Una nuova strategia
È in corso presso le Cascate Vittoria in Zimbabwe la Conferenza delle parti dedicata alla definizione di una nuova strategia per la Convenzione di RAMSAR sulle Zone Umide (COP15 Ramsar).
Il tema scelto
Il tema scelto per la COP15 è “Proteggere le Zone Umide per il nostro futuro comune“. La conferenza pone in evidenza il ruolo essenziale che le zone umide svolgono per sostenere la biodiversità, supportare la resilienza climatica e la sicurezza idrica, e quindi sostenere lo sviluppo economico e il benessere umano. Le nuove quattro zone umide italiane riconosciute di importanza internazionale sono: la Foce dell’ Isonzo-Isola della Cona in Friuli-Venezia Giulia, il Lago di Sibolla, la Palude Orti-Bittegone, l’Ex Lago e la Palude di Bertina in Toscana.
Network Nazionale della Biodiversità
Il riconoscimento è avvenuto anche grazie ai dati sugli ecosistemi acquatici e la biodiversità messi a disposizione dal Network Nazionale della Biodiversità e dal servizio BIO-SOST di ISPRA (Fonte ISPRA).