Pubblicità
Contattaci
  • Accedi
  • Registrati
EnglishFrenchGermanItalianRomanianRussianSpanish
Caccia Passione
  • Home
  • Notizie di caccia
    • Ultime
    • Associazioni Venatorie
    • Sportive
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Cani
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Vini
    • Vini Rossi
    • Vini Bianchi
    • Distillati
    • Spumanti
    • Wine Style
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
        • Fucili Caccia Canna Rigata
        • Fucili Caccia Combinati
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
    • Concorso
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
  • Home
  • Notizie di caccia
    • Ultime
    • Associazioni Venatorie
    • Sportive
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Cani
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Vini
    • Vini Rossi
    • Vini Bianchi
    • Distillati
    • Spumanti
    • Wine Style
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
        • Fucili Caccia Canna Rigata
        • Fucili Caccia Combinati
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
    • Concorso
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
Caccia Passione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Caccia in evidenza

Beccaccino chiama e gordon risponde..

Il 2018 è stato un anno ricco di emozioni e successi per il Setter Gordon. Oltre alle eccellenti affermazioni da parte di diversi soggetti in diverse note di concorso, ad un setter nero-focato è andato anche l’ambito trofeo della Sgneppa d’Oro, il più prestigioso trofeo di prove di caccia su beccaccini. Più che brillante anche l’avvio a beccaccini del 2019.

Roberto Aguzzoni di Roberto Aguzzoni
27 Maggio 2019
in Caccia in evidenza, Cani e Cacciatori
Tempo di lettura: 5 minuti di lettura
A A
0
Condividi su FacebookCondividi su TwitterInvia WhatsApp
setter gordon
Malcottinensis Sisco detto Nash (prop. Paride Galassi, cond. Enrico Marchetti) si è aggiudicato il trofeo della Sgneppa d’Oro 2018, il più ambito della cinofilia venatoria italiana dedicato al beccaccino, e il Trofeo Challange Europeen 2019 in Francia. Due risultati storici per la razza.

Setter gordon e beccaccini hanno rinnovato un patto antico. Le diverse affermazioni raggiunte da alcuni anni a questa parte nella disciplina specifica, hanno raggiunto l’apice giusto alla fine dello scorso anno. Malcottinensis Sisco detto Nash, setter gordon di Paride Galassi, condotto da Enrico Marchetti, ha vinto per il 2018 il prestigioso trofeo della Sgneppa d’Oro, il  più ambito trofeo della cinofilia venatoria dedicato al beccaccino. Un trofeo aperto a tutte le razze da caccia da ferma, e per la prima volta appannaggio di un gordon. Un dato storico, un momento esaltante per tutti i gordonisti e per il Setter Gordon Club che da anni promuove la partecipazione a queste difficili prove, ritenendole essenziali per la conservazione e il miglioramento della razza. Già all’inizio della stagione delle prove su beccaccini, gennaio 2018, trofeo della Settimana Sarda, serie di prove su beccaccini nelle risaie oristanesi, tre gordon condotti da Enrico Marchetti si sono messi in evidenza. Docholliday di proprietà di Giovanni Meneghini si aggiudica il trofeo sardo, prima vittoria di un gordon in questa competizione, seguito in classifica da Malcottinensis Sisco detto Nash di Paride Galassi e da Oldrado da Ponte di Mario Pansera.

