CASTELLANI SCRIVE AI PRESIDENTI DI ENALCACCIA, FEDERCACCIA E LIBERA CACCIA: FACE ITALIA NON BASTA, OCCORRE UNIRE TUTTO IL MONDO VENATORIO IN UNA UNICA ASSOCIAZIONE
Bergamo, 13.07. 2010 – “Occorre agire subito perché non c’è più tempo da perdere. Serve unire tutto il mondo venatorio avendo il coraggio di guardare ai veri interessi della caccia e dei cacciatori italiani e quindi di dare la disponibilità ad arrivare velocemente alla costituzione di una unica Associazione dei cacciatori italiani”. Questo in sintesi il messaggio che il Presidente dell’ANUUMigratoristi Marco Castellani ha formalmente e nuovamente inviato ai Presidenti di Enalcaccia, Federcaccia e Libera Caccia che aderiscono a FACE Italia.
“Insisto nuovamente su questo obiettivo – ha aggiunto Castellani – perché dopo tre mesi di Presidenza e di partecipazione diretta a FACE Italia non posso fare a meno di evidenziare i limiti di questa realtà che, pur consentendo un minimo di dialogo tra le Associazioni che vi aderiscono, a mio avviso manca di incisività e soprattutto di tempestività d’azione. In FACE Italia si sono decise e fatte anche cose buone, come le prese di posizione sul Presidente del Consiglio, la comunicazione alle Regioni sull’art. 43, l’istituzione dei gruppi di lavoro sul tesseramento e sulla ricerca scientifica, ma a me piacerebbe più consequenzialità e soprattutto vedere nei comportamenti di tutti i giorni il rispetto degli obiettivi dichiarati”. Castellani ha quindi precisato: “le cose da fare – e subito – sono poche e chiare: fondare una unica associazione, anche coinvolgendo tutte le realtà che non aderiscono a FACE Italia ma che vorranno condividere questa idea, facendo sintesi del patrimonio di professionalità ed esperienze esistenti, dotarsi di nuove professionalità che ci occorrono soprattutto nel campo della comunicazione e nel campo tecnico-scientifico, fare sistema ed economie di scala strutturali e finanziarie, sancire precise alleanze operative con il mondo della ricerca, dell’Università, dell’agricoltura ed anche con la parte più ragionevole del mondo ambientalista”. “Per questi motivi – ha concluso Castellani – ho invitato nuovamente tutti a superare ogni ostacolo, o presunto tale, che possa ritardare ancora l’irrinunciabile obiettivo di dare al mondo venatorio italiano un nuovo ed efficiente assetto unitario. In alternativa credo che non si potrà mai adeguatamente far fronte alle tante sfide cui siamo chiamati dai tempi che viviamo. Ed ognuno si assumerà le proprie responsabilità di fronte ai cacciatori italiani”.
Giornalista e fondatore di Caccia Passione. Correva l'anno 2002 quando diedi vita al portale internet, mettendo a frutto tre grandi passioni, quella in lettere moderne, l'altra per l'informatica e altresì per l'attività venatoria. Negli anni Caccia Passione è divenuto testata giornalistica ove oggi scrivono le migliori "Penne" giornalistiche d'Italia.
Una totale indifferenza Quello che è successo nel nostro Paese, che sembra innamorato perso dei lupi, potrebbe sembrare incredibile, invece è purtroppo la verità. Il valoroso PD ha buttato ancora una volta la maschera e, dopo aver “galleggiato” e “traccheggiato”...
Domenica 4 maggio Si è appena conclusa a Firenze, in un clima di partecipazione e interesse, la presentazione ufficiale dell’edizione 2025 dell’iniziativa “Donne per il Sociale”, che si terrà domenica 4 maggio presso la Tenuta di Suvignano (Monteroni d’Arbia, Siena),...
Laboratorio didattico Negli ultimi anni, durante le fiere nazionali di settore e nel corso delle varie attività svolte sul territorio, stiamo dedicando spazio e tempo ai bambini, creando per loro un laboratorio didattico con schede descrittive e disegni raffiguranti specie...
Tutelare non solo i cacciatori Federcaccia Campania, visto il Decreto di perimetrazione e zonizzazione provvisoria del Parco Nazionale del Matese che ingloba i territori di 52 comuni (31 della regione Campania e 21 della regione Molise), per una superficie complessiva...
Parere ISPRA È di qualche giorno fa la notizia che la Commissione Europea ha accettato la richiesta dello Stato Italiano di revisione dei Key Concepts relativi alla data di inizio della migrazione pre-nuziale di 4 specie: il tordo bottaccio, il...
Dati di abbattimento Riportiamo uno stralcio dell'ultimo Cacciapensieri della Federcaccia Provinciale di Brescia: "Si sono conosciuti i dati di abbattimento della selvaggina migratoria desunti dalla lettura dei tesserini di caccia per il periodo 2017/2022 e comunicati al MASE ed a...
Un momento di riflessione Era il 22 aprile 1970 quando migliaia di persone scesero in piazza per manifestare la loro disapprovazione e inquietudine per il crescente inquinamento industriale e la mancanza di qualsiasi forma di regolamentazione che tutelasse ambiente e...
Tutte le province della Toscana Si è tenuta subito prima di Pasqua, presso la sede regionale della Federcaccia Toscana-UCT a Firenze, il primo incontro del neonato Coordinamento Giovani regionale dell’Associazione. Un momento importante e denso di significato questo, che ha...
Piano Faunistico Venatorio Mentre si è appena iniziato a discutere dell’aggiornamento del Piano Faunistico Venatorio regionale, sul quale si ripongono molte aspettative, anche sulla possibilità di praticare l’attività venatoria regolamentata all’interno dei Siti Natura 2000, come d’altronde in tutte le...
Un gesto concreto Come ormai da tradizione, anche nel 2025 la Sezione Comunale Federcaccia di Tradate, guidata dal Presidente Danilo D’Arcangelo, ha compiuto un gesto concreto a favore dell’ambiente e del decoro urbano. Potatura e concimazione In collaborazione con Federcaccia...
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.AccettaPrivacy policy