CAPETAV 2011, LA II^ EDIZIONE REGISTRA IL RECORD DEI NUMERI. TUTTI I NOMI DEI PREMIATI.
Cominciano ad arrivare i primi dati della seconda edizione di Capetav, la grande kermesse dedicata alla caccia, alla pesca ed al tiro sportivo. Una edizione molto attesa, per verificare lo stato di salute dei vari settori, ma sopratutto per mettere alla prova la macchina organizzativa il cui principale obbiettivo era non solo bissare il successo dello scorso anno ma addirittura di superarlo in maniera sensibile.
E i primi numeri confermano la validità del progetto che riscuote successo non soltanto per l’umento quasi doppio degli espositori presenti +80% ma anche per la qualificata presenza di visitatori che in attesa della conferma definitiva di domani, è quantificabile in un +40% rispetto alla prima edizione (circa 24mila visitatori in 3 giorni).
Insomma una seconda edizione dei grandi numeri, con una offerta in termini di qualità degli espositori e di programmi collaterali che ha riscosso un grande gradimento del pubblico presente e degli stessi espositori, che hanno confermato l’ottimo andamento delle vendite e degli ordini raccolti.
Nella giornata di oggi, domenica 22 maggio, nello stand della Regione dell’Umbria molto seguito il Focus su ” Il tempi del prelievo venatorio nell’ottica della nuova normativa.”, presieduto dall’Assessore alla Caccia e Pesca della Regione Umbria Fernanda Cecchini.
E nel pomeriggio si sono susseguite le numerose premiazioni delle molte gare di settore in programma:
I° Trofeo CAPETAV, gara di Compak Sporting – percorso di caccia, che si è tenuto all’Umbria Verde di Massa Martana 1° Sacripanti Emanuele con 49 su 50 2° Sbaraglia Marco con 48 su 50 3° Mariucci Federico con 46 su 50 La premiazione è stata effettuata dall’On. Luciano Rossi, presidente nazionale Fitav.
Premiazione della Gara di Tiro al piattello simulato- femminile 1^ Sacchettino Francesca di Viterbo con 205 punti 2^ Fiorentino Giovanna con 172 punti 3^ Vignato Eleonora con 123 punti
La prima classificata della gara, ha vinto un fucile messo in palio dalle sorelle Fausti dell’omonima ditta artigianale di armi, un calibro 410. La seconda classificata ha vinto un viaggio di 3 giorni in Spagna in una riserva venatoria, messo a disposizione dall’azienda OLIVOS DEL MAESTRAT. La terza classificata ha vinto un bassorilievo messo a disposizione dalla ditta l’Angolo dei Colori di Gualdo Tadino.
Grande attesa anche per il raduno Nazionale- CAPETAV del cane di razza Lagotto Romagnolo. Sotto l’occhio vigile del Giudice Domenico Milillo, si sono esibiti 40 cani della pregiata razza di cercatori da tartufo. Il vincitore della Libera maschi ed il migliore della razza è risultato il cane OTTO, proprietario Fabrizio Caira di Gubbio.
Nella categoria Juniores ha vinto il cane OSO di Marcello Petrucciolo di Colombella, Perugia. Nella categoria femmine vince invece il cane ZETA, proprietario Marco Negrini di Imola.
II° Trofeo CAPETAV dei cani da caccia, (più di 200 cani partecipanti, quasi tutte le razze da caccia conosciute) Miglior giovane della manifestazione, bassotto tedesco nano pelo raso, OLIVER di Patrizia Fontani.
1^ Coppia classificata Segugio Italiano pelo raso GiancarloQuattrrini 1° Gruppo classificato Segugio Italiano pelo raso di Giancarlo Riganelli Best in Show 1° DINA, Petit Gascon Saintongeois di Segugio Europa 2° GIUNCO, Setter inglese di Lanfranco Paoloni 3° BRUTUS, Bassotto tedesco nano a pelo raso, di Patrizia Frontani.
I nuovi presidenti Sono stati sottoscritti questa mattina in Regione Lazio i nuovi Statuti, uniformi per tutti e dieci gli Ambiti Territoriali di Caccia (ATC) regionali. Un atto che apre la strada al rinnovo delle assemblee e degli organi direttivi...
Decreto congelato A seguito del ricorso presentato dalla LAV (Lega Anti Vivisezione) insieme ad altre associazioni, il Presidente della sesta sezione del Consiglio di Stato ha sospeso il decreto con cui il Presidente della Provincia di Bolzano, Arno Kompatscher, aveva...
Assemblea costitutiva Presso la sede provinciale FIdC di Benevento, lo scorso 12 settembre, si è svolta l’assemblea costitutiva dell’Unione Nazionale Cacciatori Cinghialai (UNCC) della Campania. L’incontro ha riunito le rappresentanze di tutte le province segnando un momento importante per la...
Termini di scadenza Sono prorogati al 19 settembre 2025 i termini di scadenza per la presentazione delle domande delle squadre di caccia al cinghiale, per la stagione venatoria 2025/2026 in Calabria. La nota della Regione Questa la nota della Regione:...
Problematiche sanitarie ma non solo La Giunta regionale della Toscana ha approvato lo schema di accordo con il Dipartimento di scienze veterinarie dell’Università di Pisa e con FIdC nazionale (Federazione Italiana della Caccia) per avviare attività di ricerca scientifica nell’ambito...
Sanzione pesante È davvero particolare la vicenda che ha avuto come protagonisti, contrapposti tra loro, un cacciatore umbro e l'Ambito Territoriale di Caccia Perugia 2. La Commissione Ungulati dell'ATC, infatti, ha multato l'uomo sospendendolo dall'attività venatoria per le stagioni 2024-2025,...
La convenzione con la provincia È stata firmata lo scorso 9 settembre, nell’ambito dell’attività sperimentale di contenimento delle nutrie, la convenzione con l’Ambito Territoriale di Caccia Treviso – ATC TV 10 per attività sperimentale di contenimento e cattura delle nutrie...
Sentenza controversa L'elenco si sta allargando in maniera preoccupante: stiamo parlando dei ricorsi animal-ambientalisti accolti dai Tribunali Amministrativi Regionali contro i calendari venatori, con le Marche che hanno registrato una sentenza che fa storcere il naso ai cacciatori. Nel dettaglio,...
Un appuntamento atteso e riconosciuto Sono passati ormai trent’anni da quando un gruppo di cacciatori di Cecina e Cecina Mare, con passione e sacrificio personale, decise di dare vita a quella che oggi è un appuntamento atteso e riconosciuto: la...
Apposito allegato È stata firmata dal presidente della Regione Toscana l’ordinanza che dispone le “misure di prevenzione, controllo ed eradicazione della peste suina africana (Psa)”. L’ordinanza regionale ha lo scopo di recepire e coordinare le misure previste dall’Ordinanza n. 3/2025...
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.AccettaPrivacy policy