I mesi di febbraio e marzo sono i mesi delle trasferte all’estero. Anche delle vittorie all’estero. I gordon di Marchetti, gareggiando in Francia, raccolgono una bella serie di vittorie con le massime qualifiche nelle prove in coppia a beccaccini. Oldrado da Ponte si aggiudica due prove con il CACIT, e la giovane Cecilemanot vince due prove a singolo con il CAC. In aprile la stessa Cecilemanot vince il Trofeo Città di Carpi (la prima volta per un gordon), un classico delle prove a beccaccini, conseguendo anche il suo primo CAC italiano. La stagione delle prove a beccaccini si conclude in novembre, con le ultime tappe del trofeo la “Sgneppa d’Oro”. Otto prove che vedono primeggiare, e guidare insieme la classifica, i gordon Docholliday, Malcottinensis Sisco detto Nash e Oldrado da Ponte. Solo in occasione delle ultime prove insidia la vetta della classifica Emilia, una validissima bracca italiana condotta da Torti, ma alla fine è il setter gordon Nash a spuntarla. Per la prima volta un setter gordon, con altri subito a ridosso in classifica, si è aggiudica l’ambito trofeo. Una pagina storica per la razza. Un risultato che può essere considerato legato alla tradizione e alla vocazione venatoria storica, antologica, del setter gordon: il “feeling” con il beccaccino, uno dei selvatici più difficili e sensibili sul quale un cane da ferma possa misurarsi. 

setter gordon
Enrico Marchetti ormai da anni miete allori sia in Italia che all’estero nelle prove di caccia su selvaggina naturale con i setter gordon. Gareggia con i gordon ottenendo massime qualifiche nel circuito delle prove su beccaccini.

L’impegno di allevatori, dresseur e proprietari ha portato oggi i setter nero-focati ad un importante livello di competitività. Chi segue dappresso la cinofilia venatoria agonistica, avrà senz’altro notato la progressione che il setter gordon ha mostrato in campo agonistico negli ultimi anni. Già da tempo la razza esprime valori importanti, e pur restando tutt’oggi fra quelle meno diffuse (circa 280 iscrizioni annue di media al ROI negli ultimi dieci anni, e 242 iscrizioni nel 2017), il valore dei risultati registrati in prove di lavoro è eloquente del valore delle genealogie in campo. Lavoro e tipicità, a testimonianza di quanto fatto dai gordonisti che hanno fatto marciare insieme caratteristiche di lavoro e caratteristiche somatiche. Un grande lavoro che fa onore a chi l’ha promosso (tanti i nomi di amici gordonisti che ci hanno lasciati) e a chi l’ha voluto e saputo apprezzare e valorizzare ulteriormente, calandosi nel solco della lunga storia della razza. Un grande lavoro leggibile anche nell’importazione di importanti correnti da lavoro e successive selezioni effettuate negli anni, che hanno dato l’accelerazione giusta. Ulteriore aspetto positivo della vitalità della razza è l’affacciarsi di soggetti nuovi sulla scena delle prove di lavoro.

setter gordon a caccia
Docholliday (prop. Giovanni Meneghini, cond. Enrico Marchetti) è arrivato primo al trofeo sardo 2018 delle prove a beccaccini, la prima serie di prove del 2018, e si è aggiudicato il Challange Cèzallier del 2019 in Francia.

La conquista della Sgneppa d’Oro è un’occasione per stilare anche un tracciato attuale sulla razza e sul Club. A fine marzo 2018, nei giorni 28 e 30 a Ceresole d’Alba, in provincia di Cuneo, si è tenuto il Campionato Europeo di caccia a starne la cui organizzazione toccava al club italiano. Al termine del confronto la Coppa Europa Gordon è tornata in Italia dopo ben nove anni. La squadra italiana, selezionata dall’Esperto Giudice Giorgio Gaggero,  si è affermata grazie ai punti conquistati da Alfeo del Castellare, Logan, Daenerys ed Oldrado da Ponte, mentre lo stesso Alfeo del Castellare, condotto da Sandro Albamonte e di proprietà di Carlo Giusti, ha vinto il titolo individuale con il CACIT. Fra l’altro questo gordon si è distinto nel 2018 anche nelle prove su selvaggina naturale e nelle classiche a quaglie, conseguendo in queste ultime una riserva di CAC, il primo certificato a quaglie nella storia dei gordon. A questi risultati si è aggiunto anche quello della gordon Deliorman di  Giuseppe Bravi che, condotta da Marchetti,  il 29 Marzo ha vinto con la certificazione il Campionato Europeo Giovani Gordon. A ottobre, sui terreni di Suzzara, in provincia di Mantova, sempre con organizzazione italiana, si è tenuto il Campionato Europeo di caccia su selvaggina naturale. Partecipavano soggetti provenienti da tre Paesi, e i gordon italiani hanno primeggiato in tutti e due i due giorni di prove: Oldrado da Ponte e Ciro hanno ottenuto entrambi il CACIT. Barrage tutto italiano, giudicato dal giudice francese Massierà e dai giudici italiani Gaggero e Bonacina, che si è risolto a favore di Ciro al quale è andato il titolo di Campione Europeo Maschi, lasciando ad Oldrado quello di Vice Campione.

