Pubblicità
Contattaci
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Accedi
  • Registrati
en fr de it ro ru es
Caccia Passione
  • Home
  • Shopping
  • Notizie caccia
    • Ultime
    • Associazioni Venatorie
    • Sportive
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Cani da Caccia
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Vini
      • Vini Rossi
      • Vini Bianchi
      • Distillati
      • Spumanti
      • Wine Style
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
        • Fucili Caccia Canna Rigata
        • Fucili Caccia Combinati
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
    • Concorso
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
    • Pubblicità
    • Contattaci
    • Accedi
      • Registrati
        • CACCIAPASSIONE
          • Il mio account
          • Ordini
          • Modifica account
          • Logout
  • Home
  • Shopping
  • Notizie caccia
    • Ultime
    • Associazioni Venatorie
    • Sportive
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Cani da Caccia
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Vini
      • Vini Rossi
      • Vini Bianchi
      • Distillati
      • Spumanti
      • Wine Style
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
        • Fucili Caccia Canna Rigata
        • Fucili Caccia Combinati
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
    • Concorso
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
    • Pubblicità
    • Contattaci
    • Accedi
      • Registrati
        • CACCIAPASSIONE
          • Il mio account
          • Ordini
          • Modifica account
          • Logout
Caccia Passione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Notizie di caccia Ultime

Calendari Venatori 2012-2013: Campania, pubblicato il calendario triennale e per la stagione di caccia 2012-2013

Benjo di Benjo
30 Luglio 2012
in Ultime
Tempo di lettura: 7 minuti di lettura
A A
0
Condividi su FacebookCondividi su TwitterInvia WhatsApp

Cacciatore in tiroCalendari Venatori 2012-2013: Campania, approvato il Calendario Venatorio triennale ed il Calendario relativo a quello per la stagione venatoria 2012-2013.

La Giunta Regionale della Campania ha approvato con propria delibera il Calendario Venatorio regionale per il triennio 2012-2015 ed il Calendario per la Stagione Venatoria 2012-2013; i documenti della delibera con i relativi allegati sono stati pubblicati oggi sul Bollettio Ufficiale della Regione Campania.

Ai sensi dell’articolo 19 della Legge Regionale 4 agosto 2011, n.14 il Calendario Venatorio ha validità triennale, il Settore Foreste Caccia e Pesca provvederà a modificare le date di riferimento ed a curarne la pubblicazione per ciascuna annata venatoria. Il calendario triennale potrà in ogni caso essere modificato con motivato provvedimento di Giunta Regionale.

Di seguito un estratto dal Calendario Venatorio campano valido per la Stagione Venatoria 2012-2013; il testo completo dei documenti è visionabile al seguente link: Calendario Venatorio 2012-2015 e il Calendario Venatorio per la stagione 2012-2013.

L’esercizio venatorio per l’annata 2012/2013 potrà essere praticata nei modi e tempi di seguito indicati.

PREAPERTURA- Nei giorni 1, 2, 5, 12 e 13 settembre 2012 è consentito l’esercizio venatorio alla specie tortora (Streptopelia turtur), soltanto da appostamento temporaneo e fino alle ore 13:00; soltanto nei giorni 12 e 13 settembre 2012 è consentito l’esercizio venatorio anche su quaglia (Coturnix coturnix) fino alle ore 13:00. Nel periodo di preapertura non è possibile praticare attività venatoria nelle Zone di Protezione Speciale della Regione.

