Pubblicità
Contattaci
  • Accedi
  • Registrati
EnglishFrenchGermanItalianRomanianRussianSpanish
Caccia Passione
  • Home
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Concorso
  • Calendari Venatori
  • Cani
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
  • Norme
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Vini
    • Vini Rossi
    • Vini Bianchi
    • Distillati
    • Spumanti
    • Wine Style
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Notizie
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
        • Fucili Caccia Canna Rigata
        • Fucili Caccia Combinati
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
  • Home
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Concorso
  • Calendari Venatori
  • Cani
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
  • Norme
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Vini
    • Vini Rossi
    • Vini Bianchi
    • Distillati
    • Spumanti
    • Wine Style
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Notizie
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
        • Fucili Caccia Canna Rigata
        • Fucili Caccia Combinati
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
Caccia Passione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Notizie Ultime

Contenimento nutrie, on. Mazzali: “Molti sindaci lombardi non mettono in pratica la mia legge”

Il consigliere regionale ha ripercorso i punti del testo normativo "Modifiche alla legge regionale 7 ottobre 2002, n. 20"

Simone Ricci di Simone Ricci
10 Marzo 2022
in Ultime
Tempo di lettura: 4 minuti di lettura
A A
0
Condividi su FacebookCondividi su TwitterInvia WhatsApp