setter gordon su beccaccini
La giovane Cecilemanot dopo aver vinto nel 2018 due prove a singolo con il CAC in Francia su beccaccini, ha vinto – prima volta per un gordon – il Trofeo Città di Carpi 2018 un classico delle prove a beccaccini, conseguendo anche il suo primo CAC italiano.

Nel complesso del 2018 sono stati ventiquattro i gordon che hanno partecipato a prove libere di lavoro in diverse note di concorso, un dato sostanzialmente in linea con l’anno precedente. Quindici i gordon che nel totale hanno conseguito nove CAC-CACIT (di cui sei in caccia su beccaccini, due in caccia su selvaggina naturale e uno in caccia a starne), tre riserve di CAC-CACIT in caccia su beccaccini, otto CAC (di cui quattro caccia su beccaccini, tre in caccia su selvaggina naturale, uno in caccia a starne), tre riserve di CAC (di cui due in caccia su beccaccini, uno in classiche a quaglie), venticinque Eccellente (di cui dodici in caccia su beccaccini,  otto in caccia su selvaggina naturale, due in caccia a starne, tre in classiche a quaglie), sette MB (di cui due in caccia su beccaccini, uno in caccia a starne, quattro in attitudinali a quaglie), sei CQN (di cui due in caccia su beccaccini, due in caccia su selvaggina naturale, uno in caccia a starne, uno in attitudinale a quaglie). Inizio 2019 ancora sulle tracce dei beccaccini. Da sottolineare il risultato conseguito in Francia in febbraio da Malcottinensis Sisco detto Nash (Sgneppa d’Oro 2018), condotto da Enrico Marchetti, ha vinto il Challange Europeen a beccaccini. Il Challange è il più importante trofeo della cinofilia venatoria francese dedicato al beccaccino ed è riservato esclusivamente ai cani da ferma britannici. Si tratta di un successo straordinario per la razza Gordon perché per la prima volta un nero-focato vince questo trofeo. Nash si è imposto sui venticinque soggetti partecipanti alle prove, staccando il CACIT sia nella prima giornata al barrage con il setter irlandese Jade de la Previere, sia nella seconda giornata. Anche questo evento non era mai accaduto nella lunga storia del trofeo.

Potrebbe piacerti anche..

Cacciatori calabresi preoccupati dal silenzio della Regione

La Regione Calabria corregge alcune discrepanze del calendario venatorio

20 Gennaio 2023
Fa caldo, come alimento il mio cane?

Leptospirosi: cause, diagnosi e cure

7 Dicembre 2022
Viaggio di caccia alla beccaccia in Francia

Viaggio di caccia alla beccaccia in Francia

12 Ottobre 2022
Dervio, il Comune dei divieti assurdi: sui mezzi pubblici non possono salire i cani da caccia

Dervio, il Comune dei divieti assurdi: sui mezzi pubblici non possono salire i cani da caccia

6 Settembre 2022
allenamento beccaccia

L’allenamento del cane per la caccia alle beccacce

13 Luglio 2022
Caccia Village 2022, il workshop dedicato all’addestramento cinofilo

Caccia Village 2022, il workshop dedicato all’addestramento cinofilo

22 Marzo 2022
Carica altro
setter gordon in ferma su beccaccino
Oldrado da Ponte (prop. Mario Pansera, cond. Marchetti) un altro soggetto che ha guadagnato il CACIT in prove in Francia su beccaccini.