APERTURA- L’esercizio venatorio è consentito per le specie ed i periodi seguenti:

a) Specie cacciabili dalla terza domenica di settembre 2012 al 31 ottobre 2012: tortora (Streptopelia turtur), nel rispetto di quanto previsto dal punto 2 dell’art.18 della L. 157/92;

b) Specie cacciabili dalla terza domenica di settembre 2012 al 29 novembre 2012: quaglia (Coturnix coturnix), nel rispetto di quanto previsto dal punto 2 dell’art.18 della L. 157/92;

c) Specie cacciabili dalla terza domenica di settembre 2012 al 31 dicembre 2012, in considerazione dei ripopolamenti effettuati: lepre comune (Lepus europaeus), coniglio selvatico (Oryctolagus cuniculus), e fagiano (Phasianus colchicus);

d) Specie cacciabili dalla terza domenica di settembre 2012 al 20 gennaio 2013: beccaccia (Scolopax rusticola), gazza (Pica pica), ghiandaia (Garrulus glandarius), volpe (Vulpes vulpes);

e) Specie cacciabili dalla terza domenica di settembre 2012 al 30 gennaio 2013: alzavola (Anas crecca), canapiglia (Anas strepera), codone (Anas acuta), folaga (Fulica atra), pavoncella (Vanellus vanellus), germano reale (Anas platyrhynchos);

f) Specie cacciabili dalla terza domenica di settembre 2012 al 31 gennaio 2013: beccaccino (Gallinago gallinago), fischione (Anas penepole), frullino (Lymnocryptes);

g) Specie cacciabili dalla terza domenica di settembre al 21 ottobre 2012, in considerazione dei ripopolamenti effettuati: starna (Perdix perdix), per tale specie l’attività venatoria è interdetta per l’intera annata nelle località Colli Petrete, Croci e Spinosa del Comune di Rocca d’Evandro, ai sensi del primo comma dell’art. 17 L. R. 8/96;

h) Specie cacciabili dal 1° ottobre al 31 dicembre 2012: allodola (Alauda arvensis), merlo (Turdus merula – fino al 30 settembre solo da appostamento), cinghiale (Sus scrofa);

i) Specie cacciabili dal 1° ottobre 2012 al 20 gennaio 2013: cesena (Turdus pilaris), tordo bottaccio (Turdus philomelos);

j) Specie cacciabili dal 1° ottobre 2012 al 31 gennaio 2013: tordo sassello (Turdus iliacus);

k) Specie cacciabili dal 1° ottobre 2012 al 10 febbraio 2013 (in applicazione dell’art.18 comma 2 della L. 157/1992): colombaccio (Columba palumbus), per questa specie con le limitazioni dal 1° gennaio al 10 febbraio 2013 di adottare esclusivamente la forma di caccia da appostamento e carniere giornaliero a cinque capi., e cornacchia grigia (Corvus corone cornix), per quest’ultima specie con la limitazione, per il periodo che va dal 20 gennaio al 10 febbraio 2013, di adottare esclusivamente la forma di caccia da appostamento.

Per il periodo dal primo al dieci febbraio è vietato collocare gli appostamenti a meno di cinquecento metri dalle zone umide frequentate da uccelli acquatici o dalle pareti rocciose, o parzialmente rocciose. In presenza di eventi climatici sfavorevoli alla beccaccia (Scolopax rusticola) come nevicate in periodo di svernamento e/o periodi di gelo protratti, le Province dovranno disporre l’immediata sospensione del prelievo di tale specie nelle aree interessate, e pubblicizzare tale interdizione con la massima tempestività. Su tale specie, l’inizio dell’attività venatoria deve essere posticipato di un ora, ed il termine anticipato di un’ora.

Nelle Zone di Protezione Speciale della Regione, è vietato l’esercizio dell’attività venatoria nel mese di gennaio, con l’eccezione della caccia da appostamento fisso e temporaneo, e in forma vagante per due giornate alla settimana (mercoledì e domenica), nonché con l’eccezione della caccia agli ungulati. Al fine di limitare il disturbo arrecato dall’esercizio venatorio alle specie di avifauna tutelate, nelle Zone di protezione speciale (ZPS) la caccia è consentita solo dalle 7:00 alle 12:00.

