Pubblicità
Contattaci
  • Accedi
  • Registrati
EnglishFrenchGermanItalianRomanianRussianSpanish
Caccia Passione
  • Home
  • Video
  • Prove
  • Rivista
  • Annunci
    • Inserisci nuovo annuncio
  • Cani
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Vini
    • Vini Rossi
    • Vini Bianchi
    • Distillati
    • Spumanti
    • Wine Style
  • Rubriche
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Notizie
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
        • Fucili Caccia Canna Rigata
        • Fucili Caccia Combinati
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
  • Home
  • Video
  • Prove
  • Rivista
  • Annunci
    • Inserisci nuovo annuncio
  • Cani
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Vini
    • Vini Rossi
    • Vini Bianchi
    • Distillati
    • Spumanti
    • Wine Style
  • Rubriche
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Notizie
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
        • Fucili Caccia Canna Rigata
        • Fucili Caccia Combinati
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
Caccia Passione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Eventi Manifestazioni Cinofile

FIDC Bergamo, doppio appuntamento con i conduttori di cani da traccia il 14 e 15 maggio

A Castione della Presolana, un weekend davvero interessante e spettacolare per la cinofilia

Simone Ricci di Simone Ricci
12 Maggio 2022
in Manifestazioni Cinofile
Tempo di lettura: 3 minuti di lettura
A A
0
Condividi su FacebookCondividi su TwitterInvia WhatsApp

Il prossimo week end sarà dedicato alle 20esima manifestazione cinofila organizzata dal Gruppo Conduttori cani da traccia della Provincia di Bergamo. Il gruppo di Bergamo è impegnato ogni anno ad organizzare una prova di lavoro per le razze specialistiche Hannoverischer Schweisshund (Hs) e Bayerischer Gebirgsschweisshund (Bgs). Queste prove sono organizzate e svolte in modo itinerante tra i vari Comprensori Alpini della nostra provincia, dove è praticata la caccia di selezione agli ungulati, proprio per diffondere la cultura del recupero e sensibilizzare i cacciatori e l’opinione pubblica sull’importanza di tale attività. Quest’anno la manifestazione ritornerà nel territorio del Cac Valle Borlezza nel Comune di Castione della Presolana, già toccato da un simile appuntamento nel 2016.

In occasione del ventennale sabato14 maggio si terrà il raduno di razza nazionale ed il giorno seguente si disputerà la prova di lavoro a carattere internazionale, con la partecipazione di esperti giudici sloveni e austriaci. Per chi non conosce l’attività di recupero ecco i fondamentali principi per cui è nata e si svolge tale attività. “L’attività di ricerca e recupero degli ungulati feriti è uno strumento indispensabile per una corretta gestione del patrimonio faunistico –spiega il Presidente dei conduttori Tiziano Copetti-. Con l’aumentata presenza di ungulati sul territorio e l’aumentato numero di capi assegnati da abbattere e anche investiti accidentalmente, le probabilità d’incorrere in un ferimento sono conseguentemente aumentate e gli interventi di ricerca e recupero pure.

In questi malaugurati casi l’attività di recupero fornisce alla collettività venatoria e civile un servizio che mira ad eliminare la possibilità di lasciare sul territorio animali feriti, sofferenti e/o le loro carcasse con evidenti vantaggi per la salute pubblica e l’incolumità di tutti i cittadini”. Inoltre, per quanto riguarda prettamente l’aspetto venatorio, se un animale sparato e ferito non sarà recuperato andrà ad incrementare la quota del piano di prelievo con il rischio di sforare numericamente le previsioni gestionali. In sintesi si tratta di una questione etica e morale e da qui l’importanza d’avere binomi cane-conduttore preparati e all’altezza del difficile compito.

