Pubblicità
Contattaci
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Accedi
  • Registrati
en fr de it ro ru es
Caccia Passione
  • Home
  • Shopping
  • Notizie caccia
    • Ultime
    • Associazioni Venatorie
    • Sportive
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Cani da Caccia
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Vini
      • Vini Rossi
      • Vini Bianchi
      • Distillati
      • Spumanti
      • Wine Style
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
        • Fucili Caccia Canna Rigata
        • Fucili Caccia Combinati
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
    • Concorso
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
    • Pubblicità
    • Contattaci
    • Accedi
      • Registrati
        • CACCIAPASSIONE
          • Il mio account
          • Ordini
          • Modifica account
          • Logout
  • Home
  • Shopping
  • Notizie caccia
    • Ultime
    • Associazioni Venatorie
    • Sportive
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Cani da Caccia
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Vini
      • Vini Rossi
      • Vini Bianchi
      • Distillati
      • Spumanti
      • Wine Style
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
        • Fucili Caccia Canna Rigata
        • Fucili Caccia Combinati
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
    • Concorso
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
    • Pubblicità
    • Contattaci
    • Accedi
      • Registrati
        • CACCIAPASSIONE
          • Il mio account
          • Ordini
          • Modifica account
          • Logout
Caccia Passione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Notizie di caccia Ultime

Calendari Venatori 2012-2013: Campania, pubblicato il calendario triennale e per la stagione di caccia 2012-2013

Benjo di Benjo
30 Luglio 2012
in Ultime
Tempo di lettura: 7 minuti di lettura
A A
0
Condividi su FacebookCondividi su TwitterInvia WhatsApp

Cacciatore in tiroCalendari Venatori 2012-2013: Campania, approvato il Calendario Venatorio triennale ed il Calendario relativo a quello per la stagione venatoria 2012-2013.

La Giunta Regionale della Campania ha approvato con propria delibera il Calendario Venatorio regionale per il triennio 2012-2015 ed il Calendario per la Stagione Venatoria 2012-2013; i documenti della delibera con i relativi allegati sono stati pubblicati oggi sul Bollettio Ufficiale della Regione Campania.

Ai sensi dell’articolo 19 della Legge Regionale 4 agosto 2011, n.14 il Calendario Venatorio ha validità triennale, il Settore Foreste Caccia e Pesca provvederà a modificare le date di riferimento ed a curarne la pubblicazione per ciascuna annata venatoria. Il calendario triennale potrà in ogni caso essere modificato con motivato provvedimento di Giunta Regionale.

Di seguito un estratto dal Calendario Venatorio campano valido per la Stagione Venatoria 2012-2013; il testo completo dei documenti è visionabile al seguente link: Calendario Venatorio 2012-2015 e il Calendario Venatorio per la stagione 2012-2013.

L’esercizio venatorio per l’annata 2012/2013 potrà essere praticata nei modi e tempi di seguito indicati.

PREAPERTURA- Nei giorni 1, 2, 5, 12 e 13 settembre 2012 è consentito l’esercizio venatorio alla specie tortora (Streptopelia turtur), soltanto da appostamento temporaneo e fino alle ore 13:00; soltanto nei giorni 12 e 13 settembre 2012 è consentito l’esercizio venatorio anche su quaglia (Coturnix coturnix) fino alle ore 13:00. Nel periodo di preapertura non è possibile praticare attività venatoria nelle Zone di Protezione Speciale della Regione.

