Pubblicità
Contattaci
  • Accedi
  • Registrati
EnglishFrenchGermanItalianRomanianRussianSpanish
Caccia Passione
  • Home
  • Notizie di caccia
    • Ultime
    • Associazioni Venatorie
    • Sportive
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Cani
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Vini
    • Vini Rossi
    • Vini Bianchi
    • Distillati
    • Spumanti
    • Wine Style
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
        • Fucili Caccia Canna Rigata
        • Fucili Caccia Combinati
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
    • Concorso
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
  • Home
  • Notizie di caccia
    • Ultime
    • Associazioni Venatorie
    • Sportive
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Cani
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Vini
    • Vini Rossi
    • Vini Bianchi
    • Distillati
    • Spumanti
    • Wine Style
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
        • Fucili Caccia Canna Rigata
        • Fucili Caccia Combinati
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
    • Concorso
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
Caccia Passione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Notizie di caccia Associazioni Venatorie

Federcaccia Brescia: “Infrazioni e controlli, le autorità vigilino”

La gestione venatoria in senso ampio ed il rispetto delle regole sono i due pilastri su cui si fonda la sopravvivenza dell’attività venatoria

Simone Ricci di Simone Ricci
10 Novembre 2022
in Associazioni Venatorie, Lombardia
Tempo di lettura: 3 minuti di lettura
A A
0
Condividi su FacebookCondividi su TwitterInvia WhatsApp

Crimini contro la fauna selvatica

La FACE è l’associazione che riunisce tutte le associazioni venatorie europee riconosciute rappresentando così 7 milioni di cacciatori comunitari. Un organismo forte, non solamente nei numeri ma anche nelle competenze tecniche e nelle rappresentanze politiche, che da sempre tutela l’attività venatoria e gli interessi dei cacciatori nell’Unione Europea. Il 25 ottobre scorso, l’Assemblea Generale FACE, ha adottato all’unanimità una nuova Risoluzione sui reati contro la fauna selvatica, rafforzando la propria posizione di lunga data sulla “tolleranza zero”. La Risoluzione riconosce in particolare il lavoro della Convenzione di Berna, della Commissione Europea, della Convenzione sulle specie migratorie (CMS) e della Convenzione sul commercio internazionale delle specie di flora e fauna selvatiche minacciate di estinzione (CITES) per combattere i crimini contro la fauna selvatica. Non è evidentemente un argomento semplice da sostenere e da supportare ma è altrettanto vero che non è nemmeno rinviabile né tanto meno ignorabile.

Il compito dei cacciatori

Se crediamo, come mondo venatorio, che la gestione della fauna selvatica sia un compito anche dei cacciatori, evidentemente non può essere solamente nostro, allora dobbiamo con grande serenità affrontare anche la questione dei crimini contro la fauna selvatica. Federcaccia ha affrontato per tempo questo argomento limitando alcune garanzie legali per gli associati: lo abbiamo fatto non perché siamo i più bravi e i più intelligenti, ma perché crediamo che ignorare o rimandare un problema non significhi risolverlo ma semplicemente ritrovarcelo più grande un po’ più in là nel tempo. La gestione venatoria in senso ampio ed il rispetto delle regole sono i due pilastri su cui si fonda la sopravvivenza dell’attività venatoria non solo in Italia ma in tutta Europa. Non capire questo vuol dire negare l’evidenza e condannare la caccia all’estinzione. Per questo è importante l’iniziativa di FACE, poiché mette davanti all’opinione pubblica una presa di coscienza dei cacciatori nei confronti di chi infrange le regole. E’ una posizione ben diversa da quella degli animalisti che perseguono coloro che commettono reati in materia venatoria con l’unico obbiettivo di dimostrare l’incapacità dei cacciatori di rispettare le regole proponendo quindi come unica soluzione la chiusura definitiva della caccia.

Sanzioni e reati penali

Siamo ancora una volta su un piano ben distinto rispetto a quello degli animalisti ma non sempre riusciamo a chiarirci bene le idee tra noi cacciatori. In questo ultimo mese sono stati elevati, come ogni anno, alcuni verbali a carico di cacciatori nella nostra provincia. Sono state comminate sanzioni amministrative ma sono stati rilevati anche reati penali. Non vogliamo prendere in considerazione le denunce per uso di richiamo elettromeccanico perché la posizione sull’argomento di Federcaccia è da sempre di condanna ferma ed intransigente. Ben diverso il tema legato all’integrità degli anelli inamovibili dei richiami vivi al centro da un paio di anni di controlli serrati e che anche quest’anno ha portato ad alcune denunce. Le forze dell’ordine hanno il diritto di effettuare i controlli ed i cacciatori hanno il dovere di rispettare le regole. Allo stesso tempo i cacciatori però hanno il diritto di esercitare l’attività venatoria e le forze dell’ordine hanno il dovere di eseguire i controlli con la massima obbiettività e correttezza. E’ per questo che esaminiamo con grande attenzione i verbali elevati ai danni dei nostri associati riconoscendo le responsabilità dei cacciatori quando presenti ma anche combattendo con tutte le nostre forze quelli che a nostro avviso possono sembrare abusi.

