L’Unione Cacciatori Lombardi rivolge il proprio appello alla Regione Lombardia volto a salvare roccoli e richiami vivi e di conseguenza l’indotto lavorativo che orbita intorno al mondo venatorio.
Il Movimento 5 Stelle, sta adottando un’azione ostile alla passione venatoria attraverso la presentazione a livello di Parlamento e di regione Lombardia che riguarda modifiche della LEGGE QUADRO 157/92 E LEGGE REGIONALE 26/93 ed in particolare modifica art.19/bis della 157 volta a vietare la deroga sull’apertura degli impianti di cattura (roccoli) nonché all’utilizzo dei richiami vivi e ostacolare la procedura di caccia in deroga alla piccola selvaggina migratoria. Nel prendere atto che al Movimento 5 Stelle pare “stia a cuore la caccia” ignorando la vera emergenza del paese che è il lavoro e la disoccupazione giovanile, che a loro parere si risolverebbe con il reddito di cittadinanza, sottolineiamo , come più volte espresso, che dietro la caccia vi sono decine di migliaia di posti di lavoro e milioni di euro devoluti allo Stato senza una contropartita. Nella Regione Lombardia, specificatamente nella Valtrompia esiste il distretto armiero più importante d’Europa, una vera eccellenza mondiale, un patrimonio ineguagliabile con una percentuale all’Export di oltre l’80%.
Di fronte a questo attacco da parte del Movimento 5 Stelle l’U.C.L. fa appello sia a livello Governativo e Parlamentare, sia a livello di Regione Lombardia, di far quadrato intorno a queste proposte che sono la fotocopia di quelle presentate a livello Europeo e bocciate, rimandate al mittente dal voto ad esse sfavorevole da parte della stragrande maggioranza degli Europarlamentari. Confidiamo nella Presidenza, nella Giunta e nelle forze di Maggioranza e Minoranza che si riconoscono nei valori e nelle tradizioni, nonché delle eccellenze della Lombardia, affinché affrontino la questione da un punto di vista oggettivo e non ideologico, ponendo fine ad iniziative che distolgano l’attenzione dalle reali emergenze esistenti nel Paese ed in Regione Lombardia.
Amo la caccia alla beccaccia, i cani da caccia e la Natura. Mi interessa molto l'attualità venatoria.
Redattore presso Caccia Passione mi occupo di sviluppo delle aree Social e Media News.
Nuovo assetto associativo Venerdì 31 ottobre si è svolto a Roma il Consiglio Nazionale di Arci Caccia. Argomento centrale della riunione l’avvio della Campagna per il XIII Congresso. Si comincerà in febbraio con comunali e provinciali, per passare ai regionali...
Una tradizione fortissima La prima alba della stagione venatoria 2025/2026 è ormai passata da più di un mese, ma i numerosi appassionati di caccia agli acquatici della provincia di Brescia continuano, ogni mattina utile, a scrutare il cielo alla ricerca...
Spiritualità e rispetto per la natura Il 3 novembre si celebra Sant’Uberto, patrono dei cacciatori, figura che da secoli unisce spiritualità, rispetto per la natura e passione venatoria. Secondo la tradizione, Uberto, nobile delle Ardenne, durante una battuta di caccia...
Tanti spunti Una serie di suggerimenti e consigli pratici della Federcaccia per mantenere ed incrementare le popolazioni naturali di piccola selvaggina stanziale: fagiano, lepre, starna e pernice rossa. Dalla programmazione del territorio alla gestione dell’habitat, dai miglioramenti ambientali al foraggiamento...
Dove si svolgerà la funzione Lunedì 3 Novembre, alle ore 18.00 nel Santuario Maria Santissima delle Grazie in San Giovanni Rotondo (nella Chiesa di San Padre Pio) sarà celebrata la Santa messa per Sant’Uberto, patrono dei Cacciatori. Tradizione venatoria Per...
Non solo un predatore In un’epoca in cui la cucina riscopre il selvatico, la volpe torna a far parlare di sé. Non come icona fiabesca o nemico del pollaio, ma come ingrediente raro, controverso e profondamente legato alla cultura rurale....
Un messaggio ben preciso Noi Giovani di Federcaccia #NonCiStiamoPiù! È così che i giovani cacciatori dell'associazione venatoria hanno deciso di dire basta agli attacchi mediatici basati su odio e disinformazione. Questa la loro presa di posizione: "Esigiamo rispetto per la...
Niente giustifica la caccia Che ci sia una differenza profonda tra chi la natura la vive e chi la racconta noi lo sappiamo bene. Negli ultimi giorni abbiamo visto circolare uno spot televisivo che, con immagini toccanti e musica struggente,...
Date e tempistiche Nei giorni scorsi le Associazioni Venatorie FIdC, ANLC e CPTS componenti del Comitato Regionale Faunistico della Sardegna, hanno trasmesso a tutte le Associazioni Venatorie e degli agricoltori isolane, una proposta di costituzione unitaria in giudizio contro il...
Partecipazione e inclusività Procedono su tutti i fronti i lavori in casa FIdC Campania. Mentre su un fronte giudiziario si attendono rispettivamente la fissazione dell’udienza di merito relativamente al ricorso avverso il Decreto delle graduatorie di immissione agli ATC della...
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.AccettaPrivacy policy