APERTURA- L’esercizio venatorio è consentito per le specie ed i periodi seguenti:

a) Specie cacciabili dalla terza domenica di settembre 2012 al 31 ottobre 2012: tortora (Streptopelia turtur), nel rispetto di quanto previsto dal punto 2 dell’art.18 della L. 157/92;

b) Specie cacciabili dalla terza domenica di settembre 2012 al 29 novembre 2012: quaglia (Coturnix coturnix), nel rispetto di quanto previsto dal punto 2 dell’art.18 della L. 157/92;

c) Specie cacciabili dalla terza domenica di settembre 2012 al 31 dicembre 2012, in considerazione dei ripopolamenti effettuati: lepre comune (Lepus europaeus), coniglio selvatico (Oryctolagus cuniculus), e fagiano (Phasianus colchicus);

d) Specie cacciabili dalla terza domenica di settembre 2012 al 20 gennaio 2013: beccaccia (Scolopax rusticola), gazza (Pica pica), ghiandaia (Garrulus glandarius), volpe (Vulpes vulpes);

e) Specie cacciabili dalla terza domenica di settembre 2012 al 30 gennaio 2013: alzavola (Anas crecca), canapiglia (Anas strepera), codone (Anas acuta), folaga (Fulica atra), pavoncella (Vanellus vanellus), germano reale (Anas platyrhynchos);

f) Specie cacciabili dalla terza domenica di settembre 2012 al 31 gennaio 2013: beccaccino (Gallinago gallinago), fischione (Anas penepole), frullino (Lymnocryptes);

g) Specie cacciabili dalla terza domenica di settembre al 21 ottobre 2012, in considerazione dei ripopolamenti effettuati: starna (Perdix perdix), per tale specie l’attività venatoria è interdetta per l’intera annata nelle località Colli Petrete, Croci e Spinosa del Comune di Rocca d’Evandro, ai sensi del primo comma dell’art. 17 L. R. 8/96;

h) Specie cacciabili dal 1° ottobre al 31 dicembre 2012: allodola (Alauda arvensis), merlo (Turdus merula – fino al 30 settembre solo da appostamento), cinghiale (Sus scrofa);

i) Specie cacciabili dal 1° ottobre 2012 al 20 gennaio 2013: cesena (Turdus pilaris), tordo bottaccio (Turdus philomelos);

j) Specie cacciabili dal 1° ottobre 2012 al 31 gennaio 2013: tordo sassello (Turdus iliacus);

k) Specie cacciabili dal 1° ottobre 2012 al 10 febbraio 2013 (in applicazione dell’art.18 comma 2 della L. 157/1992): colombaccio (Columba palumbus), per questa specie con le limitazioni dal 1° gennaio al 10 febbraio 2013 di adottare esclusivamente la forma di caccia da appostamento e carniere giornaliero a cinque capi., e cornacchia grigia (Corvus corone cornix), per quest’ultima specie con la limitazione, per il periodo che va dal 20 gennaio al 10 febbraio 2013, di adottare esclusivamente la forma di caccia da appostamento.

Per il periodo dal primo al dieci febbraio è vietato collocare gli appostamenti a meno di cinquecento metri dalle zone umide frequentate da uccelli acquatici o dalle pareti rocciose, o parzialmente rocciose. In presenza di eventi climatici sfavorevoli alla beccaccia (Scolopax rusticola) come nevicate in periodo di svernamento e/o periodi di gelo protratti, le Province dovranno disporre l’immediata sospensione del prelievo di tale specie nelle aree interessate, e pubblicizzare tale interdizione con la massima tempestività. Su tale specie, l’inizio dell’attività venatoria deve essere posticipato di un ora, ed il termine anticipato di un’ora.

Nelle Zone di Protezione Speciale della Regione, è vietato l’esercizio dell’attività venatoria nel mese di gennaio, con l’eccezione della caccia da appostamento fisso e temporaneo, e in forma vagante per due giornate alla settimana (mercoledì e domenica), nonché con l’eccezione della caccia agli ungulati. Al fine di limitare il disturbo arrecato dall’esercizio venatorio alle specie di avifauna tutelate, nelle Zone di protezione speciale (ZPS) la caccia è consentita solo dalle 7:00 alle 12:00.

