Pubblicità
Contattaci
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Accedi
  • Registrati
en fr de it ro ru es
Caccia Passione
  • Home
  • Shopping
  • Notizie caccia
    • Ultime
    • Associazioni Venatorie
    • Sportive
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Cani da Caccia
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Vini
      • Vini Rossi
      • Vini Bianchi
      • Distillati
      • Spumanti
      • Wine Style
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
        • Fucili Caccia Canna Rigata
        • Fucili Caccia Combinati
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
    • Concorso
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
    • Pubblicità
    • Contattaci
    • Accedi
      • Registrati
        • CACCIAPASSIONE
          • Il mio account
          • Ordini
          • Modifica account
          • Logout
  • Home
  • Shopping
  • Notizie caccia
    • Ultime
    • Associazioni Venatorie
    • Sportive
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Cani da Caccia
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Vini
      • Vini Rossi
      • Vini Bianchi
      • Distillati
      • Spumanti
      • Wine Style
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
        • Fucili Caccia Canna Rigata
        • Fucili Caccia Combinati
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
    • Concorso
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
    • Pubblicità
    • Contattaci
    • Accedi
      • Registrati
        • CACCIAPASSIONE
          • Il mio account
          • Ordini
          • Modifica account
          • Logout
Caccia Passione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Caccia in evidenza

Caccia in zona Alpi. “Il richiamo della montagna”..

Caccia in montagna. La fatica e le emozioni della caccia al cervo nella Riserva Alpina di Vigo di Cadore..

Pina Apicella di Pina Apicella
6 Ottobre 2016
in Caccia in evidenza, Viaggi - Caccia in Italia
Tempo di lettura: 5 minuti di lettura
A A
0
Il fascino della montagna è un fortissimo richiamo

Il fascino della montagna è un fortissimo richiamo

Condividi su FacebookCondividi su TwitterInvia WhatsApp
Il fascino della montagna è un fortissimo richiamo
Il fascino della montagna è un fortissimo richiamo

“Ora deve barrare la modalità di caccia prescelta”, lo sguardo severo della presidente della commissione di esame della licenza venatoria si posa sulla punta della penna che tengo sospesa a mezz’aria. “ZONA ALPI” mi occhieggia dal foglio. Abito a Novara, ai piedi del Monte Rosa, che con i suoi bagliori carmino illumina la desolazione della pianura coltivata a riso. La montagna mi guarda, mi protegge, mi chiama…ma poi ripenso alla Toscana, alle braccate al cinghiale, alle pittoresche colline dove caccerò insieme al mio compagno. Et voilà, la croce si pianta su “vagante in pianura” e così sia. Ma…la caccia in montagna, l’idea romantica ed eroica dei cacciatori di cervi e camosci che s’inerpicano sulle aspre cime, col fardello di zaino, lungo e (volesse il cielo) l’animale prelevato; l’idea di quelle albe spettacolari a strapiombo sul mondo, delle rocce che fendono il cielo come lastre di cristallo, di quei torrenti zampillanti, il pino mugo, le stelle alpine, la neve ovattata…non c’è che dire: per me la caccia in montagna resta un profondo desiderio. Parlavo con l’amico Francesco Giordano di queste mie fantasie venatorie e dopo qualche settimana arriva la telefonata. “Come sei messa con gambe e fiato? Ti sentiresti pronta insieme a Vincenzo ad andare a caccia in Val Cadore?”. Balbettai un “si” incredulo e gonfiai le ruote della bicicletta per prepararmi a vivere la realizzazione di un sogno.

