Pubblicità
Contattaci
  • Accedi
  • Registrati
en fr de it ro ru es
Caccia Passione
  • Home
  • Notizie di caccia
    • Ultime
    • Associazioni Venatorie
    • Sportive
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Cani
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Vini
    • Vini Rossi
    • Vini Bianchi
    • Distillati
    • Spumanti
    • Wine Style
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
        • Fucili Caccia Canna Rigata
        • Fucili Caccia Combinati
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
    • Concorso
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
  • Home
  • Notizie di caccia
    • Ultime
    • Associazioni Venatorie
    • Sportive
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Cani
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Vini
    • Vini Rossi
    • Vini Bianchi
    • Distillati
    • Spumanti
    • Wine Style
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
        • Fucili Caccia Canna Rigata
        • Fucili Caccia Combinati
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
    • Concorso
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
Caccia Passione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Caccia in evidenza

Beccaccino chiama e gordon risponde..

Il 2018 è stato un anno ricco di emozioni e successi per il Setter Gordon. Oltre alle eccellenti affermazioni da parte di diversi soggetti in diverse note di concorso, ad un setter nero-focato è andato anche l’ambito trofeo della Sgneppa d’Oro, il più prestigioso trofeo di prove di caccia su beccaccini. Più che brillante anche l’avvio a beccaccini del 2019.

Roberto Aguzzoni di Roberto Aguzzoni
27 Maggio 2019
in Caccia in evidenza, Cani e Cacciatori
Tempo di lettura: 5 minuti di lettura
A A
0
Condividi su FacebookCondividi su TwitterInvia WhatsApp
setter gordon
Malcottinensis Sisco detto Nash (prop. Paride Galassi, cond. Enrico Marchetti) si è aggiudicato il trofeo della Sgneppa d’Oro 2018, il più ambito della cinofilia venatoria italiana dedicato al beccaccino, e il Trofeo Challange Europeen 2019 in Francia. Due risultati storici per la razza.

Setter gordon e beccaccini hanno rinnovato un patto antico. Le diverse affermazioni raggiunte da alcuni anni a questa parte nella disciplina specifica, hanno raggiunto l’apice giusto alla fine dello scorso anno. Malcottinensis Sisco detto Nash, setter gordon di Paride Galassi, condotto da Enrico Marchetti, ha vinto per il 2018 il prestigioso trofeo della Sgneppa d’Oro, il  più ambito trofeo della cinofilia venatoria dedicato al beccaccino. Un trofeo aperto a tutte le razze da caccia da ferma, e per la prima volta appannaggio di un gordon. Un dato storico, un momento esaltante per tutti i gordonisti e per il Setter Gordon Club che da anni promuove la partecipazione a queste difficili prove, ritenendole essenziali per la conservazione e il miglioramento della razza. Già all’inizio della stagione delle prove su beccaccini, gennaio 2018, trofeo della Settimana Sarda, serie di prove su beccaccini nelle risaie oristanesi, tre gordon condotti da Enrico Marchetti si sono messi in evidenza. Docholliday di proprietà di Giovanni Meneghini si aggiudica il trofeo sardo, prima vittoria di un gordon in questa competizione, seguito in classifica da Malcottinensis Sisco detto Nash di Paride Galassi e da Oldrado da Ponte di Mario Pansera.

I mesi di febbraio e marzo sono i mesi delle trasferte all’estero. Anche delle vittorie all’estero. I gordon di Marchetti, gareggiando in Francia, raccolgono una bella serie di vittorie con le massime qualifiche nelle prove in coppia a beccaccini. Oldrado da Ponte si aggiudica due prove con il CACIT, e la giovane Cecilemanot vince due prove a singolo con il CAC. In aprile la stessa Cecilemanot vince il Trofeo Città di Carpi (la prima volta per un gordon), un classico delle prove a beccaccini, conseguendo anche il suo primo CAC italiano. La stagione delle prove a beccaccini si conclude in novembre, con le ultime tappe del trofeo la “Sgneppa d’Oro”. Otto prove che vedono primeggiare, e guidare insieme la classifica, i gordon Docholliday, Malcottinensis Sisco detto Nash e Oldrado da Ponte. Solo in occasione delle ultime prove insidia la vetta della classifica Emilia, una validissima bracca italiana condotta da Torti, ma alla fine è il setter gordon Nash a spuntarla. Per la prima volta un setter gordon, con altri subito a ridosso in classifica, si è aggiudica l’ambito trofeo. Una pagina storica per la razza. Un risultato che può essere considerato legato alla tradizione e alla vocazione venatoria storica, antologica, del setter gordon: il “feeling” con il beccaccino, uno dei selvatici più difficili e sensibili sul quale un cane da ferma possa misurarsi. 