CARNIERE – fauna stanziale: due capi complessivi per giornata con la limitazione a un capo per giornata per la specie cinghiale, un capo ogni tre giorni per la specie starna ed un capo a settimana per la specie lepre, il prelievo stagionale non dovrà superare i 35 capi per il cinghiale, 5 capi per la starna, mentre per la lepre il numero massimo di capi prelevabile è pari a 10; Nel caso di abbattimento di lepri si invita il cacciatore, eventualmente con l’aiuto dell’Associazione di appartenenza, a segnalare ALL’ISPRA ex INFS (Via Ca’ Fornacetta 9, 40064, OZZANO EMILIA (BO), Tel.051/6512111, e-mail: [email protected]) data e località dell’abbattimento, inviando se possibile, una foto digitale del capo abbattuto all’indirizzo di posta elettronica evidenziato, oppure un frammento di orecchio del soggetto abbattuto conservato in alcool etilico bianco. – fauna migratoria: venti capi complessivi per giornata con le seguenti limitazioni: dieci capi per anatidi, rallidi e limicoli con la limitazione a cinque capi per codone e moriglione, dieci capi per merlo, quaglia, tortora, colombaccio (dal primo febbraio solo cinque capi per colombaccio) e venti per allodola. In relazione all’intera stagione venatoria: venti capi per codone moriglione, canapiglia, alzavola, frullino, beccaccino, mestolone, marzaiola e beccaccia, cinquanta capi per pavoncella, quaglia e tortora (per queste ultime due specie non più di venti capi complessivi nel periodo di preapertura, nel rispetto dei limiti giornalieri), e settanta per allodole.

GIORNATE DI CACCIA- Ciascun cacciatore non potrà effettuare più di tre giornate di caccia per settimana; devono essere conteggiate anche le giornate effettuate nelle Aziende – Faunistico – Venatorie ed in altre regioni. Non è consentito cacciare il martedì ed il venerdì.

Potrebbe piacerti anche..

La Fondazione Capellino organizza un dibattito per confrontare le posizioni pro e contro la caccia

La Fondazione Capellino organizza un dibattito per confrontare le posizioni pro e contro la caccia

27 Ottobre 2025
Caccia in Basilicata, TAR accoglie il ricorso contro la Regione e il calendario

Caccia in Toscana, approvata la delibera per il prelievo della pavoncella

20 Ottobre 2025
WWF

Il WWF ci va giù pesante: “La caccia e il bracconaggio sono strettamente correlati”

17 Ottobre 2025
Il ddl 1552 si propone l'obiettivo di aggiornamento normativo per una gestione e tutela integrata della natura.

A che punto è il ddl 1552?

15 Ottobre 2025
Sul Sole 24 Ore si parla finalmente in modo corretto di caccia

Sul Sole 24 Ore si parla finalmente in modo corretto di caccia

22 Settembre 2025
FACE, al Parlamento Europeo si parla del valore della caccia

FACE, al Parlamento Europeo si parla del valore della caccia

8 Settembre 2025
Carica altro

SPECIE PROTETTE TEMPORANEAMENTE- La caccia è vietata per l’intera annata venatoria alle seguenti specie a causa della diminuita consistenza faunistica delle rispettive popolazioni o di specie simili, nonché in considerazione delle scelte di politica venatoria e tutela ambientale consolidate nella Regione: combattente (Philomachus pugnax), coturnice (Alectoris graeca), pernice rossa (Alectoris rufa), cervo (Cervus elaphus), daino (Dama dama), capriolo (Capreolus capreolus), moretta (Aythya fuligula), muflone (Ovis musimon), peppola (Fringilla montifringilla), e fringuello (Fringilla coelebs); è vietata, inoltre, l’attività venatoria su specie non elencate nei precedenti paragrafi preapertura e apertura, anche se previste dagli elenchi della Legge 157/92 e della L.R. 8/96.

ORARIO DI CACCIA- L’attività venatoria può essere esercitata da un’ora prima del sorgere del sole fino al tramonto, ai sensi del 2° comma dell’art. 24 della L . R. 10.04.1996, n. 8, tenendo conto dell’ora legale nel periodo di vigenza (in allegato sono riportate le tabelle di previsione per alba e tramonto).

