Pubblicità
Contattaci
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Accedi
  • Registrati
en fr de it ro ru es
Caccia Passione
  • Home
  • Shopping
  • Notizie caccia
    • Ultime
    • Associazioni Venatorie
    • Sportive
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Cani da Caccia
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Vini
      • Vini Rossi
      • Vini Bianchi
      • Distillati
      • Spumanti
      • Wine Style
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
        • Fucili Caccia Canna Rigata
        • Fucili Caccia Combinati
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
    • Concorso
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
    • Pubblicità
    • Contattaci
    • Accedi
      • Registrati
        • CACCIAPASSIONE
          • Il mio account
          • Ordini
          • Modifica account
          • Logout
  • Home
  • Shopping
  • Notizie caccia
    • Ultime
    • Associazioni Venatorie
    • Sportive
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Cani da Caccia
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Vini
      • Vini Rossi
      • Vini Bianchi
      • Distillati
      • Spumanti
      • Wine Style
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
        • Fucili Caccia Canna Rigata
        • Fucili Caccia Combinati
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
    • Concorso
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
    • Pubblicità
    • Contattaci
    • Accedi
      • Registrati
        • CACCIAPASSIONE
          • Il mio account
          • Ordini
          • Modifica account
          • Logout
Caccia Passione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Notizie di caccia Ultime

Calendari venatori 2010-2011: Quadro Riassuntivo delle Regioni

Meloni Pierfilippo di Meloni Pierfilippo
12 Agosto 2010
in Ultime
Tempo di lettura: 6 minuti di lettura
A A
0
Condividi su FacebookCondividi su TwitterInvia WhatsApp

Calendari venatori regionali 2010-2011, punto della situazione regione per regione, aggiornato alle ultime novità.

Calendario venatorio 2010-2011 Sardegna è stato approvato nel mese di Giugno: l’elenco delle specie cacciabili e i relativi periodi di caccia, partono, per la Tortora, nei giorni 2 e 5 settembre alla posta e senza l’uso del cane per l’intera giornata. Pernice sarda e lepre sarda, nei giorni 19 e 26 settembre, 3 e 10 ottobre 2010, anche in forma vagante e con l’uso del cane per l’intera giornata con la limitazione di 2 capi. tra le novità delle prescrizioni approvate dal Comitato per la prossima stagione, l’obbligo per i cacciatori e i battitori dell’uso del giubbino ad alta visibilità durante l’esercizio dell’attività venatoria, nella speranza di evitare incidenti durante la caccia.

Calendario venatorio 2010-2011 Sicilia: Si sblocca la stagione della caccia in Sicilia. Dopo lo stop imposto con ordinanza del Tribunale amministrativo regionale al decreto siglato nel mese di giugno scorso dall’assessore regionale della Sicilia alle Risorse Agricole Titti Bufardeci, gli uffici hanno predisposto un nuovo decreto per il calendario venatorio 2010-2011, documento che tiene conto delle motivazioni contenute nell’ordinanza del Tar e garantisce una apertura secondo le date stabilite dal vecchio calendario.La sentenza del Consiglio e’ attesa per la seconda meta’ di settembre.

Calendario venatorio 2010-2011 Molise: dopo avere adeguato, nel mese di giugno, il Calendario venatorio regionale ed  il Regolamento alle nuove disposizioni comunitarie, ieri con un provvedimento ad hoc, la II Commissione nella seduta di questa mattina ha accolto e approvato un emendamento del Consigliere Terzano che prevede l’anticipo della stagione venatoria al primo settembre in contrasto con la Delibera di Giunta n.634 del 30.07.2010 che la individuava al 19 settembre. Sono previste forti polemiche da parte degli animalisti.

Calendario venatorio 2010-2011 Puglia: la Giunta Regionale, nella seduta del 4 agosto scorso, ha approvato Programma e Calendario venatorio 2010/2011. Il testo finale di Calendario Venatorio realizza una sintesi delle proposte e dei pareri formulati dalle Province, dall’ISPRA e dal Comitato Tecnico Faunistico Venatorio Regionale, con l’intento di tenere insieme obiettivi ed aspettative proprie del mondo venatorio, ma anche agricolo ed ambientalista. Non piace però ai cacciatori pugliesi, questo è il pensiero del presidente della sezione foggiana della Federazione Italiana della Caccia Attilio Goffredo: “manifesta chiari intenti vessatori, persecutori e di scherno nei confronti della categoria di onesti cittadini appassionati della Caccia”.