Giunti a Laggio, frazione della più nota Vigo di Cadore, ci accoglie lo scenario di un presepe fuoristagione: tetti in legno, cataste di legname intarsiate come sculture davanti alle case, gerani ai balconi, profumo di strudel per strada. Il nostro gancio, guida e organizzatore di questi giorni, sarà Fiorenzo, titolare dell’incantevole ristorante-pizzeria Chalet Al Fogher e attivo segretario della Riserva Alpina di Vigo di Cadore. “Nella riserva siamo 37 soci. Abbiamo un territorio stupendo e ricco di animali” ci racconta entusiasta Fiorenzo a cena, la prima sera. Siamo appena arrivati e ci siamo appena conosciuti, lui sa qualcosa di noi e noi pochissimo di lui ma, sarà per l’amico comune Francesco o, per la comune passione, fatto sta che giunti alla grappa di rito parliamo a raffica come amici di lunga data. Ci raggiunge sul tardi Antonio, il presidente della Riserva, che accompagneremo l’indomani durante la sua prima uscita stagionale al cervo. Le tempie bianche e il morbido girovita di Antonio m’incutono un cauto ottimismo circa lo scarto di preparazione fisica tra noi “pigri” cacciatori di pianura e lui. Ci salutiamo presto per esser certi di onorare l’appuntamento delle cinque del mattino successivo. Prima dell’orario fissato siamo tutti sul posto. “Più tornanti facciamo in macchina e meno ci sarà da scarpinare dopo!” sogghigna fiducioso Vincenzo, mentre i due fuoristrada sgusciano agili tra le curve di montagna. Lasciate le auto ad una piazzola, c’incamminiamo lungo un ripido sentiero non segnalato, noto certamente ai soli cercatori di funghi e ai cacciatori.

Alle prime luci dell'alba cerchiamo d'individuare gli animali sul versante opposto
Alle prime luci dell’alba cerchiamo d’individuare gli animali sul versante opposto

Ad accompagnare Antonio c’è suo cugino Luigi, anch’egli socio della riserva e coetaneo di Antonio. I due montanari ci staccano con poche falcate di diverse decine di metri. La pendenza iniziale è importante, i nostri alpenstock ci sostengono da pericolosi barcollamenti, mentre il loro passo sicuro li proietta sempre più su e sempre più agili man mano che i muscoli si scaldano. Presto la salita s’infrange su uno scosceso dirupo da cui si domina tutto il costone di fronte. Per le due ore che stiamo appostati, non si vede l’ombra di un cervo. Soltanto una femmina di capriolo ci fa visita, e la mattinata, inconcludente, termina in un frugale pranzo alla baita dei due soci. Col sole ancora alto decidiamo per un’uscita serale. “Ieri Giovanni ha avvistato diversi cervi nella zona di Rioda. C’era anche il fusone che cerchiamo!” commenta Antonio mentre finiamo di lavare i piatti del pranzo. Una volpe dal folto collo rossiccio ci osserva dall’alto mentre cominciamo a salire. Ci addentriamo pian pianino in una zona declive, ai piedi di un colle che dirada ripido fino al prato in cui ci siamo appostati. Sembra di essere nell’arena e gli animali, come pubblico pagante, spiegati sui pendii che ci circondano a 360 gradi. L’erba alta ai piedi di un grande abete ci offre un minimo di copertura, la luce in declino, che non entra più nella conca, fa il resto. Il primo capriolo a far capolino nel tagliato alla nostra sinistra ci fa sobbalzare, ma per i cervi è ancora un po’ presto…

Approfittiamo delle soste per sbinocolare e riposare
Approfittiamo delle soste per sbinocolare e riposare

Una femmina di capriolo stava per affacciarsi sull’arena che ci ospita, ma il movimento di qualcuno di noi la blocca: come una statua di sale la capriola resta a guardare senza poter vederci per una manciata di minuti, mentre i suoi piccoli tentano qualche infantile piroetta ma sempre senza esporsi, incuriositi e allertati dalla posa plastica della madre. Dopo una lunga attesa prima che si faccia troppo tardi, Giovanni suggerisce a Luigi “Visto che i cervi non sono ancora usciti in questo pascolo, proviamo a fare un salto nella piccola radura dove li ho intravisti ieri”. Con passo felpato i due si allontanano binocolo in mano e orecchio teso. Antonio, nella remota ma auspicabile eventualità che, i cervi, mossi da loro due, possano venirci incontro, si prepara al tiro. Carabina poggiata sul bipiede e lo zaino sotto il calcio. Steso a terra, Antonio misura col telemetro le varie distante dai possibili punti in cui potrebbe fermarsi il cervo. Passano dei minuti col fiato sospeso: ci saranno ancora i cervi? E se dovessero scappare? Si fermeranno proprio laggiù davanti a noi? Riuscirà Antonio a mantenere il sangue freddo? Mentre ciascuno di noi segue il corso dei propri pensieri, la femmina di capriolo schizza via, fulminea. Nello stesso istante un rumore di zoccoli più pesanti, più veloci, più potenti, risuona nell’arena provenienti dalla nostra destra, in basso, dove si erano diretti Giovanni e Luigi. “Eccolo eccolo!” sussurra Vincenzo senza lasciare il binocolo, “è un fusone! Mammamia com’è grande!” commenta strabiliato.

