Pubblicità
Contattaci
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Accedi
  • Registrati
en fr de it ro ru es
Caccia Passione
  • Home
  • Shopping
  • Notizie caccia
    • Ultime
    • Associazioni Venatorie
    • Sportive
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Cani da Caccia
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Vini
      • Vini Rossi
      • Vini Bianchi
      • Distillati
      • Spumanti
      • Wine Style
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
        • Fucili Caccia Canna Rigata
        • Fucili Caccia Combinati
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
    • Concorso
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
    • Pubblicità
    • Contattaci
    • Accedi
      • Registrati
        • CACCIAPASSIONE
          • Il mio account
          • Ordini
          • Modifica account
          • Logout
  • Home
  • Shopping
  • Notizie caccia
    • Ultime
    • Associazioni Venatorie
    • Sportive
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Cani da Caccia
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Vini
      • Vini Rossi
      • Vini Bianchi
      • Distillati
      • Spumanti
      • Wine Style
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
        • Fucili Caccia Canna Rigata
        • Fucili Caccia Combinati
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
    • Concorso
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
    • Pubblicità
    • Contattaci
    • Accedi
      • Registrati
        • CACCIAPASSIONE
          • Il mio account
          • Ordini
          • Modifica account
          • Logout
Caccia Passione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Rubriche di Caccia Tecniche di Caccia

Colombacci da Palco, Caccia aerea ricca di tradizioni non scritte..

Caccia Passione di Caccia Passione
5 Febbraio 2013
in Tecniche di Caccia
Tempo di lettura: 5 minuti di lettura
A A
0
Condividi su FacebookCondividi su TwitterInvia WhatsApp

Caccia da Palco ai Colombacci: Per catturarli, si accetta persino di dormire in macchina per un mese intero. Ma non solo, per averli dentro la propria cerniera si è disposti anche ad allestire rischiose impalcature.

Quando si parla di caccia ai colombacci da palco, sono proprio queste le esperienze a cui i cacciatori vanno incontro. Si tratta di esperienze rischiose, certo, ma anche ricche di emozioni impossibili da dimenticare. La caccia ai colombacci da palco vanta una lunga tradizione, specie in alcune regioni italiane come la Toscana. In altre, come la Sicilia, questa pratica è, invece, caduta in disuso. Il palco, infatti, è una delle tante tecniche di caccia con cui è possibile catturare e abbattere i colombacci.

Questi migratori possono essere cacciati sia con la caccia di appostamento che con quella vagante. Le vere emozioni si provano, però, durante la caccia da palco, l’unica in grado di mettere a dura prova le abilità venatorie del cacciatore.

Chi caccia i colombacci in maniera vagante, lo fa spesso per motivi di tempo o per la scarsa voglia di impegnarsi in un’attività  che richiede impegno, sacrificio e addestramento. Non tutti gli appassionati di caccia la pensano, però, allo stesso modo, e quelli che hanno già praticato questo tipo di caccia, parlano di emozioni mai provate prima, di divertimento e di forti scariche di adrenalina che rendono la caccia da palco una delle migliori in assoluto.

Ma perché la caccia da palco ai colombacci è così amata? L’interesse per questa pratica venatoria nasce dal fatto che si tratta di una tipica caccia aerea, in cui bisogna allestire un’impalcatura ( il palco) sopra i rami di un albero, dove saranno montate delle gabbie e delle postazioni con degli uccelli che faranno da richiamo per i colombacci.

Per avvistare e colpire la selvaggina, il cacciatore, a sua volta, dovrà raggiungere l’impalcatura tramite degli scalini ben fissati sul terreno e vicini al tronco.  Spesso, la postazione del cacciatore si trova a diverse decine di metri da terra. Sparare dall’alto è  molto rischioso, ma, se l’impalcatura è ben fissata, si può avere anche la sensazione di toccare il cielo con un dito. Se poi, oltre a “toccare” il cielo, si riesce ad abbattere un buon numero di colombacci, allora successo e divertimento sono assicurati.

