Perazzi Armi: Lutto nel mondo del Tiro a Volo. Ci ha lasciato Daniele Perazzi: l’uomo dei sogni..
Ieri Daniele Perazzi ci ha lasciato. Dire che un’epoca si è conclusa, non è retorica. Daniele Perazzi, fondatore dell’omonima Azienda di armi, è stato uno di quegli uomini (di quei pionieri, si dice in questi casi, e mai appellativo risulta più calzante) che hanno trasformato in realtà i sogni di migliaia di appassionati delle discipline di pedana. D’altronde, Daniele Perazzi, sotto il profilo della storia del tiro a volo dell’ultimo mezzo secolo, è stato davvero l’uomo dei sogni.
Innanzitutto Daniele è stato l’artefice principale del suo più grande sogno: quello di costruire fucili. Il giovanissimo apprendista armaiolo che affinava la propria tecnica e il proprio estro geniale nelle officine bresciane è riuscito infatti con la volontà, con la dedizione e con molti sacrifici a creare un’azienda propria. In quel modo tutte le potenzialità creative di Daniele si sono potute esprimere e con la nascita di quel marchio inconfondibile e noto in tutto il mondo la storia del tiro a volo ha vissuto letteralmente una svolta.
Chi ha conosciuto Daniele, lo ricorda principalmente per quel suo attivismo vulcanico: una peculiarità alle volte anche un po’ spiazzante. Ma i tantissimi atleti che hanno costruito gomito a gomito con Daniele Perazzi i loro successi ricordano l’artigiano-industriale bresciano in particolare per la sua grande generosità.
Una generosità, ha dichiarato questa mattina uno dei big della scuderia Perazzi: Rodolfo Viganò, che non si limitava all’ambito tecnico della collaborazione, ma si estendeva a quell’aspetto umano che è poi l’architrave su cui si fondano i sodalizi importanti.
Dice a questo proposito Viganò: “Da diciotto anni appartengo a quella scuderia e in questo periodo lunghissimo c’è stato spazio naturalmente anche per qualche dissenso. Ma anche se con Daniele in alcune questioni tecniche qualche volta potevamo non trovarci in totale sintonia, capivo quanta generosità e passione metteva quell’uomo nella sua arte, e questo non poteva che spingermi ogni volta a considerare meglio il suo punto di vista e a ricompensarlo con i risultati.”
Il Presidente Federale Luciano Rossi, il Consiglio Federale e l’intera struttura della Fitav esprimono il loro cordoglio per la scomparsa di Daniele Perazzi alla Signora Lucia e ai figlii Roberta e Mauro.
Categoria Man Anche per la stagione 2025 l’Emir Cup, ospitata dalle pedane del Tav Umbriaverde di Massa Martana (PG), l’Italia ne è uscita a testa alta, con il maggior numero di medaglie tra le nazioni in gara: 8 d’oro, 11...
Deroga sportiva L’Unione Italiana Tiro a Segno ha ricevuto quest’oggi una comunicazione del Comando Generale del Genio, a firma del Gen. D. Giuseppe Bossa, che autorizza la proroga dell’esercizio dell’attività a fuoco sportiva ed istituzionale negli stand “a cielo aperto”...
La location L’Asd Urca Frosinone è la “madrina organizzativa” del 1° Campionato italiano Assoluto Open, specialità tiro di campagna training 22LR Rimfire, sulla distanza dei 200 metri. Manifestazione che si articolerà all’interno del Poligono Accademia Legio Silent di Ferentino (Fr)...
Tre giorni di competizione Anche l’Italia del Tiro Combinato ha risposto alla chiamata del Campionato Europeo. Teatro della gara che assegnerà i Titoli Continentali 2025 è lo Bzenica Shooting Range, sulle cui pedane si stanno misurando 152 atleti provenienti da...
Il luogo dell'evento L'Unione Italiana Tiro a Segno ha effettuato un sopralluogo presso il palazzetto Fernando Albano di Torricella (TA), sede designata per le competizioni di Tiro a Segno dei prossimi Giochi del Mediterraneo 2026. La delegazione UITS, composta dal...
Altissimi standard Non si ferma l’attività degli Azzurri di tiro a volo, costantemente al lavoro per mantenere gli altissimi standard di preparazione tecnica e fisica richiesti dall’eccellenza planetaria rappresentata dalla Squadra Nazionale, come sottolineato dalla Fitav. Gli atleti di cui...
La gara di fine giugno A partire dalla classifica finale della Coppa Italia-International Round conclusasi il 18 maggio scorso, è iniziato il complesso lavoro per individuare i nominativi da convocare alla disputa della gara di Selezione del 28 e 29...
Kermesse internazionale È tre volte d’oro, due d’argento ed una di bronzo l’Italia dell’Elica, di ritorno in patria a seguito della rassegna che si è svolta in Francia e che ha assegnato i Titoli continentali 2025 della specialità amatoriale. Gli...
Il 36° Memorial Bednarik Il Ranking federale Fitav 2024 continua a regalare emozioni. L’occasione è il Gran Premio Internazionale della Repubblica Ceca, 36° Memorial Bednarik, in cui gareggeranno i migliori tiratori di Fossa Olimpica e Skeet della passata stagione. A...
Quarta edizione Al timone dell’organizzazione dell’edizione numero 4 della manifestazione Champions Fidasc del prossimo 22 giugno ci sarà l’Asd Tiro a segno M.S. di Spezzano Albanese (Cosenza), il cui campo si trova in Contrada Mordillo. I calibri consentiti I calibri...
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.AccettaPrivacy policy