Richiami e anelli

Ecco allora la notizia di alcuni nostri associati a cui sono stati sequestrati i richiami in una provincia limitrofa alla nostra, richiami i cui anelli sono stati misurati e certificati da un ente Accredia prima dell’inizio della stagione venatoria. Correttamente le forze dell’ordine di quella Provincia potranno sottoporre gli anelli ad ulteriori misurazioni, ma che lo facciano in tempi congrui e con metodi altrettanto validi. Lo stesso vale per altri verbali fantasiosi elevati per l’utilizzo di tordi “mutati” chiaramente di allevamento. Federcaccia sostiene la tolleranza zero verso i crimini ai danni della fauna selvatica ma allo stesso tempo le istituzioni, prime tra tutte le Prefetture, che rilasciano i decreti alle Guardie Volontarie, così come le Procure che affrontano poi i processi, dovrebbero avere pari “tolleranza zero” verso coloro che fanno dell’interpretazione normativa una sorta di bandiera, una filosofia di vita. Alla fine non chiediamo di mettere in galera nessuno ma solamente di limitare gli errori più marcati durante i controlli togliendo le competenze ai controllori meno preparati. (FEDERCACCIA BRESCIA – CACCIAPENSIERI)

Potrebbe piacerti anche..

ACMA

Con l’ACMA e i giovani questa estate si parla di caccia

9 Giugno 2023
Arci Caccia

Arci Caccia: “Nostra associazione è unica speranza per una migliore caccia sosperciale”

7 Giugno 2023
FACE: consegnate ben 360mila firme per la difesa della caccia

FACE: consegnate ben 360mila firme per la difesa della caccia

6 Giugno 2023
Piano Faunistico Venatorio della Toscana: le considerazioni di Confagricoltura Toscana

Piano Faunistico Venatorio della Toscana: le considerazioni di Confagricoltura Toscana

6 Giugno 2023
5 giugno 2023: i cacciatori per la Giornata Mondiale dell’Ambiente

5 giugno 2023: i cacciatori per la Giornata Mondiale dell’Ambiente

5 Giugno 2023
Federcaccia Veneto: le opportunità della nuova Politica Agricola Comune

Federcaccia Veneto: le opportunità della nuova Politica Agricola Comune

4 Giugno 2023
Carica altro
Tags: autoritàbresciacacciatoricontrollifedercacciainfrazioni
Articolo precedente

Beretta Holding S.A. avvia un investimento da 60 milioni di dollari per un nuovo stabilimento di produzione negli Stati Uniti

Prossimo Articolo

Cinghiale aggredisce 92enne nei pressi della sua casa, l’anziano è grave

Simone Ricci

Simone Ricci

Giornalista. Nato a Roma nel 1982. Tante passioni, tra cui quella della caccia, maturata grazie alle vacanze nell'Appennino Umbro-Marchigiano e ai racconti dei cacciatori del posto. Ha dedicato parte dei suoi studi all'agricoltura, l'ambiente e il territorio.

Caccia: Potrebbe interessare..

Abruzzo: il TAR palesa dubbi sulle nomine negli ATC dopo il ricorso di Arci Caccia

di Simone Ricci
9 Giugno 2023
0
Abruzzo

Comitati di gestione Buone notizie dall’Abruzzo, il Tribunale Amministrativo Regionale, dopo aver esaminato il ricorso presentato dalla nostra associazione contro la modifica dei criteri di nomina dei comitati di gestione degli ATC, vista la complessità della questione ha deciso di...

Vedi altro

Con l’ACMA e i giovani questa estate si parla di caccia

di Simone Ricci
9 Giugno 2023
0
ACMA

La prima di una serie di dirette Martedì 13 Giugno alle ore 21:00 andrà in onda la prima di una serie di dirette che ci terranno compagnia per tutta l’estate in questa lunga fase di pausa venatoria. La diretta si...