I colombacci non sono dei volatili sprovveduti, ma il palco, se allestito con cura e maestria, può diventare un’esca molto appetibile per questi migratori. Appartenenti alla stessa famiglia dei piccioni e delle colombe (ordine Columbiformes, famiglia Columbidae), i colombacci hanno un corpo  più allungato rispetto alle altre specie simili, con un piumaggio color grigio blu e parti inferiori color vinaccio. Non esistono differenze morfologiche tra i due sessi. Il corpo di questi uccelli è lungo circa quarantatrè centimetri, che diventano circa settanta in fase di apertura alare, per un peso complessivo compreso tra quattrocento e seicento grammi. I colombacci, negli anni, hanno quasi perso del tutto le loro abitudini migratorie, diventando una specie stanziale.

In genere, la loro nidificazione avviene  in tutta Europa, ad esclusione delle zone  più fredde. I colombacci svernano nei mesi invernali, mentre, in Italia, migrano e nidificano in maniera irregolare. L’habitat ideale di questa specie sono i boschi, ma anche i centri urbani. Il nido dei colombacci può essere posizionato proprio sugli alberi o sugli edifici. Di solito viene allestito in maniera frugale, con semplici rami intrecciati.  Altrettanto frugale è l’alimentazione di questi migratori: resti vegetali e, occasionalmente, qualche invertebrato. 

Niente, invece, è più lontano dall’essere frugale, quanto l’allestimento del palco, considerato, forse, la parte più impegnativa e importante della caccia ai colombacci.

Il palco, come già detto, viene montato tra le fronde degli alberi, mimetizzandolo con resti di piante  e foglie. Questa impalcatura comprende anche degli stantuffi e delle rastrelliere entro i quali saranno piazzati degli uccelli da richiamo. Solitamente, per cacciare i colombacci si usano piccioni da palpa e volantini, detti anche “zimbelli da avvistamento”. Si tratta  di uccelli che vengono addestrati ad avvistare i colombacci. I primi, posti sugli stantuffi, sbatteranno le ali appena avvisteranno la selvaggina, i secondi, messi sulla rastrelliera,  dopo l’avvistamento cominceranno a girare per far avvicinare le prede e consentire al cacciatore di sparare qualche colpo. Il palco dovrà contenere, tra i rami dell’albero, un piano rettangolare, da dove il cacciatore dovrà posizionarsi e sparare. Il piano sarà raggiunto tramite degli scalini.  Poco al di sotto del piano, si fissa una gabbia contenente gli zimbelli da richiamo opportunamente addestrati. Questi volatili, appena avrà inizio l’impresa venatoria, dovranno essere liberati per attirare la selvaggina.

Il palco, nella parte aerea, termina con un piano composto da una serie di tubi in acciaio collegati tra loro in modo da formare un quadrato o un rettangolo. Questi tubi  dovranno essere legati ai rami dell’albero con dei lacci. Si sconsiglia di usare legacci in ferro o spago che possono strozzare e uccidere la pianta. La legatura deve essere ben salda, in modo da tenere ferma l’impalcatura, costituita sempre da una serie di scalini con tubi  in acciaio che partono da terra e che circondano tutta l’altezza dell’albero.  I tubi in acciaio non vanno conficcati nel terreno, ma vanno fissati aggiungendo i piedini. I tubi da usare sono quelli innocenti( i più robusti), a cui fissare dei cavi in acciaio che costituiranno i vari scalini del palco. I cavi vanno stretti e allentanti ogni anno, in base alle dimensioni della pianta che dovrà ospitare la postazione. Nel caso si usino tubi da un metro ( i tubi lunghi sono meno stabili) si possono fare dei fori a terra di almeno 90 centimetri, dove aggiungere una gittata di cemento. Questa impalcatura costituirà un sorta di capanno. Nel piano superiore, per mimetizzarla, si aggiungeranno parti dell’albero e resti di altra vegetazione, come rami e foglie di cedro e alloro. Al di sotto del piano di appostamento, cioè negli scalini immediatamente inferiori, si posizionerà e fisserà la gabbia con gli zimbelli da avvistamento. I piccioni vanno liberati e collocati su degli stantuffi (aste con piani circolari) nella parte anteriore del piano, mentre in quella posteriore si metterà una rastrelliera  in legno dove far girare i volantini.