Calendario venatorio 2010-2011 Abruzzo: presentato da pochi gioni alla stampa il nuovo calendario ha consentito di soddisfare le esigenze degli ambientalisti e dei cacciatori; ad esempio, e’ stata anticipata la caccia alla beccaccia, al colombaccio e, soprattutto, al cinghiale, in questo caso particolare, perche’ rappresenta addirittura una minaccia per gli enormi danni provocati ai nostri agricoltori. Forti le contestazioni del WWF Abruzzo che lamenta irregolarità nell’approvazione del calendario venatorio che non è stato approvato con una delibera di giunta, come prevede la legge, ma attraverso una legge regionale, approvata il 3 agosto. In questo modo – denunciano Dante Caserta e Loredana Di Paola del Wwf – ci si voleva mettere al riparo da ricorsi amministrativi, dopo le due bocciature del Tar rimediate lo scorso anno.

Calendario venatorio 2010-2011 Umbria: prevede un’apertura anticipata (il primo e il 5 settembre) esclusivamente da appostamento e riguardante le specie tortora, colombaccio, merlo, corvidi e alcuni anatidi e dal 19 settembre anche per le altre specie migratorie e stanziali, mentre alle Province viene affidata la facolta’ di anticipare la caccia al cinghiale a partire dal 2 ottobre. Queste le principali novita’ che caratterizzeranno in Umbria la stagione venatoria 2010/2011.

Calendario venatorio 2010-2011 Veneto: approvato mentre per le deroghe bisognerà aspettare settembre. Il testo della legge veneta che prevede il prelievo in deroga è stato letteralmente sommerso da 2.057 emendamenti presentati in per la maggior parte dall´Italia dei Valori.
Lo sviluppo dell´iter ha previsto per il momento l´analisi di una ridotta parte degli emendamenti, tutti respinti. Dopo la pausa di Agosto i lavori riprenderanno a Settembre; la speranza di Pdl e Lega è quella di trovare un accordo che porti al ritiro degli stessi ed a legiferare in tempi brevi.

Calendario venatorio 2010-2011 Campania: prevede una preapertura nei giorni 1, 5, 8, 12 e 15 settembre 2010 in cui è consentito l’esercizio venatorio alla specie quaglia (Coturnix coturnix) ed alla specie tortora (Streptopelia turtur), per quest’ultima soltanto da appostamento temporaneo e fino alle ore 13:00.

Calendario venatorio 2010-2011 Emilia Romagna: L’attività venatoria alla fauna migratoria inizierà mercoledì 1 settembre, con la prima di sei giornate di anticipazione (giovedì 2, domenica 5, giovedì 9, domenica 12, giovedì 16 settembre). In queste giornate si potrà cacciare merlo, tortora, gazza, cornacchia grigia e ghiandaia esclusivamente da appostamento fisso o temporaneo, dalle ore 5,45 alle ore 13,00 (ora legale) a esclusione del Pre-parco del Delta del Po e della fascia costiera, sita a mare della SS.16 Adriatica come meglio precisato dal calendario.
Da Domenica 15 agosto, prenderà avvio l’addestramento dei cani da caccia.

Calendario venatorio 2010-2011 Valle d’Aosta: Inizierà il prossimo 5 settembre, con la caccia al camoscio, al capriolo e alla volpe la stagione venatoria in Valle d’Aosta, che chiuderà il 20 gennaio 2011 con le battute alla volpe e al cinghiale.

Calendario venatorio 2010-2011 Piemonte: con delibera della Giunta Regionale il 7 giugno 2010 viene approvato il Calendario che prevede una stagione venatoria con inizio il 19 settembre 2010 e termine il 31 gennaio 2011.

Calendario venatorio 2010-2011 Marche: Il 1 settembre riapre la caccia nelle Marche. L´attivita` cessera` il 31 gennaio dell´anno successivo. Lo ha stabilito la Giunta regionale che ha approvato il Calendario venatorio 2010-2011.
Il provvedimento ha acquisito il previsto parere dell´Ispra (Istituto superiore per la ricerca e la protezione ambientale) e recepisce alcune indicazioni emerse nelle audizioni promosse dalla Regione (Province; Ambiti territoriali di caccia; Associazioni venatorie, agricole e ambientaliste, Osservatorio faunistico regionale).

