Federcaccia Toscana sull’apertura della nuova Stagione Venatoria, che sia una nuova stagione per la caccia italiana.
E’ quella che si apre domenica, ma è anche l’augurio che il Presidente di Federcaccia Toscana Moreno Periccioli associa al rituale “in bocca al lupo”. Nuove regole e unità dei cacciatori nell’agenda dell’Associazione. Domenica finalmente si va a caccia: un momento di festa, una occasione di convivialità e di socialità che ripaga di un anno di attività, di semina paziente sul territorio: “Auguro a tutti i colleghi – ha detto Moreno Periccioli – una giornata all’altezza delle aspettative. Finalmente si torna a caccia e questo adesso è la cosa più importante. Anche se noi sappiamo bene che l’atto venatorio è compendio di tante attività e di tanto impegno, profuso lungo un intero anno nei miglioramenti ambientali, nei censimenti, nei ripopolamenti, per studi e ricerche. Un’attività che porta lavoro, che produce fauna ed ambiente nell’interesse della collettività, perché i cacciatori contribuiscono alla manutenzione del territorio ed al mantenimento della biodiversità. Vale la pena ricordarlo anche a chi, ogni volta che la stagione della caccia inizia, alza i toni di una polemica priva di fondamento, seguendo un copione scontato, percorre le vie dei ricorsi. Saremo vigili e intransigenti per salvaguardare i nostri legittimi diritti”.
In Toscana si va a caccia – lo ha ricordato il presidente Periccioli nel suo indirizzo augurale – con un calendario che, nonostante ricorsi, sentenze e polemiche sulla legge toscana, grazie al lavoro svolto, “è riuscito a salvaguardare punti fondamentali della stagione venatoria. Certo servono regole nuove, serve un diverso quadro nazionale che restituisca alla caccia certezze e le consenta di dispiegare appieno il suo ruolo di risorsa per la società. E per far questo, serve un rinnovato impegno ad unire le forze per dare forza ai nostri progetti. Ed è anche questa la nuova stagione della caccia per la quale Federcaccia Toscana intende spendersi con tutte le proprie energie”.
Amo la caccia alla beccaccia, i cani da caccia e la Natura. Mi interessa molto l'attualità venatoria.
Redattore presso Caccia Passione mi occupo di sviluppo delle aree Social e Media News.
Un luogo di memoria storica In data 27 giugno 2025 Federcaccia Campania ha iscritto presso il TAR Lazio il ricorso notificato nei confronti del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica e dell’ISPRA, nonché nei confronti della regione Campania, della regione...
Una ventata di ottimismo Una notizia positiva, che ci dà la speranza di poter risolvere una volta per tutte la questione valichi. Lega, Forza Italia e Fratelli d’Italia hanno presentato alla Camera un emendamento al disegno di legge sulla Montagna....
Regimazione delle acque La conservazione delle aree umide è un pilastro per la biodiversità e il mondo dei cacciatori italiani è protagonista nel ripristino e nella gestione corretta di queste zone. La ricettività di questi luoghi è continua per tutto...
La battaglia di Arci Caccia per la rappresentatività democratica all’interno degli ATC abruzzesi non si ferma. Continuerà in sede politica dopo che la Corte Costituzionale ha definito “non irragionevole” la legge con cui, di fatto, si determinerà l’esclusione dagli ATC...
Sistemazioni delle norme Nel Consiglio dei ministri della settimana scorsa è stato presentato il “disegno di legge” riguardante le modifiche alla legge 157/92 e norme della protezione della fauna ed il prelievo venatorio. Naturalmente, delle proposte depositate, niente a che...
Peste suina africana Il 19 giugno presso il Comune di Fiumicino, alla presenza del Sindaco Mario Baccini è stata ultimata la parte tecnica riferita alla Gestione della Riserva Naturale del Litorale Romano che vede coinvolta Federazione Italiana della Caccia. Un’attività...
Le associazioni richiedenti I presidenti delle associazioni venatorie campane Federcaccia, Federcaccia, Arcicaccia, Enalcaccia, Italcaccia e Libera Caccia, si sono rivolte all’assessore all’Agricoltura, Nicola Caputo per chiedere un incontro urgente in merito agli accessi degli ATC stabiliti della Regione Campania. Normative...
Un anniversario particolare Il mondo venatorio protagonista nella lotta alla diffusione della PSA, questo è quanto è emerso dall’assemblea del 14 giugno tenutasi presso la sala consiliare del comune di Fivizzano, a circa un anno dal primo caso di PSA...
Una spiegazione difficile da accettare Sappiamo da venerdì scorso della decisione del Consiglio di Stato di non concedere la sospensiva richiesta da Regione Lombardia e da alcune associazioni venatorie, tra cui la nostra, alla sentenza TAR della individuazione di ben...
La sentenza di ieri La Corte Costituzionale con sentenza numero 72/2025 resa in data 20 maggio 2025 e pubblicata ieri ha dichiarato “non fondate le questioni di legittimità costituzionale dell’art. 3, comma 3, della legge della Regione Abruzzo 9 marzo...
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.AccettaPrivacy policy