Pubblicità
Contattaci
  • Accedi
  • Registrati
EnglishFrenchGermanItalianRomanianRussianSpanish
Caccia Passione
  • Home
  • Video
  • Prove
  • Rivista
  • Annunci
    • Inserisci nuovo annuncio
  • Cani
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Vini
    • Vini Rossi
    • Vini Bianchi
    • Distillati
    • Spumanti
    • Wine Style
  • Rubriche
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Notizie
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
        • Fucili Caccia Canna Rigata
        • Fucili Caccia Combinati
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
  • Home
  • Video
  • Prove
  • Rivista
  • Annunci
    • Inserisci nuovo annuncio
  • Cani
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Vini
    • Vini Rossi
    • Vini Bianchi
    • Distillati
    • Spumanti
    • Wine Style
  • Rubriche
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Notizie
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
        • Fucili Caccia Canna Rigata
        • Fucili Caccia Combinati
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
Caccia Passione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Caccia in evidenza

Cani da caccia e intossicazioni da piante velenose

Le intossicazioni da piante possono essere pericolose e causare la morte dei cani. Vediamo quali fiori evitare

Francesca Baranello di Francesca Baranello
16 Maggio 2020
in Caccia in evidenza, Veterinaria
Tempo di lettura: 7 minuti di lettura
A A
0
Condividi su FacebookCondividi su TwitterInvia WhatsApp

intossicazioniLe intossicazioni da piante velenose sono un problema che affligge non pochi cani. Compito del cacciatore è quello di essere a conoscenza almeno di quelle spontanee e coltivate più pericolose. Sembrerà pure un problema di poco conto, eppure è più diffuso di quanto ci si potrebbe aspettare e può creare problematiche anche particolarmente gravi. Non è necessario farsi prendere da inutili allarmismi, quanto piuttosto è importante conoscere bene le abitudini del proprio cane e le caratteristiche di tutte quelle piante, da appartamento, selvatiche, spontanee e da giardino, che possono dimostrarsi tossiche e pericolose per il nostro amico a quattro zampe.

I cani, soprattutto quando sono cuccioli, sono curiosi e attirati da tutto ciò che li circonda. Quindi spesso li vediamo mentre annusano o masticano una pianta. Naturalmente abituati a mangiarle per poter usufruire della fibra al suo interno, possiamo vederli addentare tutte le piante che incontrano sul loro cammino.

Tranne alcuni casi estremi in cui l’assunzione di piante come il ricino e l’oleandro possono portare alla morte per la loro tossicità, l’assunzione modica delle piante può portare dei lievi problemi intestinali. Appena notiamo determinati sintomi nei cani, meglio consultare il veterinario, perchè ogni intervento casalingo potrebbe avere delle conseguenze ben più gravi sul cane.

Per mettere al sicuro il nostro amico a quattro zampe da ogni tipo di pericolo, ecco un elenco di alcune piante che potrebbero essere pericolose per il segugio e i sintomi legati a seguito dell’indigestione.

Aloe

Potrebbe piacerti anche..

Toscana

Peste suina in Piemonte, per i cinghialisti servono squadre di cacciatori accompagnate dai cani

22 Marzo 2022
ENCI

Peste Suina Africana, gli interventi messi in atto dall’ENCI

20 Febbraio 2022
Per la prima volta in Toscana un numero Whatsapp ed una e-mail dedicati per segnalare i lupi

CCT: “Cani attaccati dai lupi, un fenomeno in continuo aumento”

13 Dicembre 2021
La Stampa pubblica un articolo contro i cacciatori: le solite accuse prive di fondamento

La Stampa pubblica un articolo contro i cacciatori: le solite accuse prive di fondamento

30 Novembre 2021
Giglio

Isola del Giglio, iniziano oggi gli abbattimenti selettivi dei mufloni

22 Novembre 2021
Haldenstovare

Segugi da caccia: Haldenstovare, fierezza e forza scandinave

24 Agosto 2021
Carica altro

L’ingestione delle foglie può causare diarrea sanguinolenta e aumento dell’urinazione sintomi che vengono generati dalla barbaloina presente nella pianta.

Anemone

Se ingerita può causare, crisi convulsive e problemi gastrointestinali. Se ingerita in grandi quantità può portare a depressione respiratoria e quindi alla mortalità.