Calendario venatorio 2010-2011 Liguria: Con la Legge Regionale del 6 Giugno 2008 n°12 viene uffciializzato il Calendario venatorio 2008-2009, 2009-2010 e 2010-2011 per la Regione Liguria.

Calendario venatorio 2010-2011 Lazio: le ultime notizie a noi pervenute riguardano una mozione, presentata dall’on. Galetto (Pdl) in Consiglio regionale, avente come oggetto l’apertura anticipata della stagione venatoria 2010/2011. Questa prevede che la stagione venatoria sia anticipata ai giorni 1,4,5,11,12,16 settembre, anche con la possibilita’ di utilizzo del cane, limitatamente alle seguenti specie: germano reale, fagiano, gazza , quaglia, merlo, cornacchia, colombaccio,tortora e volpe, al fine di determinare una piu’ equilibrata pressione venatoria

Calendario venatorio 2010-2011 Friuli Venezia Giulia: E’ notizia di questi giorni la pubblicazione del calendario venatorio 2010-2011 con le sue distinzioni per le varie tipologie di caccia, infatti è stato pubblicato il calendario 2010-2011 per la caccia tradizione e per la caccia di selezione con annessi orari e restrizioni regionali per la prossima stagione di caccia.

Calendario venatorio 2010-2011 Basilicata: Il 1 settembre riapre la caccia in Basilicata. L´attivita` cessera` il 31 gennaio 2011

Potrebbe piacerti anche..

Lombardia

Regione Lombardia: nuovi bandi legati alla fauna selvatica

15 Ottobre 2025
Lombardia

Lombardia, approvata la delibera per l’individuazione dei 23 valichi montani

22 Settembre 2025
Pubblicato sul sito del Ministero della Salute il piano contro la peste suina

Regione Lombardia firma nuova ordinanza per contenere la peste suina

12 Settembre 2025
Caccia in Veneto, il TAR rigetta la richiesta di sospensiva della LAC

Il TAR Veneto boccia il ricorso animalista sui tempi per l’impugnazione dei calendari venatori

11 Settembre 2025
Regione Basilicata: “Il 70% dei cacciatori lucani preferisce il tesserino venatorio digitale”

Regione Basilicata: “Il 70% dei cacciatori lucani preferisce il tesserino venatorio digitale”

10 Settembre 2025
Per l’auto danneggiata da un selvatico, paga la Regione

Per l’auto danneggiata da un selvatico, paga la Regione

1 Settembre 2025
Carica altro

Calendario venatorio 2010-2011 Calabria: Al momento le ultime notizie a noi pervenute sono che la Regione Calabria non ha ancora reso pubblico il Calendario Venatorio 2010-2011

Liguria e Lombardia: numerose sono le province di entrambe le regioni che hanno già approvato il calendario venatorio per la stagione 2010-2011, consultabili, unitamente ai calendari venatori di tutte le province d’Italia, nella sezione Calendari venatori del nostro sito.

Tags: 2010-2011calendari venatoricalendarioRegioneregionivenatorio
Blaser Venture 3L Jacket Highland Green – Giacca da caccia 3L silenziosa e traspirante
Blaser Venture 3L Jacket Highland Green – Giacca da caccia 3L silenziosa e traspirante

368,00 € - 408,00 €Fascia di prezzo: da 368,00 € a 408,00 €

Borsa porta stampi 12 slot FINAL APPROACH | Robusta e leggera per trasporto stampi
Borsa porta stampi 12 slot FINAL APPROACH | Robusta e leggera per trasporto stampi

54,90 €

Beeper Scolopax 4.0 con radiocomando per cani da caccia
Beeper Scolopax 4.0 con radiocomando per cani da caccia

348,00 € Il prezzo originale era: 348,00 €.339,00 €Il prezzo attuale è: 339,00 €.

Magnifier Vector Optics 3x18 per Red Dot Scrapper – Ingrandimento 3x
Magnifier Vector Optics 3x18 per Red Dot Scrapper – Ingrandimento 3x

186,00 €

Torcia tattica 250 Lumen NS Picatinnny – Compatta e resistente
Torcia tattica 250 Lumen NS Picatinnny – Compatta e resistente

59,00 €

Stampi piccione FINAL APPROACH set 12 pezzi realistici
Stampi piccione FINAL APPROACH set 12 pezzi realistici

138,00 € Il prezzo originale era: 138,00 €.124,00 €Il prezzo attuale è: 124,00 €.