Stanchi ma felici per la splendida giornata trascorsa
Vincenzo e Pina, stanchi ma felici per la splendida giornata trascorsa.

Un poderoso cervo, che dalla stazza e dal portamento potrebbe essere tranquillamente un subadulto, se non fosse per acerbe stanghe in velluto che gli spuntano dal capo, sta correndo a tutto spiano lungo il crinale che risale verso la cima del colle davanti a noi. “Preparati Antonio!” incito io, in preda alla concitazione. Antonio si è già preparato da tempo e ha ingaggiato il fusone nell’ottica. L’animale però non ha la minima intenzione di fermare la sua corsa. “Fiuuu” Antonio fischia, ultimo tentativo di arrestare la corsa del cervo che sta già per scollinare. Quando mancano pochi metri alla fine della salita il fusone rallenta, in posizione perfetta. È il momento ideale per tirare. Antonio si rialza sui gomiti e toglie l’occhio dall’ottica. La delusione sui nostri volti è incancellabile. “Era contro cielo. Non potevo sparare…si è fermato troppo tardi…” commenta ad occhi bassi. Sul suo volto la delusione e la stizza di chi ha avuto un’occasione e non è riuscito a sfruttarla. Ma anche l’entusiasmo e la grinta di chi sa che la montagna, con i suoi tesori, chiede molto ma, a chi sa rispettarla, da tutto!

Riserva alpina di caccia - Vigo di Cadore

1 di 7
- +

Potrebbe piacerti anche..

Due giovani cacciatori mettono in salvo un cervo: l’episodio in Val Trompia

Due giovani cacciatori mettono in salvo un cervo: l’episodio in Val Trompia

11 Febbraio 2025
Cervo invade la strada e gli distrugge l’auto, a risarcire sarà la Regione Veneto

Cervo invade la strada e gli distrugge l’auto, a risarcire sarà la Regione Veneto

17 Gennaio 2025
Verbano, abbatte cervo in oasi protetta: denunciato dai cacciatori

Regione Abruzzo: “Sul contenimento del cervo attendiamo serenamente il giudizio del Consiglio di Stato”

15 Ottobre 2024
Siena

Abruzzo, assessore Imprudente sul contenimento dei cervi: “Il TAR dice che possiamo andare avanti”

11 Ottobre 2024
Verbano, abbatte cervo in oasi protetta: denunciato dai cacciatori

CIC, pubblicata importante ricerca sul cervo dell’Acquerino

3 Ottobre 2024
Verbano, abbatte cervo in oasi protetta: denunciato dai cacciatori

Parco delle Foreste Casentinesi, torna il censimento del cervo al bramito

6 Settembre 2024
Carica altro
Tags: caccia al cervocaccia in montagnacaccia in zona alpicacciare sulle alpiCervo.fusoneriserva alpinariserva di caccia alpinaval cadoreVigo di Cadorezona alpi
Articolo precedente

Il TAR boccia il ricorso della LAC, in Lombardia si può cacciare l’allodola

Prossimo Articolo

Incidente di caccia nel Torinese, anziano muore per un colpo accidentale del suo fucile

Pina Apicella

Pina Apicella

Pina Apicella, nata a Salerno nel 1980. Da diversi anni si divide tra il Piemonte, dove svolge la professione di medico, e la Toscana, dove si rifugia quasi tutti i fine settimana per vivere insieme al suo compagno, anch’egli cacciatore, le emozioni della caccia agli ungulati, in particolare al cinghiale in battuta e al capriolo. La sua passione per la caccia, nata per motivi “di cuore”, si è sempre più consolidata. Collabora con riviste specializzate come autrice di racconti di caccia vissuta.