Caccia da Palco ai Colombacci: Per implementare questa struttura bisogna anzitutto individuare il posto adatto, chiedere l’autorizzazione all’eventuale proprietario del terreno e all’ufficio provinciale Caccia e Pesca. Quest’ultimo rilascerà una licenza annuale rinnovabile per la caccia da appostamento.

La caccia ai colombacci inizia tra ottobre e gennaio. In Italia, alcune Regioni hanno prolungato i calendari venatori per questa specie fino a febbraio. I flussi migratori 2012/2013 dei colombacci  sembrano, infatti, più ritardati rispetto agli anni precedenti. Se il palco funzionerà a dovere, i colombacci lasceranno lo stormo e si posizioneranno esattamente nella direzione dello sparo. Per colpirli al meglio, si consiglia di usare fucili sovrapposti monogrillo selettivi con estrattori automatici o fucili automatici con calcio regolabile e prolunghe. Ideali sono anche i sovrapposti con canne da 76 cm e strozzatori intercambiabili. Le dimensioni degli strozzatori dipendono dalla distanza di tiro, ma anche dalle cartucce usate.  Nella caccia al colombaccio da palco si possono usare anche sovrapposti con canna da 71 centimetri e strozzatori a tre stelle, cioè con una mezza strozzatura. Alcuni cacciatori consigliano la strozzatura piena, a una stella, perché la rosata è più densa e compatta. Ma il risultato dipenderà sempre dalla distanza del tiro e dalle cartucce usate e quindi, per la caccia da palco al colombaccio, meglio puntare sul sicuro,  cioè sugli strozzatori intercambiabili.

Potrebbe piacerti anche..

WWF

Il WWF ci va giù pesante: “La caccia e il bracconaggio sono strettamente correlati”

17 Ottobre 2025
Il ddl 1552 si propone l'obiettivo di aggiornamento normativo per una gestione e tutela integrata della natura.

A che punto è il ddl 1552?

15 Ottobre 2025
Caccia in Sicilia, novità per quel che riguarda il colombaccio

I cacciatori della Sardegna si rivolgono all’ISPRA sul prelievo del colombaccio

7 Ottobre 2025
Caccia in Sicilia, novità per quel che riguarda il colombaccio

Migrazione autunnale del colombaccio: come far parte dei rilevatori attivi

26 Settembre 2025
Sul Sole 24 Ore si parla finalmente in modo corretto di caccia

Sul Sole 24 Ore si parla finalmente in modo corretto di caccia

22 Settembre 2025
Caccia in Sicilia, novità per quel che riguarda il colombaccio

Monitoraggio della migrazione del colombaccio in Italia: l’atteso mese di ottobre sta arrivando

19 Settembre 2025
Carica altro
Tags: cacciacaccia aereacaccia ai colombicaccia al colomacciocaccia da impalcaturecaccia da palcocacciarecolombaccicolombaccio.Palco
Pantaloni Konustex Nordium | Impermeabili e traspiranti per la caccia invernale
Pantaloni Konustex Nordium | Impermeabili e traspiranti per la caccia invernale

110,00 € Il prezzo originale era: 110,00 €.99,00 €Il prezzo attuale è: 99,00 €.

Pantaloni Konustex Mecum Antispino | Impermeabili e traspiranti per caccia invernale
Pantaloni Konustex Mecum Antispino | Impermeabili e traspiranti per caccia invernale

139,00 €

Pantaloni Konustex Lyseo | In felpa morbida e resistente per la caccia autunnale
Pantaloni Konustex Lyseo | In felpa morbida e resistente per la caccia autunnale

42,00 €

Pantaloni Konustex Inspiro Mimetic | In cotone resistente per la caccia autunnale
Pantaloni Konustex Inspiro Mimetic | In cotone resistente per la caccia autunnale

79,00 €

Pantaloni Konustex Milgame | Leggeri elasticizzati 4 vie da caccia estivi
Pantaloni Konustex Milgame | Leggeri elasticizzati 4 vie da caccia estivi

102,00 €

Pantaloni Konustex Directo Green | Estivi da caccia leggeri e traspiranti
Pantaloni Konustex Directo Green | Estivi da caccia leggeri e traspiranti

110,00 €

Scopri tutti i nostri prodotti
Articolo precedente

ANLC Umbria sulle dichiarazioni di Raggiotti della Provincia di Perugia, “Sindrome del Padreterno…”

Prossimo Articolo

Caccia – Editoriale: Un’altra stagione venatoria è giunta al termine..