“Le prove di lavoro, pensate e dedicate a questa particolare attività, svolgono un aspetto fondamentale e propedeutico per valutare la capacità dei cani e il loro grado d’addestramento –conclude Copetti-. In pratica le prove a cui vengono sottoposti i cani, oltre a valutare il corretto grado d’addestramento ed il rapporto con il proprio conduttore, simulano, per ovvi motivi, il ferimento ed il ritrovamento di un ungulato”. Gli esperti giudici, il giorno precedente la prova, procedono alla posa di una traccia artificiale per ogni singolo soggetto che sarà giudicato. Dal presunto punto di ferimento (anschuss) si simula il percorso dell’animale ferito, imprimendo sul terreno un’impronta con lo zoccolo e 250 cc di sangue di un animale prelevato in attività venatoria o incidentato e opportunamente conservato allo scopo.

La traccia si sviluppa su un percorso di circa 1.200 metri con due cambi repentini di direzione, circa 90°, detti angoli o letti, ed i concorrenti hanno al massimo un’ ora di tempo per risolvere il percorso e raggiungere il fine traccia con ritrovamento dell’animale. Sarà quindi valutata la capacità dei cani di seguire fedelmente la traccia trascurando altre emanazioni derivanti dal passaggio notturno di altri ungulati. Se la prova sarà superata, con la qualifica di almeno “Molto Buono”, varrà anche come “abilitazione” al lavoro di ricerca e recupero. Sabato 14 maggio, alle 9, con ritrovo presso Parco degli Alpini di Castione della Presolana, gli organizzatori hanno ritenuto di festeggiare il ventennale con l’organizzazione del raduno di razza che vedrà sfilare davanti ai giudici sloveni, Robert Bandelj e Boris Baič, un nutrito numero di soggetti al fine di valutare la morfologia e la rispondenza agli standard di razza dei soggetti presentati, premiando i migliori. Dopo le premiazioni, la sera seguirà una cena conviviale presso il ristorante Migliorati in Castione della Presolana alla quale parteciperanno autorità del territorio e del mondo cinofilo oltre a tutti i concorrenti e ospiti.

Potrebbe piacerti anche..

FITAV –  Un weekend da paura con Shooting Data e porte aperte al tiro a volo

FITAV, è arrivato il momento della Coppa Italia

12 Maggio 2022
Progetto Life Perdix, FIDC cerca operaio agricolo per gestione starne italiche

Collacchioni, corsa la finale di Coppa Italia federale per cani da ferma su starne

4 Maggio 2022
FIDC Calabria: al via corso di formazione per conduttore cani da traccia, limiere e girata

FIDC Calabria: al via corso di formazione per conduttore cani da traccia, limiere e girata

30 Marzo 2022
Cinofilia, nel 2022 superate le 100 giornate di prove nel segno della CCT

Cinofilia, nel 2022 superate le 100 giornate di prove nel segno della CCT

11 Marzo 2022
Campagna (SA): il 13 febbraio Open Day con Sabatti per imparare le basi del tiro PRS

Campagna (SA): il 13 febbraio Open Day con Sabatti per imparare le basi del tiro PRS

4 Febbraio 2022
Veneto

Covid, disposizioni ENCI per ripresa prove e corsi addestratori

30 Gennaio 2021
Carica altro

La giornata seguente vedrà invece impegnati nella prova internazionale ENCI di lavoro ben 16 equipaggi divisi in 4 batterie giudicate dagli esperti giudici: Hans Bernhard (Austira), Lido Movigliatti (Sondrio) e Diego Vassalli e Osvaldo Valtulini (Bergamo). Dopo la prima disciplina comune, detta prova “attesa del conduttore”, dove i cani saranno posti “al terra” in un ampio prato e lasciati soli, senza la vista dei conduttori, per 20 minuti con inframmezzati due spari di carabina, gli equipaggi si distribuiranno nella vicina Valle di Tede, teatro della prova. La manifestazione è patrocinata da Regione Lombardia, Provincia di Bergamo, Comune di Castione della Presolana, dai Cac Val Borlezza, Valle Seriana, Valle Brembana, Val di Scalve, Prealpi Bergamasche, Gruppo Cinofilo Bergamasco, Federcaccia e UNCZA. Le due giornate della manifestazione saranno allietate dalle musiche dei suonatori di corni da caccia del quartetto di Trento.