setter gordon
Enrico Marchetti ormai da anni miete allori sia in Italia che all’estero nelle prove di caccia su selvaggina naturale con i setter gordon. Gareggia con i gordon ottenendo massime qualifiche nel circuito delle prove su beccaccini.

L’impegno di allevatori, dresseur e proprietari ha portato oggi i setter nero-focati ad un importante livello di competitività. Chi segue dappresso la cinofilia venatoria agonistica, avrà senz’altro notato la progressione che il setter gordon ha mostrato in campo agonistico negli ultimi anni. Già da tempo la razza esprime valori importanti, e pur restando tutt’oggi fra quelle meno diffuse (circa 280 iscrizioni annue di media al ROI negli ultimi dieci anni, e 242 iscrizioni nel 2017), il valore dei risultati registrati in prove di lavoro è eloquente del valore delle genealogie in campo. Lavoro e tipicità, a testimonianza di quanto fatto dai gordonisti che hanno fatto marciare insieme caratteristiche di lavoro e caratteristiche somatiche. Un grande lavoro che fa onore a chi l’ha promosso (tanti i nomi di amici gordonisti che ci hanno lasciati) e a chi l’ha voluto e saputo apprezzare e valorizzare ulteriormente, calandosi nel solco della lunga storia della razza. Un grande lavoro leggibile anche nell’importazione di importanti correnti da lavoro e successive selezioni effettuate negli anni, che hanno dato l’accelerazione giusta. Ulteriore aspetto positivo della vitalità della razza è l’affacciarsi di soggetti nuovi sulla scena delle prove di lavoro.

setter gordon a caccia
Docholliday (prop. Giovanni Meneghini, cond. Enrico Marchetti) è arrivato primo al trofeo sardo 2018 delle prove a beccaccini, la prima serie di prove del 2018, e si è aggiudicato il Challange Cèzallier del 2019 in Francia.

La conquista della Sgneppa d’Oro è un’occasione per stilare anche un tracciato attuale sulla razza e sul Club. A fine marzo 2018, nei giorni 28 e 30 a Ceresole d’Alba, in provincia di Cuneo, si è tenuto il Campionato Europeo di caccia a starne la cui organizzazione toccava al club italiano. Al termine del confronto la Coppa Europa Gordon è tornata in Italia dopo ben nove anni. La squadra italiana, selezionata dall’Esperto Giudice Giorgio Gaggero,  si è affermata grazie ai punti conquistati da Alfeo del Castellare, Logan, Daenerys ed Oldrado da Ponte, mentre lo stesso Alfeo del Castellare, condotto da Sandro Albamonte e di proprietà di Carlo Giusti, ha vinto il titolo individuale con il CACIT. Fra l’altro questo gordon si è distinto nel 2018 anche nelle prove su selvaggina naturale e nelle classiche a quaglie, conseguendo in queste ultime una riserva di CAC, il primo certificato a quaglie nella storia dei gordon. A questi risultati si è aggiunto anche quello della gordon Deliorman di  Giuseppe Bravi che, condotta da Marchetti,  il 29 Marzo ha vinto con la certificazione il Campionato Europeo Giovani Gordon. A ottobre, sui terreni di Suzzara, in provincia di Mantova, sempre con organizzazione italiana, si è tenuto il Campionato Europeo di caccia su selvaggina naturale. Partecipavano soggetti provenienti da tre Paesi, e i gordon italiani hanno primeggiato in tutti e due i due giorni di prove: Oldrado da Ponte e Ciro hanno ottenuto entrambi il CACIT. Barrage tutto italiano, giudicato dal giudice francese Massierà e dai giudici italiani Gaggero e Bonacina, che si è risolto a favore di Ciro al quale è andato il titolo di Campione Europeo Maschi, lasciando ad Oldrado quello di Vice Campione.

setter gordon su beccaccini
La giovane Cecilemanot dopo aver vinto nel 2018 due prove a singolo con il CAC in Francia su beccaccini, ha vinto – prima volta per un gordon – il Trofeo Città di Carpi 2018 un classico delle prove a beccaccini, conseguendo anche il suo primo CAC italiano.