Caccia Passione

Caccia Passione

Caccia Passione è la testata giornalistica specializzata su caccia, cinofilia, armi e outdoor.. Scoprici su www.cacciapassione.com

Caccia: Potrebbe interessare..

Tre giorni per migliorarsi davvero: la Bergara Academy torna in Umbria

di Pierfilippo Meloni
27 Luglio 2025
0
Tre giorni per migliorarsi davvero: la Bergara Academy torna in Umbria

C’è un modo di intendere il tiro con carabina che va oltre la tecnica. È quello che mette al centro l’apprendimento vero, la pratica continua, il confronto diretto con chi le armi le costruisce, le regola, le conosce nei minimi...

Vedi altroDetails

Torna la Bergara Academy Italy: tre giorni di full immersion sul tiro con carabina da caccia

di Caccia Passione
29 Maggio 2025
0
Torna la Bergara Academy Italy: tre giorni di full immersion sul tiro con carabina da caccia

Dal 27 al 29 giugno 2025 appuntamento a Spoleto per la seconda edizione della Bergara Academy Italy, un’occasione imperdibile per affinare le proprie competenze nel tiro con la carabina da caccia sotto la guida di istruttori italiani qualificati, immersi nella...

Vedi altroDetails

Con l’innovazione digitale anche la caccia si evolve

di Caccia Passione
25 Febbraio 2025
0
Con l’innovazione digitale anche la caccia si evolve

La digitalizzazione sta influenzando ogni aspetto della nostra vita, trasformando non solo il mondo dell’intrattenimento e della comunicazione, ma anche settori tradizionali e radicati nel tempo. Dalla gestione delle attività quotidiane fino all'ottimizzazione di processi complessi, la tecnologia ha introdotto...

Vedi altroDetails

Caccia al colombaccio: guida completa, tecniche e consigli per una battuta di successo

di Caccia Passione
19 Dicembre 2024
0
Caccia al colombaccio

La caccia al colombaccio è una delle pratiche venatorie più amate dagli appassionati di caccia alla selvaggina migratoria. Questo articolo vuole offrirti una guida completa, con tecniche aggiornate, consigli pratici e attrezzature consigliate per aiutarti a vivere esperienze indimenticabili sul...

Vedi altroDetails

Bergara Academy debutta in Italia: prima edizione di formazione avanzata nel tiro di precisione

di Caccia Passione
10 Settembre 2024
0
Bergara Academy debutta in Italia: prima edizione di formazione avanzata nel tiro di precisione

https://youtu.be/5nY95oMPREM?si=SaDLUfjz9GsfMMqL L’esclusiva sede italiana dello SWAROVSKI OPTIK CAMPEX Italia presso l'Agriturismo Le Casellacce a Montese (MO) sull’Appennino modenese è stata, dal 19 al 21 luglio 2024, il palcoscenico della prima edizione in Italia del BERGARA ACADEMY.  L’idea nasce dalla volontà...

Vedi altroDetails

I mille volti del “termico”

di Vincenzo Frascino
7 Luglio 2023
0
I mille volti del “termico”

Negli ultimi anni abbiamo assistito al proliferare dell’offerta commerciale in ambito di visori, con una sempre più ampia scelta in termini di tecnologia, ingombro, costi e finalità. Le fiere dedicate offrono sempre maggiore scelta e novità, raggiungendo le tasche e...

Vedi altroDetails

Il poligono di tiro a Vidracco

di Emanuele Tabasso
26 Giugno 2023
0
Il poligono di tiro a Vidracco

Nella cinta del poligono è inserito il passo carraio per l’ingresso dei mezzi di lavoro alle linee di tiro La passione per il tiro, soprattutto con il fucile rigato, si è estesa in questi ultimi decenni in modo esponenziale e,...

