Pubblicità
Contattaci
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Accedi
  • Registrati
en fr de it ro ru es
Caccia Passione
  • Home
  • Shopping
  • Notizie caccia
    • Ultime
    • Associazioni Venatorie
    • Sportive
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Cani da Caccia
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Vini
      • Vini Rossi
      • Vini Bianchi
      • Distillati
      • Spumanti
      • Wine Style
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
        • Fucili Caccia Canna Rigata
        • Fucili Caccia Combinati
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
    • Concorso
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
    • Pubblicità
    • Contattaci
    • Accedi
      • Registrati
        • CACCIAPASSIONE
          • Il mio account
          • Ordini
          • Modifica account
          • Logout
  • Home
  • Shopping
  • Notizie caccia
    • Ultime
    • Associazioni Venatorie
    • Sportive
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Cani da Caccia
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Vini
      • Vini Rossi
      • Vini Bianchi
      • Distillati
      • Spumanti
      • Wine Style
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
        • Fucili Caccia Canna Rigata
        • Fucili Caccia Combinati
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
    • Concorso
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
    • Pubblicità
    • Contattaci
    • Accedi
      • Registrati
        • CACCIAPASSIONE
          • Il mio account
          • Ordini
          • Modifica account
          • Logout
Caccia Passione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Notizie di caccia Associazioni Venatorie

Federcaccia di domani parte da Brescia

Benjo di Benjo
1 Aprile 2015
in Associazioni Venatorie
Tempo di lettura: 7 minuti di lettura
A A
0
Condividi su FacebookCondividi su TwitterInvia WhatsApp

Federcaccia - Associazione VenatoriaFedercaccia di domani parte da Brescia; ottima partecipazione per l’assemblea generale Federcaccia a Brescia.

Una sala attenta e partecipe per l’assemblea generale regionale intitolata alla “Federcaccia di Domani”. Alla presenza del Presidente nazionale Dall’Olio i vertici lombardi hanno illustrato progetti, obbiettivi e attività di una FIdC lombarda con tanta voglia e le capacità di essere protagonista della caccia di oggi e di domani. Oltre 250 consiglieri provinciali provenienti da tutta la regione hanno dato vita ad una assemblea ricca di spunti e motivi di riflessione, ma anche di tanta concretezza nell’individuare le linee che guideranno la Federcaccia lombarda nei prossimi anni e mettere in luce quanto fatto fino ad ora. “Ciascuno apre oggi nel proprio orizzonte una pagina bianca su cui cominciare a scrivere il nuovo diario – ha affermato introducendo l’assemblea il vicepresidente regionale Rodolfo Grassi nel suo applaudito intervento -: è la nostra Federcaccia che si rinnova e rivendica il ruolo da protagonista nella gestione della risorsa selvaggina e nella Società civile”. E ancora: “Lo ha iniziato con questa stupenda manifestazione il presidente regionale professor Mauro Cavallari, ne siete, ne sarete staffetta voi, presidenti provinciali e consiglieri tutti. Rappresentate l’orgoglio del meraviglioso popolo della caccia in una iniziativa grande capace di accelerare la storia della Federazione. Mutarne il modo di operare ma non, e ritengo opportuno sottolinearlo, il volto e le prospettive. Se occorre un nuovo slancio è nella voglia di fare, di continuare ad essere protagonisti moderni in una società che muta, fedeli alla nostra storia senza mai subire la condanna della tradizione…”.

Una voglia di cambiare e di fare che ha già prodotto risultati, messi in luce proprio dal presidente regionale Mauro Cavallari nel suo vivace intervento. Il dinamico presidente lombardo ha ripercorso grazie ad alcune semplici ma esplicative schede proiettate in sala il cammino affrontato negli ultimi anni da Federcaccia Lombardia per razionalizzare struttura, risorse umane ed economiche, mettendo in condizione ogni sezione provinciale di operare con maggiore tranquillità ed efficienza negli anni a venire, creando una struttura forte e ben rappresentata sul territorio, dove raccoglie da sola il 53% dei praticanti l’attività venatoria, malgrado i cacciatori, qui come nel resto d’Italia, continuino purtroppo a calare.