Caccia: Potrebbe interessare..

Stampi e richiami motorizzati per la caccia alle anatre: il segreto di un carniere più ricco

di Caccia Passione
28 Ottobre 2025
0
Cacciatore trasporta stampi Final Approach per anatre in laguna

Anatre che si avvicinano a stampi Lucky Duck: realismo e movimento perfetti per rendere il campo di caccia più naturale. La caccia alle anatre è una delle forme più affascinanti e tecniche del mondo venatorio. Richiede pazienza, conoscenza dei movimenti...

Vedi altroDetails

A che punto è il ddl 1552?

di Massimo Vallini
15 Ottobre 2025
0
Il ddl 1552 si propone l'obiettivo di aggiornamento normativo per una gestione e tutela integrata della natura.

La nuova normativa è più aderente alle esigenze dei cacciatori e a una gestione faunistica "moderna”. Al senato della Repubblica lo scorso 17 settembre si è concluso l’esame degli emendamenti al disegno di legge 1552 di riforma della Legge 157/92...

Vedi altroDetails

Rti arms Mora full power calibro 5,5: la pcp bull-pup ad alta potenza

di Massimo Vallini
3 Ottobre 2025
0
Rti arms Mora full power calibro 5,5: la pcp bull-pup ad alta potenza

L’impugnatura stile Ar15, la manetta a “T” aperta e il manometro della bombola da 750 cc sopra la valvola per il ricaricamento. In Slovenia, "Mora" significa "incubo": è uno degli spiriti dell'antica mitologia slava che assumeva le sembianze di una...

Vedi altroDetails

GRIZZLY EARS Predator Pro+: la nuova frontiera delle cuffie wireless per cacciatori e tiratori

di Pierfilippo Meloni
3 Ottobre 2025
0
GRIZZLY EARS Predator Pro+: la nuova frontiera delle cuffie wireless per cacciatori e tiratori

Il Predator Pro+ in azione: auricolari wireless Grizzly Ears che uniscono protezione uditiva, comfort ed elevata qualità sonora, ideali per caccia e tiro sportivo. Nel mondo della caccia moderna la tecnologia ha conquistato un ruolo sempre più centrale, trasformando l’esperienza...

Vedi altroDetails

Benelli Open Range Lupo: sabato 11 ottobre la terza e ultima tappa a Ferentino (FR)

di Caccia Passione
30 Settembre 2025
0
Benelli Open Range Lupo: sabato 11 ottobre la terza e ultima tappa a Ferentino (FR)

Dopo il successo delle tappe di Pian Neiretto (TO) e Cividale del Friuli, il tour 2025 si chiude nel Lazio con un appuntamento imperdibile. Sabato 11 ottobre, dalle ore 08.45 alle 17.00, il Poligono di tiro Legio Silent di Ferentino...

Vedi altroDetails

Speciale semiautomatici calibro 12 – puntata 3

di Massimo Vallini
27 Settembre 2025
0
Speciale semiautomatici calibro 12 – puntata 3

Completiamo la rassegna dei magnifici otto semiautomatici del momento: tutti davvero interessanti, belli e possibili. Nel tempo li ho provati tutti (o quasi), anche a lungo, e quindi posso fornirvi un parere quanto più realistico. Franchi Affinity 3 Wood Affinity...

Vedi altroDetails

Armadi blindati: tutto quello che c’è da sapere sulla custodia di armi e munizioni

di Caccia Passione
26 Settembre 2025
0
Armadi blindati: tutto quello che c’è da sapere sulla custodia di armi e munizioni

Custodia delle armi: un obbligo morale e legale Ogni cacciatore e tiratore sportivo conosce bene l’importanza di possedere un’arma in modo legittimo e consapevole. Ma a volte si sottovaluta un aspetto altrettanto cruciale: la custodia sicura. La legge italiana non...