L’onorevole Barbara Mazzali, consigliere regionale (Fratelli d’Italia) della Lombardia, ha affidato ai social un suo lungo sfogo in merito al contenimento delle nutrie: “Cari amici, sono stufa di ricevere telefonate e mail che mi informano che i sindaci non stanno facendo il loro dovere per il contenimento delle nutrie. Ringrazio i miei referenti sul territorio per le attente segnalazioni, che mi spingono a dare un chiarimento duro ma necessario.
Ripercorriamo insieme i punti della legge “Modifiche alla legge regionale 7 ottobre 2002, n. 20 ‘Contenimento ed eradicazione della nutria (Myocastor Coypus)’”, che ho scritto e portato io stessa in Consiglio. E’ stata approvata a febbraio e E’ GIA’ OPERATIVA.
Sottolineo che se le province non procederanno in tal senso, incorreranno nel commissariamento.
Ecco gli articoli:
I comuni: a) sono competenti alla gestione delle problematiche relative al sovrappopolamento delle nutrie e utilizzano tutti gli strumenti sinora impiegati per le specie nocive; b) cooperano, anche in forma associata, ai piani di contenimento ed eradicazione della nutria predisposti dalle province e dalla Città metropolitana e si devono attenere alle linee guida indicate dalla Regione; c) possono stipulare convenzioni con associazioni venatorie, ambiti territoriali di caccia e comprensori alpini per il supporto dell’attività di contenimento ed eradicazione; d) autorizzano, sentita l’autorità sanitaria competente, il sotterramento delle carcasse
Le Province e la Città metropolitana: a) attuano gli indirizzi e le prescrizioni operative previste dal Programma regionale. Organizzano la raccolta e lo smaltimento delle carcasse, avvalendosi anche delle risorse finanziarie previste. Qualora le province e la Città metropolitana non adempiano all’obbligo di attuare il Programma regionale di contenimento ed eradicazione della nutria nel termine perentorio previsto dal Programma stesso, l’Assessore competente assegna un termine, non superiore a sessanta giorni, per provvedere. Decorso inutilmente tale termine, la Giunta regionale nomina un commissario ad acta. Gli oneri derivanti dall’attività del commissario ad acta sono a carico dell’ente inadempiente; b) istituiscono il tavolo provinciale di coordinamento con prefetture, comuni, associazioni agricole, associazioni venatorie, consorzi di bonifica e altri soggetti interessati, finalizzato al monitoraggio annuale degli obiettivi di eradicazione; c) d’intesa con i comuni e sentite l’Agenzia regionale per la protezione dell’ambiente (ARPA) e le Agenzie di tutela della salute (ATS) competenti, organizzano centri di raccolta per lo stoccaggio provvisorio e il successivo conferimento a centri di smaltimento autorizzati
La Regione predispone un Programma regionale triennale di contenimento ed eradicazione della nutria
Le carcasse delle nutrie possono essere destinate agli usi o alle modalità di smaltimento previsti dal regolamento, qualora non si sospetti che siano affette da malattie trasmissibili;
L’attuazione dei piani di controllo è ritenuto un servizio di pubblica utilità;
L’eradicazione delle nutrie avviene secondo le modalità disciplinate dal Programma regionale in ogni periodo dell’anno, su tutto il territorio regionale, anche quello vietato alla caccia, con i seguenti metodi di controllo selettivo: a) armi comuni da sparo; b) gassificazione controllata; c) sterilizzazione controllata; d) trappolaggio con successivo abbattimento;
L’eventuale applicazione di metodi di sterilizzazione può essere attuata al di fuori del Programma regionale
Le province autorizzano all’abbattimento diretto degli animali, avvalendosi dei metodi di cui al comma 1, la polizia municipale e provinciale, gli agenti venatori volontari, le guardie giurate, gli operatori della vigilanza idraulica, gli operatori dei consorzi irrigui e di bonifica, gli incaricati delle ditte di pest control, i cacciatori, i proprietari, i conduttori ed i loro coniugi, parenti e affini entro il quarto grado, coadiuvanti e dipendenti abilitati, in possesso, ove previsto dalla normativa vigente, di porto d’armi ad uso venatorio o ad uso sportivo e con copertura assicurativa in corso.
La Regione, le province, le associazioni venatorie e le associazioni agricole si coordinano al fine di garantire con cadenza almeno semestrale appositi corsi di formazione.
Le province adottano opportune procedure semplificate per il rilascio delle abilitazioni, in particolare per i proprietari e conduttori dei fondi che utilizzano la modalità del trappolaggio. I titoli abilitativi rilasciati fino all’entrata in vigore della legge regionale recante “Modifiche alla legge regionale 7 ottobre 2002, n. 20 ‘Contenimento ed eradicazione della nutria (Myocastor Coypus)’” si intendono pienamente vigenti.
L’eradicazione della nutria nelle riserve e nei parchi naturali deve avvenire in conformità al regolamento delle medesime aree protette. I prelievi e gli abbattimenti sono svolti dal personale dell’ente gestore o da soggetti appositamente autorizzati dall’ente gestore stesso.
Nel caso di piccole quantità giornaliere, individuabili nell’ordine massimo di dieci capi per ettaro, le carcasse possono essere smaltite direttamente dall’operatore mediante sotterramento.
Qualora il gestore della gabbia o il soggetto attuatore che effettua l’abbattimento siano interessati al ritiro della nutria a scopo di valorizzazione della pelliccia o di uso della carne nell’alimentazione animale, è consentito loro di trattenere gli animali quale contributo forfettario per l’opera prestata.
In caso di rilevanti quantitativi giornalieri o di impossibilità di disporre di terreni idonei al sotterramento, lo smaltimento delle carcasse avviene in conformità all’articolo 2, comma 4. 5 4.
Le nutrie abbattute direttamente con arma da fuoco uccise nell’ambito dei piani di controllo che, in via eccezionale, per le condizioni dell’habitat non sia possibile recuperare, possono essere lasciate in loco.
Le province e la Città metropolitana effettuano il monitoraggio delle comunità o popolazioni di nutria presenti sul loro territorio e trasmettono, alla Giunta regionale ed alla competente commissione consiliare entro il 31 maggio di ogni anno, i dati raccolti
Le province e la Città metropolitana, avvalendosi delle competenti strutture sanitarie, curano l’effettuazione, a campione, di controlli veterinari sulle carcasse e su esemplari vivi, finalizzati alla zooprofilassi e alla prevenzione delle malattie trasmissibili all’uomo
Alle spese derivanti dalle attività previste per l’anno 2022 e 2023 in 500.000,00 euro annui, si provvede con le risorse stanziate dalla Regione.
Questa, come dicevo, è la mia legge regionale – già approvata e già attiva – a cui tutti i sindaci devono attenersi.
Oltre a questa ci sono i piani di contenimento regionali, che vanno seguiti.
E, ultima cosa da sottolineare, è che l’Italia rischia di finire in infrazione per mancata protezione della biodiversità. La Commissione Ue sta infatti adottando misure legali contro 15 Stati, tra i quali l’Italia, perché non hanno messo in campo azioni di prevenzione per la gestione delle specie esotiche invasive.
Sommato tutto questo, è chiaro che i sindaci debbano procedere in fretta e debbano mettere in atto tutto quello che è nei loro compiti per tutelare la fauna e la flora autoctona. Ho scritto questo post lungo e dettagliato perché tutti voi possiate avere in mano un documento scritto e preciso nel caso qualche comune non si adegui”.

