EXA 2013: Sta giungendo il momento della fiera più importante d’Italia dedicata alle armi. Quale migliore occasione per presentare i nuovi nati di casa Franchi.
Stiamo parlando di due fucili che fondono tradizione e modernità, passione e tecnologia, caccia e stile di vita. Stiamo parlando dei nuovi sovrapposti Franchi Feeling disponibili in cal. 28 e cal. 410.
Già al primo sguardo si potranno notare le due linee, ormai caratteristiche della produzione Franchi , che corrono dalla pistola del calcio fino all’inizio dell’astina e per tutta la bascula. La forma del calcio e quella dell’astina rispondono totalmente a quei requisiti di ergonomia ormai cardini fondamentali di tutti i progetti di questo marchio, che sta ritornando con prepotenza a coprire ruoli di eccellenza. Insomma anche il Feeling sembra l’estensione naturale del braccio del cacciatore.
I Feeling sono disponibili con bascule in acciaio e in alluminio, con canne da 68 e 71 cm, tre strozzatori da 50 mm e…., per scoprire tutto andate all’EXA di Brescia dal 13 al 16 Aprile allo stand Franchi.
Tra l’altro, anche a Brescia, continua quella simpatica e divertente collaborazione tra Franchi, Alberto Rizzini e il canale Caccia e Pesca di SKY. Potrete infatti, sempre allo stand della Franchi, partecipare alle selezioni per essere i prossimi protagonisti di First Emotions, la fortunata serie televisiva che porta i giovani a caccia.
Un solo consiglio per chi volesse partecipare, curatevi la gola.. chi era alla fiera di Vicenza potrà capire..
Delibere ufficiali Sono state ufficialmente approvate le giornate di pre-apertura e i piani di prelievo per Daino, Cervo e Muflone in Toscana. I cacciatori interessati possono consultare i dettagli e scaricare la documentazione completa sul sito di Federcaccia Toscana-UCT nella...
La ripartizione nel dettaglio Definite le quote di gestione per gli enti che faranno parte del Consorzio della Laguna di Orbetello: il 47% spetterà al Ministero per l’ambiente, il 35% alla Regione Toscana, il 12% al Comune di Orbetello, il...
Obbligatorietà Per la stagione venatoria 2025-2026 in Toscana è previsto in alcuni casi - riportati dall'Arci Caccia regionale - l’obbligatorietà dell’utilizzo del Tesserino Venatorio Digitale, l'applicazione nota come TosCaccia. L’utilizzo dell'app è obbligatorio nei seguenti casi: per poter effettuare la/le...
La seduta Nella seduta di ieri, 30 luglio, la 1ª Commissione permanente del Senato (Affari costituzionali, Affari della Presidenza del Consiglio e dell’Interno, Ordinamento generale dello Stato e della Pubblica amministrazione, Editoria, Digitalizzazione), presieduta dal senatore Balboni, ha dato “Parere...
Provvedimento blindato Con un breve comunicato la Regione Toscana ha fatto sapere che sono trascorsi 30 giorni dall’approvazione del Calendario Venatorio 2025-2026. Questo vuol dire che non saranno più possibili ricorsi contro il provvedimento per la prossima stagione. Il termine...
Gli interventi previsti Si è concluso venerdì 25 luglio il primo dei due corsi per abilitare le guardie venatorie volontarie ed i cacciatori che concorreranno, con il coordinamento del personale del Corpo di Polizia Locale provinciale, alla realizzazione degli interventi...
Obiettivo formazione Si è concluso con esito positivo il corso di formazione promosso dalla Provincia di Novara, in collaborazione con Coldiretti Novara Vco, per la formazione degli operatori abilitati al contenimento dei cinghiali e alla prevenzione della Peste Suina Africana...
Fauna selvatica e coltivazioni Coldiretti Toscana esprime apprezzamento per il via libera al nuovo piano faunistico venatorio da parte del consiglio regionale della Toscana. Il piano - che contiene al suo interno il principio proposto da Coldiretti Toscana secondo cui...
La stagione venatoria 2025/2026 in Puglia si apre all’insegna di un cambio di passo concreto e condiviso. Grazie all’intenso lavoro sinergico condotto da Ambiente Bene Comune (AB) e Coldiretti Puglia, la Regione ha recepito integralmente tutte le proposte avanzate dalle...
Approccio sistematico e regolamentato Il Parco Regionale dei Colli Euganei ribadisce il proprio costante e incisivo impegno nella prevenzione e nel contrasto al fenomeno dell'eccessiva proliferazione dei cinghiali sul proprio territorio. Questa problematica, che impatta l'equilibrio ecologico, l'agricoltura locale e...
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.AccettaPrivacy policy