Pubblicità
Contattaci
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Accedi
  • Registrati
en fr de it ro ru es
Caccia Passione
  • Home
  • Shopping
  • Notizie caccia
    • Ultime
    • Associazioni Venatorie
    • Sportive
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Cani da Caccia
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Vini
      • Vini Rossi
      • Vini Bianchi
      • Distillati
      • Spumanti
      • Wine Style
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
        • Fucili Caccia Canna Rigata
        • Fucili Caccia Combinati
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
    • Concorso
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
    • Pubblicità
    • Contattaci
    • Accedi
      • Registrati
        • CACCIAPASSIONE
          • Il mio account
          • Ordini
          • Modifica account
          • Logout
  • Home
  • Shopping
  • Notizie caccia
    • Ultime
    • Associazioni Venatorie
    • Sportive
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Cani da Caccia
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Vini
      • Vini Rossi
      • Vini Bianchi
      • Distillati
      • Spumanti
      • Wine Style
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
        • Fucili Caccia Canna Rigata
        • Fucili Caccia Combinati
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
    • Concorso
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
    • Pubblicità
    • Contattaci
    • Accedi
      • Registrati
        • CACCIAPASSIONE
          • Il mio account
          • Ordini
          • Modifica account
          • Logout
Caccia Passione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Caccia in evidenza

Falconeria: Trofeo Challenge “ Ruggero da Flor “ edizione 2015

Falconeria: Con il prestigioso patrocinio della Regione Veneto, della Città Metropolitana di Venezia e del Comune di Cona, alla presenza del Sindaco e del Vice Sindaco, domenica 8 novembre, a Bruso di Cona, si è svolta la II Edizione del “Trofeo Challenge Ruggero da Flor”.

Caccia Passione di Caccia Passione
24 Novembre 2015
in Caccia in evidenza, Tecniche di Caccia, Ultime
Tempo di lettura: 5 minuti di lettura
A A
0
Cacciatori falconieri
Condividi su FacebookCondividi su TwitterInvia WhatsApp
caccia_falco_cane
Falconiere in azione durante la II^ Edizione del “Trofeo Challenge Ruggero da Flor” interamente dedicata alla caccia con i rapaci sia “alto volo “ che “ basso volo “. Fondamentale l’ausilio del cane da caccia per la cerca della selvaggina.

Nato da una felice intuizione di Serena Galvani e realizzato, quest’anno, grazie alla collaborazione instauratasi tra l’ O.F.I. (Ordine dei Falconieri d’Italia) e i Fratelli della Costa della Tavola di Trieste, il Trofeo ha avuto come protagonisti alcuni Falconieri di eccellente livello provenienti da regioni limitrofe, Veneto, Lombardia, Emilia-R.  e Toscana- e numerosi Fratelli della Costa delle Tavole di Trieste, Castel Lova, Bologna e Lugano.

Di seguito un breve excursus di carattere storico, per cogliere le analogie e le consonanze che accomunano due arti antiche e nobilissime, nate con l’uomo agli albori della civiltà: la Falconeria e la Marineria. Entrambe queste arti – perché di vere e proprie arti si tratta – si rivolgono a ciò che – per l’occhio umano – non ha confini, il cielo e il mare ed entrambe richiedono la stessa grande passione, attenzione, così come creatività, perseveranza ed expertise, requisiti senza i quali l’Arte declina con malinconica approssimazione.