CARNIERE – fauna stanziale: due capi complessivi per giornata con la limitazione a un capo per giornata per la specie cinghiale, un capo ogni tre giorni per la specie starna ed un capo a settimana per la specie lepre, il prelievo stagionale non dovrà superare i 35 capi per il cinghiale, 5 capi per la starna, mentre per la lepre il numero massimo di capi prelevabile è pari a 10; Nel caso di abbattimento di lepri si invita il cacciatore, eventualmente con l’aiuto dell’Associazione di appartenenza, a segnalare ALL’ISPRA ex INFS (Via Ca’ Fornacetta 9, 40064, OZZANO EMILIA (BO), Tel.051/6512111, e-mail: [email protected]) data e località dell’abbattimento, inviando se possibile, una foto digitale del capo abbattuto all’indirizzo di posta elettronica evidenziato, oppure un frammento di orecchio del soggetto abbattuto conservato in alcool etilico bianco. – fauna migratoria: venti capi complessivi per giornata con le seguenti limitazioni: dieci capi per anatidi, rallidi e limicoli con la limitazione a cinque capi per codone e moriglione, dieci capi per merlo, quaglia, tortora, colombaccio (dal primo febbraio solo cinque capi per colombaccio) e venti per allodola. In relazione all’intera stagione venatoria: venti capi per codone moriglione, canapiglia, alzavola, frullino, beccaccino, mestolone, marzaiola e beccaccia, cinquanta capi per pavoncella, quaglia e tortora (per queste ultime due specie non più di venti capi complessivi nel periodo di preapertura, nel rispetto dei limiti giornalieri), e settanta per allodole.

GIORNATE DI CACCIA- Ciascun cacciatore non potrà effettuare più di tre giornate di caccia per settimana; devono essere conteggiate anche le giornate effettuate nelle Aziende – Faunistico – Venatorie ed in altre regioni. Non è consentito cacciare il martedì ed il venerdì.

SPECIE PROTETTE TEMPORANEAMENTE- La caccia è vietata per l’intera annata venatoria alle seguenti specie a causa della diminuita consistenza faunistica delle rispettive popolazioni o di specie simili, nonché in considerazione delle scelte di politica venatoria e tutela ambientale consolidate nella Regione: combattente (Philomachus pugnax), coturnice (Alectoris graeca), pernice rossa (Alectoris rufa), cervo (Cervus elaphus), daino (Dama dama), capriolo (Capreolus capreolus), moretta (Aythya fuligula), muflone (Ovis musimon), peppola (Fringilla montifringilla), e fringuello (Fringilla coelebs); è vietata, inoltre, l’attività venatoria su specie non elencate nei precedenti paragrafi preapertura e apertura, anche se previste dagli elenchi della Legge 157/92 e della L.R. 8/96.

ORARIO DI CACCIA- L’attività venatoria può essere esercitata da un’ora prima del sorgere del sole fino al tramonto, ai sensi del 2° comma dell’art. 24 della L . R. 10.04.1996, n. 8, tenendo conto dell’ora legale nel periodo di vigenza (in allegato sono riportate le tabelle di previsione per alba e tramonto).

UTILIZZAZIONE ED ADDESTRAMENTO CANI- L’addestramento e l’allenamento dei cani da ferma da cerca e da seguita, eventualmente anche nelle strutture istituite dai Comuni nelle zone montane ai sensi del comma 16, art, 1, L.R. 21 gennaio 2010, n.2, è disciplinato dall’art.15 della L. R. 10 aprile 1996 n.8, e dal Regolamento “Nuova disciplina per il funzionamento delle zone di addestramento cani su selvaggina di allevamento (Art.15, comma 5, lettera c) e comma 7 della Legge Regionale 10/4/1996, n.8)” emanato con D.P.G.R. n. 627, del 22 settembre 2003. Nelle zone in cui non è vietata la caccia e non vi sono colture in atto, è consentito dal 25 luglio al 30 agosto 2012, tranne il martedì e venerdì, dall’alba alle ore 10.00 o dalle ore 18.00 alle 20.00; Nelle zone per l’addestramento e l’allenamento dei cani, di cui all’art.15, comma 3, della L. R. 10 aprile 1996 n.8, istituite esclusivamente in aree di scarso interesse faunistico ed in cui è consentito l’abbattimento esclusivamente di selvaggina di allevamento appartenente a specie cacciabili, l’attività non è consentita nelle giornate di martedì e venerdì e nei giorni di sospensione eventualmente disposti dalla Provincia, purché sia sempre garantita l’incolumità della fauna selvatica presente.