Vedi altroDetails

Beretta, grandi armi ma anche un grande cuore: donato un defibrillatore al Comune di Monte Isola

di Simone Ricci
22 Settembre 2025
0
Beretta, grandi armi ma anche un grande cuore: donato un defibrillatore al Comune di Monte Isola

Un dono importante Lo scorso sabato mattina, presso la sede del Comune di Monte Isola (Brescia), si è tenuta una breve cerimonia di consegna di un defibrillatore (DAE) donato dalla Fabbrica d’Armi Pietro Beretta al Comune di Monte Isola. All’incontro...

Vedi altroDetails

PixFra Chiron LRF Series – Precisione e tecnologia per la caccia moderna

di Pierfilippo Meloni
14 Settembre 2025
0
PixFra Chiron LRF Series – Precisione e tecnologia per la caccia moderna

Quando si parla di strumenti per la caccia in condizioni di scarsa visibilità, le aspettative del cacciatore moderno si fanno sempre più alte. La sfida è trovare strumenti capaci di unire affidabilità, precisione e robustezza senza sacrificare la facilità d’uso....

Vedi altroDetails

Benelli Open Range 2025: la seconda tappa di Cividale del Friuli posticipata al 21 settembre per maltempo

di Caccia Passione
13 Settembre 2025
0
Benelli Open Range 2025: la seconda tappa di Cividale del Friuli posticipata al 21 settembre per maltempo

La seconda tappa del Benelli Open Range 2025, inizialmente prevista a Cividale del Friuli, subirà uno slittamento di data a causa delle condizioni meteo avverse. L’evento, che avrebbe dovuto svolgersi domenica 14 settembre, è stato rinviato a domenica 21 settembre...

Vedi altroDetails
Carica altro
Prossimo Articolo
Ferito da un toro

Incidente di caccia nel Torinese, anziano muore per un colpo accidentale del suo fucile

Bracconaggio: Bergamo, stava per sparare a un capriolo, fermato dalla Polizia Provinciale

La proposta di Federcaccia Perugia contro la mancanza di controlli venatori

Controllo dei cinghiali

Il Parco delle Cinque Terre pensa agli ultrasuoni per cinghiali e caprioli

Alto Garda Bresciano

La Valle d'Aosta valuta l'abbattimento dei lupi per il controllo numerico

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

LE NOSTRE PROVE

Rti arms Mora full power calibro 5,5: la pcp bull-pup ad alta potenza

Rti arms Mora full power calibro 5,5: la pcp bull-pup ad alta potenza

La carabina Mora della slovena Rti arms è lunga 885 mm con canna di 600, grazie alla configurazione bull-pup. Bipiede e ottica non sono compresi nel prezzo

di Massimo Vallini
3 Ottobre 2025
0
CondividiTweetInvia

GRIZZLY EARS Predator Pro+: la nuova frontiera delle cuffie wireless per cacciatori e tiratori

GRIZZLY EARS Predator Pro+: la nuova frontiera delle cuffie wireless per cacciatori e tiratori

Predator Pro+ Grizzly Ears: un pacchetto pronto all’uso per vivere la caccia e il tiro in sicurezza, senza rinunciare alla connessione Bluetooth e a un suono di qualità superiore.

di Pierfilippo Meloni
3 Ottobre 2025
0
CondividiTweetInvia

Speciale semiautomatici calibro 12 – puntata 3

Speciale semiautomatici calibro 12 – puntata 3
di Massimo Vallini
27 Settembre 2025
0
CondividiTweetInvia

CACCIA & CACCIATORI

La stagione dei funghi è iniziata: l’importanza di scegliere il cestino giusto

La stagione dei funghi è iniziata: l’importanza di scegliere il cestino giusto
di Caccia Passione
16 Agosto 2025
0
CondividiTweetInvia

La caccia agli ungulati in Europa: il felice rapporto di FACE

La caccia agli ungulati in Europa: il felice rapporto di FACE
di Massimo Vallini
7 Agosto 2025
0
CondividiTweetInvia

RICETTE

Lepre in salmì alla toscana

Lepre in salmì alla toscana
di Caccia Passione
20 Dicembre 2024
0
CondividiTweetInvia