Azalea

L’azalea è tra le piante più diffuse nelle nostre case, la tossina presente all’interno delle foglie, genera nell’animale vomito, diarrea, coliche, sul lungo periodo potrebbe avere delle conseguenze anche su fegato e rene.

Aglio

Gli spicchi d’aglio possono portare nel cane sintomi come indigestione, diarrea, vomito, anemia e ittero.

Bella di Notte

Le belle di notte, durante la fioritura genera dei semi neri e sono proprio questi ad essere tossici per i segugi. Possono generare dolori addominali, nausea e vomito.

Begonia

Se i cani ingeriscono foglie, fiori o radici della pianta, possono avere intossicazioni gastroenteriche.

Calla

intossicazioneLa pianta rappresenta un vero e proprio pericolo per il cane, perchè potrebbe avere delle reazioni non solo con l’ingestione, ma anche con il semplice contatto. Nel primo caso si hanno bruciori a livello locale nel secondo il cane ha sintomi come nausea, dolori addominali e diarrea.

 

Ciclamino

Il ciclamino all’interno dei tuberi e delle foglie ha una linfa che se ingerita presenta disturbi gastrointestinale come vomito e diarrea fino ad arrivare alle convulsioni se ingerisce una grande quantità.

Cipolla

La cipolla, può determinare anemia e la presenza di sangue nelle feci. La situazione cambia in base alla quantità di cipolla ingerita dall’animale.

Cicuta

Pianta velenosa anche per l’uomo. Le foglie contengono cinque diversi tipi d’alcaloidi, che se ingeriti possono portare alla morte o a sintomi neuromuscolari. Molto dipende dalla quantità, in relazione al peso corporeo. Il veleno è così potente che può dare conseguenze anche se si mangia un animale che se ne era cibato in precedenza.

Edera

Presente in molte case sia all’interno che all’esterno, ha foglie e bacche velenose. Se ingerite possono causare lieve gastroenterite con nausea, vomito e diarrea, mentre nei casi peggiori difficoltà respiratorie, coma e morte.

Ficus

l Ficus, può causare sintomi gastroenterici quando si ingerisce anche il fusto, con conseguente vomito e diarrea. In alcuni casi il semplice contatto può creare vesciche sulla cute.

intossicazioneGiglio

Il cane può intossicarsi con le foglie e il bulbo. Importante accorgersi dei sintomi e intervenire rapidamente. Di solito le conseguenze più evidenti sono vomito, apatia e perdita di appetito.

Glicine

La pianta presente in molte case, può essere un pericolo per il cane perché i suoi semi e baccelli, possono causare vomito, diarrea e dolori addominali.

Iris

Pianta con fiori gialli, bianchi o viola, in realtà nasconde la sua pericolosità all’interno dei bulbi. Se ingeriti dal cane possono scatenare sintomi gastroenterici.

Mandragora

Il vero pericolo di questa pianta risiede nei semi. Composti da scopolamina, atropina e altre sostanze se ingerite anche in poche quantità, generano reazioni repentine come ipertensione, febbre, insufficienza renale, fino a perdita di coscienza.

Mimosa Giapponese

Meno diffusa in Italia, è una pianta ornamentale dai fiori rosa, può raggiungere anche grandi dimensioni. Se ingeriti, i semi possono determinare vomito, diarrea sanguinolenta, coliche e convulsioni.

 Mughetto

Se in casa ci sono cani, meglio evitare di avere il mughetto, perchè l’intera pianta può essere velenosa. I sintomi più gravi vanno dalla diarrea, al vomito, fino a difficoltà respiratoria, aritmie e crampi.

Oleandro

L’oleandro è molto diffusa sul territorio italiano, quindi il pericolo per il cane non si trova solo in casa, ma anche quando esce per una passeggiata. Velenoso in tutte le sue componenti, le foglie rappresentano il pericolo maggiore perchè ricche di glucosidi cardiotossici. Se il cane le ingerisce può provocare un arresto cardiaco e di conseguenza la morte. Velenosa per i cani, può essere un pericolo anche per gli altri animali e l’uomo.

intossicazioneRicino

Tra le piante più pericolose che possono portare alla morte, c’è il ricino. I suoi semi composti dalla ricina, sono velenosi e hanno una reazione tardiva che si attesta sulle 18-24 ore quindi riuscire ad avere una diagnosi repentina non è semplice. Nei casi più lievi si ha gastroenterite, febbre, gravissimi danni renali, sete intensa e fortissimi dolori colici. Se non curata adeguatamente può portare a convulsioni e morte.

