione disciplinare)

1. E’ istituita, presso il Comitato regionale per la gestione venatoria, la Commissione disciplinare, con il compito di esprimere parere circa il divieto di rilascio del tesserino regionale. Tale Commissione è composta da tre membri, di cui uno con funzioni di Presidente, nominati tra i componenti del Comitato stesso.
2. La Commissione è convocata dal Presidente, per la validità delle sedute è necessaria la presenza di tutti i suoi membri e le decisioni sono adottate a maggioranza. Svolge le funzioni di segretario un dipendente del Comitato regionale per la gestione venatoria.”.

Art. 6 (Inserimento dell’articolo 33ter alla l.r. 64/1994)

1. Dopo l’articolo 33bis della l.r. 64/1994, come introdotto dall’articolo 5, è inserito il seguente:

“Art. 33ter (Divieto di rilascio del tesserino regionale)

1. Nei casi di condanna definitiva per le violazioni di cui all’articolo 30, comma 1, della legge 11 febbraio 1992, n. 157 (Norme per la protezione della fauna selvatica omeoterma e per il prelievo venatorio), il Presidente del Comitato per la gestione venatoria dispone, previo parere della Commissione disciplinare, il divieto di rilascio del tesserino regionale per un periodo fino a cinque anni, con effetto dall’inizio dell’anno venatorio successivo a quello in cui è stato definito il procedimento; in caso di oblazione o di applicazione della pena in misura ridotta, il divieto di rilascio non può essere superiore ai tre anni.
2. Nei casi di notificazione dell’ordinanza di ingiunzione per le violazioni di cui all’articolo 31, comma 1, lettere b), c), e), f), g), h), i), l), della l.157/1992 e all’articolo 46, comma 1, lettera i), della presente legge, il Presidente del Comitato per la gestione venatoria dispone, previo parere della Commissione disciplinare, il divieto di rilascio del tesserino regionale fino a tre anni, con effetto dall’inizio dell’anno venatorio  successivo a quello in cui è stato definito il procedimento; nel caso di pagamento in misura ridotta, il divieto di rilascio non può essere superiore a due anni.
3. Nei casi di notificazione dell’ordinanza di ingiunzione per le violazioni di cui all’articolo 46, comma 1, lettere a), c), d), e), f), g), h), l), m), o), p), q), r), s), il Presidente del Comitato per la gestione venatoria dispone, previo parere della Commissione disciplinare, il divieto di rilascio del tesserino regionale fino a due anni, con effetto dall’inizio dell’anno venatorio successivo a quello in cui è stato definito il procedimento; nel caso di pagamento in misura ridotta, il divieto di rilascio non può essere superiore a un anno.
4. I periodi di divieto di rilascio del tesserino regionale di cui ai commi 1, 2 e 3, qualora siano inferiori a un’annata venatoria, devono riguardare periodi di effettivo esercizio venatorio, con esclusione dei periodi di caccia in battuta al cinghiale e alla volpe.”.

Art. 7 (Modificazioni all’articolo 46 della l.r. 64/1994)