Nel complesso del 2018 sono stati ventiquattro i gordon che hanno partecipato a prove libere di lavoro in diverse note di concorso, un dato sostanzialmente in linea con l’anno precedente. Quindici i gordon che nel totale hanno conseguito nove CAC-CACIT (di cui sei in caccia su beccaccini, due in caccia su selvaggina naturale e uno in caccia a starne), tre riserve di CAC-CACIT in caccia su beccaccini, otto CAC (di cui quattro caccia su beccaccini, tre in caccia su selvaggina naturale, uno in caccia a starne), tre riserve di CAC (di cui due in caccia su beccaccini, uno in classiche a quaglie), venticinque Eccellente (di cui dodici in caccia su beccaccini,  otto in caccia su selvaggina naturale, due in caccia a starne, tre in classiche a quaglie), sette MB (di cui due in caccia su beccaccini, uno in caccia a starne, quattro in attitudinali a quaglie), sei CQN (di cui due in caccia su beccaccini, due in caccia su selvaggina naturale, uno in caccia a starne, uno in attitudinale a quaglie). Inizio 2019 ancora sulle tracce dei beccaccini. Da sottolineare il risultato conseguito in Francia in febbraio da Malcottinensis Sisco detto Nash (Sgneppa d’Oro 2018), condotto da Enrico Marchetti, ha vinto il Challange Europeen a beccaccini. Il Challange è il più importante trofeo della cinofilia venatoria francese dedicato al beccaccino ed è riservato esclusivamente ai cani da ferma britannici. Si tratta di un successo straordinario per la razza Gordon perché per la prima volta un nero-focato vince questo trofeo. Nash si è imposto sui venticinque soggetti partecipanti alle prove, staccando il CACIT sia nella prima giornata al barrage con il setter irlandese Jade de la Previere, sia nella seconda giornata. Anche questo evento non era mai accaduto nella lunga storia del trofeo.

setter gordon in ferma su beccaccino
Oldrado da Ponte (prop. Mario Pansera, cond. Marchetti) un altro soggetto che ha guadagnato il CACIT in prove in Francia su beccaccini.

Gloria anche per Docholliday (cond. Marchetti, prop. Meneghini), che ai primi di gennaio si è riaffermato con CAC ris. CACIT nella Settimana Sarda, e in Francia nella settimana dal 25 al 31 marzo, con oltre ottanta cani nei cinque giorni di prove, si è aggiudicato l’importante trofeo francese Challange Cèzallier con un CAC-CACIT e una ris. CAC-CACIT. Onori anche a Bill (cond. Marchetti, prop. Florio) che nelle prove a singolo in Francia ha racimolato un Eccellente, una ris. CAC, e un CQN. Un “patrimonio gordon” in grado di produrre soggetti di qualità per il cacciatore. Un patrimonio che valorizza l’allevamento italiano e riafferma il valore del Setter Gordon cane da caccia e da prove.

Potrebbe piacerti anche..

Trofeo Sant’Uberto, a Gorizia un’importante eliminatoria provinciale

Emilia Romagna, consigliere Molinari: “Contro PSA superare vincoli e limiti tra cui l’abilitazione dei cani da caccia”

21 Luglio 2023
Forasacchi: il pericolo estivo per i cani da caccia

Forasacchi: il pericolo estivo per i cani da caccia

1 Luglio 2023

Cacciatori legati alla terra e alla biodiversità

5 Maggio 2023
Quando il turismo venatorio arriva nel Grande Nord: Montefeltro e la caccia con il cane in Lapponia

Quando il turismo venatorio arriva nel Grande Nord: Montefeltro e la caccia con il cane in Lapponia

29 Aprile 2023
Cani da caccia: setter inglese e irlandese a confronto

L’oroscopo canino influisce sulla personalità del cane da caccia?