Ruggero da Flor, figlio di un mastro falconiere di Re Federico II di Svevia – figura che certo non ha bisogno di presentazioni – all’età di otto anni fu cooptato dall’Ordine dei Cavalieri del Tempio e iniziò ad andare per mare. Intelligenza versatile, volontà e determinazione, fecero di Ruggero il più esperto conoscitore delle arti  marinare e il più coraggioso navigatore di cui disponeva la flotta Templare. Al giovanissimo Ruggero fu, quindi, affidato il comando della più moderna e della più bella delle navi templari: il “ Falco “ denominata anche “ Falcone del Tempio “. Deciso a vendicare la morte del padre, ucciso per mano degli Angioini, Ruggero rese i suoi servigi agli Aragonesi, acerrimi nemici di questi ultimi. Tale circostanza fu decisiva nel determinare la sua metamorfosi: il Templare divenne Pirata, ma il Pirata Ruggero non mutò mai il suo animo nè il suo sentire profondo di combattente e mai cessò di battersi, con valore, per una causa che riteneva giusta. Alla testa della Compagnia di Ventura Catalana, Ruggero accumulò ricchezze, onori e tanto potere da destabilizzare la successione al trono dell’Impero Bizantino, ragion per cui il legittimo erede lo fece assassinare a tradimento nel corso di un banchetto.

Falconiere durante trofeo di caccia col falco
Falconiere in azione

Come allora Ruggero, i Fratelli della Costa di oggi solcano il mare, hanno un rigoroso codice deontologico e sono organizzati  in “ Tavole “ a seconda del luogo di provenienza: la rappresentanza, quest’anno, della Tavola di Lugano, ha conferito all’evento un valore internazionale: legami amicali possono stabilirsi ben oltre i confini del proprio Paese quando si è accomunati dalla stessa passione e quando si scruta, in lontananza, il medesimo orizzonte.

Ospiti ed osservatori esterni sono stati accolti con grande amicizia e cordialità dal Presidente dell’O.F.I., Alessio Pizziol e hanno constatato, con non poca sorpresa,  quanto complessa sia stata l’organizzazione e quanto articolata sia stata anche la gestione del Trofeo in tutti i suoi aspetti. La consolidata e cameratesca  ritualità che, passo dopo passo, ha scandito il protocollo seguito dai Fratelli della Costa durante il Trofeo, è stata complemento ideale delle rigorosissime procedure codificate dai Falconieri durante la caccia con il falco e, di queste ultime, è divenuta cornice pregiata.

I Fratelli della Tavola di Trieste hanno offerto il Trofeo Challenge al Falconiere vincitore che, secondo le regole del mondo nautico, dovrà custodire con cura il Trofeo per un anno intero e restituirlo poi all’Organizzazione un mese prima della successiva manifestazione.

In sequenza temporale, il Trofeo reca il nominativo di ogni Falconiere vincitore. Per la cronaca Giuseppe Chiodi è il Falconiere che si è aggiudicato il Trofeo della scorsa edizione 2014, mentre per il 2015 è Ivan Busso, accompagnato dal Lgt. Della Tavola di Castel Lova Ulderico Rigon. Il Falconiere che risulterà vincitore per tre anni consecutivi si aggiudicherà definitivamente il Trofeo.

 Falconera - Falconry
La bellezza d’un volo antico quanto letale che suscita emozioni e spasmi anche nei cuori delle sue più nobili prede.

Per motivi esclusivamente organizzativi, la seconda edizione 2015 del Trofeo Ruggero da Flor come anche la prima, si è rivolta ad un ristretto numero di Falconieri e, come da prassi, ciascuno di essi è stato accompagnato sul campo di volo da un Fratello della Costa che ha condiviso tutti i momenti della caccia a stretto contatto con il Falconiere e ha contribuito, con il suo comportamento, al punteggio finale per la classifica generale. Oltre infatti a divulgare l’arte della Falconeria, é intendimento degli organizzatori evidenziare le consonanze di queste due Arti antiche, oltre a tenere viva nella memoria individuale e collettiva la tradizione  millenaria e gloriosa della Marineria e della Falconeria.