Potrebbe piacerti anche..

Associazione unica, Arci Caccia contro Federcaccia: “Buconi fa troppa confusione”

FIDC: “Arci Caccia Lombardia? Pensavamo non esistesse, invece si è svegliata”

30 Giugno 2022
Lombardia

Le considerazioni di Arci Caccia Lombardia sul calendario venatorio

28 Giugno 2022
Cinghiali e cervi, Coldiretti Como-Lecco: “Danni ingenti, ma la burocrazia blocca tutto”

Peste Suina, il Veneto ha il suo piano di contenimento dei cinghiali

23 Giugno 2022
Brescia

Federcaccia Brescia: “Il calendario venatorio tra luci e ombre”

23 Giugno 2022
Ibis Eremita avvistato in Lombardia, FIDC sostiene da anni progetto per sua salvaguardia

Ibis Eremita avvistato in Lombardia, FIDC sostiene da anni progetto per sua salvaguardia

22 Giugno 2022
Lombardia

Caccia in Lombardia, previsioni principali del calendario venatorio 2022-2023

13 Giugno 2022
Carica altro
Tags: contenimentoleggelombardiaMazzalinutriesindaci
Articolo precedente

Camugnano (BO), annullate sanzioni dei Carabinieri a 19 cacciatori

Prossimo Articolo

Fiocchi Team – Tiro a volo, la stagione internazionale è ai nastri di partenza

Simone Ricci

Simone Ricci

Giornalista. Nato a Roma nel 1982. Tante passioni, tra cui quella della caccia, maturata grazie alle vacanze nell'Appennino Umbro-Marchigiano e ai racconti dei cacciatori del posto. Ha dedicato parte dei suoi studi all'agricoltura, l'ambiente e il territorio.

Caccia: Potrebbe interessare..

Dopo i cinghiali, Roma deve fare i conti anche con i lupi

di Simone Ricci
2 Luglio 2022
0
Val di Non, decine di caprioli sbranati dai lupi: cittadini preoccupati

Dove c’è la preda, soprattutto se in grande quantità, c’è anche il cacciatore. Una legge di natura antichissima, creata appositamente per mantenere l’equilibrio, fondamento essenziale della vita stessa e di ogni ecosistema sano e salubre (che vale a dire non...

Vedi altro

Abruzzo, approvato il disciplinare per la caccia di selezione al cinghiale

di Simone Ricci
1 Luglio 2022
0
Vastese, esami trichinella a carico dei cacciatori: finisce il servizio gratuito

Disco verde, su iniziativa del vicepresidente della Giunta Regionale dell'Abruzzo, Emanuele  Imprudente, per il disciplinare di caccia di selezione al cinghiale. Tale disciplinare trova applicazione, senza soluzione di continuità e fino alla data di adozione di un nuovo disciplinare. Nello specifico,...

Vedi altro

Beretta-Sir Jackie Stewart, grande successo per l’asta benefica

di Caccia Passione
1 Luglio 2022
0
Beretta-Sir Jackie Stewart, grande successo per l’asta benefica

Jackie Stewart e Franco Gussalli Beretta con SL2 all'asta Fabbrica d’Armi Pietro Beretta è felice di annunciare che il sovrapposto da tiro SL2 Launch Edition appositamente creato per l’evento Sir Jackie Stewart Challenge e donato alla charity Race Against Dementia...

Vedi altro

Porto di fucile negato per evasione fiscale, il TAR ha detto no

di Simone Ricci
30 Giugno 2022
0
Ischia, sorpreso in compagnia di tossicodipendente: revocato il porto d’armi

"Gli era stata respinta l’istanza per il rinnovo del porto di fucile per Tiro a volo, ma il Tar di Venezia ha detto no! La richiesta era stata rifiutata a causa di alcuni procedimenti penali in corso per il mancato...

Vedi altro

Il Progetto Beccaccino con la telemetria satellitare

di Simone Ricci
30 Giugno 2022
0
Libera Caccia, nel Pavese si è svolto il sesto Campionato Italiano su beccaccini

L'Ambito Territoriale di Caccia Macerata 2 ha aderito al lungimirante progetto di Telemetria Satellitare promosso dall’Associazione Cacciatori Migratori Acquatici (ACMA) contribuendo all’acquisto di un localizzatore GPS con il quale è stato equipaggiato il Beccaccino denominato “Macerata 2”. La Telemetria Satellitare...

