I Cacciatori aderenti alla Associazione Anuu Puglia protestano contro le modifiche del nuovo calendario venatorio 2010-2011 della Regione Puglia.
SAN SEVERO – Cresce la protesta dei cacciatori aderenti all’associazione Anuu (Associazione dei Migratoristi Italiani) contro il calendario venatorio 2010/2011 della regione Puglia, diffuso nei giorni scorsi. I soci ed i simpatizzanti dell’associazione hanno deciso di scendere in campo per protestare e chiedere la modifica del calendario venatorio regionale.
“Dopo i piccoli passi avanti – spiegano dalla segreteria Provinciale Anuu -, compiuti per ottenere la modifica della legge 157 del 92 che penalizzava fortemente le attività venatorie, dalla Regione ci arriva l’ennesima mazzata. Il nuovo calendario venatorio, infatti, ci vede penalizzati nel periodo, nei giorni e nelle specie cacciabili. Si compie così un passo indietro di 20 anni”.
Dalla segreteria provinciale esprimono rammarico per le scelte adottate dalla Regione che puntano a ridimensionare una categoria di appassionati che ama la natura, rispettosa dell’ambiente, della natura, delle norme del mondo agricolo. Una categoria che ha sempre manifestato lealtà verso la flora, la fauna e al suo ecosistema attuando una caccia sostenibile.
“Purtroppo, alla luce dei fatti – proseguono dalla segreteria provinciale -, siamo gli unici a pagare sia da un punto di vista economico che normativo. Per questo motivo non intendiamo più subire e vogliamo stanare i responsabili di quest’ennesima disfatta. Siamo diventati noi una specie in via di estinzione, da abbattere perché nociva a qualcuno o a qualcosa, invece di essere valorizzati come risorsa economica e sociale da sostenere e sviluppare”.
I cacciatori, secondo la segreteria provinciale Anuu, dovrebbero essere considerati come parte importante della filiera del mondo naturale e venatorio, dei veri e propri artisti della caccia. “Nella sede provinciale – concludono dalla segreteria Anuu -, ‘Casa del cacciatore’ di via Grandi 71 a San Severo, siamo pronti ad accogliere appassionati e simpatizzanti che intendono unirsi a noi in questa battaglia finalizzata a migliorare il futuro della caccia”.
Le misure previste Regione Lombardia ha varato altre due bandi che delineano una strategia articolata a supporto del territorio, toccando temi che vanno dalla sicurezza della fauna selvatica alla conservazione del patrimonio paesaggistico, fino alla gestione delle richieste di risarcimento...
Una presenza significativa Il progetto per l'istituzione del Coordinamento Giovani Regionale Federcaccia Toscana-UCT prosegue con grande slancio e partecipazione. Dopo il primo incontro promosso dal Presidente regionale toscano e Vicepresidente nazionale Fedecaccia Marco Salvadori, nei giorni scorsi il gruppo si...
Un tragico incidente Pochi giorni fa un 70enne è morto nei pressi di Faedis, in Friuli Venezia Giulia, dopo una battuta di caccia a cui stava prendendo parte. L'uomo è stato raggiunto dal colpo partito accidentalmente da un fucile, forse...
Attività venatoria in fase di ridefinizione Si è appena concluso a Firenze l’incontro tra i dirigenti dell’Associazione regionale Federcaccia Toscana-UCT e il Presidente della Regione Toscana Eugenio Giani, candidato del centrosinistra alle prossime elezioni regionali del 12-13 ottobre. Di fronte...
La prossima tornata elettorale In vista delle elezioni regionali del prossimo 12 e 13 ottobre, Federcaccia Toscana-UCT ha rinnovato il proprio impegno a rappresentare con serietà, equilibrio e competenza le istanze del mondo venatorio toscano, promuovendo un dialogo costruttivo con...
Confronto aperto Si è concluso a Firenze l’incontro tra i dirigenti dell’Associazione regionale Federcaccia Toscana-UCT e il candidato del centrodestra alla presidenza della regione Alessandro Tomasi. Anche in questa occasione l’Associazione ha voluto rimarcare l’importanza di un confronto aperto –...
Un testo colmo di inesattezze Nei giorni scorsi abbiamo scritto alla redazione de “Il Fatto Quotidiano” per fare le nostre rimostranze per un articolo che, commentando la proposta di riforma della legge 157/92 proposta dal Governo, aveva prodotto un testo...
Bicchiere mezzo pieno L'ANUUMigratoristi ha voluto dire la sua sulla nuova stagione venatoria e sul clima che si respirerebbe attorno alla caccia: "Si frenino gli entusiasmi, non si ecceda in ottimismo, si moderi il volume della voce: tutto quel che...
Grave disappunto È iniziato l’esercizio venatorio nella zona di maggior tutela della zona Alpi, con le varie specializzazioni, peraltro esclusive, pelo o penna. Sulla avifauna tipica alpina nella sua rubrica "Cacciapensieri" la Federcaccia provinciale di Brescia ha rimarcato, con grave...
Di cosa si è parlato Si è svolto a Firenze un incontro di grande rilievo tra il Presidente Regionale Federcaccia Toscana-UCT e Vicepresidente Nazionale Federcaccia, Marco Salvadori, accompagnato dal gruppo dirigente regionale dell’Associazione, e l’onorevole Raffaele Nevi, deputato alla Camera...
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.AccettaPrivacy policy