Il regolamento di caccia ha previsto che la gara si svolgesse secondo la duplice  modalità di cosiddetti “alto volo “ e “ basso volo “. La selvaggina è stata ricercata con l’ausilio del cane. I giudici di gara, Francesco Lanzieri e Presidente dell’O.F.I. Alessio Pizziol, hanno attribuito un punteggio per ciascuno dei seguenti indicatori rilevabili oggettivamente: comportamento del Falconiere, comportamento del falco e del cane, sintonia tra il Fratello della Costa e il Falconiere. La somma dei singoli punteggi ha determinato, a insindacabile giudizio dei giudici, il totale attribuito a ciascuna coppia e i totali parziali hanno costituito la classifica finale.

Il Trofeo Challenge 2015 è stato assegnato al Falconiere Ivan Busso e alla Tavola di Fratellanza di Castel Lova.

Di seguito l’elenco dei falconieri partecipanti:

  1. Chiodi Giuseppe – vincitore dell’edizione 2014
  2. Volpin Enrico
  3. Vinelli Massimo
  4. Leone Antonio
  5. Pasquariello Agostino
  6. Busso Ivan
  7. Barone Gianluca
  8. Frison Giovanni
  9. Mottin Stefano
  10. Mazzetti Roberto
  11. Trovato Matteo
  12. Gaeti Franco
Serena Galvani
Serena Galvani

Le riprese fotografiche sono state effettuate da Serena Galvani – che, oltre ad essere considerata fotografa ufficiale dei raduni di Falconeria, è anche Fratello della Costa della Tavola di Trieste- da Cesare Lucini, Fratello della Costa della Tavola di Lugano e da Riccardo Camusso. Il clima quasi primaverile è stato determinante per la perfetta riuscita della manifestazione.

La premiazione è stata effettuata dagli organizzatori dell’evento, Serena Galvani e Alessio Pizziol alla presenza del giudice di gara Francesco Lanzieri e la serata si è conclusa con lo Zafarrancho dei Fratelli della Costa, con il loro saluto e con il tradizionale Golpe de Canon sparato a più mandate in onore di tutti i Falconieri.

A tutti i protagonisti è stata riconosciuta una miniatura di Castel del Monte (lo storico castello pugliese di Federico II) e ottimi Merlot per i brindisi d’arte.

Non può mancare il ringraziamento ai proprietari dell’Agriturismo Corte Aurora di Bruso di Cona che hanno contribuito al buon esito della giornata, grazie all’atmosfera piacevolmente informale della loro ospitalità e alle prelibatezze della loro cucina.

Potrebbe piacerti anche..

fondazione UNA

Fondazione UNA lancia la challenge per trovare il suo Ambassador e voce narrante

17 Luglio 2020
Falco

Friuli Venezia Giulia, l’11 e 12 gennaio il raduno nazionale di caccia col falco

26 Dicembre 2019
Beccaccino chiama e gordon risponde..

Beccaccino chiama e gordon risponde..

27 Maggio 2019
Caccia alla lepre in Inghilterra

Caccia alla lepre in Inghilterra

21 Novembre 2017
L’arte della falconeria e della vela nelle immagini di Serena Galvani

L’arte della falconeria e della vela nelle immagini di Serena Galvani

14 Novembre 2017
Bracconaggio: Pesaro, rubavano falchi dal nido

Bracconaggio: Pesaro, rubavano falchi dal nido

23 Marzo 2017
Carica altro

B.C. e S.G. (Bice Chiappalone e Serena Galvani)

Uff. Stampa Serena Galvani 335.383288

Tags: caccia alto volocaccia basso volocaccia col falcochallengefachifalcineriaruggero da florserena galvanitrofe
Articolo precedente

Raniero Testa. L’uomo dei record..

Prossimo Articolo

Cacciatori e Beneficenza: Apricena (FG), defibrillatore alla Croce Rossa ad

Caccia Passione

Caccia Passione

Caccia Passione è la testata giornalistica specializzata su caccia, cinofilia, armi e outdoor.. Scoprici su www.cacciapassione.com

Caccia: Potrebbe interessare..