Spezzatino di cervo con salsa ai frutti di bosco e polenta grigliata

Spezzatino di cervo con salsa ai frutti di bosco e polenta grigliata
di Caccia Passione
19 Dicembre 2024
0
CondividiTweetInvia

RACCONTI CACCIA

La mia prima avventura di caccia: un ritorno alle radici

La mia prima avventura di caccia: un ritorno alle radici
di Caccia Passione
4 Giugno 2025
0
CondividiTweetInvia

NOTIZIE CACCIA

Agrivenatoria Biodiversitalia: “Non strumentalizziamo San Francesco”

Campagna ‘Niente giustifica la caccia’, Agrivenatoria Biodiversitalia: “È uno specchietto per le allodole”

29 Ottobre 2025
Tiro a volo. Le Azzurre dello Skeet in raduno a Roma

Tiro a volo. Le Azzurre dello Skeet in raduno a Roma

29 Ottobre 2025
Chianciano Terme, la cultura delle carni selvatiche entra nelle classi dell’Istituto Alberghiero “Pellegrino Artusi”

Chianciano Terme, la cultura delle carni selvatiche entra nelle classi dell’Istituto Alberghiero “Pellegrino Artusi”

29 Ottobre 2025
Giornata Mondiale delle Foreste, il tema del 2024 sono le nuove tecnologie

Monitoraggio forestale: Parlamento UE boccia la proposta, Commissione annuncia il ritiro

29 Ottobre 2025
Respinto il ricorso del Comprensorio Alpino di Caccia VCO1: legittimo l’ampliamento del Parco della Val Grande

Respinto il ricorso del Comprensorio Alpino di Caccia VCO1: legittimo l’ampliamento del Parco della Val Grande

29 Ottobre 2025
Isola d’Elba, i cinghiali tornano a preoccupare dopo l’ultimo incidente mortale

Peste suina, quante differenze in Italia: la Calabria sorride, la Toscana piange

29 Ottobre 2025

VIDEO CACCIA

Born in the USA: la forza impressionante del Chesapeake Bay Retriever

Born in the USA: la forza impressionante del Chesapeake Bay Retriever

11 Marzo 2024
Sauer&Sohn, Minox e Liemke a caccia di daini

Sauer&Sohn, Minox e Liemke a caccia di daini

9 Marzo 2024
Stoeger AIRGUNS Shooting Games 2023.. Ancora una volta un successo!!

Stoeger AIRGUNS Shooting Game 2023

15 Novembre 2023
Benelli Lupo HPR Day: Un’esperienza unica nel cuore del Piemonte!

Benelli Lupo HPR Day: Un’esperienza unica nel cuore del Piemonte!

6 Ottobre 2023
Leica in Portugal: 50 years of history, passion and excellence

Leica in Portugal: 50 years of history, passion and excellence

6 Ottobre 2023
Caccia agli ungulati in Toscana: scopri l’offerta dell’AAV “Campo alla Pigna”

A Guadalajara con BERGARA: caccia ai caprioli e cinghiali in Spagna!

18 Agosto 2023

Tag Cloud

agricoltura animalisti arci caccia associazione atc BATTUTA beccaccia bracconaggio caccia caccia al cinghiale. cacciatori calendario calendario venatorio cane cani cani da caccia carabina cinghiale cinghiali coldiretti emergenza fauna fauna selvatica federcaccia ferma fidc fucile lepre. lombardia migratoria news notizie peste suina provincia Regione sardegna stagione tar toscana Toscana ungulati venatoria venatorio veneto video

Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni

Contattaci: [email protected]

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Shopping
  • Notizie caccia
    • Ultime
    • Associazioni Venatorie
    • Sportive
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Cani da Caccia
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Vini
      • Vini Rossi
      • Vini Bianchi
      • Distillati
      • Spumanti
      • Wine Style
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
    • Concorso
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
    • Pubblicità
    • Contattaci
    • Accedi
      • Registrati
  • it
    • en
    • fr
    • de
    • it
    • ro
    • ru
    • es

Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni

Contattaci: [email protected]

Sei sicuro di voler sbloccare questo post?
Sblocca a sinistra : 0
Sei sicuro di voler annullare l'abbonamento?
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.AccettaPrivacy policy