Vedi altro

Arci Caccia: “Nostra associazione è unica speranza per una migliore caccia sosperciale”

di Simone Ricci
7 Giugno 2023
0
Arci Caccia

Ricostituzione del comitato L’ARCI caccia ha tra i suoi principi ideali fondanti, la garanzia per tutti dei diritti Costituzionali, il pluralismo e l’affermazione del libero associazionismo democratico. Coerentemente la Presidenza Nazionale ha deliberato di impugnare nelle sedi opportune il decreto...

Vedi altro

5 giugno 2023: i cacciatori per la Giornata Mondiale dell’Ambiente

di Simone Ricci
5 Giugno 2023
0
5 giugno 2023: i cacciatori per la Giornata Mondiale dell’Ambiente

Il 5 giugno di ogni anno Come ogni 5 giugno celebriamo la giornata mondiale dell’ambiente, una iniziativa istituita dalle Nazioni Unite nel 1972, in occasione della prima Conferenza dell'Onu sull'ambiente, in cui venne adottata la Dichiarazione che definì i 26...

Vedi altro

Federcaccia Veneto: le opportunità della nuova Politica Agricola Comune

di Simone Ricci
4 Giugno 2023
0
Federcaccia Veneto: le opportunità della nuova Politica Agricola Comune

Un tema di stringente attualità Fra due giorni, martedì 6 giugno 20230 alle ore 20.30, la Federcaccia Regionale del Veneto organizza una videoconferenza rivolta a dirigenti e componenti dei comitati direttivi degli Ambiti territoriali di caccia e dei Comparti Alpini...

Vedi altro

Federcaccia-UCT: a Lucca l’assemblea provinciale con tante novità

di Simone Ricci
3 Giugno 2023
0
Federcaccia-UCT: a Lucca l’assemblea provinciale con tante novità

Un'assemblea molto attesa Si è tenuta in questi giorni, con la partecipazione del Presidente Regionale Marco Salvadori, l'assemblea della Federcaccia UCT (Unione Cacciatori Toscani) Provinciale di Lucca. Si è cominciato con gli adempimenti statutari e l'analisi del positivo bilancio. Le...

Vedi altro

Arci Caccia Umbria: svolta a Foligno l’Assemblea Congressuale Regionale

di Simone Ricci
2 Giugno 2023
0
Umbria

L'assemblea di Foligno Si è svolta sabato 27 maggio 2023, a Foligno, l’assemblea congressuale di Arci Caccia Umbria. I delegati hanno confermato alla Presidenza Emanuele Bennati e alla Vice Presidenza Stefano Fontanella. Presente alla riunione il Vice Presidente Nazionale Bussolotti...

Vedi altro

Progetto Lepre, presentati i risultati a Cremona: nuove prospettive di gestione

di Simone Ricci
1 Giugno 2023
0
Aggredirono cacciatori nel Mantovano, iniziato processo contro 4 animalisti

Le cause di un declino Sabato 27 maggio Federcaccia Lombardia ha organizzato un convegno al “Cremona Palace Hotel”, per la presentazione dei risultati del “Progetto Lepre”. Si tratta di uno studio nato dall’esigenza di individuare le cause di declino della...

Vedi altro

Federcaccia Lazio: “Le premesse erano buone, ma la sostanza non è cambiata”

di Simone Ricci
1 Giugno 2023
0
Lazio

Speranze disattese Purtroppo, il CTFVR del Lazio convocato ieri 30 maggio non ha dato i risultati sperati. Le richieste del mondo venatorio per la stesura del calendario, seppur motivate, non sono state prese in considerazione. L'ostruzionismo del mondo agricolo Resta...

Vedi altro

Buconi, presidente FIDC: “Bioregolatori e produttori di Pil, i cacciatori meritano rispetto”

di Simone Ricci
30 Maggio 2023
0
FIDC

L'intervista di Buconi Massimo Buconi, numero uno della Federazione Italiana della Caccia, è stato intervistato dal Corriere dell'Economia, l'occasione per approfondire alcune tra le tematiche venatorie più attuali. L'intervento di Buconi ha riguardato quella che è la caccia al giorno...

Vedi altro
Carica altro
Prossimo Articolo
La Regione Molise decide di prorogare la caccia in braccata al cinghiale

Cinghiale aggredisce 92enne nei pressi della sua casa, l'anziano è grave

TG5

Libera Caccia: "Tg5 e Rai Tre, la solita disgustosa informazione"

Lombardia

Caccia, Mazzali-Franco (FDI): noi coerenti per emendamenti mondo venatorio

Konus DIABLO 6x-24×50

Konus DIABLO 6x-24×50

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

LE NOSTRE PROVE

Chapuis Armes, un nome di prestigio dell’archibugeria francese..