Scopri tutti i nostri prodotti
Articolo precedente

CACCIA AGLI ACQUATICI NELLE MARCHE

Prossimo Articolo

La Polizia di Ferrara incontra il Mondo Venatorio

Meloni Pierfilippo

Meloni Pierfilippo

Giornalista e fondatore di Caccia Passione. Correva l'anno 2002 quando diedi vita al portale internet, mettendo a frutto tre grandi passioni, quella in lettere moderne, l'altra per l'informatica e altresì per l'attività venatoria. Negli anni Caccia Passione è divenuto testata giornalistica ove oggi scrivono le migliori "Penne" giornalistiche d'Italia.

Caccia: Potrebbe interessare..

La presenza del lupo in Valsugana: le criticità dei vari territori

di Simone Ricci
30 Ottobre 2025
0
Branco di lupi ferisce bovini al pascolo, Provincia di Trento: “Rimuoviamo esemplari problematici”

Il tema al centro dell’incontro Si è svolta, presso il Commissariato del Governo di Trento, una riunione del Comitato provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica, presieduta dal Commissario del Governo, Prefetto Isabella Fusiello, alla presenza del Presidente della Provincia...

Vedi altroDetails

Dalla Sardegna un milione di euro per indennizzare i danni della fauna selvatica ad agricoltura e zootecnia

di Simone Ricci
30 Ottobre 2025
0
Regione Veneto, bando per prevenire i danni da fauna selvatica alle colture agricole

Lo stanziamento complessivo La Giunta regionale della Sardegna, su proposta dell’assessora della Difesa dell’Ambiente Rosanna Laconi, ha approvato i nuovi criteri di ripartizione dei fondi destinati alle Province e alle Città Metropolitane per l’indennizzo dei danni causati dalla fauna selvatica...

Vedi altroDetails

Reti anti-cinghiali, in Basilicata un progetto pilota per i tratti stradali più pericolosi

di Simone Ricci
30 Ottobre 2025
0
In Provincia di Asti stanno aumentando gli incidenti causati dai cinghiali

Una proliferazione pericolosa "La proliferazione incontrollata dei cinghiali rappresenta ormai un'emergenza non solo per l'agricoltura, ma soprattutto per la sicurezza stradale. Gli incidenti causati dall'attraversamento improvviso di questi animali sono in costante aumento, con conseguenze drammatiche in termini di feriti,...

Vedi altroDetails

Colpisce la persiana di una casa durante una battuta al cinghiale, TAR non restituisce la licenza di caccia

di Simone Ricci
30 Ottobre 2025
0
Colpisce la persiana di una casa durante una battuta al cinghiale, TAR non restituisce la licenza di caccia

Cosa è successo tre anni fa Una nuova sentenza legata al rilascio della licenza di caccia è servita. Il Tribunale Amministrativo Regionale dell'Umbria ha deciso di non restituire il porto d'armi a un cacciatore che nel 2022 aveva raggiunto la...

Vedi altroDetails

Il PD torna a parlare della Legge 157/92: “Bisogna verificarla e migliorarla in Parlamento”

di Simone Ricci
30 Ottobre 2025
0
Lombardia – PD: “Piano faunistico venatorio indispensabile, cosa aspettiamo ancora?”

Criticità da superare “Non ci sono leggi intoccabili soprattutto se dopo 33 anni di applicazione, come nel caso della normativa statale sulla caccia, vi sono elementi conoscitivi che suggeriscono al legislatore miglioramenti per superare criticità e per rafforzare l’impianto della...

Vedi altroDetails

Campagna ‘Niente giustifica la caccia’, Agrivenatoria Biodiversitalia: “È uno specchietto per le allodole”

di Simone Ricci
29 Ottobre 2025
0
Agrivenatoria Biodiversitalia: “Non strumentalizziamo San Francesco”

La petizione al Parlamento Niente giustifica la caccia. È questo il nome, fin troppo emblematico nelle intenzioni, della campagna attivista promossa dalla Fondazione Capellino e Almo Nature. Una campagna motivata in questa maniera: "Abbiamo attivato una petizione rivolta al Parlamento...