PixFra Chiron LRF Series – Precisione e tecnologia per la caccia moderna

di Pierfilippo Meloni
14 Settembre 2025
0
PixFra Chiron LRF Series – Precisione e tecnologia per la caccia moderna

Quando si parla di strumenti per la caccia in condizioni di scarsa visibilità, le aspettative del cacciatore moderno si fanno sempre più alte. La sfida è trovare strumenti capaci di unire affidabilità, precisione e robustezza senza sacrificare la facilità d’uso....

Vedi altroDetails

Cinghiali, Coldiretti Lazio: “Agricoltori operativi con la difesa diretta”

di Simone Ricci
14 Settembre 2025
0
Liguria

I danni degli ungulati Con l’approvazione del nuovo modello di comunicazione per la difesa diretta del patrimonio fondiario, gli agricoltori potranno da subito intervenire a difesa delle proprie coltivazioni dai danni provocati dai cinghiali, che in alcuni casi arrivano anche...

Vedi altroDetails

Benelli Open Range 2025: la seconda tappa di Cividale del Friuli posticipata al 21 settembre per maltempo

di Caccia Passione
13 Settembre 2025
0
Benelli Open Range 2025: la seconda tappa di Cividale del Friuli posticipata al 21 settembre per maltempo

La seconda tappa del Benelli Open Range 2025, inizialmente prevista a Cividale del Friuli, subirà uno slittamento di data a causa delle condizioni meteo avverse. L’evento, che avrebbe dovuto svolgersi domenica 14 settembre, è stato rinviato a domenica 21 settembre...

Vedi altroDetails

L’ATC 4 Firenze ha un problema serio con le immissioni di fagiani

di Simone Ricci
12 Settembre 2025
0
CCT

Dopo le lepri, i fagiani Sabato 6 settembre Arci Caccia Firenze ha inviato questa lettera al Presidente dell’ATC 4. Da più parti, infatti, sono arrivate segnalazioni preoccupanti riguardo le immissioni di fagianotti avvenute all’interno dell’ATC. Come lo scorso anno con...

Vedi altroDetails

Riforma della caccia, Lollobrigida: “Non ci fermerà chi sa soltanto urlare”

di Simone Ricci
12 Settembre 2025
0
Riforma della caccia, Lollobrigida: “Non ci fermerà chi sa soltanto urlare”

Evento elettorale Come riportato in una nota dell’Agenzia ANSA, c'è una importante dichiarazione in merito alla riforma della legge 157 del 1992 sulla caccia da parte del ministro all’Agricoltura, Francesco Lollobrigida, intervenuto durante un evento elettorale in Valle d’Aosta. Una...

Vedi altroDetails

Regione Lombardia firma nuova ordinanza per contenere la peste suina

di Simone Ricci
12 Settembre 2025
0
Pubblicato sul sito del Ministero della Salute il piano contro la peste suina

Allevamenti suini Il presidente di Regione Lombardia, Attilio Fontana, ha firmato una nuova Ordinanza in tema di Peste Suina Africana (PSA). L’Ordinanza costituisce l’atto amministrativo con cui Regione Lombardia recepisce i contenuti delle Ordinanze n. 3 e n. 4 del...

Vedi altroDetails

Il TAR Veneto boccia il ricorso animalista sui tempi per l’impugnazione dei calendari venatori

di Simone Ricci
11 Settembre 2025
0
Caccia in Veneto, il TAR rigetta la richiesta di sospensiva della LAC

I ricorrenti Il Tribunale Amministrativo Regionale del Veneto si è espresso sul ricorso presentato da LAC, LAV, LNDC, LIPU e OIPA contro diverse associazioni venatorie e la Regione in merito all'impugnazione dei calendari di caccia. In particolare, le sigle ambientaliste...