21 Febbraio 2023
Benelli Caddy. A caccia con i setter inglesi..

Benelli Caddy. A caccia con i setter inglesi..

7 Febbraio 2023
Carica altro
Tags: allevamento canibeccaccinicaccia al beccaccinocani da cacciachallengesetterSetter Gordonsgneppia d'oro
Articolo precedente

Konus Pro-NV 3-8X50… E luce fu!

Prossimo Articolo

FIDC Bergamo annuncia la nascita delle Commissioni Tiro e Cultura e Promozione

Roberto Aguzzoni

Roberto Aguzzoni

Roberto Aguzzoni è giornalista, cinofilo, istruttore faunistico venatorio. In campo lavorativo ha svolto ruoli di logistica presso una società privata di navigazione e presso un’azienda industriale nazionale fino al momento della quiescenza. Scrive da anni su riviste del settore venatorio e cinofilo, ed ha curato alcune pubblicazioni di memorie e ambiente romagnoli. E’ delegato dell’Associazione Giornalisti Agroalimentare-Ambiente dell’Emilia-Romagna per l’area faunistico-venatoria. Come cinofilo si interessa da molti anni del Setter Gordon, ed è stato presidente del Club di razza per un periodo alla fine degli anni ’80. A caccia è orientato prevalentemente sul beccaccino e sugli acquatici in genere.

Caccia: Potrebbe interessare..

Benelli Lupo BE.S.T. Grey elevated II: l’eccellenza della bolt-action dal mimetismo moderno

di Pierfilippo Meloni
24 Settembre 2023
0
Benelli Lupo BE.S.T. Grey elevated II: l’eccellenza della bolt-action dal mimetismo moderno

Nel mondo della caccia e del tiro sportivo, la scelta dell'arma giusta è fondamentale per ottenere prestazioni ottimali. Benelli, un nome che rappresenta da sempre innovazione e altissima qualità nel settore delle armi da fuoco, ha recentemente presentato la nuova...

Vedi altro

2° Stoeger AIRGUNS Shooting Game 2023 – Partecipa e vinci una carabina!

di Caccia Passione
23 Settembre 2023
0
2° Stoeger AIRGUNS Shooting Game 2023 – Partecipa e vinci una carabina!

Se sei un appassionato del tiro con le carabine ad aria compressa o PCP e hai sempre desiderato provare questa entusiasmante disciplina, non puoi perdere lo Stoeger AIRGUNS Shooting Game, l'evento nazionale che ti permetterà di vivere gratuitamente l'esperienza di...

Vedi altro

Scopri la caccia con Vanguard: offerte speciali per una stagione indimenticabile!

di Caccia Passione
19 Settembre 2023
0
Scopri la caccia con Vanguard: offerte speciali per una stagione indimenticabile!

Con l'arrivo della nuova stagione di caccia, è il momento ideale per equipaggiarsi con l'innovativa gamma di prodotti Vanguard. Questa rinomata marca è da sempre sinonimo di qualità, affidabilità e prestazioni eccezionali. Scopri le offerte incredibili disponibili solo per un...

Vedi altro

Bergara Week ti aspetta in armeria !!

di Caccia Passione
11 Settembre 2023
0
Bergara Shooting Game Italy.. Che spettacolo!!!

Il Bergara Week è finalmente arrivato, offrendo agli appassionati di armi un'opportunità unica di accedere a tutti prodotti BERGARA a prezzi scontati di un ulteriore 10% grazie al #bergaraweek. Dal 23 al 30 settembre, le armerie italiane che partecipano a...

Vedi altro

Da Famalicão al Mondo: 50 Anni di Leica in Portogallo

di Caccia Passione
7 Settembre 2023
0
Da Famalicão al Mondo: 50 Anni di Leica in Portogallo

LEICA | In qualità di secondo sito produttivo, Vila Nova de Famalicão fa parte della storia aziendale di Leica da molto tempo. Attualmente, oltre 800 dipendenti producono componenti essenziali per la gamma dei prodotti Leica in questa sede situata nel...

Vedi altro

BENELLI HPR DAY 2023: epica giornata di tiro a lunga distanza.. CHE SPETTACOLO!!

di Pierfilippo Meloni
5 Settembre 2023
0
BENELLI HPR DAY 2023: epica giornata di tiro a lunga distanza.. CHE SPETTACOLO!!