Vedi altroDetails

Chianciano Terme, la cultura delle carni selvatiche entra nelle classi dell’Istituto Alberghiero “Pellegrino Artusi”

di Simone Ricci
29 Ottobre 2025
0
Chianciano Terme, la cultura delle carni selvatiche entra nelle classi dell’Istituto Alberghiero “Pellegrino Artusi”

Un percorso formativo innovativo L’Istituto di Istruzione Superiore “Pellegrino Artusi” di Chianciano Terme, in provincia di Siena, si è trasformato in un luogo di incontro tra tradizione gastronomica, cultura del territorio e formazione professionale. L’evento, promosso da Arci Caccia –...

Vedi altroDetails

Monitoraggio forestale: Parlamento UE boccia la proposta, Commissione annuncia il ritiro

di Simone Ricci
29 Ottobre 2025
0
Giornata Mondiale delle Foreste, il tema del 2024 sono le nuove tecnologie

Come si è concluso il voto La proposta di Regolamento sul Quadro di Monitoraggio Forestale dell’UE (EU Forest Monitoring Framework) è stata respinta dal Parlamento europeo nella sua sessione plenaria a Strasburgo, segnando un duro colpo per la Commissione e...

Vedi altroDetails

Respinto il ricorso del Comprensorio Alpino di Caccia VCO1: legittimo l’ampliamento del Parco della Val Grande

di Simone Ricci
29 Ottobre 2025
0
Respinto il ricorso del Comprensorio Alpino di Caccia VCO1: legittimo l’ampliamento del Parco della Val Grande

Nuovi territori Il Tar del Piemonte ha respinto il ricorso del Comprensorio alpino di caccia Vco1 che chiedeva di annullare gli atti e i provvedimenti – a partire dal decreto del Presidente della Repubblica dell'11 ottobre 2023 – che hanno...

Vedi altroDetails

Peste suina, quante differenze in Italia: la Calabria sorride, la Toscana piange

di Simone Ricci
29 Ottobre 2025
0
Isola d’Elba, i cinghiali tornano a preoccupare dopo l’ultimo incidente mortale

Un paese "diviso" C'è stato in queste ultime ore un aggiornamento da parte dell'Unione Europea sulle zone di restrizione per quel che riguarda la Peste Suina Africana (PSA). La Calabria può tirare un sospiro di sollievo, mentre lo stesso non...

Vedi altroDetails
Carica altro
Prossimo Articolo
La Polizia di Ferrara incontra il Mondo Venatorio

La Polizia di Ferrara incontra il Mondo Venatorio

I “Cacciatori Antincendio” di Bevagna domano incendio.

I "Cacciatori Antincendio" di Bevagna domano incendio.

Setter in ferma su coppia di coturnice siciliana

Setter in ferma su coppia di coturnice siciliana

Caccia al Cinghiale in Aspromonte

Caccia al Cinghiale in Aspromonte

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

LE NOSTRE PROVE

Rti arms Mora full power calibro 5,5: la pcp bull-pup ad alta potenza

Rti arms Mora full power calibro 5,5: la pcp bull-pup ad alta potenza

La carabina Mora della slovena Rti arms è lunga 885 mm con canna di 600, grazie alla configurazione bull-pup. Bipiede e ottica non sono compresi nel prezzo

di Massimo Vallini
3 Ottobre 2025
0
CondividiTweetInvia

GRIZZLY EARS Predator Pro+: la nuova frontiera delle cuffie wireless per cacciatori e tiratori

GRIZZLY EARS Predator Pro+: la nuova frontiera delle cuffie wireless per cacciatori e tiratori

Predator Pro+ Grizzly Ears: un pacchetto pronto all’uso per vivere la caccia e il tiro in sicurezza, senza rinunciare alla connessione Bluetooth e a un suono di qualità superiore.

di Pierfilippo Meloni
3 Ottobre 2025
0
CondividiTweetInvia

Speciale semiautomatici calibro 12 – puntata 3

Speciale semiautomatici calibro 12 – puntata 3
di Massimo Vallini
27 Settembre 2025
0
CondividiTweetInvia

CACCIA & CACCIATORI

La stagione dei funghi è iniziata: l’importanza di scegliere il cestino giusto

La stagione dei funghi è iniziata: l’importanza di scegliere il cestino giusto
di Caccia Passione
16 Agosto 2025
0
CondividiTweetInvia

La caccia agli ungulati in Europa: il felice rapporto di FACE

La caccia agli ungulati in Europa: il felice rapporto di FACE
di Massimo Vallini
7 Agosto 2025
0
CondividiTweetInvia