Gloria anche per Docholliday (cond. Marchetti, prop. Meneghini), che ai primi di gennaio si è riaffermato con CAC ris. CACIT nella Settimana Sarda, e in Francia nella settimana dal 25 al 31 marzo, con oltre ottanta cani nei cinque giorni di prove, si è aggiudicato l’importante trofeo francese Challange Cèzallier con un CAC-CACIT e una ris. CAC-CACIT. Onori anche a Bill (cond. Marchetti, prop. Florio) che nelle prove a singolo in Francia ha racimolato un Eccellente, una ris. CAC, e un CQN. Un “patrimonio gordon” in grado di produrre soggetti di qualità per il cacciatore. Un patrimonio che valorizza l’allevamento italiano e riafferma il valore del Setter Gordon cane da caccia e da prove.

Tags: allevamento canibeccaccinicaccia al beccaccinocani da cacciachallengesetterSetter Gordonsgneppia d'oro
Articolo precedente

Konus Pro-NV 3-8X50… E luce fu!

Prossimo Articolo

FIDC Bergamo annuncia la nascita delle Commissioni Tiro e Cultura e Promozione

Roberto Aguzzoni

Roberto Aguzzoni

Roberto Aguzzoni è giornalista, cinofilo, istruttore faunistico venatorio. In campo lavorativo ha svolto ruoli di logistica presso una società privata di navigazione e presso un’azienda industriale nazionale fino al momento della quiescenza. Scrive da anni su riviste del settore venatorio e cinofilo, ed ha curato alcune pubblicazioni di memorie e ambiente romagnoli. E’ delegato dell’Associazione Giornalisti Agroalimentare-Ambiente dell’Emilia-Romagna per l’area faunistico-venatoria. Come cinofilo si interessa da molti anni del Setter Gordon, ed è stato presidente del Club di razza per un periodo alla fine degli anni ’80. A caccia è orientato prevalentemente sul beccaccino e sugli acquatici in genere.

Caccia: Potrebbe interessare..

EOS SHOW ’23: La più ricca di sempre

di Caccia Passione
3 Febbraio 2023
0
EOS SHOW ’23: La più ricca di sempre

2 febbraio 2023 – Già cominciati gli allestimenti di EOS-European Outdoor show, la manifestazione fieristica “di rilevanza internazionale” che prenderà il via l’11 febbraio fino al 13 a Veronafiere: gli espositori sono al gran completo e tutti gli spazi sono...

Vedi altro

Beretta il record del 2022 e il disegno futuro

di Emanuele Tabasso
2 Febbraio 2023
0
Beretta il record del 2022 e il disegno futuro

Martedì 31 gennaio 2023, sala riunioni presso la palazzina della Beretta: il Presidente Dr. Franco Gussalli Beretta, il Direttore Generale Ing. Carlo Ferlito e il Dott. Carlo Gussalli Beretta Manager dell’Innovazione Digitale accolgono un selezionato numero di invitati alla conferenza...

Vedi altro

ANUU: “Calendari venatori saranno la prova del 9 sulla caccia per chi governa”

di Simone Ricci
30 Gennaio 2023
0
ANUU: “Calendari venatori saranno la prova del 9 sulla caccia per chi governa”

La legge 157 del 1992 Lo scorso dicembre, il nuovo Parlamento ha dato prova di efficacia portando finalmente a casa un’opportuna modifica dell’art. 19 della legge statale, quello relativo al controllo della fauna selvatica, che da trent’anni giaceva inalterato e,...

Vedi altro

Caccia Village sarà presente all’EOS 2023 di Verona con un proprio stand

di Simone Ricci
27 Gennaio 2023
0
Caccia Village sarà presente all’EOS 2023 di Verona con un proprio stand

La seconda edizione in programma a febbraio Mancano poco più di due settimane all'inizio della seconda edizione dell'EOS (European Outdoor Show), in programma a Veronafiere dall'11 al 13 febbraio 2023. Tra i tanti stand di questo splendido percorso pensato per...