Stella di Natale

Pianta tipica del periodo natalizio, che con i sui colori e fiori regala colori e un tocco di allegri alla casa, è pericolosa per il nostro amico a quattro zampe. Irritazione oculare, con congiuntiviti, cheratiti e lacrimazione abbondante, sono alcune delle cause da contatto con le foglie. Se queste poi vengono ingerite, il cane presenterà anche stomatiti, scialorrea, vomito e diarrea.

Tulipano

I bulbi della pianta prettamente primaverile, possono essere ingeriti dai segugi e causare delle reazioni gastroenteriche non particolarmente gravi, ma comunque da curare con l’aiuto del veterinario.

Tags: canicani cacciagigliointossicazioneoleandropiante velenosericino
Articolo precedente

Arci Caccia: “Le vergini del mondo venatorio, trovarle… trovarle…”

Prossimo Articolo

La Federcaccia provinciale di Bologna interviene sul piano di controllo del cinghiale

Francesca Baranello

Francesca Baranello

Nata a Campobasso nel 1983. L’interesse per la caccia è maturato grazie alle mie origini molisane, terra con una forte tradizione venatoria. I viaggi alla scoperta di territori in cui la natura è incontaminata e la gastronomia sono le mie passioni.

Caccia: Potrebbe interessare..

Sabatti World on Tour. Tutto pronto al TAV Alto Reno di Vergato (BO)

di Caccia Passione
18 Maggio 2022
0
Sabatti World on Tour un’esperienza sui terreni della Tenuta Bonicelli con i fucili della prestigiosa azienda gardonese

AFFRETTATI,  ANCORA POCHI POSTI DISPONIBILI - Il 22 maggio 2022 sarà la volta del TAV Alto Reno (BO), dove si potrà  partecipare a una giornata totalmente gratuita dedicata al mondo del tiro a volo con i fucili sovrapposti da tiro Sabatti. Tantissime...

Vedi altro

CACCIA VILLAGE 2022: numeri da record per la decennale edizione.

di Caccia Passione
17 Maggio 2022
0
CACCIA VILLAGE 2022 | CHE SPETTACOLO 🙌🙌🙌🤩🤩🤩

CACCIA VILLAGE: 32 mila visitatori in 3 giorni, oltre 200 espositori, più di 50 giornalisti del settore e non solo, presenze istituzionali durante tutte le giornate. Sono questi i numeri del grandis- simo successo del Caccia Village, la manifestazione fieristica...

Vedi altro

CACCIA VILLAGE 2022 | CHE SPETTACOLO 🙌🙌🙌🤩🤩🤩

di Caccia Passione
14 Maggio 2022
0
CACCIA VILLAGE 2022 | CHE SPETTACOLO 🙌🙌🙌🤩🤩🤩

 

Vedi altro

A Caccia Village 2022 gli ottimi piatti del Ristorante Brado

di Simone Ricci
9 Maggio 2022
0
A Caccia Village 2022 gli ottimi piatti del Ristorante Brado

Un countdown inesorabile, ma molto gradito: l’edizione 2022 del Caccia Village a Bastia Umbra (Perugia) è vicinissima, mancano infatti quattro giorni al debutto dell’evento in programma dal 13 al 15 maggio prossimi. Quest’anno nell’area esterna al Padiglione 9 sarà presente...

Vedi altro

Yildiz sovrapposto in 28/70: un divertimento

di Emanuele Tabasso
29 Aprile 2022
0
Yildiz sovrapposto in 28/70: un divertimento

Mario oltre alla passione per la canna rigata in montagna, ha maturato una buona esperienza dei piccoli calibri: la possibilità di riprovare il 28 in questo Yildiz riconferma l’entusiasmo per tale abbinamento La ditta Paganini di Torino si è ben...

Vedi altro

Sul terreno con il Gryphon, il visore termico della Hikmicro..

di Emanuele Tabasso
28 Aprile 2022
0
Sul terreno con il Gryphon, il visore termico della Hikmicro..