RICETTE

Lepre in salmì alla toscana

Lepre in salmì alla toscana
di Caccia Passione
20 Dicembre 2024
0
CondividiTweetInvia

Spezzatino di cervo con salsa ai frutti di bosco e polenta grigliata

Spezzatino di cervo con salsa ai frutti di bosco e polenta grigliata
di Caccia Passione
19 Dicembre 2024
0
CondividiTweetInvia

RACCONTI CACCIA

La mia prima avventura di caccia: un ritorno alle radici

La mia prima avventura di caccia: un ritorno alle radici
di Caccia Passione
4 Giugno 2025
0
CondividiTweetInvia

NOTIZIE CACCIA

Branco di lupi ferisce bovini al pascolo, Provincia di Trento: “Rimuoviamo esemplari problematici”

La presenza del lupo in Valsugana: le criticità dei vari territori

30 Ottobre 2025
Regione Veneto, bando per prevenire i danni da fauna selvatica alle colture agricole

Dalla Sardegna un milione di euro per indennizzare i danni della fauna selvatica ad agricoltura e zootecnia

30 Ottobre 2025
In Provincia di Asti stanno aumentando gli incidenti causati dai cinghiali

Reti anti-cinghiali, in Basilicata un progetto pilota per i tratti stradali più pericolosi

30 Ottobre 2025
Colpisce la persiana di una casa durante una battuta al cinghiale, TAR non restituisce la licenza di caccia

Colpisce la persiana di una casa durante una battuta al cinghiale, TAR non restituisce la licenza di caccia

30 Ottobre 2025
Lombardia – PD: “Piano faunistico venatorio indispensabile, cosa aspettiamo ancora?”

Il PD torna a parlare della Legge 157/92: “Bisogna verificarla e migliorarla in Parlamento”

30 Ottobre 2025
Agrivenatoria Biodiversitalia: “Non strumentalizziamo San Francesco”

Campagna ‘Niente giustifica la caccia’, Agrivenatoria Biodiversitalia: “È uno specchietto per le allodole”

29 Ottobre 2025

VIDEO CACCIA

Born in the USA: la forza impressionante del Chesapeake Bay Retriever

Born in the USA: la forza impressionante del Chesapeake Bay Retriever

11 Marzo 2024
Sauer&Sohn, Minox e Liemke a caccia di daini

Sauer&Sohn, Minox e Liemke a caccia di daini

9 Marzo 2024
Stoeger AIRGUNS Shooting Games 2023.. Ancora una volta un successo!!

Stoeger AIRGUNS Shooting Game 2023

15 Novembre 2023
Benelli Lupo HPR Day: Un’esperienza unica nel cuore del Piemonte!

Benelli Lupo HPR Day: Un’esperienza unica nel cuore del Piemonte!

6 Ottobre 2023
Leica in Portugal: 50 years of history, passion and excellence

Leica in Portugal: 50 years of history, passion and excellence

6 Ottobre 2023
Caccia agli ungulati in Toscana: scopri l’offerta dell’AAV “Campo alla Pigna”

A Guadalajara con BERGARA: caccia ai caprioli e cinghiali in Spagna!

18 Agosto 2023

Tag Cloud

agricoltura animalisti arci caccia associazione atc BATTUTA beccaccia bracconaggio caccia caccia al cinghiale. cacciatori calendario calendario venatorio cane cani cani da caccia carabina cinghiale cinghiali coldiretti emergenza fauna fauna selvatica federcaccia ferma fidc fucile lepre. lombardia migratoria news notizie peste suina provincia Regione sardegna stagione tar Toscana toscana ungulati venatoria venatorio veneto video

Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni

Contattaci: [email protected]

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Shopping
  • Notizie caccia
    • Ultime
    • Associazioni Venatorie
    • Sportive
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Cani da Caccia
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Vini
      • Vini Rossi
      • Vini Bianchi
      • Distillati
      • Spumanti
      • Wine Style
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
    • Concorso
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
    • Pubblicità
    • Contattaci
    • Accedi
      • Registrati
  • it
    • en
    • fr
    • de
    • it
    • ro
    • ru
    • es

Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni

Contattaci: [email protected]

Sei sicuro di voler sbloccare questo post?
Sblocca a sinistra : 0
Sei sicuro di voler annullare l'abbonamento?
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.AccettaPrivacy policy