1. Alla lettera a) del comma 1 dell’articolo 46 della l.r.64/1994, le parole: “da lire 200.000 a lire 1.200.000”; se il fatto è commesso all’interno di ambiti protetti: da lire 300.000 a lire 1.800.000” sono sostituite dalle seguenti: “da euro 160 a euro 960; se il fatto è commesso all’interno di ambiti protetti, da euro 240 a euro 1.440”.
2. Alle lettere b), g), n) e r) del comma 1 dell’articolo 46 della l.r. 64/1994, le parole: “da lire 50.000 a lire 300.000” sono sostituite dalle seguenti: “da euro 40 a euro 240”.
3. Alle lettere c), e) ed o) del comma 1 dell’articolo 46 della l.r. 64/1994, le parole: “da lire 500.000 a lire 3.000.000” sono sostituite dalle seguenti: “da euro 400 a euro 2.400”.
4. Alle lettere d), q) e s) del comma 1 dell’articolo 46 della l.r. 64/1994, le parole: “da lire 100.000 a lire 600.000” sono sostituite dalle seguenti: “da euro 80 a euro 480”.
5. Alla lettera f) del comma 1 dell’articolo 46 della l.r. 64/1994, le parole: “lire 150.000 per ciascun capo allevato, nonché il sequestro e la confisca dei capi allevati; per le altre violazioni di cui all’art. 24: da lire 150.000 a lire 900.000 e revoca dell’autorizzazione all’allevamento” sono sostituite dalle seguenti: “euro 120 per ciascun capo allevato, nonché il sequestro e la confisca dei capi allevati; per le altre violazioni di cui all’art. 24: da euro 120 a euro 720 e revoca dell’autorizzazione all’allevamento”.
6. Alle lettere h), i) e m) del comma 1 dell’articolo 46 della l.r. 64/1994, le parole: “da lire 400.000 a lire 2.400.000” sono sostituite dalle seguenti: “da euro 320 a euro 1.920”.
7. Alle lettere l) e p) del comma 1 dell’articolo 46 della l.r.64/1994, le parole: “da lire 200.000 a lire 1.200.000” sono sostituite dalle seguenti: “da euro 160 a euro 960”.
8. Ai commi 2 e 3 dell’articolo 46 della l.r. 64/1994, le parole: “da lire 100.000 a lire 600.000” sono sostituite dalle seguenti: “da euro 80 a euro 480”.
9. Alla lettera a) del comma 4bis dell’articolo 46 della l.r.64/1994, le parole: “da lire 2.500.000 a lire 15.000.000” sono sostituite dalle seguenti: “da euro 2000 a euro 12.000”.
10. Alle lettere b) ed e) del comma 4bis dell’articolo 46 della l.r. 64/1994, le parole: “da lire 1.250.000 a lire
7.500.000” sono sostituite dalle seguenti: “da euro 1.000 a euro 6.000”.
11. Alla lettera c) del comma 4bis dell’articolo 46 della l.r.64/1994, le parole: “da lire 500.000 a lire 3.000.000” sono sostituite dalle seguenti: “da euro 400 a euro 2.400”.
12. Alle lettere d) e f) del comma 4bis dell’articolo 46 della l.r. 64/1994, le parole: “da lire 250.000 a lire 1.500.000” sono sostituite dalle seguenti: “da euro 200 a euro 1.200”.

Potrebbe piacerti anche..

Pubblicato sul sito del Ministero della Salute il piano contro la peste suina

Regione Lombardia firma nuova ordinanza per contenere la peste suina

12 Settembre 2025
Regione Basilicata: “Il 70% dei cacciatori lucani preferisce il tesserino venatorio digitale”

Regione Basilicata: “Il 70% dei cacciatori lucani preferisce il tesserino venatorio digitale”

10 Settembre 2025
FACE, al Parlamento Europeo si parla del valore della caccia

FACE, al Parlamento Europeo si parla del valore della caccia

8 Settembre 2025
Per l’auto danneggiata da un selvatico, paga la Regione

Per l’auto danneggiata da un selvatico, paga la Regione

1 Settembre 2025
Telemetri Leupold RX: confronto tra RX-1400i, RX-1600i e RX-2800

Telemetri Leupold RX: confronto tra RX-1400i, RX-1600i e RX-2800

21 Agosto 2025
ZeroTech Trace 15x56ED: ingrandimenti estremi per la caccia di selezione

ZeroTech Trace 15x56ED: ingrandimenti estremi per la caccia di selezione

17 Agosto 2025
Carica altro

Art. 8 (Modificazione all’articolo 12 della legge regionale 12 giugno 2012, n. 16)

1. Al comma 1 dell’articolo 12 della legge regionale 12 giugno 2012, n. 16 (Modificazioni alla legge regionale 27 agosto 1994, n. 64 (Norme per la tutela e la gestione della fauna selvatica e per la disciplina dell’attività venatoria)), è aggiunto, in fine, il seguente periodo:

“Qualora il numero di cacciatori già iscritti risulti tale da compromettere la gestione delle specie cacciabili compatibile con le dinamiche demografiche finalizzate all’aumento della selvaggina o non permetta di assicurare una quota pro-capite media di animali prelevabili assegnati omogenea in tutte le circoscrizioni venatorie, il Comitato regionale per la gestione venatoria, nelle more di approvazione del Piano regionale faunistico-venatorio, può assegnare d’ufficio tutti o parte dei cacciatori in sovrannumero alle altre sezioni comunali, secondo criteri stabiliti dal Comitato medesimo e approvati dalla struttura regionale competente in materia di fauna selvatica.”.

“

( 10 aprile 2013 )

 

 

Regione Valle d’Aosta

 

 

Tags: cacciacacciabiliconsigliocorvomodifica.newsnormativanotiziepropostaRegionespeciestornotaccolavalle d'aostavenatoria
Beeper Scolopax 4.0 base per cani da caccia
Beeper Scolopax 4.0 base per cani da caccia

178,00 € Il prezzo originale era: 178,00 €.169,00 €Il prezzo attuale è: 169,00 €.