Vedi altroDetails

Caccia al colombaccio con le aste in carbonio

di Caccia Passione
8 Aprile 2023
0
Club Italiano del Colombaccio

Questo metodo di caccia richiede una profonda abilità, tecnica e perseveranza, tuttavia può risultare estremamente soddisfacente per chi la esercita. Questo nuovo genere di caccia nasce negli ultimi anni con l'inserimento delle aste in carbonio, diventando popolarissime tra tutti i...

Vedi altroDetails

Cacce di valle. “Becchipiatti nella nebbia”

di Roberto Aguzzoni
27 Marzo 2018
0
Moriglioni

Moriglione in volo. Il moriglione incarna la figura del palmipede “classico” delle giornate di nebbia, soprattutto se a questa si associano vento di ponente e brina. La specie sta mostrando una fascia di svernamento più a nord rispetto al passato,...

Vedi altroDetails

Fucile standard terza puntata: test in piedi

di Caccia Passione
24 Novembre 2017
0
Fucile standard terza puntata: test in piedi

SABATTI - Riccardo tira i primi colpi. “La lunghezza del calcio mi impedisce di usare la stessa posizione che ho ormai consolidato con le mie altre armi”, dice. Infatti il braccio deve essere tenuto leggermente alzato in modo che il...

Vedi altroDetails
Carica altro
Prossimo Articolo
Caccia – Editoriale: Un’altra stagione venatoria è giunta al termine..

Caccia - Editoriale: Un’altra stagione venatoria è giunta al termine..

Veterinaria: I Grassi nella Dieta del Cane da Caccia

Veterinaria: I Grassi nella Dieta del Cane da Caccia

Caccia in Italia, A Caccia tra le viti del Franciacorta

Caccia in Italia, A Caccia tra le viti del Franciacorta

Hunting Show e Pescare Show 2013: Caccia e Pesca protagoniste a Fiera Vicenza dal 23 al 25 febbraio 2013.

Hunting Show e Pescare Show 2013: Caccia e Pesca protagoniste a Fiera Vicenza dal 23 al 25 febbraio 2013.

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

LE NOSTRE PROVE

Rti arms Mora full power calibro 5,5: la pcp bull-pup ad alta potenza

Rti arms Mora full power calibro 5,5: la pcp bull-pup ad alta potenza

La carabina Mora della slovena Rti arms è lunga 885 mm con canna di 600, grazie alla configurazione bull-pup. Bipiede e ottica non sono compresi nel prezzo

di Massimo Vallini
3 Ottobre 2025
0
CondividiTweetInvia

GRIZZLY EARS Predator Pro+: la nuova frontiera delle cuffie wireless per cacciatori e tiratori

GRIZZLY EARS Predator Pro+: la nuova frontiera delle cuffie wireless per cacciatori e tiratori

Predator Pro+ Grizzly Ears: un pacchetto pronto all’uso per vivere la caccia e il tiro in sicurezza, senza rinunciare alla connessione Bluetooth e a un suono di qualità superiore.

di Pierfilippo Meloni
3 Ottobre 2025
0
CondividiTweetInvia

Speciale semiautomatici calibro 12 – puntata 3

Speciale semiautomatici calibro 12 – puntata 3
di Massimo Vallini
27 Settembre 2025
0
CondividiTweetInvia

CACCIA & CACCIATORI

La stagione dei funghi è iniziata: l’importanza di scegliere il cestino giusto

La stagione dei funghi è iniziata: l’importanza di scegliere il cestino giusto
di Caccia Passione
16 Agosto 2025
0
CondividiTweetInvia

La caccia agli ungulati in Europa: il felice rapporto di FACE

La caccia agli ungulati in Europa: il felice rapporto di FACE
di Massimo Vallini
7 Agosto 2025
0
CondividiTweetInvia

RICETTE

Lepre in salmì alla toscana

Lepre in salmì alla toscana
di Caccia Passione
20 Dicembre 2024
0
CondividiTweetInvia