Vedi altroDetails

Scorribande, colture devastate e incidenti stradali: i cinghiali fanno disperare gli agricoltori pugliesi

di Simone Ricci
11 Settembre 2025
0
Cinghiali e cervi, Coldiretti Como-Lecco: “Danni ingenti, ma la burocrazia blocca tutto”

Le denunce aumentano Miscela esplosiva nei campi tra scorribande incontrollabili di branchi di cinghiali che divorano colture e frutti e problemi di sicurezza per l’incolumità personale, con aree critiche dove la situazione è fuori controllo, per cui va immediatamente attivata...

Vedi altroDetails

ALLENA-menTE, la nuova iniziativa di Beretta per i tiratori che vogliono migliorare i propri risultati

di Simone Ricci
11 Settembre 2025
0
ALLENA-menTE, la nuova iniziativa di Beretta per i tiratori che vogliono migliorare i propri risultati

Zero distrazioni Si chiama ALLENA-menTE la nuova iniziativa di Beretta rivolta ai tiratori che vogliono migliorare i propri risultati ed eliminare le distrazioni che portano allo “zero”. Grazie all’aiuto di un mental coach certificato, ALLENA-menTE insegna a gestire lo stress...

Vedi altroDetails

DDL “Montagna”, la soddisfazione del ministro Lollobrigida: “Ristabilita la normalità”

di Simone Ricci
11 Settembre 2025
0
Lollobrigida: “Aspettate il disegno di legge sulla caccia prima di esprimere giudizi”

La nota In una nota il ministro dell’Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste, Francesco Lollobrigida, ha commentato la fresca approvazione del cosiddetto DDL Montagna che ha ripristinato, tra le altre cose, la caccia nei valichi montani. Strumenti adeguati Queste...

Vedi altroDetails
Carica altro
Prossimo Articolo
Cacciatori e Beneficenza: Apricena (FG), defibrillatore alla Croce Rossa ad

Cacciatori e Beneficenza: Apricena (FG), defibrillatore alla Croce Rossa ad

Anpam e Cab: Primi risultati sul decreto di attuazione della direttiva armi.

Armi e Normativa: FACE su controllo armi da fuoco per combattere terrorismo

Passo migratorio: caccia ai tordi importante su tutta Italia, ora si attendono le cesene

Caccia e Migratoria: Anuu sul passo migratorio, “l’inverno è alle porte”

Caccia al capriolo: 1,2,3, Padelle a caccia di caprioli..

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

LE NOSTRE PROVE

PixFra Chiron LRF Series – Precisione e tecnologia per la caccia moderna

PixFra Chiron LRF Series – Precisione e tecnologia per la caccia moderna
di Pierfilippo Meloni
14 Settembre 2025
0
CondividiTweetInvia

Telemetri Leupold RX: confronto tra RX-1400i, RX-1600i e RX-2800

Telemetri Leupold RX: confronto tra RX-1400i, RX-1600i e RX-2800
di Pierfilippo Meloni
21 Agosto 2025
0
CondividiTweetInvia

ZeroTech Trace 15x56ED: ingrandimenti estremi per la caccia di selezione

ZeroTech Trace 15x56ED: ingrandimenti estremi per la caccia di selezione

Vista laterale del binocolo – Linee ergonomiche pensate per comfort e stabilità nell’uso prolungato.

di Pierfilippo Meloni
17 Agosto 2025
0
CondividiTweetInvia

CACCIA & CACCIATORI

Cesti per funghi: il bosco chiama, Caccia Shopping risponde con tradizione e qualità

Cesti per funghi: il bosco chiama, Caccia Shopping risponde con tradizione e qualità
di Caccia Passione
26 Giugno 2025
0
CondividiTweetInvia

Caccia e immaginario: storie, simboli e giochi tra cultura e intrattenimento

Avezzano, l’appello dei cacciatori: “Bisogna tutelare la sicurezza dell’attività venatoria”
di Caccia Passione
25 Giugno 2025
0
CondividiTweetInvia

RICETTE

Lepre in salmì alla toscana

Lepre in salmì alla toscana
di Caccia Passione
20 Dicembre 2024
0
CondividiTweetInvia