UTILIZZAZIONE ED ADDESTRAMENTO CANI- L’addestramento e l’allenamento dei cani da ferma da cerca e da seguita, eventualmente anche nelle strutture istituite dai Comuni nelle zone montane ai sensi del comma 16, art, 1, L.R. 21 gennaio 2010, n.2, è disciplinato dall’art.15 della L. R. 10 aprile 1996 n.8, e dal Regolamento “Nuova disciplina per il funzionamento delle zone di addestramento cani su selvaggina di allevamento (Art.15, comma 5, lettera c) e comma 7 della Legge Regionale 10/4/1996, n.8)” emanato con D.P.G.R. n. 627, del 22 settembre 2003. Nelle zone in cui non è vietata la caccia e non vi sono colture in atto, è consentito dal 25 luglio al 30 agosto 2012, tranne il martedì e venerdì, dall’alba alle ore 10.00 o dalle ore 18.00 alle 20.00; Nelle zone per l’addestramento e l’allenamento dei cani, di cui all’art.15, comma 3, della L. R. 10 aprile 1996 n.8, istituite esclusivamente in aree di scarso interesse faunistico ed in cui è consentito l’abbattimento esclusivamente di selvaggina di allevamento appartenente a specie cacciabili, l’attività non è consentita nelle giornate di martedì e venerdì e nei giorni di sospensione eventualmente disposti dalla Provincia, purché sia sempre garantita l’incolumità della fauna selvatica presente.

Al fine di evitare il disturbo alla fauna selvatica nella stagione riproduttiva e di dipendenza dei giovani dai genitori, le Amministrazioni Provinciali provvederanno ad interdire a tali attività le zone in cui vi sia ancora presenza di fauna in riproduzione e/o esemplari non maturi, analogamente gli addestratori che ne rilevino la presenza debbono immediatamente interrompere le attività segnalando la zona interessata all’ufficio caccia della provincia competente. Nelle aziende faunistico-venatorie ed agri-turistico venatorie l’addestramento dei cani è consentito nel periodo di attività venatoria. Nelle Z.P.S. le attività di addestramento ed allenamento subiscono le limitazioni di cui al successivo paragrafo “Divieti in Aree Natura 2000”, punto 2. lettere h) ed i).

L’uso del cane da ferma e da cerca è consentito i giorni 12 e 13 settembre 2012 solo per attività venatoria su quaglia, e dalla terza domenica del medesimo mese al 30 dicembre 2012, successivamente l’uso del cane da ferma è consentito esclusivamente sulle specie che seguono e per i periodi per esse stabiliti in questo calendario: Beccaccia, Porciglione, Frullino, Beccaccino, Gallinella d’acqua, anatidi lungo i corsi d’acqua. L’uso del cane da seguita è consentito dalla terza domenica del mese di Settembre al 30 Dicembre 2012. Successivamente a tale data e fino a chiusura delle attività venatorie, i cani da seguita potranno essere utilizzati esclusivamente per la caccia alla volpe, sia in battute autorizzate dalle Amministrazioni Provinciali (nei giorni specificati al paragrafo successivo), sia in aziende faunistico venatorie o agro-turistiche-venatorie (in quest’ultimo caso su selvaggina d’allevamento).