Potrebbe piacerti anche..

FACE, al Parlamento Europeo si parla del valore della caccia

FACE, al Parlamento Europeo si parla del valore della caccia

8 Settembre 2025
Calendario Veneto. ACR-ACV-CONFAVI-Italacaccia-FCR: “Regione succube di dirigenti venatori incapaci”

Fringuelli e storni: la dura presa di posizione di ACR, CONFAVI, ACV, Italcaccia e FCR

28 Agosto 2025
ACR: “Che fine ha fatto la delibera del Veneto per le cacce in deroga?”

ACR: “Che fine ha fatto la delibera del Veneto per le cacce in deroga?”

27 Agosto 2025
Telemetri Leupold RX: confronto tra RX-1400i, RX-1600i e RX-2800

Telemetri Leupold RX: confronto tra RX-1400i, RX-1600i e RX-2800

21 Agosto 2025
ZeroTech Trace 15x56ED: ingrandimenti estremi per la caccia di selezione

ZeroTech Trace 15x56ED: ingrandimenti estremi per la caccia di selezione

17 Agosto 2025
PARD Action 4K, la telecamera che cambia il modo di vivere l’avventura venatoria

PARD Action 4K, la telecamera che cambia il modo di vivere l’avventura venatoria

16 Agosto 2025
Carica altro

Al fine di evitare il disturbo alla fauna selvatica nella stagione riproduttiva e di dipendenza dei giovani dai genitori, le Amministrazioni Provinciali provvederanno ad interdire a tali attività le zone in cui vi sia ancora presenza di fauna in riproduzione e/o esemplari non maturi, analogamente gli addestratori che ne rilevino la presenza debbono immediatamente interrompere le attività segnalando la zona interessata all’ufficio caccia della provincia competente. Nelle aziende faunistico-venatorie ed agri-turistico venatorie l’addestramento dei cani è consentito nel periodo di attività venatoria. Nelle Z.P.S. le attività di addestramento ed allenamento subiscono le limitazioni di cui al successivo paragrafo “Divieti in Aree Natura 2000”, punto 2. lettere h) ed i).

L’uso del cane da ferma e da cerca è consentito i giorni 12 e 13 settembre 2012 solo per attività venatoria su quaglia, e dalla terza domenica del medesimo mese al 30 dicembre 2012, successivamente l’uso del cane da ferma è consentito esclusivamente sulle specie che seguono e per i periodi per esse stabiliti in questo calendario: Beccaccia, Porciglione, Frullino, Beccaccino, Gallinella d’acqua, anatidi lungo i corsi d’acqua. L’uso del cane da seguita è consentito dalla terza domenica del mese di Settembre al 30 Dicembre 2012. Successivamente a tale data e fino a chiusura delle attività venatorie, i cani da seguita potranno essere utilizzati esclusivamente per la caccia alla volpe, sia in battute autorizzate dalle Amministrazioni Provinciali (nei giorni specificati al paragrafo successivo), sia in aziende faunistico venatorie o agro-turistiche-venatorie (in quest’ultimo caso su selvaggina d’allevamento).