Cavallari ha poi affrontato l’aspetto della ricerca scientifica a sostegno della caccia. “La caccia alla migratoria è sotto attacco: caccia da capanno, allodola, anatidi, beccaccia e beccaccino corrono il rischio di veder diminuiti specie e tempi di caccia. Anche la fauna stanziale è spesso in discussione: pensiamo agli ungulati o alla tipica fauna alpina, il cui prelievo è deciso e regolato in base a dati e consistenze faunistiche non sempre aggiornate o corrispondenti alla realtà.

Noi cacciatori fino ad oggi abbiamo sviluppato poche competenze scientifiche – ha rimarcato Cavallari – ma l’esperienza dei progetti portati avanti dagli Uffici tecnico scientifici della Federcaccia Nazionale, grazie alla collaborazione di tantissimi appassionati e volontari, hanno dimostrato che è possibile colmare i vuoti di conoscenza di dati scientifici, fino a poco tempo fa forniti e interpretati solo da associazioni protezionistiche che raramente ne hanno fatto un uso obbiettivo e quasi sempre a scapito dell’attività venatoria. Da oggi anche in Lombardia daremo vita ad un ufficio avifauna, composto da personalità del mondo scientifico, che raccoglieranno dati ed elaboreranno progetti, che metteremo a disposizione delle Istituzioni, affinché le decisioni inerenti la caccia vengano prese in forza della scienza e non del sentimentalismo ambientalista o animalista. La conoscenza di dati aggiornati e una loro lettura non di parte ha consentito più volte di ottenere calendari venatori corretti nel pieno rispetto delle normative nazionali e internazionali.

È quindi fondamentale aumentare i fondi da destinare alla ricerca scientifica, innalzando anche il livello di confronto col mondo universitario e con l’Ispra. Questo ci consentirà anche di recuperare tradizioni e ambienti. Anche per questo l’ufficio avifauna studierà una via per riportare una tradizione come lo spiedo di uccelli ad essere ancora presente nella nostra regione, certamente con regole severe e passaggi certificati. Così come per i roccoli, che sono ambienti particolarissimi, un aspetto unico del paesaggio lombardo e noi vogliamo fare in modo che questo non venga abbandonato, ma conosciuto apprezzato e valorizzato. E ancora, pensare a costruire una filiera della carne da selvaggina, dalla macellazione, al controllo sanitario, dalla commercializzazione, alla degustazione nei migliori ristoranti della nostra regione. È l’inizio di una nuova era – ha terminato fra gli applausi Cavallari – Abbiamo tutto quello che ci serve per essere protagonisti del nuovo corso di Federcaccia Lombardia… Costruiremo una nuova figura del cacciatore, che ci consentirà di essere protagonisti nell’ambiente e nella società civile, facendo scoprire a tutti i pregi di questa nostra grande passione: la caccia”.

Per dare ancora più incisività al suo intervento e far comprendere come i pur legittimi timori per un cambiamento così profondo, soprattutto nel modo di porsi nei confronti di temi trattati fino ad oggi con ben diversi approcci, Cavallari ha poi proiettato un breve filmato in cui si affronta il tema del cambiamento paragonandolo a uno “strappo” con tutto ciò che era precedente. Un cambiamento che porta con sé paure, resistenze, accuse di illogicità. Il caso presentato è quello del salto in alto, dove un radicale e al tempo giudicato, appunto, addirittura pericoloso modo di affrontare l’ostacolo ha consentito di alzare l’asticella e far raggiungere nuovi risultati. Quell’asticella, che metaforicamente con questo cambiamento, questo “strappo” Federcaccia Lombardia vuole alzare e superare per tutta la caccia italiana.