ZONE DI CACCIA VIETATA- L’esercizio venatorio è sempre vietato nelle bandite demaniali, nei parchi e riserve naturali, nelle zone di ripopolamento e cattura, nelle oasi di protezione naturale ed in tutte le altre aree naturali protette. L’esercizio venatorio è sempre vietato in tutto il territorio adibito a protezione della fauna selvatica ai sensi del 3° comma dell’art.10 della legge 11 febbraio 1992, n°157 nonché dell’art.10 1° comma – lett. a) della legge regionale 10 aprile 1996, n° 8, territorio tabellato perimetralmente come disposto dal comma 6 dell’art.12 della stessa legge regionale 10.04.96, n.° 8. L’esercizio venatorio è inoltre vietato nei soprassuoli delle zone boscate interessate da incendi boschivi da meno di dieci anni, Ulteriori divieti È sempre vietato: – cacciare catturare o detenere qualsiasi esemplare della fauna stanziale e migratoria che non sia compreso tra quelli espressamente indicati nel presente calendario, fatta eccezione per topi propriamente detti, arvicole, talpe e ratti; – cacciare, a meno di cinquecento metri dalla costa marina del continente, lungo le rotte di migrazione dell’avifauna delimitate dalla specifica segnaletica; – cacciare sui valichi montani interessati dalle rotte di migrazione dell’avifauna, per una distanza di mille metri dagli stessi (vedi allegati); – l’uso di fucili a ripetizione o semiautomatici con canna ad anima liscia che non abbiano adottato appositi dispositivi fissi per la utilizzazione di non più di due colpi nel caricatore; – l’uso di bocconi avvelenati; – la caccia da appostamento, sotto qualsiasi forma, al beccaccino; – la posta alla beccaccia; – salvo quanto diversamente stabilito da successive disposizioni comunitarie immediatamente applicabili, utilizzare richiami vivi appartenenti agli ordini anseriformi e caradriformi (Ordinanza Ministero Salute 19 ottobre 2005) qualora non siano stati perfezionati tutti gli adempimenti specificati nell’allegato A all’ordinanza 5 agosto 2010 del Ministro della salute.

BOSSOLI- I bossoli delle cartucce devono essere sempre recuperati dal cacciatore e non lasciati sul luogo di caccia.

BURC Regione Campania

Tags: 2012-2013aperturaburccacciacalendaricampaniacarnieredeliberafaunagiornategiuntaispranewsnotizieparereperiodipreaperturaregionalestagionetriennalevenatorivenatoria
Ottica Delta Optical Stryker HD 1-10x28 FFP illuminata
Ottica Delta Optical Stryker HD 1-10x28 FFP illuminata

1.953,00 € Il prezzo originale era: 1.953,00 €.1.899,00 €Il prezzo attuale è: 1.899,00 €.

Giacca softshell Konustex Itamar impermeabile traspirante
Giacca softshell Konustex Itamar impermeabile traspirante

89,90 €

Fodero per fucile leggermente imbottito 130-140 cm con zip
Fodero per fucile leggermente imbottito 130-140 cm con zip

14,99 € - 15,99 €Fascia di prezzo: da 14,99 € a 15,99 €

Lunghina in poliestere ALP – Flessibile, leggera e sicura per la caccia
Lunghina in poliestere ALP – Flessibile, leggera e sicura per la caccia

19,90 € - 32,00 €Fascia di prezzo: da 19,90 € a 32,00 €

Kit rest anteriore e posteriore in poliestere 600D – Vuoto
Kit rest anteriore e posteriore in poliestere 600D – Vuoto

21,00 €

Sgabello da caccia RA SPORT con manico a ombrello e seduta in pelle
Sgabello da caccia RA SPORT con manico a ombrello e seduta in pelle

57,00 €

Scopri tutti i nostri prodotti
Articolo precedente

Giochi Olimpici Londra 2012: Niccolò Campriani medaglia d’argento nel tiro con la carabina a 10m

Prossimo Articolo

Caccia: Franchi Alcione calibro 12/76, il sovrapposto che ha fatto la storia della Franchi.

Benjo

Benjo

Amo la caccia alla beccaccia, i cani da caccia e la Natura. Mi interessa molto l'attualità venatoria. Redattore presso Caccia Passione mi occupo di sviluppo delle aree Social e Media News.

Caccia: Potrebbe interessare..

Reti anti-cinghiali, in Basilicata un progetto pilota per i tratti stradali più pericolosi

di Simone Ricci
30 Ottobre 2025
0
In Provincia di Asti stanno aumentando gli incidenti causati dai cinghiali

Una proliferazione pericolosa "La proliferazione incontrollata dei cinghiali rappresenta ormai un'emergenza non solo per l'agricoltura, ma soprattutto per la sicurezza stradale. Gli incidenti causati dall'attraversamento improvviso di questi animali sono in costante aumento, con conseguenze drammatiche in termini di feriti,...