Domenica 03 settembre, la passione per il tiro a lunga distanza e l'innovazione tecnologica si sono fuse in un evento senza precedenti. I partecipanti, provenienti da tutte le regioni del nord Italia, hanno guidato per ore per raggiungere questa imperdibile...

Vedi altro

Caccia agli ungulati in Toscana: scopri l’offerta dell’AAV “Campo alla Pigna”

di Caccia Passione
14 Agosto 2023
0
Caccia agli ungulati in Toscana: scopri l’offerta dell’AAV “Campo alla Pigna”

CACCIA IN TOSCANA | Se sei un cacciatore appassionato in cerca di un'esperienza straordinaria, non cercare oltre. La caccia agli ungulati raggiunge un nuovo livello di eccitazione presso l'AAV "Campo alla Pigna", situata nel cuore della Maremma toscana, circondata da...

Vedi altro

BENELLI LUPO HPR DAY 2023: un’esperienza di tiro a lunga distanza da non perdere!

di Caccia Passione
9 Agosto 2023
0
BENELLI LUPO HPR DAY 2023: un’esperienza di tiro a lunga distanza da non perdere!

Arriva il BENELLI LUPO HPR DAY 2023. Hai mai desiderato mettere alla prova le tue abilità di tiro a lunga distanza con alcune delle armi più avanzate e innovative sul mercato? L'attesa è finita! Il BENELLI LUPO HPR DAY è...

Vedi altro

VANGUARD VEO ED 12×50 – Il binocolo ideale per l’osservazione di precisione e l’uso venatorio

di Pierfilippo Meloni
20 Luglio 2023
0
VANGUARD VEO ED 12×50 – Il binocolo ideale per l’osservazione di precisione e l’uso venatorio

Catturare quei momenti unici e sorprendenti durante un nostro viaggio di caccia in Spagna ha richiesto uno strumento affidabile e potente, ed è qui che il binocolo Vanguard Veo ED 1250 si è rivelato un compagno insostituibile. Per soddisfare le...

Vedi altro

Caccia alla quaglia in Macedonia, un’esperienza entusiasmante per cani e cacciatori

di Chiara Proietto
10 Luglio 2023
0
Caccia alla quaglia in Macedonia, un’esperienza entusiasmante per cani e cacciatori

Può la caccia avere un odore? In Macedonia, sì. Qui, nella patria della caccia con il cane, l'attività venatoria profuma di grano, orzo, girasoli e coltivazioni di cereali, tutti luoghi che fanno da casa alla fauna migratoria. Ed è proprio...

Vedi altro
Carica altro
Prossimo Articolo
FIDC Bergamo

FIDC Bergamo annuncia la nascita delle Commissioni Tiro e Cultura e Promozione

Benelli Caddy | Tracciare, addestrare e condividere..

Benelli Caddy | Tracciare, addestrare e condividere..

Tuscia

I cacciatori calabresi chiedono la collaborazione di tutti per gestire fauna e territorio

Elezioni europee

Armigeri italiani soddisfatti per i risultati delle Elezioni Europee

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

LE NOSTRE PROVE

Benelli Lupo BE.S.T. Grey elevated II: l’eccellenza della bolt-action dal mimetismo moderno

Benelli Lupo BE.S.T. Grey elevated II: l’eccellenza della bolt-action dal mimetismo moderno
di Pierfilippo Meloni
24 Settembre 2023
0
CondividiTweetInvia

Scopri la caccia con Vanguard: offerte speciali per una stagione indimenticabile!