Tags: Cani da tracciaCastione della Presolanaclassificadoppio appuntamentoFIDC Bergamoprove
Articolo precedente

FITAV, è arrivato il momento della Coppa Italia

Prossimo Articolo

Con Federcaccia Milano e Monza alla scoperta del Sant’Uberto

Simone Ricci

Simone Ricci

Giornalista. Nato a Roma nel 1982. Tante passioni, tra cui quella della caccia, maturata grazie alle vacanze nell'Appennino Umbro-Marchigiano e ai racconti dei cacciatori del posto. Ha dedicato parte dei suoi studi all'agricoltura, l'ambiente e il territorio.

Caccia: Potrebbe interessare..

Con Federcaccia Milano e Monza alla scoperta del Sant’Uberto

di Simone Ricci
12 Maggio 2022
0
Con Federcaccia Milano e Monza alla scoperta del Sant’Uberto

La sezione FIdC Milano & Monza Brianza organizza per il prossimo sabato, 14 maggio, presso il campo addestramento cani di Limbiate (MB) il raduno “I neofiti incontrano il trofeo Sant’Uberto, caccia etica d’autore”. Nel corso dell’incontro sarà presentata l’attività agonistica...

Vedi altro

CCT Siena, grande successo per gli amici a 6 zampe

di Simone Ricci
11 Maggio 2022
0
CCT Siena, grande successo per gli amici a 6 zampe

È stata una bellissima giornata dedicata ai più piccoli ed alla cinofila quella di domenica scorsa a Siena, dove per la prima volta presso l’AAC Tamara in Loc. Pian Del Lago, sono scesi in campo gli amici a 6 zampe....

Vedi altro

Collacchioni, corsa la finale di Coppa Italia federale per cani da ferma su starne

di Simone Ricci
4 Maggio 2022
0
Progetto Life Perdix, FIDC cerca operaio agricolo per gestione starne italiche

Non poteva essere diversamente: le prove importanti vanno svolte in palcoscenici importanti e quindi si torna a Collacchioni, il teatro “Regio” della cinofilia, con tantissime coppie di starne trovate e organizzazione perfetta, sempre sotto l’occhio vigile e attento di Domenico...

Vedi altro

Confederazione Cacciatori Toscani, domani al via il 5° Trofeo Spaniel

di Simone Ricci
30 Aprile 2022
0
Confederazione Cacciatori Toscani, domani al via il 5° Trofeo Spaniel

Vi ricordiamo che questa domenica a Cortona (AR), prenderà il via con la prima delle due giornate in programma, il 5° Trofeo Spaniel della CCT, per la prima volta realizzato in collaborazione con lo Springer Spaniel Club d'Italia. La Prova...

Vedi altro

Oltre 1300 concorrenti alla gara di FIDC Milano-Monza Brianza e Federcacciatrici

di Simone Ricci
15 Aprile 2022
0
Oltre 1300 concorrenti alla gara di FIDC Milano-Monza Brianza e Federcacciatrici

Nella giornata di sabato 9 marzo la zona addestramento cani di Limbiate, sede della locale sezione Federcaccia, si è cominciata ad animare per ritoccare gli ultimi dettagli ed assicurarsi una buona riuscita di una prova cinofila speciale. Speciale perché i...

Vedi altro

Cinofilia, per il quinto anno torna il prestigioso Trofeo Spaniel CCT

di Simone Ricci
11 Aprile 2022
0
Cinofilia, nel 2022 superate le 100 giornate di prove nel segno della CCT

Siamo felici di comunicare che per il 5° Anno ritorna il prestigioso Trofeo Spaniel CCT, prova di punta del calendario cinofilo sportivo della Confederazione, per il primo anno organizzata in collaborazione con lo Springer Spaniel Club d’Italia. Il trofeo come...