Vedi altroDetails

Colpisce la persiana di una casa durante una battuta al cinghiale, TAR non restituisce la licenza di caccia

di Simone Ricci
30 Ottobre 2025
0
Colpisce la persiana di una casa durante una battuta al cinghiale, TAR non restituisce la licenza di caccia

Cosa è successo tre anni fa Una nuova sentenza legata al rilascio della licenza di caccia è servita. Il Tribunale Amministrativo Regionale dell'Umbria ha deciso di non restituire il porto d'armi a un cacciatore che nel 2022 aveva raggiunto la...

Vedi altroDetails

Il PD torna a parlare della Legge 157/92: “Bisogna verificarla e migliorarla in Parlamento”

di Simone Ricci
30 Ottobre 2025
0
Lombardia – PD: “Piano faunistico venatorio indispensabile, cosa aspettiamo ancora?”

Criticità da superare “Non ci sono leggi intoccabili soprattutto se dopo 33 anni di applicazione, come nel caso della normativa statale sulla caccia, vi sono elementi conoscitivi che suggeriscono al legislatore miglioramenti per superare criticità e per rafforzare l’impianto della...

Vedi altroDetails

Campagna ‘Niente giustifica la caccia’, Agrivenatoria Biodiversitalia: “È uno specchietto per le allodole”

di Simone Ricci
29 Ottobre 2025
0
Agrivenatoria Biodiversitalia: “Non strumentalizziamo San Francesco”

La petizione al Parlamento Niente giustifica la caccia. È questo il nome, fin troppo emblematico nelle intenzioni, della campagna attivista promossa dalla Fondazione Capellino e Almo Nature. Una campagna motivata in questa maniera: "Abbiamo attivato una petizione rivolta al Parlamento...

Vedi altroDetails

Chianciano Terme, la cultura delle carni selvatiche entra nelle classi dell’Istituto Alberghiero “Pellegrino Artusi”

di Simone Ricci
29 Ottobre 2025
0
Chianciano Terme, la cultura delle carni selvatiche entra nelle classi dell’Istituto Alberghiero “Pellegrino Artusi”

Un percorso formativo innovativo L’Istituto di Istruzione Superiore “Pellegrino Artusi” di Chianciano Terme, in provincia di Siena, si è trasformato in un luogo di incontro tra tradizione gastronomica, cultura del territorio e formazione professionale. L’evento, promosso da Arci Caccia –...

Vedi altroDetails

Monitoraggio forestale: Parlamento UE boccia la proposta, Commissione annuncia il ritiro

di Simone Ricci
29 Ottobre 2025
0
Giornata Mondiale delle Foreste, il tema del 2024 sono le nuove tecnologie

Come si è concluso il voto La proposta di Regolamento sul Quadro di Monitoraggio Forestale dell’UE (EU Forest Monitoring Framework) è stata respinta dal Parlamento europeo nella sua sessione plenaria a Strasburgo, segnando un duro colpo per la Commissione e...

Vedi altroDetails

Respinto il ricorso del Comprensorio Alpino di Caccia VCO1: legittimo l’ampliamento del Parco della Val Grande

di Simone Ricci
29 Ottobre 2025
0
Respinto il ricorso del Comprensorio Alpino di Caccia VCO1: legittimo l’ampliamento del Parco della Val Grande

Nuovi territori Il Tar del Piemonte ha respinto il ricorso del Comprensorio alpino di caccia Vco1 che chiedeva di annullare gli atti e i provvedimenti – a partire dal decreto del Presidente della Repubblica dell'11 ottobre 2023 – che hanno...

Vedi altroDetails

Peste suina, quante differenze in Italia: la Calabria sorride, la Toscana piange

di Simone Ricci
29 Ottobre 2025
0
Isola d’Elba, i cinghiali tornano a preoccupare dopo l’ultimo incidente mortale

Un paese "diviso" C'è stato in queste ultime ore un aggiornamento da parte dell'Unione Europea sulle zone di restrizione per quel che riguarda la Peste Suina Africana (PSA). La Calabria può tirare un sospiro di sollievo, mentre lo stesso non...