Chapuis Armes, un nome di prestigio dell’archibugeria francese..
di Pierfilippo Meloni
24 Maggio 2023
0
CondividiTweetInvia

Pulsar porta le sue novità all’Armeria Bonardo

Pulsar porta le sue novità all’Armeria Bonardo
di Emanuele Tabasso
16 Maggio 2023
0
CondividiTweetInvia

Sako lancia la nuova serie di carabine Sako 90

Sako lancia la nuova serie di carabine Sako 90
di Caccia Passione
10 Maggio 2023
0
CondividiTweetInvia

CACCIA & CACCIATORI

Partecipa gratuitamente al nostro nuovo concorso a premi “VINCI con CADDY”

Partecipa gratuitamente al nostro nuovo concorso a premi “VINCI con CADDY”
di Caccia Passione
22 Febbraio 2023
0
CondividiTweetInvia

Impariamo a conservare e frollare la carne di selvaggina

Carne
di Caccia Passione
20 Febbraio 2023
0
CondividiTweetInvia

RICETTE

Franchi Food Academy Contest, il concorso culinario che premia i piatti di selvaggina

Franchi Food Academy Contest, il concorso culinario che premia i piatti di selvaggina
di Chiara Proietto
6 Giugno 2023
0
CondividiTweetInvia

Come cucinare la selvaggina

filetto cinghiale
di Caccia Passione
21 Febbraio 2023
0
CondividiTweetInvia

RACCONTI CACCIA

Cacciare due volte

Cacciare due volte
di Pina Apicella
25 Settembre 2022
0
CondividiTweetInvia

NOTIZIE CACCIA

Abruzzo

Abruzzo: il TAR palesa dubbi sulle nomine negli ATC dopo il ricorso di Arci Caccia

9 Giugno 2023
Bruzzone

Distinzione tra fauna selvatica e allevata: Ministero Agricoltura in linea con indicazioni on. Bruzzone

9 Giugno 2023
Caccia sostenibile e conservazione in Europa: un successo la conferenza al Parlamento UE

Caccia sostenibile e conservazione in Europa: un successo la conferenza al Parlamento UE

9 Giugno 2023
ACMA

Con l’ACMA e i giovani questa estate si parla di caccia

9 Giugno 2023
Arci Caccia

Arci Caccia: “Nostra associazione è unica speranza per una migliore caccia sosperciale”

7 Giugno 2023
Lombardia

Lombardia, firmata l’ordinanza per la prevenzione e il controllo della peste suina

7 Giugno 2023

VIDEO CACCIA

Leica Geovid 8×32 PRO e Calonox View | Test a caccia

Leica Geovid 8×32 PRO e Calonox View | Test a caccia

22 Marzo 2023
Benelli Caddy. A caccia con i setter inglesi..

Benelli Caddy. A caccia con i setter inglesi..

7 Febbraio 2023
Stoeger AIRGUNS Shooting Game | Tarquinia (VT)

Stoeger AIRGUNS Shooting Game | Tarquinia (VT)

18 Ottobre 2022
Viaggio di caccia alla beccaccia in Francia

Viaggio di caccia alla beccaccia in Francia

12 Ottobre 2022
Il richiamo del cinghiale | Film di caccia al cinghiale in Francia

Il richiamo del cinghiale | Film di caccia al cinghiale in Francia

12 Ottobre 2022
Tiri di caccia al cinghiale

Tiri di caccia al cinghiale

11 Ottobre 2022

Tag Cloud

agricoltura animalisti ANUU Arci Caccia arci caccia associazione atc BATTUTA beccaccia bracconaggio caccia caccia al cinghiale. caccia di selezione cacciatori calendario calendario venatorio cane cani cani da caccia carabina cinghiale cinghiali fauna federcaccia ferma fidc fucile lepre. lombardia manifestazione migratoria news notizie provincia Regione sardegna setter stagione tar toscana ungulati venatoria venatorio veneto video

Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni

Contattaci: [email protected]

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Notizie di caccia
    • Ultime
    • Associazioni Venatorie
    • Sportive
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Cani
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Vini
    • Vini Rossi
    • Vini Bianchi
    • Distillati
    • Spumanti
    • Wine Style
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
    • Concorso
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
  • English
  • French
  • German
  • Italian
  • Romanian
  • Russian
  • Spanish

Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni

Contattaci: [email protected]

Sei sicuro di voler sbloccare questo post?
Sblocca a sinistra : 0
Sei sicuro di voler annullare l'abbonamento?