Pubblicità
Contattaci
  • Accedi
  • Registrati
EnglishFrenchGermanItalianRomanianRussianSpanish
Caccia Passione
  • Home
  • Notizie di caccia
    • Ultime
    • Associazioni Venatorie
    • Sportive
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Cani
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Vini
    • Vini Rossi
    • Vini Bianchi
    • Distillati
    • Spumanti
    • Wine Style
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
        • Fucili Caccia Canna Rigata
        • Fucili Caccia Combinati
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
    • Concorso
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
  • Home
  • Notizie di caccia
    • Ultime
    • Associazioni Venatorie
    • Sportive
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Cani
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Vini
    • Vini Rossi
    • Vini Bianchi
    • Distillati
    • Spumanti
    • Wine Style
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
        • Fucili Caccia Canna Rigata
        • Fucili Caccia Combinati
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
    • Concorso
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
Caccia Passione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Notizie di caccia Ultime

Federcaccia. Presidente Chiamparino…esageruma nen!

“Esageruma nen”, non esageriamo, e questa volta lo diciamo noi, in lingua vernacolare, a lei presidente Chiamparino e alla giunta regionale, prendendo a prestito la frase che diventò un suo celebre motto, pronunciata con quella cadenza caratteristica degli autentici subalpini, forse un po’ cantilenante ma che a noi piace tanto, e posta sempre con quel garbo, quasi un pudore, anche questo molto piemontese, che la rese simpatico e famigliare a molti concittadini della Regione, elettori e non della sua parte politica.

Caccia Passione di Caccia Passione
17 Dicembre 2015
in Ultime
Tempo di lettura: 3 minuti di lettura
A A
0
Condividi su FacebookCondividi su TwitterInvia WhatsApp

Cacciatore piemonteseEsageruma nen è sempre una regola sana per chi sa bene come l’equilibrio debba essere raggiunto, conosce il senso della misura, considera la modestia più della superbia, deve credere e non solo obbedire.

Esageruma nen, perché bisogna saper alzare il piede dal gas al momento giusto, valorizzare e non svilire, incentivare piuttosto che reprimere.

Esageruma nen presidente Chiamparino, perché 25.000 cittadini piemontesi, i cacciatori, appassionati e persone per bene, senza problemi che ne offuschino la fedina penale, vengono regolarmente bistrattati dalla sua amministrazione, sottoposti ad un trattamento che nei quarant’anni precedenti mai avevano subito. Nemmeno negli anni più bui. Non è retorica la nostra, e neanche piagnisteo, ma solo l’educato e deciso grido di lamento dei cacciatori piemontesi, “specie” … pur loro a rischio da quando s’è deciso non meritassero considerazione, e creduto fossero sacrificabili sull’altare della pura convenienza politica, alla ricerca di un qualche faticoso equilibrismo…post-elezioni.

Sin dai vostri primi atti il mondo venatorio piemontese è stato costretto a chiedere tutela e difesa alla giustizia amministrativa, proponendo ben tre ricorsi al TAR, tutti vinti sebbene ignorati da chi invece avrebbe dovuto prenderne atto. Nemmeno ne avete tratte le debite conseguenze politiche, scontate altrove ma non a Torino dove le sentenze della giustizia amministrativa sembrerebbero pesare e…valere, a seconda di chi si avvantaggia quella volta.
L’attività venatoria, la caccia, esercizio lecito e consentito dalle leggi dello Stato, da sempre patrimonio e cultura della civiltà piemontese (come Venaria, Stupinigi e Racconigi testimoniano), pare divenuta attività sgradita, dannosa, anche pericolosa, e contro di noi s’assumono provvedimenti penalizzanti, s’adottano metodi discriminatori.

Divieti, limitazioni, iniziative politiche contro l’esercizio venatorio; l’ultima, del mese passato, è molto grave, a significare scarso rispetto per le regole del dialogo e della concertazione con le parti: si è votato un emendamento legge che vieta, senza ragioni scientifiche, la caccia a specie sempre cacciate, e proprio nel giorno in cui si presentava la bozza della nuova legge regionale sull’attività venatoria, importantissima perché il Piemonte ne è tutt’ora privo.

Un vero colpo di mano, anche se altri lo definiscono…un blitz, insomma una di quelle “furbate” tipiche della politica italiana, troppo avvezza a sordide manovre per raggiungere i propri scopi, ma che così svuota di contenuto il nascente strumento legislativo piemontese, condizionando in maniera irreparabile i futuri calendari venatori.

È toccato ai cacciatori, domani potrebbe essere la volta dei pescatori, o di cercatori di funghi e tartufi, raccoglitori di lumache e rane, tutti cultori di antiche passioni che legano l’uomo piemontese al territorio, alle sue risorse naturali. Nemmeno paiono al riparo agricoltori e allevatori, in particolar modo quelli delle aree più disagiate come la montagna e dove la ruralità si scontra con il fanatismo di certe istanze animal-ambientaliste che vorrebbero trasformare il Piemonte in unico parco, un’oasi consegnata ad una natura che così ridiventerebbe padrona assoluta del territorio.
Presidente Chiamparino noi sappiamo bene cosa serva per diventare cacciatore in Italia, quali requisiti di legge vadano rispettati, quali costi s’affrontino e quante tasse si paghino a Stato e Regione, quale sia il contributo dell’attività venatoria al ristoro dei danni da fauna selvatica a campi e coltivi e alla corretta gestione dell’ambiente.

Di noi cacciatori si sa tutto: chi siamo, quanti, da dove veniamo, quanto costiamo o quanto rendiamo in termini economici alla società; lo stesso non vale per chi ci avversa regolarmente, e così noi ignoriamo quanti siano realmente questi detrattori, se paghino di tasca propria o invece costino solamente, quanto di utile producano per la collettività. Qui gli amanti di Diana e Sant’Uberto ricevono un pessimo trattamento, senza eguali in Europa dove la nostra categoria viene rispettata e considerata al pari di altre egualmente importanti, non come fossero figli d’un Dio minore!

Esageruma nen presidente, perché se anche i cacciatori piemontesi non scrivono letterine di Natale, e nemmeno credono più alla Befana o chiedono doni, quantomeno s’aspettano il giusto rispetto e considerazione. Lo vogliono.

Stia infine tranquillo per l’ormai prossima Notte Santa 2015, perché se anche vedremo un uomo vestito di rosso solcare i cieli delle nostre città su una slitta trainata da un tiro di renne, nessuno di noi sparerà loro scambiandole per cervi delle magnifiche montagne piemontesi: i cacciatori sono anche molto preparati e rispettosi delle regole.

Esageruma nen pressident Sergi Chiamparino, ma Bon-e Feste ‘dcò a chiel.

Potrebbe piacerti anche..

5 giugno 2023: i cacciatori per la Giornata Mondiale dell’Ambiente

5 giugno 2023: i cacciatori per la Giornata Mondiale dell’Ambiente

5 Giugno 2023
Federcaccia Veneto: le opportunità della nuova Politica Agricola Comune

Federcaccia Veneto: le opportunità della nuova Politica Agricola Comune

4 Giugno 2023
Federcaccia-UCT: a Lucca l’assemblea provinciale con tante novità

Federcaccia-UCT: a Lucca l’assemblea provinciale con tante novità

3 Giugno 2023
Aggredirono cacciatori nel Mantovano, iniziato processo contro 4 animalisti

Progetto Lepre, presentati i risultati a Cremona: nuove prospettive di gestione

1 Giugno 2023
Cacciatori calabresi preoccupati dal silenzio della Regione

Calabria, in Consulta Faunistico Venatoria i cacciatori ribadiscono disponibilità ma vogliono chiarezza

1 Giugno 2023
Lazio

Federcaccia Lazio: “Le premesse erano buone, ma la sostanza non è cambiata”

1 Giugno 2023
Carica altro
Tags: cacciacacciatorichiamparinodiana cacciaEsageruma nenfedercacciafedercaccia piemontepiemonte
Articolo precedente

Libera Caccia Grottaglie (TA) propone raccolta solidale per le famiglie bisognose

Prossimo Articolo

Caccia in Campania. A Salerno si parla di tordo bottaccio.

Caccia Passione

Caccia Passione

Caccia Passione è la testata giornalistica specializzata su caccia, cinofilia, armi e outdoor.. Scoprici su www.cacciapassione.com

Caccia: Potrebbe interessare..

Caccia in Sardegna, approvato il calendario venatorio 2023-2024

di Simone Ricci
4 Giugno 2023
0
Moriglione

Si comincia il 3 settembre Il Comitato regionale faunistico ha approvato il calendario venatorio 2023/2024. Si inizia domenica 3 e giovedì 7 settembre con la caccia a tortora, cornacchia grigia e ghiandaia, per poi riprendere domenica 17 settembre con l’apertura...

Vedi altro

La peste suina comincia a preoccupare anche in Basilicata

di Simone Ricci
3 Giugno 2023
0
Peste

Ordinanza regionale A seguito dei focolai di peste suina africana (PSA) che si sono verificati in alcune aree della Campania, ed in particolare a Serre e Montesano sulla Marcellana, la Commissione europea ha inteso ricomprendere nella zona infetta anche i...

Vedi altro

Caccia in Umbria: parere favorevole della Terza Commissione al nuovo calendario venatorio

di Simone Ricci
2 Giugno 2023
0
Avezzano, l’appello dei cacciatori: “Bisogna tutelare la sicurezza dell’attività venatoria”

Il parere favorevole La Terza commissione dell’Assemblea legislativa, presieduta da Eleonora Pace, ha dato parere favorevole all’unanimità alla “Proposta di Calendario venatorio stagione 2023–2024”, che disciplina nei dettagli specie cacciabili e relativi periodi, divieti, giorni di caccia, giornate venatorie, carniere,...

Vedi altro

Carni da selvaggina, giunta regionale Toscana recepisce linee guida nazionali

di Simone Ricci
2 Giugno 2023
0
Selvaggina

Aspetti già regolamentati La giunta regionale della Toscana ha recepito l’accordo tra Governo, Regioni e Province autonome del marzo 2021 sull’igiene delle carni d selvaggina selvatica. Le nuove linee guida intervengono infatti su aspetti già regolamentati negli anni passati da...

Vedi altro

Fiumicino, l’allarme di agronomi e forestali: “Il Parco della Leprignana è ormai invaso dai cinghiali”

di Simone Ricci
2 Giugno 2023
0
Fiumicino, l’allarme di agronomi e forestali: “Il Parco della Leprignana è ormai invaso dai cinghiali”

L'allarme dell'ODAF "Nel parco della Leprignana, nel comune di Fiumicino è sempre più critica la situazione all’interno dell’aerea urbana per l’elevata presenza di cinghiali, interi e numerosi branchi di scrofe con prole circolano indisturbati a qualsiasi ora del giorno e...

Vedi altro

Caccia sostenibile e conservazione in Europa: la conferenza al Parlamento UE

di Simone Ricci
1 Giugno 2023
0
Caccia sostenibile e conservazione in Europa: la conferenza al Parlamento UE

Appuntamento al 7 giugno Ospitato dall’eurodeputato Juan Ignacio Zoido (Spagna, PPE) e organizzato in collaborazione con la Federazione europea per la caccia e la conservazione (FACE), il prossimo 7 giugno dall3 ore 16,00 alle 18,00 si terrà presso le sale...

Vedi altro

Calabria, in Consulta Faunistico Venatoria i cacciatori ribadiscono disponibilità ma vogliono chiarezza

di Simone Ricci
1 Giugno 2023
0
Cacciatori calabresi preoccupati dal silenzio della Regione

Emergenza peste suina Durante la seduta di Consulta Faunistica Venatoria Regionale del 29 Maggio, alla presenza dell’Assessore Gianluca Gallo, del Direttore del settore Agricoltura Dott. Giacomo Giovinazzo, del dott. Rocco Stranieri e del Dott. Giorgio Piraino Responsabile Sanità Veterinaria, è...

Vedi altro

CIA: “Fare presto su gestione cinghiali per scongiurare peste suina”

di Simone Ricci
31 Maggio 2023
0
CIA Capitanata: “Governo cambi la Legge Nazionale sulla Caccia”

Emergenza da fronteggiare Va risolta, una volta per tutte, l’emergenza cinghiali e arginato il sovrappopolamento, prima che con l’arrivo dell’estate si riaccendano pericolosi focolai di peste suina africana. È di nuovo Cia-Agricoltori Italiani a lanciare l’allarme, intervenendo questa volta con...

Vedi altro

Università Ca’ Foscari di Venezia: convegno sui grandi predatori

di Simone Ricci
31 Maggio 2023
0
Università Ca’ Foscari di Venezia: convegno sui grandi predatori

Appuntamento a fine mese Venerdì 30 giugno 2023 dalle 9.00 alle 17.30 presso l’Aula Magna Silvio Trentin, Ca’ Dolfin (Dorsoduro, Venezia) il Dipartimento di Filosofia e Beni Culturali e il Dipartimento di economia dell’Università Ca’ Foscari di Venezia organizzano un...

Vedi altro

La Regione Toscana approva il piano di prelievo dei cinghiali nelle aree non vocate 2023-2024

di Simone Ricci
31 Maggio 2023
0
Liguria

Un nuovo piano di prelievo Lo scorso 29 maggio, è stato approvato dalla Giunta regionale Toscana, il Piano di prelievo del cinghiale nelle aree non vocate per l’anno 2023/24. Come noto, tale deliberazione avrà una durata annuale e riguarderà la...

Vedi altro
Carica altro
Prossimo Articolo
Tordo bottaccio in Calabria

Caccia in Campania. A Salerno si parla di tordo bottaccio.

Caccia: Umbria, ass. Cecchini convoca Consulta Faunistico Venatoria

Caccia in Umbria: incontro in Regione, si discute di caccia con i cacciatori

Bracconaggio e dintorni: Reggio Calabria, intensificati i controlli della Forestale e della Polizia Provinciale

Bracconaggio: Gargano, sorpreso a cacciare nel Parco

Caccia: Friuli Venezia Giulia, Panontin, “riportare alla Regione funzioni provinciali di Caccia”

Caccia in Friuli: Panontin sugli effetti della sentenza Tar, “potrebbero essere molto limitati”

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

LE NOSTRE PROVE

Chapuis Armes, un nome di prestigio dell’archibugeria francese..

