CAPETAV 2012: Tutto è pronto per la tre giorni di Bastia Umbria dove dal 18 al 20 maggio prossimi si terrà la 3° Edizione di CAPETAV.
Dopo le premesse incoraggianti del 2011, si attende ad Umbriafiere la consacrazione di un evento che ha l’ambizione di essere un punto di riferimento nell’Italia Centrale per settori del tempo libero quali la caccia, la pesca ed il tiro sportivo.
Un recente sondaggio promosso dal portale laDeadellaCaccia.it vede CAPETAV al primo posto come gradimento tra i lettori (ndr alla data odierna). Il sondaggio recita “Quale Fiera di argomento venatorio fra le seguenti non vi fate scappare?”
CAPETAV, oltre all’aspetto commerciale con i produttori di armi, con le armerie più importanti, con le più prestigiose ditte di abbigliamento, con la coltelleria, con i mille volti dell’attività del tempo libero, sarà un’occasione culturale e di approfondimento dei temi della caccia.
A Capetav infatti si svolgeranno il primo Meeting Nazionale dei Giovani Cacciatori “Valori in Corso” e il secondo Raduno Nazionale del Collezionismo Venatorio. E sempre CAPETAV ospiterà la presentazione delle meravigliose doppiette “Marilyn Monroe”, “Fausto Coppi” e “Tazio Nuvolari” curata da una delle più prestigiose armeria del centro italia: FOPA.
Presente anche una delegazione di cacciatori provenienti da L’Aquila per raccontare il loro impegno nel post terremoto e la tutela delle zone boschive. Mostra fotografica, libri ed editoria, focus di approfondimento ed eventi spettacolo coloreranno i tre padiglioni di Umbriafiere.
Le Istituzioni, a partire dalla Regione dell’Umbria e dall’Assessorato alla Caccia e Pesca, saranno presenti non solo virtualmente, ma con un grande stand per informare e promuovere. Un’occasione per incontri, scambi di opinioni e confronti costruttivi.
La Mostra Cinofila dei cani da caccia, il Raduno Nazionale del Lagotto Romagnolo (il cane dei tartufai per eccellenza) e le evoluzioni dei rapaci dei falconieri animeranno gli spazi all’aperto di Umbriafiere. La pesca vedrà la presenza della Fipsas Nazionale e la premiazione della Nazionale Juniores, vasche a disposizione e gli istruttori più competenti ma soprattutto il più grande outlet del centro Italia e la presenza degli operatori più importanti del settore per ottimi affari e shopping.
Il programma completo tra qualche giorno sul sito https://www.capetav.com/. Di seguito i produttori che hanno già confermato la presenza: Browning, Winchester, Beretta, Benelli, Franchi, Perazzi, Fausti, Chiappa, Kimar, (Armi Mapiz Zanardini) Bernardelli, Zoli, Effebi, Falco, Rizzini, Fabarm, Sabatti, Marocchi, Rfm, Nikon, Swarovsky, Tanfoglio, Cheddite, Clever, Fiocchi, Iron Armi, Ata.
Sanzione pesante È davvero particolare la vicenda che ha avuto come protagonisti, contrapposti tra loro, un cacciatore umbro e l'Ambito Territoriale di Caccia Perugia 2. La Commissione Ungulati dell'ATC, infatti, ha multato l'uomo sospendendolo dall'attività venatoria per le stagioni 2024-2025,...
La convenzione con la provincia È stata firmata lo scorso 9 settembre, nell’ambito dell’attività sperimentale di contenimento delle nutrie, la convenzione con l’Ambito Territoriale di Caccia Treviso – ATC TV 10 per attività sperimentale di contenimento e cattura delle nutrie...
Sentenza controversa L'elenco si sta allargando in maniera preoccupante: stiamo parlando dei ricorsi animal-ambientalisti accolti dai Tribunali Amministrativi Regionali contro i calendari venatori, con le Marche che hanno registrato una sentenza che fa storcere il naso ai cacciatori. Nel dettaglio,...
Un appuntamento atteso e riconosciuto Sono passati ormai trent’anni da quando un gruppo di cacciatori di Cecina e Cecina Mare, con passione e sacrificio personale, decise di dare vita a quella che oggi è un appuntamento atteso e riconosciuto: la...
Apposito allegato È stata firmata dal presidente della Regione Toscana l’ordinanza che dispone le “misure di prevenzione, controllo ed eradicazione della peste suina africana (Psa)”. L’ordinanza regionale ha lo scopo di recepire e coordinare le misure previste dall’Ordinanza n. 3/2025...
I danni degli ungulati Con l’approvazione del nuovo modello di comunicazione per la difesa diretta del patrimonio fondiario, gli agricoltori potranno da subito intervenire a difesa delle proprie coltivazioni dai danni provocati dai cinghiali, che in alcuni casi arrivano anche...
Dopo le lepri, i fagiani Sabato 6 settembre Arci Caccia Firenze ha inviato questa lettera al Presidente dell’ATC 4. Da più parti, infatti, sono arrivate segnalazioni preoccupanti riguardo le immissioni di fagianotti avvenute all’interno dell’ATC. Come lo scorso anno con...
Evento elettorale Come riportato in una nota dell’Agenzia ANSA, c'è una importante dichiarazione in merito alla riforma della legge 157 del 1992 sulla caccia da parte del ministro all’Agricoltura, Francesco Lollobrigida, intervenuto durante un evento elettorale in Valle d’Aosta. Una...
Allevamenti suini Il presidente di Regione Lombardia, Attilio Fontana, ha firmato una nuova Ordinanza in tema di Peste Suina Africana (PSA). L’Ordinanza costituisce l’atto amministrativo con cui Regione Lombardia recepisce i contenuti delle Ordinanze n. 3 e n. 4 del...
I ricorrenti Il Tribunale Amministrativo Regionale del Veneto si è espresso sul ricorso presentato da LAC, LAV, LNDC, LIPU e OIPA contro diverse associazioni venatorie e la Regione in merito all'impugnazione dei calendari di caccia. In particolare, le sigle ambientaliste...
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.AccettaPrivacy policy