Vedi altro

Inaugurato campo addestramento cani a Civitanova Marche (Macerata)

di Simone Ricci
7 Aprile 2022
0
Inaugurato campo addestramento cani a Civitanova Marche (Macerata)

La sezione Federcaccia di Civitanova Marche ha inaugurato il campo addestramento cani denominato “Il lago” in località San Savino. Molti i soci presenti all’evento e per l’occasione sono intervenuti anche il presidente provinciale FIdC Nazzareno Galassi, il consigliere regionale FIdC...

Vedi altro

Randazzo (CT), prima gara per l’inaugurazione della zona cinologica di tipo B Sant’Uberto

di Simone Ricci
6 Aprile 2022
0
Randazzo (CT), prima gara per l’inaugurazione della zona cinologica di tipo B Sant’Uberto

Con una Gara di caccia pratica su quaglie è stata ufficialmente inaugurata la ZAC “S. Uberto”, di contrada Torrazze in Agro del Comune di Randazzo, la cui gestione è stata recentemente riaffidata, da parte della Regione Siciliana, a Federcaccia Catania....

Vedi altro

Cinofilia, attività dell’ENCI e fine dello stato d’emergenza

di Simone Ricci
30 Marzo 2022
0
ENCI

Si fa riferimento alle disposizioni urgenti per il superamento delle misure di contrasto alla diffusione dell'epidemia da COVID-19 che prevedono normative volte a favorire il rientro nell’ordinario, in conseguenza della decisione del Governo di cessazione dello stato di emergenza. Recepite...

Vedi altro

Il Club Italiano Epagneul Breton trionfa al Campionato Europeo 2022

di Simone Ricci
16 Marzo 2022
0
Epagneul Breton

Schiacciante vittoria della equipe italiana che ha rappresentato il nostro paese al Campionato Europeo Epagneul Breton svoltosi a Zara nei giorni 7-8 marzo 2022. La squadra selezionata dall'Esperto Giudice Ernesto Ghirardo si è aggiudicata il titolo a squadre e si...

Vedi altro
Carica altro
Prossimo Articolo
Con Federcaccia Milano e Monza alla scoperta del Sant’Uberto

Con Federcaccia Milano e Monza alla scoperta del Sant'Uberto

Toscana

Toscana, oggi le audizioni della Seconda Commissione sul nuovo regolamento di attuazione alla legge sulla caccia

Federcaccia

Peste Suina, FIDC: “Bene i provvedimenti eccezionali, ma non trascuriamo alcun aspetto"

Calabria

Calabria: Arci Caccia “vigila” sul Giro d’Italia

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

LE NOSTRE PROVE

Yildiz sovrapposto in 28/70: un divertimento

Yildiz sovrapposto in 28/70: un divertimento
di Emanuele Tabasso
29 Aprile 2022
0
CondividiTweetInvia

Sul terreno con il Gryphon, il visore termico della Hikmicro..

Sul terreno con il Gryphon, il visore termico della Hikmicro..
di Emanuele Tabasso
28 Aprile 2022
0
CondividiTweetInvia

DE.LA.RO® | Gli occhiali ultra tecnologi per il tiro a volo..

DE.LA.RO® | Gli occhiali ultra tecnologi per il tiro a volo..
di Pierfilippo Meloni
17 Aprile 2022
0
CondividiTweetInvia

CACCIA & CACCIATORI

Sabatti SKL 20 e Sight Mark Citadel a caccia nella Tenuta Bonicelli

Sabatti SKL 20 e Sight Mark Citadel a caccia nella Tenuta Bonicelli
di Emanuele Tabasso
14 Dicembre 2021
0
CondividiTweetInvia

Beccacce nella tormenta

Beccacce nella tormenta
di Vincenzo Frascino
27 Dicembre 2020
0
CondividiTweetInvia

RICETTE

Tagliolini alla liquirizia con cervo e carciofi

Tagliolini alla liquirizia con cervo e carciofi
di Caccia Passione
14 Marzo 2022
0
CondividiTweetInvia

Tagliata di cervo al profumo di faggio, cavolo nero toscano, mostarda di pere williams ed emulsione di cavolo e rosmarino

