On. Berlato: “Le Regioni approvino per tempo i calendari venatori”
Le tempistiche stringono Con una posizione pubblica, l’Associazione per la Cultura Rurale aveva invitato tutte le ...
Vedi altroLe tempistiche stringono Con una posizione pubblica, l’Associazione per la Cultura Rurale aveva invitato tutte le ...
Vedi altroLa legge 157 del 1992 Lo scorso dicembre, il nuovo Parlamento ha dato prova di efficacia ...
Vedi altroLe ordinanze del Consiglio di Stato “Il Consiglio di Stato, con due diverse ordinanze, una sul ...
Vedi altroRitardi e ricorsi Riportiamo il messaggio di Arci Caccia in occasione in vista dell'apertura della stagione: ...
Vedi altroIn questo inizio 2022, molte sono le criticità che si affacciano all’orizzonte del mondo venatorio. La ...
Vedi altroCALENDARI VENATORI: Nella Regione Abruzzo, sul territorio ricompreso negli Ambiti territoriali di caccia (ATC), la stagione venatoria ...
Vedi altroQuello che sembrava ormai scontato – la rimozione della specie tortora dai calendari venatori – dopo ...
Vedi altroL'associazione Arci Caccia ha pubblicato un articolo, firmato dal Direttore EPS (Ente Produttori Selvaggina) Marco Franolich, ...
Vedi altroLa recente approvazione del documento sulle “Linee guida Nazionali per la valutazione di incidenza (VIncA)” direttiva ...
Vedi altroSabato 7 settembre, presso il ristorante “La Giostra” ad Arezzo, si è riunito il consiglio direttivo ...
Vedi altroDomenica 8 Settembre a Capannoli (PI), all’interno di una delle più prestigiose Fiere degli Uccelli che ...
Vedi altroCome reso noto dalla LIPU (Lega Italiana Protezione Uccelli), ci sono novità per quel che riguarda ...
Vedi altroIn tutte le regioni italiane sono attualmente in discussione i calendari venatori regionali 2019/20 e il ...
Vedi altroL'A.C.M.A. Brescia (Associazione Cacciatori Migratori Acquatici - settoriale FIdC) e la sezione comunale FIdC di Cossirano ...
Vedi altroUna risposta forte e senza tentennamenti. Così le Associazioni Venatorie Riconosciute, Federcaccia in testa, e il ...
Vedi altroUna risposta forte e senza tentennamenti. Così le Associazioni Venatorie Riconosciute (Federcaccia, Enalcaccia, AnuuMigratoristi, Arcicaccia, Associazione ...
Vedi altroLa primavera ritarda, le rondini anche, ma puntuale a ricordarci che ci avviciniamo a una nuova ...
Vedi altroContinua l’impegno nello studio dell’Avifauna Migratoria della Federcaccia finalizzato alla ricerca e alla raccolta dei dati ...
Vedi altroAlla Camera si sta affrontando l'argomento della caccia dal punto di vista legislativo, una questione poco ...
Vedi altroCome reso noto dalla Confederazione dei Cacciatori Toscani, la LIPU è tornata nuovamente all’attacco sui calendari ...
Vedi altro Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]