HIKMICRO | Un’osservazione a tavolino è la giusta partenza per iniziare a capire le prerogative e le possibilità di un’apparecchiatura elettronica così innovativa come un visore termico. Dopo questa prima presa di cognizione però si impone una prova sul campo...

Vedi altro

Stoeger AIRGUNS Shooting Game.. Vivi gratis la tua esperienza..

di Caccia Passione
24 Aprile 2022
0
Stoeger AIRGUNS Shooting Game.. Vivi gratis la tua esperienza..

E' in arrivo lo Stoeger AIRGUNS SHOOTING GAME, l'evento dedicato al tiro con le carabine ad aria compressa che vi permetterà di provare gratuitamente tutta la gamma Stoeger AIRGUNS e grazie ai consigli del team Stoeger affinare le vostre abilità.. L'esperienza,...

Vedi altro

Sabatti World on Tour un’esperienza sui terreni della Tenuta Bonicelli con i fucili della prestigiosa azienda gardonese

di Emanuele Tabasso
21 Aprile 2022
0

La Sabatti di Gardone, firma di primo piano nelle canne rigate che oggi vanno per la maggiore, tiene a far conoscere da vicino non solo questa branca espressa nel campo venatorio e in quello agonistico, ma ugualmente quella delle canne...

Vedi altro

Caccia Village 2022, l’innovativa area tematica “Cibo Selvaggio”

di Simone Ricci
19 Aprile 2022
0
Caccia Village 2022, l’innovativa area tematica “Cibo Selvaggio”

“Cibo Selvaggio” è senza dubbio una delle aree tematiche più interessanti dell’edizione 2022 di Caccia Village, la manifestazione in programma tra meno di un mese a Bastia Umbra (Perugia) e dedicata a caccia, tiro sportivo e aria aperta. Dal 13...

Vedi altro

DE.LA.RO® | Gli occhiali ultra tecnologi per il tiro a volo..

di Pierfilippo Meloni
17 Aprile 2022
0
DE.LA.RO® | Gli occhiali ultra tecnologi per il tiro a volo..

DE.LA.RO® | Tre anni fa siamo stati a trovare Toni De Maria nella sua azienda di ottica a Urgnano in provincia di Bergamo, in quell’occasione ci fece vedere il suo sistema per trovare l’esatto punto di fuoco sulle lenti di ogni...

Vedi altro
Carica altro
Prossimo Articolo
Bologna

La Federcaccia provinciale di Bologna interviene sul piano di controllo del cinghiale

Caccia al capriolo | “Ophelia”

Caccia al capriolo | "Ophelia"

Blaser

Monocanna Blaser K95, precisione ed eleganza per ogni esigenza venatoria

Mascherine

I cacciatori catanesi impegnati a distribuire mascherine alla popolazione

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

LE NOSTRE PROVE

Yildiz sovrapposto in 28/70: un divertimento

Yildiz sovrapposto in 28/70: un divertimento
di Emanuele Tabasso
29 Aprile 2022
0
CondividiTweetInvia

Sul terreno con il Gryphon, il visore termico della Hikmicro..

Sul terreno con il Gryphon, il visore termico della Hikmicro..
di Emanuele Tabasso
28 Aprile 2022
0
CondividiTweetInvia

DE.LA.RO® | Gli occhiali ultra tecnologi per il tiro a volo..

DE.LA.RO® | Gli occhiali ultra tecnologi per il tiro a volo..
di Pierfilippo Meloni
17 Aprile 2022
0
CondividiTweetInvia

CACCIA & CACCIATORI

Sabatti SKL 20 e Sight Mark Citadel a caccia nella Tenuta Bonicelli

Sabatti SKL 20 e Sight Mark Citadel a caccia nella Tenuta Bonicelli
di Emanuele Tabasso
14 Dicembre 2021
0
CondividiTweetInvia

Beccacce nella tormenta

Beccacce nella tormenta
di Vincenzo Frascino
27 Dicembre 2020
0
CondividiTweetInvia

RICETTE

Tagliolini alla liquirizia con cervo e carciofi

Tagliolini alla liquirizia con cervo e carciofi
di Caccia Passione
14 Marzo 2022
0
CondividiTweetInvia

Tagliata di cervo al profumo di faggio, cavolo nero toscano, mostarda di pere williams ed emulsione di cavolo e rosmarino