Spezzatino di cervo con salsa ai frutti di bosco e polenta grigliata

Spezzatino di cervo con salsa ai frutti di bosco e polenta grigliata
di Caccia Passione
19 Dicembre 2024
0
CondividiTweetInvia

RACCONTI CACCIA

La mia prima avventura di caccia: un ritorno alle radici

La mia prima avventura di caccia: un ritorno alle radici
di Caccia Passione
4 Giugno 2025
0
CondividiTweetInvia

NOTIZIE CACCIA

Caccia in Basilicata, TAR accoglie il ricorso contro la Regione e il calendario

Caccia in Toscana, approvata la delibera per il prelievo della pavoncella

20 Ottobre 2025
Branco di lupi ferisce bovini al pascolo, Provincia di Trento: “Rimuoviamo esemplari problematici”

Branco di lupi ferisce bovini al pascolo, Provincia di Trento: “Rimuoviamo esemplari problematici”

20 Ottobre 2025
Fossa Universale: l’Emilia Romagna trionfa nel Trofeo delle Regioni

Fossa Universale: l’Emilia Romagna trionfa nel Trofeo delle Regioni

20 Ottobre 2025
In Italia è record di candidature per il Servizio Civile Agricolo

In Italia è record di candidature per il Servizio Civile Agricolo

20 Ottobre 2025
Piacenza, approvati i piani di controllo anche per piccioni e corvidi

Ricorso contro il prelievo di cornacchie, gazze e ghiandaie in Sardegna: il mondo venatorio si costituisce in giudizio

20 Ottobre 2025
Toscana, al via impianto sosta nel Mugello per selvaggina cacciata

“Selvatici… sani e buoni”, l’iniziativa per valorizzare la carne di selvaggina

20 Ottobre 2025

VIDEO CACCIA

Born in the USA: la forza impressionante del Chesapeake Bay Retriever

Born in the USA: la forza impressionante del Chesapeake Bay Retriever

11 Marzo 2024
Sauer&Sohn, Minox e Liemke a caccia di daini

Sauer&Sohn, Minox e Liemke a caccia di daini

9 Marzo 2024
Stoeger AIRGUNS Shooting Games 2023.. Ancora una volta un successo!!

Stoeger AIRGUNS Shooting Game 2023

15 Novembre 2023
Benelli Lupo HPR Day: Un’esperienza unica nel cuore del Piemonte!

Benelli Lupo HPR Day: Un’esperienza unica nel cuore del Piemonte!

6 Ottobre 2023
Leica in Portugal: 50 years of history, passion and excellence

Leica in Portugal: 50 years of history, passion and excellence

6 Ottobre 2023
Caccia agli ungulati in Toscana: scopri l’offerta dell’AAV “Campo alla Pigna”

A Guadalajara con BERGARA: caccia ai caprioli e cinghiali in Spagna!

18 Agosto 2023

Tag Cloud

agricoltura animalisti arci caccia associazione atc BATTUTA beccaccia bracconaggio caccia caccia al cinghiale. cacciatori calendario calendario venatorio cane cani cani da caccia carabina cinghiale cinghiali coldiretti emergenza fauna fauna selvatica federcaccia ferma fidc fucile lepre. lombardia migratoria news notizie peste suina provincia Regione sardegna stagione tar toscana Toscana ungulati venatoria venatorio veneto video

Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni

Contattaci: [email protected]

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Shopping
  • Notizie caccia
    • Ultime
    • Associazioni Venatorie
    • Sportive
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Cani da Caccia
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Vini
      • Vini Rossi
      • Vini Bianchi
      • Distillati
      • Spumanti
      • Wine Style
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
    • Concorso
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
    • Pubblicità
    • Contattaci
    • Accedi
      • Registrati
  • it
    • en
    • fr
    • de
    • it
    • ro
    • ru
    • es

Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni

Contattaci: [email protected]

Sei sicuro di voler sbloccare questo post?
Sblocca a sinistra : 0
Sei sicuro di voler annullare l'abbonamento?
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.AccettaPrivacy policy