A Cavallari ha fatto seguito il presidente provinciale di Brescia Marco Bruni, con un breve intervento per illustrare l’iniziativa presa assieme ad ANUUMigratoristi di avere a Bruxelles presso il Parlamento Europeo e gli altri organismi istituzionali della Commissione UE una rappresentanza fissa, una giovane laureata con un’esperienza già maturata alla Commissione Ambiente, per tenere i contatti con la stessa Commissione e con l’Intergruppo “Biodiversità, Caccia, Attività rurali”, di cui fanno parte una ventina di Europarlamentari italiani, per portare in quella sede proposte e progetti, ma anche per contribuire a garantire una corretta informazione agli Europarlamentari in merito alle tematiche venatorie.

Più complesso l’intervento dell’altro vicepresidente regionale, l’avvocato Lorenzo Bertacchi, che ha illustrato con dovizia di particolari il ruolo avuto negli ultimi anni da Federcaccia Lombardia per operare non con comunicati come fanno molti, ma con interventi di carattere legale molte situazioni pericolose per i cacciatori lombardi e non solo, usando quello strumento del ricorso ai Tar per troppo tempo lasciato esclusivamente in mano animalista.

Difesa dei roccoli, del calendario regionale, dei piani faunistici, interventi, come l’ultimo in ordine di tempo avverso il comune di Mantova per provvedimenti lesivi dei diritti dei cacciatori e contrari alle norme, sono solo alcuni esempi dell’attività “legale” di Federcaccia lombardia. Un impegno in cui in futuro sarà dato ancora più importanza con il potenziamento del settore legale, per tutelare la caccia attraverso i ricorsi al TAR contro le pubbliche amministrazioni; una tutela potenziata per il singolo socio; l’assistenza legale per i processi penali di interesse generale; un “ufficio legale” a disposizione delle Sezioni Provinciali; una azione di prevenzione attraverso il monitoraggio costante dei provvedimenti della Pubblica Amministrazione.

Presente all’assemblea lombarda anche il presidente nazionale Gian Luca Dall’Olio, che dopo essersi complimentato con Cavallari per la presentazione, traendo anche lui spunto dalla metafora del “salto” con cui questa si è conclusa, ha sottolineato come questo sia il momento per fare, come Federazione e come dirigenti, un analogo scatto che faccia ripartire il progetto Federcaccia di domani, “Sono lieto – ha detto il presidente Dall’Olio – che Federcaccia Lombardia si sia mossa in questa direzione di rinnovamento e razionalizzazione, raccogliendo di quel progetto le direttrici principali, ma anche l’apertura verso una visione complessiva della caccia che va oltre all’organizzazione della Federazione.

Dal punto di vista delle cose da fare l’unica associazione che per storia e dimensioni può giocare insieme alla altre la partita di un rinnovamento della caccia italiana per idee, proposte, visione di insieme è Federcaccia. Anche la razionalizzazione di risorse e struttura è un obbiettivo da raggiungere non solo per valore interno, ma per poter mettere maggiori energie e capacità a favore dell’intero sistema. Dobbiamo, e non è la prima volta che lo dico, aumentare la professionalità complessiva su cui andare a innestare la forza del volontariato, che da sola e senza una guida capace non è più sufficiente. La Lombardia ha fatto la scelta di una maggiore professionalità, ma non ci possiamo fermare a questa regione. Abbiamo programmato una assemblea di riorganizzazione per mettere le basi per una Federcaccia che mettendo insieme tutte le sue anime sia in grado di affrontare temi di politica ambientale e venatoria che diano alla caccia un futuro, per dare ai nostri figli e ai nostri nipoti la caccia di domani, che non è e non può essere più quella di ieri, ma che deve avere la capacità di rispondere alle modifiche ambientali, sociali, culturali che avvengono e la coinvolgono. La caccia si è sempre modificata perché è una manifestazione della cultura dell’uomo e la cultura si è sempre evoluta. Sta a noi lavorare per la caccia di domani. Sta a noi impegnarci per un ambiente dove si possa cacciare con serenità, magari gestito assieme ad altre sigle che non siano solo quelle alle quali siamo da tempo abituati.