Vedi altro

Night Pearl: termici e notturni da caccia di alta gamma

di Caccia Passione
21 Gennaio 2023
0
Night Pearl: termici e notturni da caccia di alta gamma

Night Pearl nasce dall’esperienza dei cacciatori per i cacciatori. Il marchio è stato creato nel 2009 dalla società ceca ZÁHOŘÍ TRADE sro che dall'anno della sua fondazione, nel 2000, si è con il tempo specializzata sempre più ampliando la propria...

Vedi altro

EKA Butcher Set

di Vincenzo Frascino
9 Gennaio 2023
0
EKA Butcher Set

EKA Butcher Set. Il regalo perfetto per il cacciatore di ungulati Una delle ultime novità presentate dalla EKA, prestigiosa azienda svedese che da oltre 140 anni produce coltelli professionali per l’outdoor, è il Butcher Set. Si tratta di un set...

Vedi altro

Ariégeois, amatissimo in Francia ma poco conosciuto in Italia

di Caccia Passione
8 Gennaio 2023
0
Ariégeois, amatissimo in Francia ma poco conosciuto in Italia

C'è chi non lo considera una razza pura e chi invece non lo conosce affatto, eppure l'Ariégeois è un grande e validissimo cacciatore. Questo eccellente cane da seguita nasce originariamente per la caccia alla lepre e alla piccola selvaggina, ma...

Vedi altro

Sylvester Stallone mostra con orgoglio il pezzo unico costruito per lui da Beretta

di Simone Ricci
4 Gennaio 2023
0
Stallone e il suo fucile Beretta

Il successo internazionale di Beretta Franco Gussalli Beretta, numero uno e amministratore delegato della Fabbrica d’Armi Beretta, ha voluto condividere su LinkedIn un video davvero interessante e che mostra quanto successo abbia l’azienda di Gardone Val Trompia in ogni angolo...

Vedi altro

Shothunt, auricolari che migliorano e proteggono l’udito

di Caccia Passione
20 Dicembre 2022
0
Shothunt, auricolari che migliorano e proteggono l’udito

SHOTHUNT | Fischi all'orecchio, fastidiosi ronzii e acufeni di vario tipo: parlane con un cacciatore di mezza età e vedrai che saprà perfettamente a che cosa ti starai riferendo. Decine di anni d'esperienza, e centinaia e centinaia di colpi sparati possono...

Vedi altro

Simmons Optics 8-Point 6-18×50

di Emanuele Tabasso
20 Dicembre 2022
0
Simmons Optics 8-Point 6-18×50

Nella dovizia di ottiche oggi presenti sul mercato alcune marche richiamano una certa storia e la Simmons è fra queste: rammentiamo come certi suoi prodotti di alcune diecine di anni fa fossero degli onesti cannocchiali da puntamento commercializzati a prezzi...

Vedi altro
Carica altro
Prossimo Articolo
FIDC Bergamo

FIDC Bergamo annuncia la nascita delle Commissioni Tiro e Cultura e Promozione

Benelli Caddy | Tracciare, addestrare e condividere..

Benelli Caddy | Tracciare, addestrare e condividere..

Tuscia

I cacciatori calabresi chiedono la collaborazione di tutti per gestire fauna e territorio

Elezioni europee

Armigeri italiani soddisfatti per i risultati delle Elezioni Europee

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

LE NOSTRE PROVE

Night Pearl: termici e notturni da caccia di alta gamma

Night Pearl: termici e notturni da caccia di alta gamma
di Caccia Passione
21 Gennaio 2023
0
CondividiTweetInvia

EKA Butcher Set

EKA Butcher Set

EKA Butcher Set

di Vincenzo Frascino
9 Gennaio 2023
0
CondividiTweetInvia

Shothunt, auricolari che migliorano e proteggono l’udito

Shothunt, auricolari che migliorano e proteggono l’udito
di Caccia Passione
20 Dicembre 2022
0
CondividiTweetInvia

CACCIA & CACCIATORI

Sabatti World on Tour arriva in Maremma alla AAV “Campo alla Pigna”.