Vedi altroDetails

USA, i Marine festeggiano i loro 250 anni con un’edizione limitata del fucile A300 Ultima Patrol

di Simone Ricci
28 Ottobre 2025
0
USA, i Marine festeggiano i loro 250 anni con un’edizione limitata del fucile A300 Ultima Patrol

Versione speciale Ben due secoli e mezzo e non sentirli. Il corpo americano dei Marine festeggia 250 anni di vita e per rendere speciale la ricorrenza ha deciso di affidarsi al meglio, cioè a Beretta USA. La celebrazione, infatti, è...

Vedi altroDetails

Fedagripesca Toscana: “I lupi sono sempre più vicini alle case”

di Simone Ricci
28 Ottobre 2025
0
Val di Non, decine di caprioli sbranati dai lupi: cittadini preoccupati

Non più confinati “L’avvistamento del lupo a Marina di Pisa, in prossimità del centro abitato e del litorale, è l’ennesimo segnale di una preoccupante alterazione delle sue abitudini biologiche naturali. Questi animali non sono più confinati nelle aree boschive o...

Vedi altroDetails
Carica altro
Prossimo Articolo
Caccia: Franchi Alcione calibro 12/76, il sovrapposto che ha fatto la storia della Franchi.

Caccia: Franchi Alcione calibro 12/76, il sovrapposto che ha fatto la storia della Franchi.

Caccia in deroga: Veneto, i cacciatori manifestano dinanzi alla Regione

Caccia in deroga: Veneto, i cacciatori manifestano dinanzi alla Regione

Caccia: Piemonte, posticipate le aree contigue

Caccia: Piemonte, posticipate le aree contigue

Caccia: Bergamo, il Tar respinge il ricorso sui richiami vivi

Caccia: Bergamo, il Tar respinge il ricorso sui richiami vivi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

LE NOSTRE PROVE

Rti arms Mora full power calibro 5,5: la pcp bull-pup ad alta potenza

Rti arms Mora full power calibro 5,5: la pcp bull-pup ad alta potenza

La carabina Mora della slovena Rti arms è lunga 885 mm con canna di 600, grazie alla configurazione bull-pup. Bipiede e ottica non sono compresi nel prezzo

di Massimo Vallini
3 Ottobre 2025
0
CondividiTweetInvia

GRIZZLY EARS Predator Pro+: la nuova frontiera delle cuffie wireless per cacciatori e tiratori

GRIZZLY EARS Predator Pro+: la nuova frontiera delle cuffie wireless per cacciatori e tiratori

Predator Pro+ Grizzly Ears: un pacchetto pronto all’uso per vivere la caccia e il tiro in sicurezza, senza rinunciare alla connessione Bluetooth e a un suono di qualità superiore.

di Pierfilippo Meloni
3 Ottobre 2025
0
CondividiTweetInvia

Speciale semiautomatici calibro 12 – puntata 3

Speciale semiautomatici calibro 12 – puntata 3
di Massimo Vallini
27 Settembre 2025
0
CondividiTweetInvia

CACCIA & CACCIATORI

La stagione dei funghi è iniziata: l’importanza di scegliere il cestino giusto

La stagione dei funghi è iniziata: l’importanza di scegliere il cestino giusto
di Caccia Passione
16 Agosto 2025
0
CondividiTweetInvia

La caccia agli ungulati in Europa: il felice rapporto di FACE

La caccia agli ungulati in Europa: il felice rapporto di FACE
di Massimo Vallini
7 Agosto 2025
0
CondividiTweetInvia

RICETTE

Lepre in salmì alla toscana

Lepre in salmì alla toscana
di Caccia Passione
20 Dicembre 2024
0
CondividiTweetInvia

Spezzatino di cervo con salsa ai frutti di bosco e polenta grigliata

Spezzatino di cervo con salsa ai frutti di bosco e polenta grigliata
di Caccia Passione
19 Dicembre 2024
0
CondividiTweetInvia