ZONE DI CACCIA VIETATA- L’esercizio venatorio è sempre vietato nelle bandite demaniali, nei parchi e riserve naturali, nelle zone di ripopolamento e cattura, nelle oasi di protezione naturale ed in tutte le altre aree naturali protette. L’esercizio venatorio è sempre vietato in tutto il territorio adibito a protezione della fauna selvatica ai sensi del 3° comma dell’art.10 della legge 11 febbraio 1992, n°157 nonché dell’art.10 1° comma – lett. a) della legge regionale 10 aprile 1996, n° 8, territorio tabellato perimetralmente come disposto dal comma 6 dell’art.12 della stessa legge regionale 10.04.96, n.° 8. L’esercizio venatorio è inoltre vietato nei soprassuoli delle zone boscate interessate da incendi boschivi da meno di dieci anni, Ulteriori divieti È sempre vietato: – cacciare catturare o detenere qualsiasi esemplare della fauna stanziale e migratoria che non sia compreso tra quelli espressamente indicati nel presente calendario, fatta eccezione per topi propriamente detti, arvicole, talpe e ratti; – cacciare, a meno di cinquecento metri dalla costa marina del continente, lungo le rotte di migrazione dell’avifauna delimitate dalla specifica segnaletica; – cacciare sui valichi montani interessati dalle rotte di migrazione dell’avifauna, per una distanza di mille metri dagli stessi (vedi allegati); – l’uso di fucili a ripetizione o semiautomatici con canna ad anima liscia che non abbiano adottato appositi dispositivi fissi per la utilizzazione di non più di due colpi nel caricatore; – l’uso di bocconi avvelenati; – la caccia da appostamento, sotto qualsiasi forma, al beccaccino; – la posta alla beccaccia; – salvo quanto diversamente stabilito da successive disposizioni comunitarie immediatamente applicabili, utilizzare richiami vivi appartenenti agli ordini anseriformi e caradriformi (Ordinanza Ministero Salute 19 ottobre 2005) qualora non siano stati perfezionati tutti gli adempimenti specificati nell’allegato A all’ordinanza 5 agosto 2010 del Ministro della salute.

BOSSOLI- I bossoli delle cartucce devono essere sempre recuperati dal cacciatore e non lasciati sul luogo di caccia.

BURC Regione Campania

Tags: 2012-2013aperturaburccacciacalendaricampaniacarnieredeliberafaunagiornategiuntaispranewsnotizieparereperiodipreaperturaregionalestagionetriennalevenatorivenatoria
Valigetta in canvas e pelle per sovrapposti o doppiette smontati
Valigetta in canvas e pelle per sovrapposti o doppiette smontati

259,00 €

Collare LED per cani Blaser | Alta visibilità e 3 modalità luce
Collare LED per cani Blaser | Alta visibilità e 3 modalità luce

30,00 €

Stampi cornacchia 2D FINAL APPROACH set 12 pezzi
Stampi cornacchia 2D FINAL APPROACH set 12 pezzi

89,00 €

Fodero imbottito per fucile 135 cm in poliestere 600D/800D con tracolla, tasca e zip
Fodero imbottito per fucile 135 cm in poliestere 600D/800D con tracolla, tasca e zip

42,00 €

Sgabello da caccia RA SPORT con manico a ombrello e seduta in pelle
Sgabello da caccia RA SPORT con manico a ombrello e seduta in pelle

57,00 €

Pard Illuminatore IR
Pard Illuminatore IR

99,00 €

Scopri tutti i nostri prodotti
Articolo precedente

Giochi Olimpici Londra 2012: Niccolò Campriani medaglia d’argento nel tiro con la carabina a 10m

Prossimo Articolo

Caccia: Franchi Alcione calibro 12/76, il sovrapposto che ha fatto la storia della Franchi.

Benjo

Benjo

Amo la caccia alla beccaccia, i cani da caccia e la Natura. Mi interessa molto l'attualità venatoria. Redattore presso Caccia Passione mi occupo di sviluppo delle aree Social e Media News.

Caccia: Potrebbe interessare..