Perché è vero che bisogna difendere i calendari e lo faremo, come abbiamo sempre fatto a differenza di quel che si vuol far credere a chi ha la memoria corta. Ma non è nei calendari che si va a caccia, ma nell’ambiente. E in tutti e due ci si deve impegnare ad ottenere i migliori risultati. Dobbiamo essere piloti e interpreti principali della caccia in Italia e lo potremo essere tanto più e tanto meglio proseguendo sulla strada della conoscenza scientifica; dei piani di gestione conservativi; della difesa e recupero dell’ambiente; delle azioni necessarie alla salvaguardia delle specie in cattivo stato di conservazione, anche attraverso processi di reintroduzione.

Questa – ha concluso il presidente Dall’Olio – è la strada da percorrere insieme e uniti per la caccia e per i cacciatori”. Uno spazio per gli interventi ha concluso l’assemblea, nel corso della quale, anche per “spezzare” una sessione di lavoro comunque impegnativa, sono stati premiati alcuni atleti cinofili per i risultati conseguiti nel campionati lombardo caccia a starne: il campione individuale Luca Realini e la squadra di Varese, prima classificata, composta da Luca Realini, Giovanni Bemetel, Mauro Casazza e Fulvio Mambelli. Un apprezzato intermezzo è stata anche l’esibizione di due chioccolatori, che hanno dato un esempio di una bravura che è anch’essa arte tradizionale.

( 1 aprile 2015 )

 

 

 

Potrebbe piacerti anche..

Campania

Federcaccia Campania sta già pensando al 2026

18 Ottobre 2025
WWF

Il WWF ci va giù pesante: “La caccia e il bracconaggio sono strettamente correlati”

17 Ottobre 2025
Il ddl 1552 si propone l'obiettivo di aggiornamento normativo per una gestione e tutela integrata della natura.

A che punto è il ddl 1552?

15 Ottobre 2025
Federcaccia contro gli ornitologi: “Infondate le valutazioni sul Ddl Montagna”

Federcaccia contro gli ornitologi: “Infondate le valutazioni sul Ddl Montagna”

26 Settembre 2025
Sul Sole 24 Ore si parla finalmente in modo corretto di caccia

Sul Sole 24 Ore si parla finalmente in modo corretto di caccia

22 Settembre 2025
FACE, al Parlamento Europeo si parla del valore della caccia

FACE, al Parlamento Europeo si parla del valore della caccia

8 Settembre 2025
Carica altro

Federcaccia

Tags: assembleabresciacacciafedercaccianewsnotizievenatoria
Prolunga palo Lucky Duck | Estensione asta per stampi motorizzati
Prolunga palo Lucky Duck | Estensione asta per stampi motorizzati

36,00 €

Valigetta impermeabile Panaro Cases MAX con spugna cubettata
Valigetta impermeabile Panaro Cases MAX con spugna cubettata

99,00 € - 182,00 €Fascia di prezzo: da 99,00 € a 182,00 €

Borsa porta stampi 12 slot FINAL APPROACH | Robusta e leggera per trasporto stampi
Borsa porta stampi 12 slot FINAL APPROACH | Robusta e leggera per trasporto stampi

54,90 €

Grizzly Ears Predator Pro+
Grizzly Ears Predator Pro+

199,00 € Il prezzo originale era: 199,00 €.184,50 €Il prezzo attuale è: 184,50 €.

Valigetta rigida NEGRINI 46,5 cm per pistola con spugna e serrature
Valigetta rigida NEGRINI 46,5 cm per pistola con spugna e serrature

29,90 €

Stampo cornacchia grigia RA SPORT da caccia
Stampo cornacchia grigia RA SPORT da caccia

10,00 €

Scopri tutti i nostri prodotti
Articolo precedente

Tiro a Volo: al via i campionati regionali estivi

Prossimo Articolo

Armi e Munizioni: ANPAM sulla circolare per tracciabilità e identificazione esplosivi civili

Benjo

Benjo

Amo la caccia alla beccaccia, i cani da caccia e la Natura. Mi interessa molto l'attualità venatoria. Redattore presso Caccia Passione mi occupo di sviluppo delle aree Social e Media News.

