Fasano: impugnato il piano faunistico provinciale e regionale.
E’ stata notificata giovedì scorso, alla Provincia di Brindisi, la sentenza del Tar di Lecce che di fatto impugnato il piano faunistico provinciale e regionale e dichiarata illegittima l’oasi di protezione faunistica “Egnatia-Torre Canne”. Il tribunale amministrativo aveva così accolto il ricorso di Leonardo Cofano (proprietario di un terreno sito all’interno dell’oasi stessa), difeso dagli avvocati Stefano Palmisano e Giuseppe Angiulli, che era contrario all’istituzione di quell’area. Una vittoria anche per la sezione della Coldiretti di Fasano che con il suo rappresentante di zona Franco Palazzo e il suo presidente Antonio Tauro avevano appoggiato questa battaglia.
A questa associazione, infatti, erano iscritti quasi tutti i proprietari terrieri interessati dall’oasi e tutti si erano detti contrari. “La negazione del consenso – si leggeva nei loro ricorsi – è motivata dal fatto che nel comprensorio sottoposto a vincolo sono praticate colture olivicole e orticole di ottimo pregio e qualità”. Queste ultime, secondo la Coldiretti, sarebbero state in grave pericolo data la presenza massiccia di fauna selvatica, soprattutto storni (non cacciabile in caso di istituzione dell’oasi). “Soprattutto il comparto orticolo – dicono i rappresentanti della Coldiretti – avrebbe un calo repentino di qualità con conseguente deprezzamento del prodotto sul mercato, in quanto gli escrementi di miliardi di questi volatili, ormai stanziali, metterebbero a serio rischio sia il prodotto che la sicurezza alimentare dei consumatori. E’ evidente che il provvedimento, individuando le aree da sempre vocate alle produzioni citate, intensificherebbe di più la presenza di tali volatili. Inoltre si ricorda che la stessa Amministrazione Provinciale, in tempi non remoti, aveva sostenuto, con le associazioni di categoria, la richiesta alla Regione Puglia per la deroga all’apertura della caccia agli storni”. Ecco quindi che l’associazione di categoria chiede espressamente che i terreni restino zona venatoria. E per avere un maggiore supporto, i proprietari terrieri interessati hanno consegnato ai consiglieri provinciali Antonio Scianaro e Bebè Anglani un documento con alcune loro esplicite richieste. I due esponenti del Pdl lo porteranno nel prossimo consiglio provinciale che si terrà il 20 novembre.
Giornalista e fondatore di Caccia Passione. Correva l'anno 2002 quando diedi vita al portale internet, mettendo a frutto tre grandi passioni, quella in lettere moderne, l'altra per l'informatica e altresì per l'attività venatoria. Negli anni Caccia Passione è divenuto testata giornalistica ove oggi scrivono le migliori "Penne" giornalistiche d'Italia.
I nuovi presidenti Sono stati sottoscritti questa mattina in Regione Lazio i nuovi Statuti, uniformi per tutti e dieci gli Ambiti Territoriali di Caccia (ATC) regionali. Un atto che apre la strada al rinnovo delle assemblee e degli organi direttivi...
Decreto congelato A seguito del ricorso presentato dalla LAV (Lega Anti Vivisezione) insieme ad altre associazioni, il Presidente della sesta sezione del Consiglio di Stato ha sospeso il decreto con cui il Presidente della Provincia di Bolzano, Arno Kompatscher, aveva...
Assemblea costitutiva Presso la sede provinciale FIdC di Benevento, lo scorso 12 settembre, si è svolta l’assemblea costitutiva dell’Unione Nazionale Cacciatori Cinghialai (UNCC) della Campania. L’incontro ha riunito le rappresentanze di tutte le province segnando un momento importante per la...
Termini di scadenza Sono prorogati al 19 settembre 2025 i termini di scadenza per la presentazione delle domande delle squadre di caccia al cinghiale, per la stagione venatoria 2025/2026 in Calabria. La nota della Regione Questa la nota della Regione:...
Problematiche sanitarie ma non solo La Giunta regionale della Toscana ha approvato lo schema di accordo con il Dipartimento di scienze veterinarie dell’Università di Pisa e con FIdC nazionale (Federazione Italiana della Caccia) per avviare attività di ricerca scientifica nell’ambito...
Sanzione pesante È davvero particolare la vicenda che ha avuto come protagonisti, contrapposti tra loro, un cacciatore umbro e l'Ambito Territoriale di Caccia Perugia 2. La Commissione Ungulati dell'ATC, infatti, ha multato l'uomo sospendendolo dall'attività venatoria per le stagioni 2024-2025,...
La convenzione con la provincia È stata firmata lo scorso 9 settembre, nell’ambito dell’attività sperimentale di contenimento delle nutrie, la convenzione con l’Ambito Territoriale di Caccia Treviso – ATC TV 10 per attività sperimentale di contenimento e cattura delle nutrie...
Sentenza controversa L'elenco si sta allargando in maniera preoccupante: stiamo parlando dei ricorsi animal-ambientalisti accolti dai Tribunali Amministrativi Regionali contro i calendari venatori, con le Marche che hanno registrato una sentenza che fa storcere il naso ai cacciatori. Nel dettaglio,...
Un appuntamento atteso e riconosciuto Sono passati ormai trent’anni da quando un gruppo di cacciatori di Cecina e Cecina Mare, con passione e sacrificio personale, decise di dare vita a quella che oggi è un appuntamento atteso e riconosciuto: la...
Apposito allegato È stata firmata dal presidente della Regione Toscana l’ordinanza che dispone le “misure di prevenzione, controllo ed eradicazione della peste suina africana (Psa)”. L’ordinanza regionale ha lo scopo di recepire e coordinare le misure previste dall’Ordinanza n. 3/2025...
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.AccettaPrivacy policy