Federcaccia Pistoia: “Quale futuro per il Padule di Fucecchio?”
Zone umide Lo scorso ottobre la Guardia di Finanza ha scoperto e sequestrato oltre 500 piante ...
Vedi altroZone umide Lo scorso ottobre la Guardia di Finanza ha scoperto e sequestrato oltre 500 piante ...
Vedi altroQuattordicesimo incontro Il 14esimo Incontro della Conferenza delle parti contraenti della Convenzione di Ramsar sulle zone ...
Vedi altroLe aree protette non sempre favoriscono la biodiversità: la gestione è fondamentale. L’impatto sulla fauna selvatica ...
Vedi altroBen 24.385 gli ettari di zone umide gestite/conservate o ripristinate dai cacciatori nelle regioni Veneto, Lombardia, ...
Vedi altroLe risorse idriche del pianeta sono il presupposto per l’esistenza degli esseri viventi, quindi dell’uomo e ...
Vedi altroIl Regolamento REACH relativo al bando dei pallini di piombo sulle zone umide è stato formalmente ...
Vedi altroMezzo secolo esatto: sono passati 50 anni dal 2 febbraio 1971, il giorno in cui a ...
Vedi altroDopo mesi di controlli, lunghi ritardi e critiche diffuse dalle varie parti interessate, si prevede che ...
Vedi altroNelle giornate del 24 e 25 novembre si sono svolte le sedute plenarie del Parlamento Europeo ...
Vedi altroIl Parlamento europeo, durante la sessione plenaria di martedì 24 novembre u.s., con 292 voti a ...
Vedi altroFederazione Italiana della Caccia, così come FACE Europa, non è aprioristicamente contraria al divieto di uso ...
Vedi altroGli Eurodeputati Alexander Bernhuber (PPE), Ondej Knotek (Renew Europe) e Andrey Slabakov (ECR) hanno presentato una ...
Vedi altroIn vista del passaggio al Parlamento Europeo della proposta di modifica del Regolamento 1907/2006, che dopo ...
Vedi altroAl Parlamento europeo è stata presentata una proposta di risoluzione, supportata dal Vicepresidente dell’intergruppo caccia e ...
Vedi altroI tempi ristretti della votazione sulla proposta della Commissione per la restrizione all’uso del piombo, in ...
Vedi altroIn merito alla votazione per il bando del piombo dalle zone umide in seno al comitato ...
Vedi altroIn data 01.07.2020 la Commissione Europea ha dato risposta all’interrogazione, presentata e sostenuta dai membri dell’intergruppo ...
Vedi altroNegli scorsi giorni, a Bruxelles, in occasione del REACH Committee presso la DG GROW, si è ...
Vedi altroOggi, 17 giugno, è la Giornata Mondiale per la Lotta alla Desertificazione indetta dalle Nazioni Unite ...
Vedi altroLa Federazione Italiana della Caccia ha acceso i riflettori sulla migrazione pre-nuziale e sul ruolo del ...
Vedi altro Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]