Vedi altro

Beretta si aggiudica il Premio dei Premi per l’innovazione

di Caccia Passione
30 Giugno 2022
0
Beretta si aggiudica il Premio dei Premi per l’innovazione

Per l’azienda di Gardone Val Trompia ha ritirato il premio l’ingegner Marco Bassoli, direttore dell’area Ricerca e Sviluppo; presente anche l’ingegner Riccardo Zanardelli, Digital Business Development Manager. Questa la motivazione: “Per la diffusione dell’innovazione in tutti gli ambiti aziendali, finalizzata...

Vedi altro

Cacciatori calabresi preoccupati dal silenzio della Regione

di Simone Ricci
29 Giugno 2022
0
Cacciatori calabresi preoccupati dal silenzio della Regione

Il circolo Amici della Caccia denuncia l’abbandono della Regione Calabria “al comparto caccia visto che numerose domande provenienti dal popolo dei cacciatori pubblicamente riportate tramite la testata Strettoweb, ringraziando pubblicamente la Gentile Redazione per la disponibilità e celere pubblicazione delle...

Vedi altro

Come funzionano i Cattle Guards, il nuovo sistema anti-ungulati del Parco delle Cinque Terre

di Simone Ricci
29 Giugno 2022
0
Come funzionano i Cattle Guards, il nuovo sistema anti-ungulati del Parco delle Cinque Terre

Il Parco Cinque Terre sperimenta nuovi modi per contrastare l’avanzata degli ungulati. Sta infatti per partire la sperimentazione dei Cattle Guards, passaggi dissuasori, installati lungo il recinto di chiusura comprensoriale, tra le misure di controllo indiretto adottate dall’Ente Parco per...

Vedi altro

Coldiretti Molise: “Procede campagna adesioni per corsi selecontrollo cinghiali”

di Simone Ricci
29 Giugno 2022
0
Molise

Scadrà il prossimo 30 giugno il termine per l’adesione ai corsi per il selecontrollo della specie cinghiale in regione che consentiranno agli agricoltori, proprietari dei fondi, di poter intervenire per “proteggere” le proprie colture dall’attacco degli ungulati. “Si tratta di...

Vedi altro

Troppi incidenti con cervi e caprioli: a Cavalese (TN) il primo impianto luminoso con termocamera e sensori

di Simone Ricci
28 Giugno 2022
0
Troppi incidenti con cervi e caprioli: a Cavalese (TN) il primo impianto luminoso con termocamera e sensori

Si installerà sulla strada di fondovalle, nel tratto di rettilineo dove passano le funi dell'impianto del Cermis, un impianto di segnaletica stradale dinamica attivata da sensori e termocamere. Si tratta di un sistema tecnologico all'avanguardia, tra i primi in Italia ad essere...

Vedi altro
Carica altro
Prossimo Articolo
Fiocchi Team – Tiro a volo, la stagione internazionale è ai nastri di partenza

Fiocchi Team - Tiro a volo, la stagione internazionale è ai nastri di partenza

Accordo tra ENCI e Regione Sicilia per valorizzare la cinofilia specializzata

Accordo tra ENCI e Regione Sicilia per valorizzare la cinofilia specializzata

Sabatti: i proiettili per le rigature MRR®

MRR Bullets - Nuovi proiettili monolitici in rame

Revo Arms al salone di Norimberga 2022

Revo Arms al salone di Norimberga 2022

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

LE NOSTRE PROVE

Benelli Magnifico Set of Five

Benelli Magnifico Set of Five
di Pierfilippo Meloni
28 Giugno 2022
0
CondividiTweetInvia

HikMicro alla Bonicelli con tre diversi visori termici

HikMicro alla Bonicelli con tre diversi visori termici
di Emanuele Tabasso
28 Giugno 2022
0
CondividiTweetInvia

STEINER lancia il nuovo Ranger 8 flessibile. Preciso. Robusto.

STEINER lancia il nuovo Ranger 8 flessibile. Preciso. Robusto.
di Caccia Passione
23 Giugno 2022
0
CondividiTweetInvia

CACCIA & CACCIATORI

DE.LA.RO® | Gli occhiali ultra tecnologi per il tiro a volo..