Spezzatino di cervo con salsa ai frutti di bosco e polenta grigliata

Spezzatino di cervo con salsa ai frutti di bosco e polenta grigliata
di Caccia Passione
19 Dicembre 2024
0
CondividiTweetInvia

RACCONTI CACCIA

La mia prima avventura di caccia: un ritorno alle radici

La mia prima avventura di caccia: un ritorno alle radici
di Caccia Passione
4 Giugno 2025
0
CondividiTweetInvia

NOTIZIE CACCIA

Liguria

Cinghiali, Coldiretti Lazio: “Agricoltori operativi con la difesa diretta”

14 Settembre 2025
Libera Caccia: “Su piccioni torraioli e tortore dal collare ci stanno prendendo in giro”

DDL Montagna, Libera Caccia: “Prendiamo atto di una fondamentale inversione di tendenza”

13 Settembre 2025
Il Consiglio di Stato boccia gli abbattimenti “automatici” degli orsi della Provincia di Trento

Gli orsi avvistati nel Bresciano non sono aggressivi? Meglio avere un sano timore reverenziale

12 Settembre 2025
CCT

L’ATC 4 Firenze ha un problema serio con le immissioni di fagiani

12 Settembre 2025
La Rai ci casca ancora: i cacciatori sono stati accostati a un episodio di violenza

La Rai ci casca ancora: i cacciatori sono stati accostati a un episodio di violenza

12 Settembre 2025
Riforma della caccia, Lollobrigida: “Non ci fermerà chi sa soltanto urlare”

Riforma della caccia, Lollobrigida: “Non ci fermerà chi sa soltanto urlare”

12 Settembre 2025

VIDEO CACCIA

Born in the USA: la forza impressionante del Chesapeake Bay Retriever

Born in the USA: la forza impressionante del Chesapeake Bay Retriever

11 Marzo 2024
Sauer&Sohn, Minox e Liemke a caccia di daini

Sauer&Sohn, Minox e Liemke a caccia di daini

9 Marzo 2024
Stoeger AIRGUNS Shooting Games 2023.. Ancora una volta un successo!!

Stoeger AIRGUNS Shooting Game 2023

15 Novembre 2023
Benelli Lupo HPR Day: Un’esperienza unica nel cuore del Piemonte!

Benelli Lupo HPR Day: Un’esperienza unica nel cuore del Piemonte!

6 Ottobre 2023
Leica in Portugal: 50 years of history, passion and excellence

Leica in Portugal: 50 years of history, passion and excellence

6 Ottobre 2023
Caccia agli ungulati in Toscana: scopri l’offerta dell’AAV “Campo alla Pigna”

A Guadalajara con BERGARA: caccia ai caprioli e cinghiali in Spagna!

18 Agosto 2023

Tag Cloud

agricoltura animalisti arci caccia associazione atc BATTUTA beccaccia bracconaggio caccia caccia al cinghiale. cacciatori calendario calendario venatorio cane cani cani da caccia carabina cinghiale cinghiali coldiretti emergenza fauna fauna selvatica federcaccia ferma fidc fucile lepre. lombardia migratoria news notizie peste suina provincia Regione sardegna stagione tar toscana Toscana ungulati venatoria venatorio veneto video

Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni

Contattaci: [email protected]

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Shopping
  • Notizie caccia
    • Ultime
    • Associazioni Venatorie
    • Sportive
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Cani da Caccia
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Vini
      • Vini Rossi
      • Vini Bianchi
      • Distillati
      • Spumanti
      • Wine Style
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
    • Concorso
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
    • Pubblicità
    • Contattaci
    • Accedi
      • Registrati
  • it
    • en
    • fr
    • de
    • it
    • ro
    • ru
    • es

Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni

Contattaci: [email protected]

Sei sicuro di voler sbloccare questo post?
Sblocca a sinistra : 0
Sei sicuro di voler annullare l'abbonamento?
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.AccettaPrivacy policy