CAPETAV 2012: Umbria Fiere presenta a Bastia Umbra (PG), la 3^ Edizione di Capetav la Mostra Mercato dedicata alla Caccia, Pesca e Tiro Sportivo, dal 18 al 20 maggio 2012.
Dal 18 al 20 Maggio a Bastia Umbra (Perugia) la terza edizione di Capetav. Una fiera che è riuscita nell’arco di un biennio a collocarsi fra le più importanti del settore superando la fatidica soglia dei 20.000 visitatori. Attesi a Capetav i principali produttori e importatori di armi, munizioni, ottiche, attrezzature, abbigliamento e accessori, turismo venatorio e riviste specializzate.
Dopo lo Shot Show, Capetav 2012 è stato scelto da alcune aziende come mostra-lancio per il mercato europeo, ci saranno infatti, nei tre giorni dell’evento umbro, presentazioni ufficiali di armi e presentazione in anteprima mondiale di una nuova azienda armiera.
Inoltre, tra gli eventi principali “Valori in corso” il Primo Meeting Nazionale dei Giovani Cacciatori, il secondo Raduno Nazionale del Collezionismo Venatorio e la mostra fotografica di Teodoro Laurenti (giornalista e fotografo) a cura del Dott. Vladimiro Palmieri e sponsorizzata da Federcaccia Umbra. Non ultimo, Capetav avrà il grande onore di presentare ufficialmente la squadra olimpica della Fitav, i campioni che difenderanno i colori italiani a Londra 2012, capitanati dal Presidente On. Luciano Rossi.
L’area espositiva, che quest’anno arriverà a coprire i 3 padiglioni di Umbria Fiere, ospiterà, per la prima volta, un’area totalmente dedicata al Softair, con i migliori espositori di settore e un’apposita area tiro che consentirà al pubblico di provare il brivido del gioco.
Consolidando un rapporto che dura dalla nascita dell’evento, non mancheranno all’appuntamento di Capetav anche la Regione Umbria e le province di Perugia e Terni, che si occuperà dei focus tematici culturali sull’arte venatoria e la pesca.
Presenti inoltre gli stand delle Federazioni e le Associazioni di caccia e pesca: Federcaccia, Libera Caccia, Enalcaccia, Anuu, Urca, Cpa, Italcaccia e Arcicaccia. Per la pesca: Fipsas, Enalpesca e Arcipesca.
A completare e dar lustro all’edizione 2012, la seconda edizione della mostra di cani da caccia, l’esibizione dei falconieri, un’area fuoristrada e outdoor, simulatori di tiro e di pesca, prove in vasca e un percorso tattico appositamente studiato per i bambini: “Il piccolo marine”. Ancora, una zona “gusto” migliorata e ampliata, con tante specialità gastronomiche: dall’olio al tartufo, dai salumi ai formaggi, dai dolci ai liquori.
Il count down dell’evento è già visibile sul sito internet che gli organizzatori hanno progettato per questo 2012. Un sito ricco di foto e video, progettato con nuove tecnologie che rendono sempre più visibile l’evento umbro nel mondo globale di internet con un facile sistema di condivisioni dei contenuti attraverso i più importanti social network.
Capetav sarà aperta al pubblico dalle 17 alle 20 venerdì 18, dalle 9 alle 19 sabato 19 e domenica 20 maggio. Il costo del biglietto è di 10,00 euro (intero) e 8,00 euro (ridotto, scaricabile anche dal sito internet), il parcheggio è gratuito per tutti i visitatori.
Il tema al centro dell’incontro Si è svolta, presso il Commissariato del Governo di Trento, una riunione del Comitato provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica, presieduta dal Commissario del Governo, Prefetto Isabella Fusiello, alla presenza del Presidente della Provincia...
Lo stanziamento complessivo La Giunta regionale della Sardegna, su proposta dell’assessora della Difesa dell’Ambiente Rosanna Laconi, ha approvato i nuovi criteri di ripartizione dei fondi destinati alle Province e alle Città Metropolitane per l’indennizzo dei danni causati dalla fauna selvatica...
Una proliferazione pericolosa "La proliferazione incontrollata dei cinghiali rappresenta ormai un'emergenza non solo per l'agricoltura, ma soprattutto per la sicurezza stradale. Gli incidenti causati dall'attraversamento improvviso di questi animali sono in costante aumento, con conseguenze drammatiche in termini di feriti,...
Cosa è successo tre anni fa Una nuova sentenza legata al rilascio della licenza di caccia è servita. Il Tribunale Amministrativo Regionale dell'Umbria ha deciso di non restituire il porto d'armi a un cacciatore che nel 2022 aveva raggiunto la...
Criticità da superare “Non ci sono leggi intoccabili soprattutto se dopo 33 anni di applicazione, come nel caso della normativa statale sulla caccia, vi sono elementi conoscitivi che suggeriscono al legislatore miglioramenti per superare criticità e per rafforzare l’impianto della...
La petizione al Parlamento Niente giustifica la caccia. È questo il nome, fin troppo emblematico nelle intenzioni, della campagna attivista promossa dalla Fondazione Capellino e Almo Nature. Una campagna motivata in questa maniera: "Abbiamo attivato una petizione rivolta al Parlamento...
Un percorso formativo innovativo L’Istituto di Istruzione Superiore “Pellegrino Artusi” di Chianciano Terme, in provincia di Siena, si è trasformato in un luogo di incontro tra tradizione gastronomica, cultura del territorio e formazione professionale. L’evento, promosso da Arci Caccia –...
Come si è concluso il voto La proposta di Regolamento sul Quadro di Monitoraggio Forestale dell’UE (EU Forest Monitoring Framework) è stata respinta dal Parlamento europeo nella sua sessione plenaria a Strasburgo, segnando un duro colpo per la Commissione e...
Nuovi territori Il Tar del Piemonte ha respinto il ricorso del Comprensorio alpino di caccia Vco1 che chiedeva di annullare gli atti e i provvedimenti – a partire dal decreto del Presidente della Repubblica dell'11 ottobre 2023 – che hanno...
Un paese "diviso" C'è stato in queste ultime ore un aggiornamento da parte dell'Unione Europea sulle zone di restrizione per quel che riguarda la Peste Suina Africana (PSA). La Calabria può tirare un sospiro di sollievo, mentre lo stesso non...
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni