Federcaccia Piemonte esprime il più profondo disappunto per il nuovo Calendario Venatorio regionale 2015-2016 approvato ieri dalla Giunta Regionale con alcune restrizioni.
In riferimento al Calendario Venatorio annata 2015/16, appena approvato dalla Giunta Regionale, Federcaccia Piemonte ritiene doveroso manifestare il suo profondo disappunto per contenuti e modalità con cui esso è stato redatto, ed imposto, agli oltre 25.000 cacciatori piemontesi. L’Assessore Giorgio Ferrero ha voluto ignorare le richieste del mondo venatorio, comportandosi come mai accaduto prima d’ora, in maniera irrituale come d’uso dire di questi tempi, e procedendo come se tra le sue deleghe non vi fosse anche quella relativa all’attività venatoria. Non corrisponde al vero che il calendario sia stato concordato con Federcaccia o altre Associazioni Venatorie del Coordinamento Regionale, e nemmeno può essere scusante quella d’evitare così possibili ricorsi, giacché è proprio la recente storia (vedasi caso della pernice bianca) a dimostrare come quando parte soccombente sia la stessa Regione si possa non adempiere, come invece vorrebbero logica e coerenza. L’inizio della stagione venatoria scelto dall’Assessore è ancora molto lontano, il 4 ottobre giorno di San Francesco, e dunque vi sarebbe ancora possibilità d’apportare correzioni e miglioramenti, ma risulta difficile credere che ciò possa avvenire con chi sin dall’inizio ha dimostrato scarsa collaborazione con il mondo venatorio.
Federcaccia Piemonte questa volta non ci sta, e chiamerà a raccolta associati e simpatizzanti per coordinare azioni e iniziative di protesta, certa che se l’attività venatoria è garantita da leggi nazionali, financo dalla Costituzione Italiana che ne delega proprio le Regioni, essa è diventata quanto mai problematica in Piemonte. E’ già stata convocata riunione del Coordinamento Regionale delle Associazioni Venatorie Piemontesi per affrontare la questione.
Amo la caccia alla beccaccia, i cani da caccia e la Natura. Mi interessa molto l'attualità venatoria.
Redattore presso Caccia Passione mi occupo di sviluppo delle aree Social e Media News.
Tanti spunti Una serie di suggerimenti e consigli pratici della Federcaccia per mantenere ed incrementare le popolazioni naturali di piccola selvaggina stanziale: fagiano, lepre, starna e pernice rossa. Dalla programmazione del territorio alla gestione dell’habitat, dai miglioramenti ambientali al foraggiamento...
Dove si svolgerà la funzione Lunedì 3 Novembre, alle ore 18.00 nel Santuario Maria Santissima delle Grazie in San Giovanni Rotondo (nella Chiesa di San Padre Pio) sarà celebrata la Santa messa per Sant’Uberto, patrono dei Cacciatori. Tradizione venatoria Per...
Non solo un predatore In un’epoca in cui la cucina riscopre il selvatico, la volpe torna a far parlare di sé. Non come icona fiabesca o nemico del pollaio, ma come ingrediente raro, controverso e profondamente legato alla cultura rurale....
Un messaggio ben preciso Noi Giovani di Federcaccia #NonCiStiamoPiù! È così che i giovani cacciatori dell'associazione venatoria hanno deciso di dire basta agli attacchi mediatici basati su odio e disinformazione. Questa la loro presa di posizione: "Esigiamo rispetto per la...
Niente giustifica la caccia Che ci sia una differenza profonda tra chi la natura la vive e chi la racconta noi lo sappiamo bene. Negli ultimi giorni abbiamo visto circolare uno spot televisivo che, con immagini toccanti e musica struggente,...
Date e tempistiche Nei giorni scorsi le Associazioni Venatorie FIdC, ANLC e CPTS componenti del Comitato Regionale Faunistico della Sardegna, hanno trasmesso a tutte le Associazioni Venatorie e degli agricoltori isolane, una proposta di costituzione unitaria in giudizio contro il...
Partecipazione e inclusività Procedono su tutti i fronti i lavori in casa FIdC Campania. Mentre su un fronte giudiziario si attendono rispettivamente la fissazione dell’udienza di merito relativamente al ricorso avverso il Decreto delle graduatorie di immissione agli ATC della...
Una spalla compiacente e servizievole Riportiamo l'ultima nota di Paolo Sparvoli, presidente dell'Associazione Nazionale Libera Caccia: "Il 15 ottobre è andato in onda il solito squallido teatrino anticaccia per la regia della Rai e con la spalla compiacente e servizievole...
Le misure previste Regione Lombardia ha varato altre due bandi che delineano una strategia articolata a supporto del territorio, toccando temi che vanno dalla sicurezza della fauna selvatica alla conservazione del patrimonio paesaggistico, fino alla gestione delle richieste di risarcimento...
Una presenza significativa Il progetto per l'istituzione del Coordinamento Giovani Regionale Federcaccia Toscana-UCT prosegue con grande slancio e partecipazione. Dopo il primo incontro promosso dal Presidente regionale toscano e Vicepresidente nazionale Fedecaccia Marco Salvadori, nei giorni scorsi il gruppo si...
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.AccettaPrivacy policy