Scopri la caccia con Vanguard: offerte speciali per una stagione indimenticabile!
di Caccia Passione
19 Settembre 2023
0
CondividiTweetInvia

Da Famalicão al Mondo: 50 Anni di Leica in Portogallo

Da Famalicão al Mondo: 50 Anni di Leica in Portogallo
di Caccia Passione
7 Settembre 2023
0
CondividiTweetInvia

CACCIA & CACCIATORI

Pulsar porta le sue novità all’Armeria Bonardo

Pulsar porta le sue novità all’Armeria Bonardo
di Emanuele Tabasso
16 Maggio 2023
0
CondividiTweetInvia

HIKMICRO ha la sua nuova testimonial, è Carlotta Manzotti

HIKMICRO ha la sua nuova testimonial, è Carlotta Manzotti
di Caccia Passione
6 Maggio 2023
0
CondividiTweetInvia

RICETTE

Ultime ore per partecipare al concorso fotografico #FOODACADEMYCONTEST

Ultime ore per partecipare al concorso fotografico #FOODACADEMYCONTEST
di Caccia Passione
12 Settembre 2023
0
CondividiTweetInvia

Iscriviti al concorso fotografico Franchi Food Academy che celebra le ricette a base di selvaggina!!

involtini di cervo

Involtini di cervo ricetta della Franchi Food Academy

di Caccia Passione
10 Luglio 2023
0
CondividiTweetInvia

RACCONTI CACCIA

Cacciare due volte

Cacciare due volte
di Pina Apicella
25 Settembre 2022
0
CondividiTweetInvia

NOTIZIE CACCIA

Caserta, approvato disciplinare per la caccia alla volpe in battuta

Molise: il TAR sospende la caccia a tortore, quaglie, fagiani, volpi e lepri

26 Settembre 2023
Mondiale di Elica: d’oro la Squadra Maschile e di bronzo quella Senior

Mondiale di Elica: d’oro la Squadra Maschile e di bronzo quella Senior

26 Settembre 2023
Nuovo anno e nuova PAC, implicazioni e opportunità per fauna selvatica e caccia

Chiamata alla PAC, un’opportunità per l’ambiente e la caccia

26 Settembre 2023
Lombardia

Lombardia, ricostituito il Tavolo Interprovinciale della caccia e della pesca

26 Settembre 2023
FIDC Firenze: il concorso “Caccia, Passione e Ricordi” giunge alla sua 10ª edizione

FIDC Firenze: il concorso “Caccia, Passione e Ricordi” giunge alla sua 10ª edizione

26 Settembre 2023
Abruzzo

Dalla Regione Abruzzo contributi per realizzare centri di sosta e raccolta delle carni di selvaggina

25 Settembre 2023

VIDEO CACCIA

Caccia agli ungulati in Toscana: scopri l’offerta dell’AAV “Campo alla Pigna”

A Guadalajara con BERGARA: caccia ai caprioli e cinghiali in Spagna!

18 Agosto 2023
Leica Geovid 8×32 PRO e Calonox View | Test a caccia

Leica Geovid 8×32 PRO e Calonox View | Test a caccia

22 Marzo 2023
Benelli Caddy. A caccia con i setter inglesi..

Benelli Caddy. A caccia con i setter inglesi..

7 Febbraio 2023
Stoeger AIRGUNS Shooting Game | Tarquinia (VT)

Stoeger AIRGUNS Shooting Game | Tarquinia (VT)

18 Ottobre 2022
Viaggio di caccia alla beccaccia in Francia

Viaggio di caccia alla beccaccia in Francia

12 Ottobre 2022
Il richiamo del cinghiale | Film di caccia al cinghiale in Francia

Il richiamo del cinghiale | Film di caccia al cinghiale in Francia

12 Ottobre 2022

Tag Cloud

agricoltura animalisti Arci Caccia arci caccia associazione atc BATTUTA beccaccia bracconaggio caccia caccia al cinghiale. caccia di selezione cacciatori calendario calendario venatorio cane cani cani da caccia carabina cinghiale cinghiali emergenza fauna federcaccia ferma fidc fucile lepre. lombardia manifestazione migratoria news notizie provincia Regione sardegna setter stagione tar toscana ungulati venatoria venatorio veneto video

Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni

Contattaci: [email protected]

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Notizie di caccia
    • Ultime
    • Associazioni Venatorie
    • Sportive
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Cani
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Vini
    • Vini Rossi
    • Vini Bianchi
    • Distillati
    • Spumanti
    • Wine Style
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
    • Concorso
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
  • it
    • en
    • fr
    • de
    • it
    • ro
    • ru
    • es

Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni

Contattaci: [email protected]

Sei sicuro di voler sbloccare questo post?
Sblocca a sinistra : 0
Sei sicuro di voler annullare l'abbonamento?