Il comportamento di pochi, in casi come questi, danneggia tutta la categoria dei Cacciatori (con la C maiuscola) che rispettano le regole e soprattutto onorano le prede incarnierate. Non mancheremo di far pesare loro, nelle sedi opportune, anche il maltrattamento di quella beccaccia non deceduta. Ci associamo al malumore dei colleghi residenti nelle zone in cui è avvenuta la mattanza e se interverranno le Autorità competenti non esiteremo ad ergerci parte lesa. Ciò affinché non abbiano a ripresentarsi mai più simili eventi (Il Presidente Provinciale Giovanni De Stefano).
500mila firme L’Associazione per la Cultura Rurale, la Confederazione delle Associazioni Venatorie Italiane, l’Associazione Cacciatori Veneti e la Fondazione per la Cultura Rurale – ETS hanno ufficialmente depositato presso il Senato della Repubblica le loro proposte di modifica alla legge...
Vedi altroDetails