Beeper 2000 XP con radiocomando per cani da caccia
Beeper 2000 XP con radiocomando per cani da caccia

255,00 € Il prezzo originale era: 255,00 €.246,00 €Il prezzo attuale è: 246,00 €.

Beeper Scolopax 4.0 con radiocomando per cani da caccia
Beeper Scolopax 4.0 con radiocomando per cani da caccia

348,00 € Il prezzo originale era: 348,00 €.339,00 €Il prezzo attuale è: 339,00 €.

Gilet da caccia KONUSTEX Exi Vest softshell trapuntato
Gilet da caccia KONUSTEX Exi Vest softshell trapuntato

109,00 €

Gilet da caccia cinghiale KONUSTEX Gametop Reflex alta visibilità
Gilet da caccia cinghiale KONUSTEX Gametop Reflex alta visibilità

114,00 € Il prezzo originale era: 114,00 €.102,00 €Il prezzo attuale è: 102,00 €.

Gilet da caccia KONUSTEX Notable impermeabile e traspirante
Gilet da caccia KONUSTEX Notable impermeabile e traspirante

102,00 € Il prezzo originale era: 102,00 €.94,50 €Il prezzo attuale è: 94,50 €.

Scopri tutti i nostri prodotti
Articolo precedente

Caccia e Fauna: Basilicata, convegno gestione cinghiali nel Parco Appennino Lucano

Prossimo Articolo

Caccia con l’Astore, Avventura venatoria di caccia alle starne col rapace..

Benjo

Benjo

Amo la caccia alla beccaccia, i cani da caccia e la Natura. Mi interessa molto l'attualità venatoria. Redattore presso Caccia Passione mi occupo di sviluppo delle aree Social e Media News.

Caccia: Potrebbe interessare..

Cacciatore sospeso per 4 stagioni dall’ATC in Umbria: il TAR respinge il ricorso

di Simone Ricci
15 Settembre 2025
0
Ischia, sorpreso in compagnia di tossicodipendente: revocato il porto d’armi

Sanzione pesante È davvero particolare la vicenda che ha avuto come protagonisti, contrapposti tra loro, un cacciatore umbro e l'Ambito Territoriale di Caccia Perugia 2. La Commissione Ungulati dell'ATC, infatti, ha multato l'uomo sospendendolo dall'attività venatoria per le stagioni 2024-2025,...

Vedi altroDetails

Firmato accordo tra Comune di Ponte di Piave e ATC TV 10 per contenere le nutrie

di Simone Ricci
15 Settembre 2025
0
La LAV insiste noiosamente su sterilizzazione e contraccettivi per le nutrie

La convenzione con la provincia È stata firmata lo scorso 9 settembre, nell’ambito dell’attività sperimentale di contenimento delle nutrie, la convenzione con l’Ambito Territoriale di Caccia Treviso – ATC TV 10 per attività sperimentale di contenimento e cattura delle nutrie...

Vedi altroDetails

Gli animalisti colpiscono ancora: nelle Marche 21 giorni in meno di caccia per tordi, cesene e beccacce

di Simone Ricci
15 Settembre 2025
0
Gli animalisti colpiscono ancora: nelle Marche 21 giorni in meno di caccia per tordi, cesene e beccacce

Sentenza controversa L'elenco si sta allargando in maniera preoccupante: stiamo parlando dei ricorsi animal-ambientalisti accolti dai Tribunali Amministrativi Regionali contro i calendari venatori, con le Marche che hanno registrato una sentenza che fa storcere il naso ai cacciatori. Nel dettaglio,...

Vedi altroDetails

La Sagra del Cinghiale al Mare di Cecina compie 30 anni

di Simone Ricci
15 Settembre 2025
0
La Sagra del Cinghiale al Mare di Cecina compie 30 anni

Un appuntamento atteso e riconosciuto Sono passati ormai trent’anni da quando un gruppo di cacciatori di Cecina e Cecina Mare, con passione e sacrificio personale, decise di dare vita a quella che oggi è un appuntamento atteso e riconosciuto: la...

Vedi altroDetails

La Regione Toscana firma l’ordinanza per eradicare la peste suina africana

di Simone Ricci
15 Settembre 2025
0
Pubblicato sul sito del Ministero della Salute il piano contro la peste suina

Apposito allegato È stata firmata dal presidente della Regione Toscana l’ordinanza che dispone le “misure di prevenzione, controllo ed eradicazione della peste suina africana (Psa)”. L’ordinanza regionale ha lo scopo di recepire e coordinare le misure previste dall’Ordinanza n. 3/2025...