Tagliata di cervo al profumo di faggio, cavolo nero toscano, mostarda di pere williams ed emulsione di cavolo e rosmarino
di Caccia Passione
9 Gennaio 2022
0
CondividiTweetInvia

RACCONTI CACCIA

Sabatti World on Tour un’esperienza sui terreni della Tenuta Bonicelli con i fucili della prestigiosa azienda gardonese

di Emanuele Tabasso
21 Aprile 2022
0
CondividiTweetInvia

ARMI USATE

Nuovo

Canna Benelli M1

  • mario-cortoni9 views
  • 2 giorni ago
  • Armi Lunghe
  • Lazio
€300
Nuovo

Doppietta Avancarica

  • Roberto Squarta24 views
  • 4 giorni ago
  • Armi Lunghe
  • Umbria
€0
Nuovo

Doppietta Famars Hanson

  • Roberto Squarta25 views
  • 4 giorni ago
  • Armi Lunghe
  • Umbria
€400

Roma 3 Vincenzo Bernardelli

  • patrol7373 views
  • 2 settimane ago
  • Armi Lunghe
  • Toscana
€300

NOTIZIE CACCIA

Federcaccia Brescia, il caso lepre e la chiusura del 15 novembre

Calendario venatorio 2022-2023 Umbria, novità per la caccia a lepri e cinghiali

19 Maggio 2022
PSA, Sottosegretario Costa a Radio 24: “I cacciatori sono nostri alleati in questa battaglia”

PSA, Sottosegretario Costa a Radio 24: “I cacciatori sono nostri alleati in questa battaglia”

19 Maggio 2022
Caccia Village, un successo la presentazione dei nidi artificiali per la nidificazione dei germani reali

Caccia Village, un successo la presentazione dei nidi artificiali per la nidificazione dei germani reali

19 Maggio 2022
Sabatti World on Tour un’esperienza sui terreni della Tenuta Bonicelli con i fucili della prestigiosa azienda gardonese

Sabatti World on Tour. Tutto pronto al TAV Alto Reno di Vergato (BO)

18 Maggio 2022
CCT: in Valdarno la prima Festa del Colombaccio

CCT: in Valdarno la prima Festa del Colombaccio

18 Maggio 2022
Inanellamento Isola di Ponza, un mese di maggio molto intenso

Inanellamento Isola di Ponza, un mese di maggio molto intenso

18 Maggio 2022

VIDEO CACCIA

BENELLI LUPO WOOD a EOS Show 2022

BENELLI LUPO WOOD a EOS Show 2022

5 Maggio 2022
DE.LA.RO® | Gli occhiali ultra tecnologi per il tiro a volo..

DE.LA.RO® | Gli occhiali ultra tecnologi per il tiro a volo..

17 Aprile 2022

Davide Pedersoli & C al salone di Norimberga IWA 2022

29 Marzo 2022
Sabatti Sporting Pro: lo specialista per il percorso di caccia

SABATTI SPORTING PRO.. Eccellenze tutte made in Italy

27 Marzo 2022
Konus Absolute 5-40×56 ED

Konus Absolute 5-40×56 ED

24 Marzo 2022
SimWay HUNT Pro

SimWay HUNT Pro

13 Marzo 2022

Tag Cloud

agricoltura animalisti ANUU Arci Caccia arci caccia associazione atc BATTUTA beccaccia bracconaggio caccia caccia al cinghiale. caccia di selezione cacciatori calendario calendario venatorio cane cani cani da caccia carabina cinghiale cinghiali fauna federcaccia ferma fidc fucile lepre. lombardia manifestazione migratoria news notizie provincia Regione sardegna setter stagione tar toscana ungulati venatoria venatorio veneto video

Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni

Contattaci: redazione@cacciapassione.com

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Video
  • Prove
  • Rivista
  • Annunci
    • Inserisci nuovo annuncio
  • Cani
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Vini
    • Vini Rossi
    • Vini Bianchi
    • Distillati
    • Spumanti
    • Wine Style
  • Rubriche
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Notizie
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
  • English
  • French
  • German
  • Italian
  • Romanian
  • Russian
  • Spanish

Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni

Contattaci: redazione@cacciapassione.com

Sei sicuro di voler sbloccare questo post?
Sblocca a sinistra : 0
Sei sicuro di voler annullare l'abbonamento?