Chapuis Armes, un nome di prestigio dell’archibugeria francese..
di Pierfilippo Meloni
24 Maggio 2023
0
CondividiTweetInvia

Pulsar porta le sue novità all’Armeria Bonardo

Pulsar porta le sue novità all’Armeria Bonardo
di Emanuele Tabasso
16 Maggio 2023
0
CondividiTweetInvia

Sako lancia la nuova serie di carabine Sako 90

Sako lancia la nuova serie di carabine Sako 90
di Caccia Passione
10 Maggio 2023
0
CondividiTweetInvia

CACCIA & CACCIATORI

Partecipa gratuitamente al nostro nuovo concorso a premi “VINCI con CADDY”

Partecipa gratuitamente al nostro nuovo concorso a premi “VINCI con CADDY”
di Caccia Passione
22 Febbraio 2023
0
CondividiTweetInvia

Impariamo a conservare e frollare la carne di selvaggina

Carne
di Caccia Passione
20 Febbraio 2023
0
CondividiTweetInvia

RICETTE

Come cucinare la selvaggina

filetto cinghiale
di Caccia Passione
21 Febbraio 2023
0
CondividiTweetInvia

Impariamo a conservare e frollare la carne di selvaggina

Carne
di Caccia Passione
20 Febbraio 2023
0
CondividiTweetInvia

RACCONTI CACCIA

Cacciare due volte

Cacciare due volte
di Pina Apicella
25 Settembre 2022
0
CondividiTweetInvia

NOTIZIE CACCIA

5 giugno 2023: i cacciatori per la Giornata Mondiale dell’Ambiente

5 giugno 2023: i cacciatori per la Giornata Mondiale dell’Ambiente

5 Giugno 2023
Moriglione

Caccia in Sardegna, approvato il calendario venatorio 2023-2024

4 Giugno 2023
Federcaccia Veneto: le opportunità della nuova Politica Agricola Comune

Federcaccia Veneto: le opportunità della nuova Politica Agricola Comune

4 Giugno 2023
Peste

La peste suina comincia a preoccupare anche in Basilicata

3 Giugno 2023
Federcaccia-UCT: a Lucca l’assemblea provinciale con tante novità

Federcaccia-UCT: a Lucca l’assemblea provinciale con tante novità

3 Giugno 2023
Avezzano, l’appello dei cacciatori: “Bisogna tutelare la sicurezza dell’attività venatoria”

Caccia in Umbria: parere favorevole della Terza Commissione al nuovo calendario venatorio

2 Giugno 2023

VIDEO CACCIA

Leica Geovid 8×32 PRO e Calonox View | Test a caccia

Leica Geovid 8×32 PRO e Calonox View | Test a caccia

22 Marzo 2023
Benelli Caddy. A caccia con i setter inglesi..

Benelli Caddy. A caccia con i setter inglesi..

7 Febbraio 2023
Stoeger AIRGUNS Shooting Game | Tarquinia (VT)

Stoeger AIRGUNS Shooting Game | Tarquinia (VT)

18 Ottobre 2022
Viaggio di caccia alla beccaccia in Francia

Viaggio di caccia alla beccaccia in Francia

12 Ottobre 2022
Il richiamo del cinghiale | Film di caccia al cinghiale in Francia

Il richiamo del cinghiale | Film di caccia al cinghiale in Francia

12 Ottobre 2022
Tiri di caccia al cinghiale

Tiri di caccia al cinghiale

11 Ottobre 2022

Tag Cloud

agricoltura animalisti ANUU Arci Caccia arci caccia associazione atc BATTUTA beccaccia bracconaggio caccia caccia al cinghiale. caccia di selezione cacciatori calendario calendario venatorio cane cani cani da caccia carabina cinghiale cinghiali fauna federcaccia ferma fidc fucile lepre. lombardia manifestazione migratoria news notizie provincia Regione sardegna setter stagione tar toscana ungulati venatoria venatorio veneto video

Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni

Contattaci: [email protected]

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Notizie di caccia
    • Ultime
    • Associazioni Venatorie
    • Sportive
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Cani
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Vini
    • Vini Rossi
    • Vini Bianchi
    • Distillati
    • Spumanti
    • Wine Style
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
    • Concorso
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
  • English
  • French
  • German
  • Italian
  • Romanian
  • Russian
  • Spanish

Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni

Contattaci: [email protected]

Sei sicuro di voler sbloccare questo post?
Sblocca a sinistra : 0
Sei sicuro di voler annullare l'abbonamento?