Caccia: Potrebbe interessare..

La natura non si difende con gli spot ingannevoli anticaccia

di Simone Ricci
21 Ottobre 2025
0
La natura non si difende con gli spot ingannevoli anticaccia

Niente giustifica la caccia Che ci sia una differenza profonda tra chi la natura la vive e chi la racconta noi lo sappiamo bene. Negli ultimi giorni abbiamo visto circolare uno spot televisivo che, con immagini toccanti e musica struggente,...

Vedi altroDetails

Ricorso contro il prelievo di cornacchie, gazze e ghiandaie in Sardegna: il mondo venatorio si costituisce in giudizio

di Simone Ricci
20 Ottobre 2025
0
Piacenza, approvati i piani di controllo anche per piccioni e corvidi

Date e tempistiche Nei giorni scorsi le Associazioni Venatorie FIdC, ANLC e CPTS componenti del Comitato Regionale Faunistico della Sardegna, hanno trasmesso a tutte le Associazioni Venatorie e degli agricoltori isolane, una proposta di costituzione unitaria in giudizio contro il...

Vedi altroDetails

Federcaccia Campania sta già pensando al 2026

di Simone Ricci
18 Ottobre 2025
0
Campania

Partecipazione e inclusività Procedono su tutti i fronti i lavori in casa FIdC Campania. Mentre su un fronte giudiziario si attendono rispettivamente la fissazione dell’udienza di merito relativamente al ricorso avverso il Decreto delle graduatorie di immissione agli ATC della...

Vedi altroDetails

La Rai continua a far infuriare i cacciatori: ANLC contro le dichiarazioni del M5S

di Simone Ricci
16 Ottobre 2025
0
Il Movimento 5 Stelle deposita mille emendamenti in Senato contro il Ddl Caccia

Una spalla compiacente e servizievole Riportiamo l'ultima nota di Paolo Sparvoli, presidente dell'Associazione Nazionale Libera Caccia: "Il 15 ottobre è andato in onda il solito squallido teatrino anticaccia per la regia della Rai e con la spalla compiacente e servizievole...

Vedi altroDetails

Regione Lombardia: nuovi bandi legati alla fauna selvatica

di Simone Ricci
15 Ottobre 2025
0
Lombardia

Le misure previste Regione Lombardia ha varato altre due bandi che delineano una strategia articolata a supporto del territorio, toccando temi che vanno dalla sicurezza della fauna selvatica alla conservazione del patrimonio paesaggistico, fino alla gestione delle richieste di risarcimento...

Vedi altroDetails

Il Coordinamento Giovani di Federcaccia Toscana-UCT prende forma

di Simone Ricci
14 Ottobre 2025
0
Il contributo di Federcaccia Toscana-UCT al prossimo Piano Faunistico Venatorio

Una presenza significativa Il progetto per l'istituzione del Coordinamento Giovani Regionale Federcaccia Toscana-UCT prosegue con grande slancio e partecipazione. Dopo il primo incontro promosso dal Presidente regionale toscano e Vicepresidente nazionale Fedecaccia Marco Salvadori, nei giorni scorsi il gruppo si...

Vedi altroDetails

Cacciatore 70enne morto in Friuli, l’appello della FIDC regionale: “È necessaria la massima prudenza”

di Simone Ricci
14 Ottobre 2025
0
Caccia. Approvati gli accordi di reciprocità tra Toscana, Umbria e Lazio

Un tragico incidente Pochi giorni fa un 70enne è morto nei pressi di Faedis, in Friuli Venezia Giulia, dopo una battuta di caccia a cui stava prendendo parte. L'uomo è stato raggiunto dal colpo partito accidentalmente da un fucile, forse...

