Federcaccia Toscana sull’apertura della nuova Stagione Venatoria, che sia una nuova stagione per la caccia italiana.
E’ quella che si apre domenica, ma è anche l’augurio che il Presidente di Federcaccia Toscana Moreno Periccioli associa al rituale “in bocca al lupo”. Nuove regole e unità dei cacciatori nell’agenda dell’Associazione. Domenica finalmente si va a caccia: un momento di festa, una occasione di convivialità e di socialità che ripaga di un anno di attività, di semina paziente sul territorio: “Auguro a tutti i colleghi – ha detto Moreno Periccioli – una giornata all’altezza delle aspettative. Finalmente si torna a caccia e questo adesso è la cosa più importante. Anche se noi sappiamo bene che l’atto venatorio è compendio di tante attività e di tanto impegno, profuso lungo un intero anno nei miglioramenti ambientali, nei censimenti, nei ripopolamenti, per studi e ricerche. Un’attività che porta lavoro, che produce fauna ed ambiente nell’interesse della collettività, perché i cacciatori contribuiscono alla manutenzione del territorio ed al mantenimento della biodiversità. Vale la pena ricordarlo anche a chi, ogni volta che la stagione della caccia inizia, alza i toni di una polemica priva di fondamento, seguendo un copione scontato, percorre le vie dei ricorsi. Saremo vigili e intransigenti per salvaguardare i nostri legittimi diritti”.
In Toscana si va a caccia – lo ha ricordato il presidente Periccioli nel suo indirizzo augurale – con un calendario che, nonostante ricorsi, sentenze e polemiche sulla legge toscana, grazie al lavoro svolto, “è riuscito a salvaguardare punti fondamentali della stagione venatoria. Certo servono regole nuove, serve un diverso quadro nazionale che restituisca alla caccia certezze e le consenta di dispiegare appieno il suo ruolo di risorsa per la società. E per far questo, serve un rinnovato impegno ad unire le forze per dare forza ai nostri progetti. Ed è anche questa la nuova stagione della caccia per la quale Federcaccia Toscana intende spendersi con tutte le proprie energie”.
Amo la caccia alla beccaccia, i cani da caccia e la Natura. Mi interessa molto l'attualità venatoria.
Redattore presso Caccia Passione mi occupo di sviluppo delle aree Social e Media News.
Video emozionale C’è una sottile ironia, amara, nella recente campagna lanciata dalla Fondazione Capellino che con una bella frase a effetto, costruita più sull’emozione che sulla ragione, afferma perentoriamente che “Niente giustifica la caccia”. A sostegno un video altrettanto emozionale,...
I valori della caccia Sono quasi quattro decenni di storia, tradizione e impegno costante quelli che festeggia la sezione locale di Federcaccia Abbiategrasso legata a Federcaccia Milano Monza e Brianza. Quella che è nata come una semplice associazione di appassionati...
Una sala gremita Si è tenuto venerdì scorso 14 novembre in provincia di Pistoia, presso la storica Sezione G. Puccini di Pescia, e in occasione della celebrazione dei 125 anni della Federazione Italiana della Caccia, un interessante seminario dedicato alla...
Due giornate speciali Nel corso delle giornate dell'11 e 12 novembre 2025, le guardie venatorie che fanno riferimento ad Arci Caccia Firenze hanno accompagnato in una escursione i bambini della scuola dell’infanzia ”Bruno Munari” di Pontassieve. Piante e animali da...
Due semplici richieste ARCI Caccia ha inviato ben due lettere di diffida alla Regione Abruzzo. All’interno due semplici richieste: correttezza e legalità. Per ora l’Amministrazione Regionale sta a guardare e fa spallucce, ma la nostra Associazione non si arrenderà alla...
Ammiccamenti animalisti Negli ultimi giorni imperversa la campagna contro la caccia della Fondazione Capellino, che di fatto è proprietaria di famosi marchi di alimenti per cani e animali domestici. La campagna è corredata di un dossier, che evidenzia tutti i...
Passione venatoria e impegno sociale Federcaccia Martinengo, sezione iscritta a Federcaccia Bergamo, dimostra ancora una volta come la passione venatoria possa convivere con un profondo impegno sociale e ambientale. Il sodalizio, che conta circa 40 soci ed è guidato dal...
Contenuti da chiarire Mentre continuano le iniziative contro l’attività venatoria e il DDL di riforma della legge sulla caccia da parte della Fondazione Capellino e la sua azienda di cibo per animali Almo Nature, ancora non sono giunte risposte alle...
Un virus che avanza Negli scorsi giorni i quadri dirigenti di Arci Caccia Toscana hanno partecipato ad un evento formativo sulla Peste Suina Africana. Grazie alla disponibilità dei tecnici della Regione siamo stati aggiornati sull’evolversi dell’epidemia e sugli aggiornamenti normativi...
Nuovo assetto associativo Venerdì 31 ottobre si è svolto a Roma il Consiglio Nazionale di Arci Caccia. Argomento centrale della riunione l’avvio della Campagna per il XIII Congresso. Si comincerà in febbraio con comunali e provinciali, per passare ai regionali...
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.AccettaPrivacy policy