Tantissime presenze
Si è conclusa con grande successo l’edizione 2025 di Campo Felice, evento interamente dedicato ai cani da ferma continentali e inglesi, da seguita, da riporto e da traccia. Questa edizione ha visto la straordinaria partecipazione di circa 1.500 presenze. L’appuntamento, svoltosi dal 4 al 6 luglio tra i Comuni di Lucoli e Rocca di Cambio, nell’anfiteatro naturale di Campo Felice, ha celebrato il decimo anniversario della manifestazione, divenuta negli anni uno dei punti di riferimento per il panorama cinofilo italiano e internazionale.
Altissimo livello
Organizzato dall’ENCI, con il supporto delle Associazioni Specializzate di riferimento e del Gruppo Cinofilo Aquilano, l’evento di Campo Felice 2025 è stato l’occasione per un confronto tecnico di altissimo livello:
- Le Prove di Eccellenza per le razze da ferma, continentali e inglesi
- I Raduni di razza
- Il prestigioso Master ENCI, che ha premiato i migliori soggetti della stagione
- Il consolidato ENCI Village, ampliato per il decennale con spazi dedicati alla ricerca genetica, alla salute e al benessere dei cani, alla corretta selezione del cane di razza e alla cultura cinofila
Il successo dell’edizione 2025 è confermato dalla straordinaria partecipazione e dal livello qualitativo espresso nelle prove e nei ring di giudizio. Un risultato che premia l’impegno congiunto dell’ENCI, degli allevatori, dei conduttori e degli appassionati, in un contesto naturale unico.
Il valore del progetto
Un ringraziamento ai tanti giudici impegnati nei campi e sui ring che hanno saputo valorizzare l’elevato livello zootecnico che rappresenta oggi la cinofilia italiana. Il decennale è stato anche occasione per fare il punto sul valore del progetto, nato nel 2015 come iniziativa pionieristica del circuito delle classiche e oggi riconosciuto come l’evento al quale non si può mancare. Un sentito grazie a tutti coloro che hanno voluto esserci in ogni modo e appuntamento all’edizione 2026. (Il Presidente ENCI Dino Muto)