Vedi altroDetails

Elezioni in Toscana, Giani: “In caso di mia rielezione approverò il Piano Faunistico Venatorio”

di Simone Ricci
11 Ottobre 2025
0
Elezioni in Toscana, Giani: “In caso di mia rielezione approverò il Piano Faunistico Venatorio”

Attività venatoria in fase di ridefinizione Si è appena concluso a Firenze l’incontro tra i dirigenti dell’Associazione regionale Federcaccia Toscana-UCT e il Presidente della Regione Toscana Eugenio Giani, candidato del centrosinistra alle prossime elezioni regionali del 12-13 ottobre. Di fronte...

Vedi altroDetails

FIDC Toscana-UCT: dialogo e confronto con i candidati alle regionali per portare la voce dei cacciatori

di Simone Ricci
10 Ottobre 2025
0
Il contributo di Federcaccia Toscana-UCT al prossimo Piano Faunistico Venatorio

La prossima tornata elettorale In vista delle elezioni regionali del prossimo 12 e 13 ottobre, Federcaccia Toscana-UCT ha rinnovato il proprio impegno a rappresentare con serietà, equilibrio e competenza le istanze del mondo venatorio toscano, promuovendo un dialogo costruttivo con...

Vedi altroDetails

Elezioni regionali in Toscana, il candidato di centrodestra Tomasi sottolinea la vicinanza al mondo della caccia

di Simone Ricci
7 Ottobre 2025
0
Elezioni regionali in Toscana, il candidato di centrodestra Tomasi sottolinea la vicinanza al mondo della caccia

Confronto aperto Si è concluso a Firenze l’incontro tra i dirigenti dell’Associazione regionale Federcaccia Toscana-UCT e il candidato del centrodestra alla presidenza della regione Alessandro Tomasi. Anche in questa occasione l’Associazione ha voluto rimarcare l’importanza di un confronto aperto –...

Vedi altroDetails
Carica altro
Prossimo Articolo
Armi e Munizioni: ANPAM sulla circolare per tracciabilità e identificazione esplosivi civili

Armi e Munizioni: ANPAM sulla circolare per tracciabilità e identificazione esplosivi civili

Il Bignami Day propone le novità salienti del campo armiero

Il Bignami Day propone le novità salienti del campo armiero

Caccia: Calabria, Laganà “mondo venatorio, come al solito, trascurato.”

Caccia: Calabria, Laganà “mondo venatorio, come al solito, trascurato.”

Libera Caccia: Corso per selecontrollori a Lioni (AV)

Libera Caccia: Corso per selecontrollori a Lioni (AV)

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

LE NOSTRE PROVE

Rti arms Mora full power calibro 5,5: la pcp bull-pup ad alta potenza

Rti arms Mora full power calibro 5,5: la pcp bull-pup ad alta potenza

La carabina Mora della slovena Rti arms è lunga 885 mm con canna di 600, grazie alla configurazione bull-pup. Bipiede e ottica non sono compresi nel prezzo

di Massimo Vallini
3 Ottobre 2025
0
CondividiTweetInvia

GRIZZLY EARS Predator Pro+: la nuova frontiera delle cuffie wireless per cacciatori e tiratori

GRIZZLY EARS Predator Pro+: la nuova frontiera delle cuffie wireless per cacciatori e tiratori

Predator Pro+ Grizzly Ears: un pacchetto pronto all’uso per vivere la caccia e il tiro in sicurezza, senza rinunciare alla connessione Bluetooth e a un suono di qualità superiore.

di Pierfilippo Meloni
3 Ottobre 2025
0
CondividiTweetInvia

Speciale semiautomatici calibro 12 – puntata 3

Speciale semiautomatici calibro 12 – puntata 3
di Massimo Vallini
27 Settembre 2025
0
CondividiTweetInvia

CACCIA & CACCIATORI

La stagione dei funghi è iniziata: l’importanza di scegliere il cestino giusto

La stagione dei funghi è iniziata: l’importanza di scegliere il cestino giusto
di Caccia Passione
16 Agosto 2025
0
CondividiTweetInvia

La caccia agli ungulati in Europa: il felice rapporto di FACE

La caccia agli ungulati in Europa: il felice rapporto di FACE
di Massimo Vallini
7 Agosto 2025
0
CondividiTweetInvia

