Il docente sarà l’armaiolo Jacopo Pellini, mentre il programma è il seguente:
– Armi e munizioni destinate ad uso prevalentemente venatorio;
– Organi di puntamento e relative tarature;
– Traiettorie, fattori perturbanti e distanze di ingaggio tipiche dei terreni di caccia;
– Effetti terminali sui selvatici e reazioni allo sparo;
– Parametri di sicurezza per il tiro di caccia.
L’erogazione avverrà online, con 8 ore suddivise tra il 9 e il 18 novembre prossimi.
Il quesito Ormai viene interpellato su qualsiasi argomento, neanche si trattasse dell'oracolo di Delfi. ChatGPT, il bot basato su intelligenza artificiale e apprendimento automatico, sviluppato da Open AI e specializzato nella conversazione con un utente umano, è l'assoluto protagonista delle...
Vedi altroDetails