Vedi altroDetails

Cinghiali, Coldiretti Lazio: “Agricoltori operativi con la difesa diretta”

di Simone Ricci
14 Settembre 2025
0
Liguria

I danni degli ungulati Con l’approvazione del nuovo modello di comunicazione per la difesa diretta del patrimonio fondiario, gli agricoltori potranno da subito intervenire a difesa delle proprie coltivazioni dai danni provocati dai cinghiali, che in alcuni casi arrivano anche...

Vedi altroDetails

L’ATC 4 Firenze ha un problema serio con le immissioni di fagiani

di Simone Ricci
12 Settembre 2025
0
CCT

Dopo le lepri, i fagiani Sabato 6 settembre Arci Caccia Firenze ha inviato questa lettera al Presidente dell’ATC 4. Da più parti, infatti, sono arrivate segnalazioni preoccupanti riguardo le immissioni di fagianotti avvenute all’interno dell’ATC. Come lo scorso anno con...

Vedi altroDetails

Riforma della caccia, Lollobrigida: “Non ci fermerà chi sa soltanto urlare”

di Simone Ricci
12 Settembre 2025
0
Riforma della caccia, Lollobrigida: “Non ci fermerà chi sa soltanto urlare”

Evento elettorale Come riportato in una nota dell’Agenzia ANSA, c'è una importante dichiarazione in merito alla riforma della legge 157 del 1992 sulla caccia da parte del ministro all’Agricoltura, Francesco Lollobrigida, intervenuto durante un evento elettorale in Valle d’Aosta. Una...

Vedi altroDetails

Regione Lombardia firma nuova ordinanza per contenere la peste suina

di Simone Ricci
12 Settembre 2025
0
Pubblicato sul sito del Ministero della Salute il piano contro la peste suina

Allevamenti suini Il presidente di Regione Lombardia, Attilio Fontana, ha firmato una nuova Ordinanza in tema di Peste Suina Africana (PSA). L’Ordinanza costituisce l’atto amministrativo con cui Regione Lombardia recepisce i contenuti delle Ordinanze n. 3 e n. 4 del...

Vedi altroDetails

Il TAR Veneto boccia il ricorso animalista sui tempi per l’impugnazione dei calendari venatori

di Simone Ricci
11 Settembre 2025
0
Caccia in Veneto, il TAR rigetta la richiesta di sospensiva della LAC

I ricorrenti Il Tribunale Amministrativo Regionale del Veneto si è espresso sul ricorso presentato da LAC, LAV, LNDC, LIPU e OIPA contro diverse associazioni venatorie e la Regione in merito all'impugnazione dei calendari di caccia. In particolare, le sigle ambientaliste...

Vedi altroDetails
Carica altro
Prossimo Articolo
Caccia con l’Astore, Avventura venatoria di caccia alle starne col rapace..

Caccia con l'Astore, Avventura venatoria di caccia alle starne col rapace..

Caccia e Territorio: Mantova, i cacciatori ripuliscono argini del Po e strade

Caccia e Territorio: Mantova, i cacciatori ripuliscono argini del Po e strade

Caccia: Toscana, il PD difende il “modello toscano”

Caccia: Toscana, il PD difende il “modello toscano”

Caccia alla Quaglia con Drahthaar

Caccia alla Quaglia con Drahthaar

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

LE NOSTRE PROVE

PixFra Chiron LRF Series – Precisione e tecnologia per la caccia moderna

PixFra Chiron LRF Series – Precisione e tecnologia per la caccia moderna
di Pierfilippo Meloni
14 Settembre 2025
0
CondividiTweetInvia

Telemetri Leupold RX: confronto tra RX-1400i, RX-1600i e RX-2800

Telemetri Leupold RX: confronto tra RX-1400i, RX-1600i e RX-2800
di Pierfilippo Meloni
21 Agosto 2025
0
CondividiTweetInvia

ZeroTech Trace 15x56ED: ingrandimenti estremi per la caccia di selezione

ZeroTech Trace 15x56ED: ingrandimenti estremi per la caccia di selezione

Vista laterale del binocolo – Linee ergonomiche pensate per comfort e stabilità nell’uso prolungato.

di Pierfilippo Meloni
17 Agosto 2025
0
CondividiTweetInvia

CACCIA & CACCIATORI

Cesti per funghi: il bosco chiama, Caccia Shopping risponde con tradizione e qualità

Cesti per funghi: il bosco chiama, Caccia Shopping risponde con tradizione e qualità
di Caccia Passione
26 Giugno 2025
0
CondividiTweetInvia