Cinghiali, Coldiretti Lazio: “Agricoltori operativi con la difesa diretta”

di Simone Ricci
14 Settembre 2025
0
Liguria

I danni degli ungulati Con l’approvazione del nuovo modello di comunicazione per la difesa diretta del patrimonio fondiario, gli agricoltori potranno da subito intervenire a difesa delle proprie coltivazioni dai danni provocati dai cinghiali, che in alcuni casi arrivano anche...

Vedi altroDetails

L’ATC 4 Firenze ha un problema serio con le immissioni di fagiani

di Simone Ricci
12 Settembre 2025
0
CCT

Dopo le lepri, i fagiani Sabato 6 settembre Arci Caccia Firenze ha inviato questa lettera al Presidente dell’ATC 4. Da più parti, infatti, sono arrivate segnalazioni preoccupanti riguardo le immissioni di fagianotti avvenute all’interno dell’ATC. Come lo scorso anno con...

Vedi altroDetails

Riforma della caccia, Lollobrigida: “Non ci fermerà chi sa soltanto urlare”

di Simone Ricci
12 Settembre 2025
0
Riforma della caccia, Lollobrigida: “Non ci fermerà chi sa soltanto urlare”

Evento elettorale Come riportato in una nota dell’Agenzia ANSA, c'è una importante dichiarazione in merito alla riforma della legge 157 del 1992 sulla caccia da parte del ministro all’Agricoltura, Francesco Lollobrigida, intervenuto durante un evento elettorale in Valle d’Aosta. Una...

Vedi altroDetails

Regione Lombardia firma nuova ordinanza per contenere la peste suina

di Simone Ricci
12 Settembre 2025
0
Pubblicato sul sito del Ministero della Salute il piano contro la peste suina

Allevamenti suini Il presidente di Regione Lombardia, Attilio Fontana, ha firmato una nuova Ordinanza in tema di Peste Suina Africana (PSA). L’Ordinanza costituisce l’atto amministrativo con cui Regione Lombardia recepisce i contenuti delle Ordinanze n. 3 e n. 4 del...

Vedi altroDetails

Il TAR Veneto boccia il ricorso animalista sui tempi per l’impugnazione dei calendari venatori

di Simone Ricci
11 Settembre 2025
0
Caccia in Veneto, il TAR rigetta la richiesta di sospensiva della LAC

I ricorrenti Il Tribunale Amministrativo Regionale del Veneto si è espresso sul ricorso presentato da LAC, LAV, LNDC, LIPU e OIPA contro diverse associazioni venatorie e la Regione in merito all'impugnazione dei calendari di caccia. In particolare, le sigle ambientaliste...

Vedi altroDetails

Scorribande, colture devastate e incidenti stradali: i cinghiali fanno disperare gli agricoltori pugliesi

di Simone Ricci
11 Settembre 2025
0
Cinghiali e cervi, Coldiretti Como-Lecco: “Danni ingenti, ma la burocrazia blocca tutto”

Le denunce aumentano Miscela esplosiva nei campi tra scorribande incontrollabili di branchi di cinghiali che divorano colture e frutti e problemi di sicurezza per l’incolumità personale, con aree critiche dove la situazione è fuori controllo, per cui va immediatamente attivata...

Vedi altroDetails

ALLENA-menTE, la nuova iniziativa di Beretta per i tiratori che vogliono migliorare i propri risultati

di Simone Ricci
11 Settembre 2025
0
ALLENA-menTE, la nuova iniziativa di Beretta per i tiratori che vogliono migliorare i propri risultati

Zero distrazioni Si chiama ALLENA-menTE la nuova iniziativa di Beretta rivolta ai tiratori che vogliono migliorare i propri risultati ed eliminare le distrazioni che portano allo “zero”. Grazie all’aiuto di un mental coach certificato, ALLENA-menTE insegna a gestire lo stress...

