CAPETAV 2012: Tutto è pronto per la tre giorni di Bastia Umbria dove dal 18 al 20 maggio prossimi si terrà la 3° Edizione di CAPETAV.
Dopo le premesse incoraggianti del 2011, si attende ad Umbriafiere la consacrazione di un evento che ha l’ambizione di essere un punto di riferimento nell’Italia Centrale per settori del tempo libero quali la caccia, la pesca ed il tiro sportivo.
Un recente sondaggio promosso dal portale laDeadellaCaccia.it vede CAPETAV al primo posto come gradimento tra i lettori (ndr alla data odierna). Il sondaggio recita “Quale Fiera di argomento venatorio fra le seguenti non vi fate scappare?”
CAPETAV, oltre all’aspetto commerciale con i produttori di armi, con le armerie più importanti, con le più prestigiose ditte di abbigliamento, con la coltelleria, con i mille volti dell’attività del tempo libero, sarà un’occasione culturale e di approfondimento dei temi della caccia.
A Capetav infatti si svolgeranno il primo Meeting Nazionale dei Giovani Cacciatori “Valori in Corso” e il secondo Raduno Nazionale del Collezionismo Venatorio. E sempre CAPETAV ospiterà la presentazione delle meravigliose doppiette “Marilyn Monroe”, “Fausto Coppi” e “Tazio Nuvolari” curata da una delle più prestigiose armeria del centro italia: FOPA.
Presente anche una delegazione di cacciatori provenienti da L’Aquila per raccontare il loro impegno nel post terremoto e la tutela delle zone boschive. Mostra fotografica, libri ed editoria, focus di approfondimento ed eventi spettacolo coloreranno i tre padiglioni di Umbriafiere.
Le Istituzioni, a partire dalla Regione dell’Umbria e dall’Assessorato alla Caccia e Pesca, saranno presenti non solo virtualmente, ma con un grande stand per informare e promuovere. Un’occasione per incontri, scambi di opinioni e confronti costruttivi.
La Mostra Cinofila dei cani da caccia, il Raduno Nazionale del Lagotto Romagnolo (il cane dei tartufai per eccellenza) e le evoluzioni dei rapaci dei falconieri animeranno gli spazi all’aperto di Umbriafiere. La pesca vedrà la presenza della Fipsas Nazionale e la premiazione della Nazionale Juniores, vasche a disposizione e gli istruttori più competenti ma soprattutto il più grande outlet del centro Italia e la presenza degli operatori più importanti del settore per ottimi affari e shopping.
Il programma completo tra qualche giorno sul sito https://www.capetav.com/. Di seguito i produttori che hanno già confermato la presenza: Browning, Winchester, Beretta, Benelli, Franchi, Perazzi, Fausti, Chiappa, Kimar, (Armi Mapiz Zanardini) Bernardelli, Zoli, Effebi, Falco, Rizzini, Fabarm, Sabatti, Marocchi, Rfm, Nikon, Swarovsky, Tanfoglio, Cheddite, Clever, Fiocchi, Iron Armi, Ata.
Le aree di intervento Sono cominciati ufficialmente nella parte trentina del Parco dello Stelvio gli abbattimenti dei cervi. L'obiettivo è ridurre la popolazione degli ungulati presenti, anche perché dal 2023 è entrato in vigore il piano di conservazione della specie....
Rinvio a giudizio L'onorevole Michela Vittoria Brambilla ha rilasciato una intervista al Corriere della Sera in seguito al rinvio a giudizio del presidente della Provincia di Trento, Maurizio Fugatti, per l'abbattimento dell'orso M90. Questo il suo punto di vista in...
La segnalazione L'Ufficio di Direzione del Parco del Roccolo comunica che, a seguito di una segnalazione per presunto danno da grandi carnivori su capi di bestiame presso una cascina del Comune di Arluno (in provincia di Milano), è stato immediatamente...
In 26 anni non è cambiato nulla Molto interessante l'ultimo post di Alessandro Tedeschi, presidente di Amici di Scolopax. Queste le sue parole: "Nel lontano 1999 fu realizzato un progetto su scala nazionale per contrastare la penosa pratica di sparare...
I risultati di un questionario Lo scorso 12 novembre a Mestre, presso l’Università Cà Foscari, nell’ambito del 4° Convegno Internazionale sul fenicottero, il Dott. Michele Sorrenti dell’Ufficio Studi e Ricerche FIdC, ha presentato i risultati di un questionario inviato ai...
La deliberazione commissariale Il Parco Nazionale dell’Alta Murgia ha adottato un nuovo disciplinare per il controllo numerico del cinghiale, come misura strategica nell’ambito del “Piano regionale di interventi urgenti per la gestione, il controllo e l’eradicazione della peste suina africana...
85 paesi e 550 popolazioni Compie 30 anni l’Agreement on the Conservation of African-Eurasian Migratory Waterbirds (AEWA), l’accordo internazionale nato nel 1995 a L’Aia con l’obiettivo di proteggere gli uccelli acquatici migratori e i loro habitat lungo una delle più...
Lo scopo dell'appuntamento “Gli strumenti giuridici per la gestione delle aree protette” è il titolo della Giornata di studio organizzata dall’Accademia dei Georgofili di Firenze in stretta collaborazione con la Federparchi e che si è svolta a Firenze l’11 novembre....
Modelli efficaci ma non applicati “La gestione delle nutrie non può procedere in ordine sparso. Esistono già modelli efficaci sperimentati: vogliamo capire perché l’Emilia-Romagna non riesca ad applicarli in modo uniforme”. Lo afferma il consigliere regionale della Lega, Tommaso Fiazza,...
La comunicazione regionale Come reso noto da FIDC UCT - Federcaccia Toscana Unione Cacciatori Toscani, da comunicazione pervenuta dagli Uffici della Regione Toscana bisogna ricordare che l'attivazione del prelievo della specie Pavoncella è prevista dalla DGR 1501/2025 a decorrere dalla...
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.AccettaPrivacy policy