Caccia e immaginario: storie, simboli e giochi tra cultura e intrattenimento

Avezzano, l’appello dei cacciatori: “Bisogna tutelare la sicurezza dell’attività venatoria”
di Caccia Passione
25 Giugno 2025
0
CondividiTweetInvia

RICETTE

Lepre in salmì alla toscana

Lepre in salmì alla toscana
di Caccia Passione
20 Dicembre 2024
0
CondividiTweetInvia

Spezzatino di cervo con salsa ai frutti di bosco e polenta grigliata

Spezzatino di cervo con salsa ai frutti di bosco e polenta grigliata
di Caccia Passione
19 Dicembre 2024
0
CondividiTweetInvia

RACCONTI CACCIA

La mia prima avventura di caccia: un ritorno alle radici

La mia prima avventura di caccia: un ritorno alle radici
di Caccia Passione
4 Giugno 2025
0
CondividiTweetInvia

NOTIZIE CACCIA

Ischia, sorpreso in compagnia di tossicodipendente: revocato il porto d’armi

Cacciatore sospeso per 4 stagioni dall’ATC in Umbria: il TAR respinge il ricorso

15 Settembre 2025
La LAV insiste noiosamente su sterilizzazione e contraccettivi per le nutrie

Firmato accordo tra Comune di Ponte di Piave e ATC TV 10 per contenere le nutrie

15 Settembre 2025
Gli animalisti colpiscono ancora: nelle Marche 21 giorni in meno di caccia per tordi, cesene e beccacce

Gli animalisti colpiscono ancora: nelle Marche 21 giorni in meno di caccia per tordi, cesene e beccacce

15 Settembre 2025
La Sagra del Cinghiale al Mare di Cecina compie 30 anni

La Sagra del Cinghiale al Mare di Cecina compie 30 anni

15 Settembre 2025
Avezzano, l’appello dei cacciatori: “Bisogna tutelare la sicurezza dell’attività venatoria”

Campania, esclusi senza motivo 4mila cacciatori regolarmente iscritti: associazioni in rivolta

15 Settembre 2025
Pubblicato sul sito del Ministero della Salute il piano contro la peste suina

La Regione Toscana firma l’ordinanza per eradicare la peste suina africana

15 Settembre 2025

VIDEO CACCIA

Born in the USA: la forza impressionante del Chesapeake Bay Retriever

Born in the USA: la forza impressionante del Chesapeake Bay Retriever

11 Marzo 2024
Sauer&Sohn, Minox e Liemke a caccia di daini

Sauer&Sohn, Minox e Liemke a caccia di daini

9 Marzo 2024
Stoeger AIRGUNS Shooting Games 2023.. Ancora una volta un successo!!

Stoeger AIRGUNS Shooting Game 2023

15 Novembre 2023
Benelli Lupo HPR Day: Un’esperienza unica nel cuore del Piemonte!

Benelli Lupo HPR Day: Un’esperienza unica nel cuore del Piemonte!

6 Ottobre 2023
Leica in Portugal: 50 years of history, passion and excellence

Leica in Portugal: 50 years of history, passion and excellence

6 Ottobre 2023
Caccia agli ungulati in Toscana: scopri l’offerta dell’AAV “Campo alla Pigna”

A Guadalajara con BERGARA: caccia ai caprioli e cinghiali in Spagna!

18 Agosto 2023

Tag Cloud

agricoltura animalisti arci caccia associazione atc BATTUTA beccaccia bracconaggio caccia caccia al cinghiale. cacciatori calendario calendario venatorio cane cani cani da caccia carabina cinghiale cinghiali coldiretti emergenza fauna fauna selvatica federcaccia ferma fidc fucile lepre. lombardia migratoria news notizie peste suina provincia Regione sardegna stagione tar toscana Toscana ungulati venatoria venatorio veneto video

Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni

Contattaci: [email protected]

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Shopping
  • Notizie caccia
    • Ultime
    • Associazioni Venatorie
    • Sportive
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Cani da Caccia
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Vini
      • Vini Rossi
      • Vini Bianchi
      • Distillati
      • Spumanti
      • Wine Style
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
    • Concorso
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
    • Pubblicità
    • Contattaci
    • Accedi
      • Registrati
  • it
    • en
    • fr
    • de
    • it
    • ro
    • ru
    • es

Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni

Contattaci: [email protected]

Sei sicuro di voler sbloccare questo post?
Sblocca a sinistra : 0
Sei sicuro di voler annullare l'abbonamento?
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.AccettaPrivacy policy