RICETTE

Lepre in salmì alla toscana

Lepre in salmì alla toscana
di Caccia Passione
20 Dicembre 2024
0
CondividiTweetInvia

Spezzatino di cervo con salsa ai frutti di bosco e polenta grigliata

Spezzatino di cervo con salsa ai frutti di bosco e polenta grigliata
di Caccia Passione
19 Dicembre 2024
0
CondividiTweetInvia

RACCONTI CACCIA

La mia prima avventura di caccia: un ritorno alle radici

La mia prima avventura di caccia: un ritorno alle radici
di Caccia Passione
4 Giugno 2025
0
CondividiTweetInvia

NOTIZIE CACCIA

Peste

Bruxelles certifica eradicazione peste suina in Calabria

21 Ottobre 2025
Giornata Mondiale delle Foreste, il tema del 2024 sono le nuove tecnologie

Respinta la proposta della Commissione Ue sul monitoraggio delle foreste

21 Ottobre 2025
Rosignano (LI), grande riscontro per il convegno dedicato alla beccaccia

Monitoraggio della beccaccia, in Sicilia due giornate formative per i cacciatori

21 Ottobre 2025
Lupi

Lupo in Valsugana, la Provincia di Trento incontra le aziende zootecniche

21 Ottobre 2025
La natura non si difende con gli spot ingannevoli anticaccia

La natura non si difende con gli spot ingannevoli anticaccia

21 Ottobre 2025
Caccia in Basilicata, TAR accoglie il ricorso contro la Regione e il calendario

Caccia in Toscana, approvata la delibera per il prelievo della pavoncella

20 Ottobre 2025

VIDEO CACCIA

Born in the USA: la forza impressionante del Chesapeake Bay Retriever

Born in the USA: la forza impressionante del Chesapeake Bay Retriever

11 Marzo 2024
Sauer&Sohn, Minox e Liemke a caccia di daini

Sauer&Sohn, Minox e Liemke a caccia di daini

9 Marzo 2024
Stoeger AIRGUNS Shooting Games 2023.. Ancora una volta un successo!!

Stoeger AIRGUNS Shooting Game 2023

15 Novembre 2023
Benelli Lupo HPR Day: Un’esperienza unica nel cuore del Piemonte!

Benelli Lupo HPR Day: Un’esperienza unica nel cuore del Piemonte!

6 Ottobre 2023
Leica in Portugal: 50 years of history, passion and excellence

Leica in Portugal: 50 years of history, passion and excellence

6 Ottobre 2023
Caccia agli ungulati in Toscana: scopri l’offerta dell’AAV “Campo alla Pigna”

A Guadalajara con BERGARA: caccia ai caprioli e cinghiali in Spagna!

18 Agosto 2023

Tag Cloud

agricoltura animalisti arci caccia associazione atc BATTUTA beccaccia bracconaggio caccia caccia al cinghiale. cacciatori calendario calendario venatorio cane cani cani da caccia carabina cinghiale cinghiali coldiretti emergenza fauna fauna selvatica federcaccia ferma fidc fucile lepre. lombardia migratoria news notizie peste suina provincia Regione sardegna stagione tar toscana Toscana ungulati venatoria venatorio veneto video

Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni

Contattaci: [email protected]

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Shopping
  • Notizie caccia
    • Ultime
    • Associazioni Venatorie
    • Sportive
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Cani da Caccia
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Vini
      • Vini Rossi
      • Vini Bianchi
      • Distillati
      • Spumanti
      • Wine Style
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
    • Concorso
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
    • Pubblicità
    • Contattaci
    • Accedi
      • Registrati
  • it
    • en
    • fr
    • de
    • it
    • ro
    • ru
    • es

Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni

Contattaci: [email protected]

Sei sicuro di voler sbloccare questo post?
Sblocca a sinistra : 0
Sei sicuro di voler annullare l'abbonamento?
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.AccettaPrivacy policy