Tagliata di cervo al profumo di faggio, cavolo nero toscano, mostarda di pere williams ed emulsione di cavolo e rosmarino
di Caccia Passione
9 Gennaio 2022
0
CondividiTweetInvia

RACCONTI CACCIA

Sabatti World on Tour un’esperienza sui terreni della Tenuta Bonicelli con i fucili della prestigiosa azienda gardonese

di Emanuele Tabasso
21 Aprile 2022
0
CondividiTweetInvia

ARMI USATE

Nuovo

Canna Benelli M1

  • mario-cortoni22 views
  • 5 giorni ago
  • Armi Lunghe
  • Lazio
€300
Nuovo

Doppietta Avancarica

  • Roberto Squarta35 views
  • 6 giorni ago
  • Armi Lunghe
  • Umbria
€0
Nuovo

Doppietta Famars Hanson

  • Roberto Squarta37 views
  • 6 giorni ago
  • Armi Lunghe
  • Umbria
€400

Roma 3 Vincenzo Bernardelli

  • patrol7384 views
  • 2 settimane ago
  • Armi Lunghe
  • Toscana
€300

NOTIZIE CACCIA

Cristiano Fini è il nuovo presidente di CIA-Agricoltori Italiani

Cristiano Fini è il nuovo presidente di CIA-Agricoltori Italiani

22 Maggio 2022
Al via l’operazione Paladini del Territorio: più di 2mila persone in 14 regioni

Al via l’operazione Paladini del Territorio: più di 2mila persone in 14 regioni

21 Maggio 2022
Lombardia

Federcaccia Lombardia: “Da rivedere la proposta di piano faunistico”

21 Maggio 2022
PSA, Coldiretti Liguria: “Richieste a Regione misure urgenti per tutela aziende”

Lupi, Coldiretti: “Ora salviamo anche le pecore”

20 Maggio 2022
Spiedo Bresciano, in IV Commissione Regionale l’audizione per la proposta di legge

Spiedo bresciano, on. Mazzali: “Approvato mio emendamento con Massardi, respinti quelli del M5S”

20 Maggio 2022
Lecce

Federcaccia provinciale di Lecce: “Ambiente Bene Comune”

20 Maggio 2022

VIDEO CACCIA

BENELLI LUPO WOOD a EOS Show 2022

BENELLI LUPO WOOD a EOS Show 2022

5 Maggio 2022
DE.LA.RO® | Gli occhiali ultra tecnologi per il tiro a volo..

DE.LA.RO® | Gli occhiali ultra tecnologi per il tiro a volo..

17 Aprile 2022

Davide Pedersoli & C al salone di Norimberga IWA 2022

29 Marzo 2022
Sabatti Sporting Pro: lo specialista per il percorso di caccia

SABATTI SPORTING PRO.. Eccellenze tutte made in Italy

27 Marzo 2022
Konus Absolute 5-40×56 ED

Konus Absolute 5-40×56 ED

24 Marzo 2022
SimWay HUNT Pro

SimWay HUNT Pro

13 Marzo 2022

Tag Cloud

agricoltura animalisti ANUU Arci Caccia arci caccia associazione atc BATTUTA beccaccia bracconaggio caccia caccia al cinghiale. caccia di selezione cacciatori calendario calendario venatorio cane cani cani da caccia carabina cinghiale cinghiali fauna federcaccia ferma fidc fucile lepre. lombardia manifestazione migratoria news notizie provincia Regione sardegna setter stagione tar toscana ungulati venatoria venatorio veneto video

Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni

Contattaci: redazione@cacciapassione.com

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Video
  • Prove
  • Rivista
  • Annunci
    • Inserisci nuovo annuncio
  • Cani
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Vini
    • Vini Rossi
    • Vini Bianchi
    • Distillati
    • Spumanti
    • Wine Style
  • Rubriche
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Notizie
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
  • English
  • French
  • German
  • Italian
  • Romanian
  • Russian
  • Spanish

Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni

Contattaci: redazione@cacciapassione.com

Sei sicuro di voler sbloccare questo post?
Sblocca a sinistra : 0
Sei sicuro di voler annullare l'abbonamento?