DE.LA.RO® | Gli occhiali ultra tecnologi per il tiro a volo..
di Pierfilippo Meloni
17 Aprile 2022
0
CondividiTweetInvia

Di Bon & Centazzo cerca corni di cervo per le sue raffinate realizzazioni

Di Bon & Centazzo cerca corni di cervo per le sue raffinate realizzazioni
di Simone Ricci
29 Marzo 2022
0
CondividiTweetInvia

RICETTE

Carré di cinghiale, crema di piselli, cipolla alla brace e piselli saltati

Carré di cinghiale, crema di piselli, cipolla alla brace e piselli saltati
di Caccia Passione
27 Giugno 2022
0
CondividiTweetInvia

Tagliolini alla liquirizia con cervo e carciofi

Tagliolini alla liquirizia con cervo e carciofi
di Caccia Passione
14 Marzo 2022
0
CondividiTweetInvia

RACCONTI CACCIA

Invia una foto di caccia e vinci una carabina e un semiauto FRANCHI

Arriva il concorso letterario fotografico #FRANCHICONTEST
di Caccia Passione
25 Giugno 2022
0
CondividiTweetInvia

NOTIZIE CACCIA

Val di Non, decine di caprioli sbranati dai lupi: cittadini preoccupati

Dopo i cinghiali, Roma deve fare i conti anche con i lupi

2 Luglio 2022
Vastese, esami trichinella a carico dei cacciatori: finisce il servizio gratuito

Abruzzo, approvato il disciplinare per la caccia di selezione al cinghiale

1 Luglio 2022
Brescia

Federcaccia Brescia: “Impegno a tutto campo sul rinnovo degli ATC”

1 Luglio 2022
Beretta-Sir Jackie Stewart, grande successo per l’asta benefica

Beretta-Sir Jackie Stewart, grande successo per l’asta benefica

1 Luglio 2022
Associazione unica, Arci Caccia contro Federcaccia: “Buconi fa troppa confusione”

FIDC: “Arci Caccia Lombardia? Pensavamo non esistesse, invece si è svegliata”

30 Giugno 2022
Ischia, sorpreso in compagnia di tossicodipendente: revocato il porto d’armi

Porto di fucile negato per evasione fiscale, il TAR ha detto no

30 Giugno 2022

VIDEO CACCIA

SABATTI WORLD ON TOUR 2022.. Semplicemente stupendo!!

SABATTI | EOS 2022: Le ultime novità di Casa SABATTI

10 Maggio 2022
BENELLI LUPO WOOD a EOS Show 2022

BENELLI LUPO WOOD a EOS Show 2022

5 Maggio 2022
DE.LA.RO® | Gli occhiali ultra tecnologi per il tiro a volo..

DE.LA.RO® | Gli occhiali ultra tecnologi per il tiro a volo..

17 Aprile 2022

Davide Pedersoli & C al salone di Norimberga IWA 2022

29 Marzo 2022
Sabatti Sporting Pro: lo specialista per il percorso di caccia

SABATTI SPORTING PRO.. Eccellenze tutte made in Italy

27 Marzo 2022
Konus Absolute 5-40×56 ED

Konus Absolute 5-40×56 ED

24 Marzo 2022

Tag Cloud

agricoltura animalisti ANUU Arci Caccia arci caccia associazione atc BATTUTA beccaccia bracconaggio caccia caccia al cinghiale. caccia di selezione cacciatori calendario calendario venatorio cane cani cani da caccia carabina cinghiale cinghiali fauna federcaccia ferma fidc fucile lepre. lombardia manifestazione migratoria news notizie provincia Regione sardegna setter stagione tar toscana ungulati venatoria venatorio veneto video

Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni

Contattaci: redazione@cacciapassione.com

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Concorso
  • Calendari Venatori
  • Cani
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
  • Norme
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Vini
    • Vini Rossi
    • Vini Bianchi
    • Distillati
    • Spumanti
    • Wine Style
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Notizie
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
  • English
  • French
  • German
  • Italian
  • Romanian
  • Russian
  • Spanish

Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni

Contattaci: redazione@cacciapassione.com

Sei sicuro di voler sbloccare questo post?
Sblocca a sinistra : 0
Sei sicuro di voler annullare l'abbonamento?