Sabatti World on Tour arriva in Maremma alla AAV “Campo alla Pigna”.
di Emanuele Tabasso
10 Ottobre 2022
0
CondividiTweetInvia

Il Sabatti World on Tour arriva in Maremma

Il Sabatti World on Tour arriva in Maremma
di Caccia Passione
30 Settembre 2022
0
CondividiTweetInvia

RICETTE

Ricette Franchi Food Academy: lombo di capriolo alla brace con pappa al pomodoro

Ricette Franchi Food Academy: lombo di capriolo alla brace con pappa al pomodoro
di Simone Ricci
3 Febbraio 2023
0
CondividiTweetInvia

Franchi Food Academy: Tomahawk di capriolo con insalata di cimette

Franchi Food Academy: Tomahawk di capriolo con insalata di cimette

Franchi Food Academy

di Simone Ricci
28 Gennaio 2023
0
CondividiTweetInvia

RACCONTI CACCIA

Cacciare due volte

Cacciare due volte
di Pina Apicella
25 Settembre 2022
0
CondividiTweetInvia

NOTIZIE CACCIA

Uccidono un cinghiale a pietrate e filmano tutto col telefono, 3 denunciati

Emergenza cinghiali in Sardegna, parere negativo su proroga caccia: Regione studia alternative

4 Febbraio 2023
“Studia in pace con Federcaccia”: l’iniziativa della sezione di Milano-Monza e Brianza

“Studia in pace con Federcaccia”: l’iniziativa della sezione di Milano-Monza e Brianza

3 Febbraio 2023
Elba

Paolo Sparvoli: “Solo la ANLC a Bruxelles per parlare di caccia”

3 Febbraio 2023
Beretta il record del 2022 e il disegno futuro

Beretta il record del 2022 e il disegno futuro

2 Febbraio 2023
URCA

Numeri ISPRA sul cinghiale, URCA Marche risponde alla Federcaccia

2 Febbraio 2023
FIDC: “La LIPU? Il perfetto esempio dell’ideologismo anticaccia”

FIDC: “La LIPU? Il perfetto esempio dell’ideologismo anticaccia”

2 Febbraio 2023

VIDEO CACCIA

Stoeger AIRGUNS Shooting Game | Tarquinia (VT)

Stoeger AIRGUNS Shooting Game | Tarquinia (VT)

18 Ottobre 2022
Viaggio di caccia alla beccaccia in Francia

Viaggio di caccia alla beccaccia in Francia

12 Ottobre 2022
Il richiamo del cinghiale | Film di caccia al cinghiale in Francia

Il richiamo del cinghiale | Film di caccia al cinghiale in Francia

12 Ottobre 2022
Tiri di caccia al cinghiale

Tiri di caccia al cinghiale

11 Ottobre 2022
Sabatti SKL 20 e Sight Mark Citadel a caccia nella Tenuta Bonicelli

SABATTI SKL 20. Il Kipplauf da caccia straordinario!! 👏👏👏

6 Agosto 2022
BENELLI Magnifico Set of Five

BENELLI Magnifico Set of Five

28 Giugno 2022

Tag Cloud

agricoltura animalisti ANUU Arci Caccia arci caccia associazione atc BATTUTA beccaccia bracconaggio caccia caccia al cinghiale. caccia di selezione cacciatori calendario calendario venatorio cane cani cani da caccia carabina cinghiale cinghiali fauna federcaccia ferma fidc fucile lepre. lombardia manifestazione migratoria news notizie provincia Regione sardegna setter stagione tar toscana ungulati venatoria venatorio veneto video

Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni

Contattaci: [email protected]

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Notizie di caccia
    • Ultime
    • Associazioni Venatorie
    • Sportive
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Cani
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Vini
    • Vini Rossi
    • Vini Bianchi
    • Distillati
    • Spumanti
    • Wine Style
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
    • Concorso
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
  • English
  • French
  • German
  • Italian
  • Romanian
  • Russian
  • Spanish

Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni

Contattaci: [email protected]

Sei sicuro di voler sbloccare questo post?
Sblocca a sinistra : 0
Sei sicuro di voler annullare l'abbonamento?