Vedi altroDetails

DDL “Montagna”, la soddisfazione del ministro Lollobrigida: “Ristabilita la normalità”

di Simone Ricci
11 Settembre 2025
0
Lollobrigida: “Aspettate il disegno di legge sulla caccia prima di esprimere giudizi”

La nota In una nota il ministro dell’Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste, Francesco Lollobrigida, ha commentato la fresca approvazione del cosiddetto DDL Montagna che ha ripristinato, tra le altre cose, la caccia nei valichi montani. Strumenti adeguati Queste...

Vedi altroDetails

Cacciatori marchigiani e nidi artificiali, servono azioni più incisive per controllare le specie opportuniste

di Simone Ricci
11 Settembre 2025
0
Cacciatori marchigiani e nidi artificiali, servono azioni più incisive per controllare le specie opportuniste

Predazioni e inondazioni Il progetto, portato avanti nella Regione Marche dai Cacciatori dell’Associazione ACMA, è nato per favorire la riproduzione dei germani reali negli specchi d’acqua, attraverso l’installazione di nidi artificiali. La struttura dei nidi risulta accogliente per la specie...

Vedi altroDetails

Approvato al Senato il Ddl “Montagna” con l’emendamento che consente la caccia nei valichi

di Simone Ricci
11 Settembre 2025
0
La Regione Lombardia propone l’individuazione di 5 nuovi valichi

Voto favorevole È stato risolto con l’approvazione in Senato del cosiddetto Ddl “Montagna” il problema del divieto di caccia che era venuto a insistere sui valichi montani a causa di una interpretazione, unica in Europa, eccessivamente e inutilmente restrittiva della...

Vedi altroDetails
Carica altro
Prossimo Articolo
Caccia: Franchi Alcione calibro 12/76, il sovrapposto che ha fatto la storia della Franchi.

Caccia: Franchi Alcione calibro 12/76, il sovrapposto che ha fatto la storia della Franchi.

Caccia in deroga: Veneto, i cacciatori manifestano dinanzi alla Regione

Caccia in deroga: Veneto, i cacciatori manifestano dinanzi alla Regione

Caccia: Piemonte, posticipate le aree contigue

Caccia: Piemonte, posticipate le aree contigue

Caccia: Bergamo, il Tar respinge il ricorso sui richiami vivi

Caccia: Bergamo, il Tar respinge il ricorso sui richiami vivi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

LE NOSTRE PROVE

PixFra Chiron LRF Series – Precisione e tecnologia per la caccia moderna

PixFra Chiron LRF Series – Precisione e tecnologia per la caccia moderna
di Pierfilippo Meloni
14 Settembre 2025
0
CondividiTweetInvia

Telemetri Leupold RX: confronto tra RX-1400i, RX-1600i e RX-2800

Telemetri Leupold RX: confronto tra RX-1400i, RX-1600i e RX-2800
di Pierfilippo Meloni
21 Agosto 2025
0
CondividiTweetInvia

ZeroTech Trace 15x56ED: ingrandimenti estremi per la caccia di selezione

ZeroTech Trace 15x56ED: ingrandimenti estremi per la caccia di selezione

Vista laterale del binocolo – Linee ergonomiche pensate per comfort e stabilità nell’uso prolungato.

di Pierfilippo Meloni
17 Agosto 2025
0
CondividiTweetInvia

CACCIA & CACCIATORI

Cesti per funghi: il bosco chiama, Caccia Shopping risponde con tradizione e qualità

Cesti per funghi: il bosco chiama, Caccia Shopping risponde con tradizione e qualità
di Caccia Passione
26 Giugno 2025
0
CondividiTweetInvia

Caccia e immaginario: storie, simboli e giochi tra cultura e intrattenimento

Avezzano, l’appello dei cacciatori: “Bisogna tutelare la sicurezza dell’attività venatoria”
di Caccia Passione
25 Giugno 2025
0
CondividiTweetInvia

RICETTE

Lepre in salmì alla toscana

Lepre in salmì alla toscana
di Caccia Passione
20 Dicembre 2024
0
CondividiTweetInvia