RACCONTI CACCIA

La mia prima avventura di caccia: un ritorno alle radici

La mia prima avventura di caccia: un ritorno alle radici
di Caccia Passione
4 Giugno 2025
0
CondividiTweetInvia

NOTIZIE CACCIA

In Provincia di Asti stanno aumentando gli incidenti causati dai cinghiali

Reti anti-cinghiali, in Basilicata un progetto pilota per i tratti stradali più pericolosi

30 Ottobre 2025
Colpisce la persiana di una casa durante una battuta al cinghiale, TAR non restituisce la licenza di caccia

Colpisce la persiana di una casa durante una battuta al cinghiale, TAR non restituisce la licenza di caccia

30 Ottobre 2025
Lombardia – PD: “Piano faunistico venatorio indispensabile, cosa aspettiamo ancora?”

Il PD torna a parlare della Legge 157/92: “Bisogna verificarla e migliorarla in Parlamento”

30 Ottobre 2025
Agrivenatoria Biodiversitalia: “Non strumentalizziamo San Francesco”

Campagna ‘Niente giustifica la caccia’, Agrivenatoria Biodiversitalia: “È uno specchietto per le allodole”

29 Ottobre 2025
Tiro a volo. Le Azzurre dello Skeet in raduno a Roma

Tiro a volo. Le Azzurre dello Skeet in raduno a Roma

29 Ottobre 2025
Chianciano Terme, la cultura delle carni selvatiche entra nelle classi dell’Istituto Alberghiero “Pellegrino Artusi”

Chianciano Terme, la cultura delle carni selvatiche entra nelle classi dell’Istituto Alberghiero “Pellegrino Artusi”

29 Ottobre 2025

VIDEO CACCIA

Born in the USA: la forza impressionante del Chesapeake Bay Retriever

Born in the USA: la forza impressionante del Chesapeake Bay Retriever

11 Marzo 2024
Sauer&Sohn, Minox e Liemke a caccia di daini

Sauer&Sohn, Minox e Liemke a caccia di daini

9 Marzo 2024
Stoeger AIRGUNS Shooting Games 2023.. Ancora una volta un successo!!

Stoeger AIRGUNS Shooting Game 2023

15 Novembre 2023
Benelli Lupo HPR Day: Un’esperienza unica nel cuore del Piemonte!

Benelli Lupo HPR Day: Un’esperienza unica nel cuore del Piemonte!

6 Ottobre 2023
Leica in Portugal: 50 years of history, passion and excellence

Leica in Portugal: 50 years of history, passion and excellence

6 Ottobre 2023
Caccia agli ungulati in Toscana: scopri l’offerta dell’AAV “Campo alla Pigna”

A Guadalajara con BERGARA: caccia ai caprioli e cinghiali in Spagna!

18 Agosto 2023

Tag Cloud

agricoltura animalisti arci caccia associazione atc BATTUTA beccaccia bracconaggio caccia caccia al cinghiale. cacciatori calendario calendario venatorio cane cani cani da caccia carabina cinghiale cinghiali coldiretti emergenza fauna fauna selvatica federcaccia ferma fidc fucile lepre. lombardia migratoria news notizie peste suina provincia Regione sardegna stagione tar toscana Toscana ungulati venatoria venatorio veneto video

Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni

Contattaci: [email protected]

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Shopping
  • Notizie caccia
    • Ultime
    • Associazioni Venatorie
    • Sportive
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Cani da Caccia
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Vini
      • Vini Rossi
      • Vini Bianchi
      • Distillati
      • Spumanti
      • Wine Style
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
    • Concorso
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
    • Pubblicità
    • Contattaci
    • Accedi
      • Registrati
  • it
    • en
    • fr
    • de
    • it
    • ro
    • ru
    • es

Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni

Contattaci: [email protected]

Sei sicuro di voler sbloccare questo post?
Sblocca a sinistra : 0
Sei sicuro di voler annullare l'abbonamento?
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.AccettaPrivacy policy