Spezzatino di cervo con salsa ai frutti di bosco e polenta grigliata

Spezzatino di cervo con salsa ai frutti di bosco e polenta grigliata
di Caccia Passione
19 Dicembre 2024
0
CondividiTweetInvia

RACCONTI CACCIA

La mia prima avventura di caccia: un ritorno alle radici

La mia prima avventura di caccia: un ritorno alle radici
di Caccia Passione
4 Giugno 2025
0
CondividiTweetInvia

NOTIZIE CACCIA

Liguria

Cinghiali, Coldiretti Lazio: “Agricoltori operativi con la difesa diretta”

14 Settembre 2025
Libera Caccia: “Su piccioni torraioli e tortore dal collare ci stanno prendendo in giro”

DDL Montagna, Libera Caccia: “Prendiamo atto di una fondamentale inversione di tendenza”

13 Settembre 2025
Il Consiglio di Stato boccia gli abbattimenti “automatici” degli orsi della Provincia di Trento

Gli orsi avvistati nel Bresciano non sono aggressivi? Meglio avere un sano timore reverenziale

12 Settembre 2025
CCT

L’ATC 4 Firenze ha un problema serio con le immissioni di fagiani

12 Settembre 2025
La Rai ci casca ancora: i cacciatori sono stati accostati a un episodio di violenza

La Rai ci casca ancora: i cacciatori sono stati accostati a un episodio di violenza

12 Settembre 2025
Riforma della caccia, Lollobrigida: “Non ci fermerà chi sa soltanto urlare”

Riforma della caccia, Lollobrigida: “Non ci fermerà chi sa soltanto urlare”

12 Settembre 2025

VIDEO CACCIA

Born in the USA: la forza impressionante del Chesapeake Bay Retriever

Born in the USA: la forza impressionante del Chesapeake Bay Retriever

11 Marzo 2024
Sauer&Sohn, Minox e Liemke a caccia di daini

Sauer&Sohn, Minox e Liemke a caccia di daini

9 Marzo 2024
Stoeger AIRGUNS Shooting Games 2023.. Ancora una volta un successo!!

Stoeger AIRGUNS Shooting Game 2023

15 Novembre 2023
Benelli Lupo HPR Day: Un’esperienza unica nel cuore del Piemonte!

Benelli Lupo HPR Day: Un’esperienza unica nel cuore del Piemonte!

6 Ottobre 2023
Leica in Portugal: 50 years of history, passion and excellence

Leica in Portugal: 50 years of history, passion and excellence

6 Ottobre 2023
Caccia agli ungulati in Toscana: scopri l’offerta dell’AAV “Campo alla Pigna”

A Guadalajara con BERGARA: caccia ai caprioli e cinghiali in Spagna!

18 Agosto 2023

Tag Cloud

agricoltura animalisti arci caccia associazione atc BATTUTA beccaccia bracconaggio caccia caccia al cinghiale. cacciatori calendario calendario venatorio cane cani cani da caccia carabina cinghiale cinghiali coldiretti emergenza fauna fauna selvatica federcaccia ferma fidc fucile lepre. lombardia migratoria news notizie peste suina provincia Regione sardegna stagione tar toscana Toscana ungulati venatoria venatorio veneto video

Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni

Contattaci: [email protected]

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Shopping
  • Notizie caccia
    • Ultime
    • Associazioni Venatorie
    • Sportive
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Cani da Caccia
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Vini
      • Vini Rossi
      • Vini Bianchi
      • Distillati
      • Spumanti
      • Wine Style
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
    • Concorso
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
    • Pubblicità
    • Contattaci
    • Accedi
      • Registrati
  • it
    • en
    • fr
    • de
    • it
    • ro
    • ru
    • es

Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni

Contattaci: [email protected]

Sei sicuro di voler sbloccare questo post?
Sblocca a sinistra : 0
Sei sicuro di voler annullare l'abbonamento?
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.AccettaPrivacy policy